• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra

Con il termine “squadra” si intende l’insieme di rosa e staff tecnico.

1.1. La rosa

Con il termine “rosa” si comprendono tutti i giocatori acquistati durante l’asta. Essa dovrà essere obbligatoriamente composta, in numero e ruoli, nel modo seguente:

 3 Portieri

 8 Difensori

 8 Centrocampisti

 6 Attaccanti

1.2. Potranno essere scelti tutti i calciatori partecipanti al Campionato di Seria A TIM dell’anno in corso.

1.3. Lo staff tecnico

Con staff tecnico si intende il gruppo formato da 2 allenatori scelti per la dirigenza della rosa.

2. L’ASTA INIZIALE

2.1. L’asta servirà per acquistare i componenti della squadra e quindi di calciatori e allenatori.

Dovrà essere svolta come una normale asta giudiziaria e quindi mettendo all’asta tutti i giocatori e allenatori che è possibile acquistare. Ogni partecipante farà la sua offerta per acquistare il giocatore/l’allenatore. Acquista il giocatore chi farà l’offerta più alta. Per ritirarsi dall’asta è necessaria un’espressa dichiarazione del partecipante.

2.2. All’inizio del campionato ogni partecipante ha a disposizione FM€ 350. Ogni partecipante è libero di spenderli a proprio piacimento per l’acquisto di elementi per la propria squadra. Non è possibile contrarre debiti e/o superare il badget di 350 FM€.

2.3. In fase d’asta, se un partecipante supera i 350 FM€, verrà ceduto il suo giocatore pagato di più che verrà rimesso all’asta ( alla quale l’allenatore che ha sforato non potrà partecipare ) e al partecipante torneranno tutti i crediti che pagati per quel giocatore.

2.4. Durante l'asta è vietata qualsiasi tipologia di trattativa tra gli allenatori (scambi, prestiti, movimenti di "denaro").

3. MERCATO

3.1. Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra, venga ceduto dalla sua società di appartenenza a un’altra società che milita nella massima serie di un campionato estero (l’equivalente della Serie A),o in una serie inferiore ( sia estera che italiana ), la squadra che detiene il ‘cartellino’ del calciatore in questione riceverà come indennizzo un numero di FM€ pari al 50% (arrotondati per eccesso) del suo ingaggio.

3.2. Se un giocatore invece vuole essere venduto (e milita in serie A) si riprende 1 FM€ e non la quota pagata all’inizio.

3.3. Se un giocatore rescinde il contratto con la squadra reale a cui è legato, il possessore del fanta- cartellino riprende 1 FM€.

4. Mercato di riparazione.

Il fantamercato di riparazione si farà UNA SOLA VOLTA, il 1° FEBBRAIO, ovvero dopo la chiusura del mercato ufficiale. Coloro che non saranno disponibili verranno contattati in vari modi.

(2)

5. LA FORMAZIONE

5.1. Ciascuna squadra dovrà schierare i suoi 11 calciatori (più un allenatore) in base alle seguenti disposizioni:

a. La formazione dovrà essere composta da un minimo di 3 difensori, un minimo di 3 centrocampisti e da almeno un attaccante fino a un massimo di 3;

b. In base alle disposizioni di cui alla lettera precedente, le formazioni possono essere schierate nei seguenti moduli:

4-3-3; 5-3-2; 4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-4-3; 3-5-2; 6-3-1; 3-6-1 5.2. Comunicazione della formazione

Prima dell’inizio della gara, entro 1 minuto dall’inizio della prima partita della giornata di campionato, gli allenatori hanno l’obbligo di comunicare la formazione al Consiglio di Lega, cioè Valentino Cesarini tramite sms (3491168663), via e-mail ([email protected]) oppure sul gruppo ufficiale Facebook.

5.3. Mancata/ritardo comunicazione della formazione

Verrà creato e aggiornato costantemente un registro dove verrà segnato chi non invierà la formazione nei tempi stabiliti.

- al primo mancato invio si riceverà un'ammonizione e la formazione precedente;

- al secondo mancato invio si riceverà una seconda ammonizione (formazione sempre

precedente) ed 1 punto di penalizzazione in classifica ed una penalizzazione del risultato totale di 10 punti;

- al terzo mancato (e successivi) invio si perderà la partita 3-0 a tavolino e si riceverà una penalizzazione di 3 punti in classifica.

5.4. Formazione incompleta

È obbligatorio schierare 11 giocatori in campo più il tecnico. Nel caso la formazione fornita prima dell’inizio delle gare risultasse incompleta, a causa di dimenticanze e/o di forza maggiore

(infortuni, squalifiche ecc.) il partecipante sarà costretto a giocare in minoranza.

Riserve e sostituzioni

Quando per esempio il primo difensore in panchina prende s.v., si prende in

considerazione il secondo difensore panchinaro. La sostituzione però in questo caso è unica e il fantallenatore ne ha ancora due a disposizione.

5.5. In caso di due o più calciatori assenti tra cui il portiere, la sostituzione dell’estremo difensore è prioritaria e obbligatoria. In pratica nessuna squadra può giocare senza portiere e se questi è assente, per qualunque ragione, dovrà essere sostituito obbligatoriamente dalla ‘riserva d’ufficio portiere’ (voto 3).

(3)

6. MODALITA’ DI CALCOLO

6.1. Calcolo del Totale-Calciatore

a. I Punti-gol sono positivi o negativi e stabiliti nella seguente misura:

+3 punti per ogni gol realizzato su azione o calcio piazzato;

+3 punti per ogni rigore parato (si applica al portiere o al calciatore di movimento che lo sostituisce tra i pali in caso di espulsione o infortunio);

+2 punti per ogni gol realizzato su calcio di rigore;

+1 punto per ogni assist

-1 punto per ciascun gol subito (si applica al portiere o al calciatore di movimento che lo sostituisce tra i pali in caso di espulsione o infortunio).

-2 punti per un rigore sbagliato -2 punti per ogni autogol

-1/2 punto (cioè -0,5) per un’ammonizione;

-1 punto per un’espulsione.

DA 0 a 65,5 = 0 GOL DA 66 A 71,5 = 1 GOL DA 72 A 77,5 = 2 GOL DA 78 A 83,5 = 3 GOL DA 84 A 89,5 = 4 GOL DA 90 A 95,5 = 5 GOL 7. Partite sospese e rinviate

7.1. Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio. La Società promotrice informerà tutti gli iscritti e gli appassionati dell'eventuale decisione di considerare valido un anticipo o posticipo sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, dedicate al concorso. In caso di partita sospesa valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, come previsto da "dati validi per il calcolo dei punteggi"; qualora non venissero pubblicati dei dati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.

PLAY – OFF

Il campionato si svolgerà con scontri diretti fino alla 34° giornata compresa.

8. La 35° e la 36° giornata saranno utilizzate per le semifinali, mentre la 37° e la 38° decideranno chi sarà il vincitore assoluto.

9. In caso di due risultati di parità (con qualunque risultati) passa la squadra meglio posizionata in classifica. In caso di un successo a testa (es: 1-0 per la squadra A, e 4-3 per la squadra B, passa sempre chi messo meglio in classifica. In caso di vittoria a testa (1-0 e 3-0) passa chi ha vinto 3 a 0, anche se in classifica era dietro.

(4)

10. COPPA ITALIA

Sei (6) squadre divise in due gironi da 3. Partite di andata e ritorno. Passano in semifinale (andata e ritorno) le prime due, mentre la finale sarà secca. La formazione non deve essere diversa da quella della domenica.

In finale di Coppa Italia in caso di parità (esempio 1-1) VINCE CHI HA FATTO IL PUNTEGGIO PIU' ALTO (esempio 67 a 71. risultato 1 a 1, ma vince la coppa chi ha fatto 71)

11. Chi si scorda la formazione (prima, seconda o terza o millessima ammonizione nn valgono in coppa ma solo in

Campionato)..subito 10 punti in meno e un punto dalla classifica dalla coppa e formazione vecchia. Se uno ad esempio in campionato è alla terza ammonizione (dove perde 3 a 0 a tavolino), in coppa giocherà con la squadra vecchia.

12. PAGAMENTI

12.1. La quota di partecipazione sarà di € 50 a squadra (40 per il campionato + 10 per la coppa Italia).

12.2. I premi per il campionato saranno così suddivisi:

 1° posto 120 €

 2° posto 80 €

 3° posto 40 € 12.3. Coppa Italia

Vincente: 40 (vincitore) – 20 (secondo) €

13. Novita’ 2011/2012

13.1. Se un giocatore va via durante la stagione si puo' sostituire con un giocatore dello stesso ruolo (e non obbligatoriamente della stessa squadra). Potranno essere acquistati solo i giocatori ufficialmente che appartenenti al campionato di Serie A entro la data stessa prevista per l’Asta ufficiale. Eventuali cambiamenti di mercato verranno resi disponibili nel mercato di riparazione.

13.2. Dalla stagione corrente sarà possibile l’acquisto di due tecnici. Nel caso uno o entrambi i tecnici venissero esonerati, verranno automaticamente sostituiti come realtà con i tecnici delle stesse squadre che prenderanno il loro posto. I voti degli allenatori verranno presi dalla

gazzetta del lunedì mattina, mentre per i giocatori si userà la gazzetta del martedì.

a. Espulso senza voto: Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato dal Q.U., cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d’ufficio un 5 come Voto, al quale si dovrà ovviamente sottrarre un punto (-1) per l’espulsione.

b. Ammonito senza voto: Nel caso un calciatore venga ammonito ma non giudicato dal Q.U., sarà regolarmente sostituito dalla riserva nel suo ruolo, senza ottenere voti di ufficio.

(5)

c. Marcatore senza voto: Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato dal Q.U., gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura.

d. Autogol senza voto: Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato dal Q.U., gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l’autogol.

e. Giocatore espulso con prova tv: Nel caso un calciatore venga espulso dal giudice sportivo (prova tv) il voto rimarrà tale al Q.U. più ovviamente i bonus e malus.

Ovviamente si guarda il sito ufficiale della lega calcio per gol, autogol, ammonizioni, espulsioni errate dalla Gazzetta

Riferimenti

Documenti correlati

TABELLA RIASSUNTIVA DEI VOTI DEL CORSO DI MECCANICA QUANTISTICA (3 CFU), MODULO DEL CORSO DI EQUAZIONI DELLA FISICA MATEMATICA.. Per ogni modulo la prova è distinta e può

La conformità urbanistica, detta anche regolarità edilizia, è la corrispondenza tra lo stato di fatto dell’immobile in cui si trova ed il titolo abilitativo (progetto approvato

RIEPILOGO SOMME LORDE EROGATE (AL NETTO DEGLI ONERI) ANNO 2016 INCENTIVI PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE, INCENTIVI PER RECUPERO EVASIONE ICI ED ALTRI

Più precisamen- te, tale divieto avrebbe l’effetto di spingere alcune categorie di persone a ucci- dersi prima del tempo per il timore di non poterlo più fare in seguito, e quin-

24 Al paragrafo 44 della sentenza la Corte di Giustizia afferma che «Nella fattispecie, alla data dei fatti di cui al procedimento principale, il regime della prescrizione

Gli avverbi «detto» e «alias» nonché le particelle devono essere indicati integralmente e nell'ordine dello stato civile. (6) Indicare tutti i nomi nell'ordine dello

[r]

Non si è avveduto in particolare che il raddoppio dei termini era dovuto alla esistenza di una speciale condizione obiettiva, quale l'entità della somma evasa, cui è