Istituto D’Istruzione Superiore Sezioni Associate Liceo Scientifico “F. Bruno” – Liceo Classico “G. Colosimo”
Via Torre Lunga - 87065 Corigliano Calabro Stazione (CS)
Tel. 0983/81110 - Fax 0983/891900 - e.mail: [email protected] - Sito web: www.liceicorigliano.it
Prot. n. 2064
AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/2013 - PIANO INTEGRATO 2013 Codice Progetto C-1-FSE-2013-890 ______ Codice Progetto F-2-FSE-2013-31
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo”- 2007IT051PO007
Visto l’Avviso emanato in data 26/02/2013 dal Ministero Dell’istruzione, Dell’università E Della Ricerca - Dipartimento per la Programmazione - Direzione Generale per gli Affari Internazionali - Uff. IV Programmazione e Gestione dei Fondi Strutturali Europei e Nazionali per lo Sviluppo e la Coesione Sociale, con Prot. n.
AOODGAI/ 2373 per la presentazione dei progetti relativi ai Piani Integrati 2013
Viste le delibere degli Organi Collegiali dell’Istituto relative alle azioni formative in oggetto
Viste le autorizzazioni del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per la Programmazione - Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV - Programmazione e Gestione dei Fondi strutturali europei e nazionali per lo Sviluppo e la Coesione Sociale - Prot. n: AOODGAI – 8439 del 02/08/2013 Visti i Complementi di Programmazione e le Linee Guida di riferimento
Visto il Regolamento CE n. 1159/2000 del 30.05.2000, relativo alle Azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali e all’allegato sulle modalità di applicazione
Indice
un pubblico Avviso al fine di reperire Esperti Esterni con competenze nelle seguenti Aree Tematiche:
- ITALIANO - MATEMATICA
- INFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ - DIRITTO E LEGALITÀ
- WEB MARKETING
- AMBIENTE - ENERGIE ALTERNATIVE E RINNOVABILI - TEATRO
- LINGUA E LETTERATURA INGLESE
La selezione avverrà tenendo conto dei seguenti prospetti di valutazione:
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: ITALIANO
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * - Requisito di ammissibilità Abilitazione all’insegnamento classe di concorso A051 - Lettere, Latino nei licei e Istituti
Magistrali – A052 - Lettere, Latino, Greco Liceo Classico (per l’area tematica ITALIANO)
1 punto Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza Max 50
Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso Max 3
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.:Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: MATEMATICA
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * - Requisito di ammissibilità Abilitazione all’insegnamento classe di concorso A047 Matematica e/o A049 Matematica e
Fisica
1 punto Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza Max 50
Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso Max 3
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.:Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Informatica E Multimedialità
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * - Requisito di ammissibilità Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza Max 50
Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso Max 3
Patente Europea Del Computer - ECDL 5 punti
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di iscrizione
Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Diritto e legalità
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * - Requisito di ammissibilità Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza Max 50
Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso Max 3
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di
iscrizione Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della disciplina (Diritto) nelle Scuole Secondarie di II Grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Web Marketing
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * e competenze digitali certificate Requisito di ammissibilità
Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche (Marketing - Nuove Tecnologie dell'Informazione e della comunicazione - Nuove Tecnologie dell'Informazione e della comunicazione in ambito Web) previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza Max 50
Patente Europea Del Computer - ECDL 5 punti
Attività di pubblicizzazione in Progetti PON 1 punto per ogni attività
Max 5 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
* Saranno considerate attinenti le Lauree a indirizzo economico
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 – AREA TEMATICA: Energie Alternative E Rinnovabili
PUNTI Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * - Requisito di ammissibilità Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare (Tutela dell'ambiente - Energie Alternative E Rinnovabili)
1 punto per ogni esperienza Max 50
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di
iscrizione Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
* Saranno considerate attinenti le Lauree ad indirizzo tecnico
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare e competenze digitali certificate)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 - AREA TEMATICA: LINGUA E LETTERATURA INGLESE
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare* - Requisito di ammissibilità Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle
aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punti per ogni esperienza Max 50
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Documentata esperienza di lavoro autonomo nel settore di pertinenza (Da non considerare le attività realizzate in ambito scolastico)
3 punti Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 - AREA TEMATICA: Teatro/Recitazione
PUNTI
Laurea vecchio ordinamento o specialistica in DAMS o equipollente e/o Diploma Accademia delle Belle Arti (Ambito scenografia o equipollente) e/o Diploma finale attinente il campo teatrale conseguito presso Accademie Nazionali o Scuole di Teatro , Recitazione e
Regia che rilasciano diplomi legalmente riconosciuti.
Requisito di ammissibilità
Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare (Teatro/Recitazione)
1 punti per ogni esperienza Max 50
Esperienza professionale documentata in qualità di regista teatrale (o aiuto regista) o coreografo
1 punti per ogni esperienza Max 50
Esperienza professionale documentata in qualità di Attore (nell'ambito di Compagnie teatrali)
1 punti per ogni esperienza Max 50
Diploma di maestro di Danza 1 punto
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Pubblicazioni 1 punto per ogni attività
Max 5 Documentata esperienza di lavoro autonomo nel settore di pertinenza (Da non considerare le
attività realizzate in ambito scolastico)
3 punti Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in
Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica in DAMS o equipollente e/o Diploma Accademia delle Belle Arti (Ambito scenografia o equipollente) e/o Diploma finale attinente il campo teatrale conseguito presso Accademie Nazionali o Scuole di Teatro , Recitazione e Regia che rilasciano diplomi legalmente riconosciuti)
N.B.: Saranno considerate ammissibili esclusivamente le domande dei candidati in possesso di un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di II grado
In merito al progetto codice F-2-FSE-2013-31 possono presentare domanda esclusivamente Esperti esterni all’amministrazione scolastica. In merito ai progetti codice C-1-FSE-2013-890 possono presentare domanda anche Esperti interni all’amministrazione scolastica. Relativamente all’obiettivo C Azione 1 in caso di parità di punteggio ottenuto sarà data priorità in funzione dei seguenti parametri:
Candidati esterni all’amministrazione scolastica;
Candidati con un maggior numero di esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare;
Candidati più giovani di età.
Relativamente all’obiettivo F2 in caso di parità di punteggio ottenuto sarà data priorità in funzione dei seguenti parametri:
Candidati con un maggior numero di esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare;
Candidati più giovani di età.
Relativamente al progetto codice F-2-FSE-2013-31 Area Tematica Lingua e letteratura Inglese, a parità di punteggio ottenuto, sarà data priorità ai candidati con un maggior numero di esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare, in caso di ulteriore parità sarà data priorità ai candidati di Madrelingua Inglese (Per la sussistenza del requisito di Madrelingua si farà riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente con specifico riferimento all’ambito Scolastico), qualora si verificasse una ulteriore parità sarà data priorità al candidato più giovane di età.
Gli esperti dovranno, secondo i tempi previsti:
Programmare il lavoro e le attività inerenti il modulo che sarà loro affidato, predisponendo il materiale didattico necessario;
Valutare, in riferimento al proprio modulo ed in collaborazione con il referente per la valutazione, le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate;
Mettere in atto strategie di insegnamento adeguate alle competenze accertate e agli obiettivi programmati;
Monitorare il processo di apprendimento, in collaborazione con il referente per la valutazione, con forme di valutazione oggettiva in itinere;
Collaborare alla valutazione finale delle competenze acquisite;
Stilare una relazione finale circa l’andamento complessivo del percorso formativo.
Gestire la Piattaforma on line “Gestione Progetti PON scuola” per quanto di loro competenza
Gli interessati dovranno far pervenire a questa Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 12,00 del 05 Ottobre 2013, la domanda di partecipazione redatta secondo l’allegato A, unitamente al curriculum vitae formato europeo ed alla/e Tabella/e di attribuzione punteggio redatta/e secondo l’allegato B (Compilare la Tabella di attribuzione punteggio (Allegato B) per ogni progetto e per ogni area tematica per cui si intende partecipare). Non fa fede il timbro postale. Nel caso di candidature incomplete e/o non sottoscritte dall’interessato non saranno prese in considerazione ai fini dell’assegnazione dell’incarico. Gli aspiranti ad incarico di Esperto dipendenti dalla Pubblica Amministrazione dovranno essere autorizzati dall’Ente di appartenenza a svolgere l’attività (la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio preventivo della predetta autorizzazione). N.B.: la domanda di partecipazione sarà considerata completa e quindi ammissibile alla valutazione solo e soltanto se redatta utilizzando l’allegato A, accompagnata dall’allegato B (debitamente compilato e sottoscritto) e dal curriculum vitae. I curricula pervenuti in tempo utile saranno valutati e comparati dal gruppo operativo del Piano Integrato d’Istituto e pubblicati all’albo della scuola a partire dal 07 Ottobre 2013. L’affissione all’albo della scuola ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo scritto entro 15 giorni dall’affissione. Trascorso tale termine senza reclami scritti si procederà alla stipula dei contratti con gli interessati.
Le attività saranno concluse entro il 31 Agosto 2014. In caso di mancata attivazione dei percorsi formativi in oggetto l’Istituto si riserva di non procedere agli affidamenti degli incarichi.
L’Istituzione scolastica si riserva la facoltà di procedere alla verifica dei titoli, delle competenze e delle esperienze dichiarate. I dati personali che saranno raccolti dall’istituzione scolastica a seguito del presente bando saranno trattati per i soli fini istituzionali e necessari all’attuazione del progetto e, comunque, nel pieno rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003.
La modulistica necessaria per la partecipazione al presente Bando può essere reperita presso gli Uffici di segreteria dell’Istituto negli orari di apertura degli stessi, oppure sul sito web dell’Istituto.
Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la segreteria della scuola.
Per quanto non previsto esplicitamente dal presente avviso si fa riferimento alla normativa vigente.
Il presente bando viene pubblicizzato mediante:
Affissione all’albo dell’Istituto
Pubblicazione sul sito web dell’Istituto
Invio al Comune di Corigliano Calabro.
Corigliano Calabro li,16/09/2013
Il Dirigente Scolastico Prof. Pietro Maradei
Allegato A
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico Istituto D’Istruzione Superiore Sezioni Associate
Liceo Scientifico “F. Bruno” - Liceo Classico “G. Colosimo”
Via Torre Lunga - 87065 Corigliano Calabro Stazione (CS)
Il sottoscritto ____________________________ nato a _________________________ Provincia (_______________) il ____________________________, residente in _________________________________________________
Provincia (_______________) alla Via/P.zza ___________________________________________________________
Recapito telefonico __________________________ E. mail ______________________________________________
Titolo di studio posseduto ___________________________________________________________________________
CHIEDE
Di essere nominato in qualità di Esperto nel Progetto PON 2007/2013 Annualità 2013 Codice Identificativo: C-1-FSE-2013-890
Area tematica:
ITALIANO
MATEMATICA
INFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ
DIRITTO E LEGALITÀ
WEB MARKETING
Codice Identificativo: F-2-FSE-2013-31 Area tematica:
AMBIENTE - ENERGIE ALTERNATIVE E RINNOVABILI
TEATRO/RECITAZIONE
LINGUA E LETTERATURA INGLESE
Madrelingua Inglese SI NO
Appartenente all’Amministrazione Scolastica SI NO
N.B.:
Contrassegnare sia il codice identificativo del progetto sia l’area tematica per cui si intende partecipare
Compilare la Tabella di attribuzione punteggio (Allegato B) per ogni progetto e per ogni area tematica per cui si intende partecipare (In caso di mancata compilazione di un prospetto di valutazione per ogni progetto e per ogni area tematica la domanda di partecipazione sarà ritenuta inammissibile)
Si autorizza al trattamento dei dati personali in conformità al D. Lgs 196/2003.
Si allega:
Curriculum vitae
N. ___ Tabella/e di attribuzione punteggio
Data ___ / ____ / 2013 Firma
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: ITALIANO Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare *
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA
DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Abilitazione all’insegnamento classe di concorso A051 - Lettere,
Latino nei licei e Istituti Magistrali – A052 - Lettere, Latino, Greco Liceo Classico (per l’area tematica ITALIANO)
1 punto
Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di riferimento o
comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso
Max 3
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.:Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: MATEMATICA Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare *
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Abilitazione all’insegnamento classe di concorso A047
Matematica e/o A049 Matematica e Fisica
1 punto Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti
PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di
riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso
Max 3
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività
Max 5
Punti Numero di esperienze
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.:Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Informatica E Multimedialità Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare *
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON,
POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di
riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso
Max 3
Patente Europea Del Computer - ECDL 5 punti
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di iscrizione
Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo
progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Diritto e legalità Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare *
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON,
POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Master di I° e II° livello attinenti l’area tematica di
riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche - Corsi di perfezionamento post laurea attinenti l’area tematica di riferimento o comunque riferiti all’apprendimento di metodologie didattiche
1 punto per ogni Master e/o Corso
Max 3
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di iscrizione
Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo
progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della disciplina (Diritto) nelle Scuole Secondarie di II Grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. C-1-FSE-2013-890 - AREA TEMATICA: Web Marketing
Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare * e competenze digitali certificate Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON,
POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche (Marketing - Nuove Tecnologie dell'Informazione e della comunicazione - Nuove Tecnologie dell'Informazione e della comunicazione in ambito Web) previste dalle attività formative da realizzare
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze
Patente Europea Del Computer - ECDL 5
Attività di pubblicizzazione in Progetti PON 1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo
progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree a indirizzo economico
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare e competenze digitali certificate)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 – AREA TEMATICA: Energie Alternative E Rinnovabili Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare *
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON,
POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare (Tutela dell'ambiente - Energie Alternative E Rinnovabili)
1 punto per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze
Patente Europea Del Computer - ECDL 1
Iscrizione albo professionale di riferimento 1 punto per ogni anno di iscrizione
Max 15 Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo
progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree ad indirizzo tecnico
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 - AREA TEMATICA: LINGUA E LETTERATURA INGLESE Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare*
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti
PON, POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare
1 punti per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Documentata esperienza di lavoro autonomo nel settore di pertinenza (Da non considerare le attività realizzate in ambito scolastico)
3 punti
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività
Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
* Saranno considerate attinenti le Lauree che consentono l’accesso all’insegnamento della Disciplina oggetto del modulo nelle scuole secondarie di II grado
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica attinente il percorso formativo da realizzare)
Firma
___________________________
Allegato B
PROSPETTO DI VALUTAZIONE
COD. PROG. F-2-FSE-2013-31 - AREA TEMATICA: Teatro/Recitazione
Laurea vecchio ordinamento o specialistica in DAMS o equipollente e/o Diploma Accademia delle Belle Arti (Ambito scenografia o equipollente) e/o Diploma finale attinente il campo teatrale conseguito presso Accademie Nazionali o Scuole di Teatro , Recitazione e Regia che rilasciano
diplomi legalmente riconosciuti.
Requisito di ammissibilità
PUNTI PUNTI A CURA DEL CANDIDATO
PUNTI A CURA DEL GOP Esperienze di docenza in qualità di esperto in progetti PON,
POR IFTS, CIPE relativamente alle aree tematiche previste dalle attività formative da realizzare(Teatro/Recitazione)
1 punti per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Esperienza professionale documentata in qualità di
regista teatrale (o aiuto regista) o coreografo
1 punti per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze Esperienza professionale documentata in qualità di
Attore (nell'ambito di Compagnie teatrali)
1 punti per ogni esperienza
Max 50
Punti Numero di esperienze
Diploma di maestro di Danza 1 punto
Patente Europea Del Computer - ECDL 1 punto
Pubblicazioni 1 punto per ogni
attività Max 5 Documentata esperienza di lavoro autonomo nel settore di
pertinenza (Da non considerare le attività realizzate in ambito scolastico)
3 punti
Esperienze di Analisi qualitativa e valutazione del processo progettuale - Azione di sistema in Progetti PON
1 punto per ogni attività Max 5
Punti Numero di esperienze TOTALE
N.B.: Non saranno prese in considerazione le domande presentate da parte di candidati privi di uno dei titoli di studio previsti (Laurea vecchio ordinamento o specialistica in DAMS o equipollente e/o Diploma Accademia delle Belle Arti (Ambito scenografia o equipollente) e/o Diploma finale attinente il campo teatrale conseguito presso Accademie Nazionali o Scuole di Teatro, Recitazione e Regia che rilasciano diplomi legalmente riconosciuti)
N.B.: Saranno considerate ammissibili esclusivamente le domande dei candidati in possesso di un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di II grado
Firma
___________________________