• Non ci sono risultati.

Risultati prova intermedia computabilità 20 Novembre 2018CognomeNomeVoto+Matricola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati prova intermedia computabilità 20 Novembre 2018CognomeNomeVoto+Matricola"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Risultati prova intermedia computabilità 20 Novembre 2018

Cognome Nome Voto+Matricola

1 Agostini Nicola 1206709

2 Ballan Luca 1207445

3 Ballarin Simone 1207257

4 Bergamin Luca 1206710

5 Biondo Andrea 1207744

6 Bortolin Emanuele 1191667 7 Bortoluzzi Riccardo 1122179

8 Calore Giovanni 1207444

9 Cedolin Roberto 1184459

10 Del Conte Alessio 1189949

11 Eccher Paolo 1207729

12 Echerle Martino 1206721

13 Garbin Simone 1157113

14 Gelmi Alberto 1205044

15 Gobbo Alessio 1125962

16 Lleshi Gerta 1138614

17 Loss Tommaso 1206716

18 Macrí Antonino 1207720

19 Marcuzzo Matteo 1207265

20 Mazzucato Denis 1207454

21 Nodari Leonardo 1207735

22 Parma Lisa 1207724

23 Parolini Francesco 1206716 24 Pellattiero Lucia 1207730

25 Pozzan Gabriele 1192143

26 Quaglio Davide 1202498

27 Rimensi Claudio 1207429

28 Rizzo Matteo 1206706

29 Salmistraro Gianmarco 1207716

30 Scarpel Lorenzo 1205055

31 Tagliabue Michele 1206984

32 Todescato Matteo 1207254

33 Zangari Alessandro 1207259

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti non ancora in possesso di numero di matricola sono indivi- duati tramite le iniziali di nome e cognome.. Hanno superato la prova intermedia gli studenti che hanno

 Non si oltrepassano i limiti di spazio né si scrive piccolissimo per avere maggior spazio, o grandissimo per avere l’effetto opposto.  Lo studente deve partecipare alla

Hilde conosce il tedesco meglio del francese (il costo di tradurre l’articolo dal tedesco è pari a C1 mentre quello di tradurre dal francese pari a C2, con C1<C2). Per Luoise,

4b) Descrivete le caratteristiche dell’equilibrio del mercato perfettamente concorrenziale nel lungo periodo Nel LP le imprese possono entrare e uscire; entrano se π>0,

alfanumerici (i primi caratteri vanno scelti fra le 21 lettere dell'alfabeto italiano e i  secondi caratteri fra le 10 cifre arabe, inoltre la lettura non riconosce la differenza

Corso di Laurea in Biotecnologie.. Corso

Nessuna delle precedenti è

Nessuna delle precedenti è