UOC Professioni Sanitarie Rete Ospedaliera
UOC Sviluppo Organizzativo e del Patrimonio Professionale
CORSO BASE DI RISONANZA MAGNETICA
Latina, 07 Maggio 2022
SEQUENZE DI
RISONANZA MAGNETICA
DOCENTE
TSRM IANNONI FEDERICO Con il patrocinio
LE STESSE SEQUENZE POSSONO AVERE NOMI DIVERSI
COME TI CHIAMI?
MI CHIAMO DARK FLUID 1
Ogni genitore sceglie il nome per i propri figli…
3
LA SEQUENZA SPIR
LA SEQUENZA SE T1W CON SOPPRESSIONE
DEL GRASSO SPIR
SEQUENZA
TECNICA
PESATURA
SEQUENZA
TECNICA
PESATURA
SEQUENZE TECNICHE PESATURE
STIR SPIR T1 W
BALANCE SPAIR T2 W
HASTE HALF-FOURIER T2*W
THRIVE /VIBE PI-SENSE DP W
BLADE RADIAL
ACQUISITION
DWI FLAIR
5
COS’É UNA SEQUENZA?
Eco…eco…eco...
FID GE
CLASSIFICAZIONE SEQUENZE MRI CLASSIFICAZIONE SEQUENZE MRI
Spin Echo
Spin Echo Gradient Echo Gradient Echo
7
SEQUENZE SPIN-ECHO
PRO
Facilità ad ottenere contrasti T1, ed applicazione di tecniche Fat-Sat;
Buon SNR e non necessità di gradienti performanti;
Scarsa sensibilità alle inomogeneità di CMS;
Minore sfocatura geometrica;
SEQUENZE SPIN-ECHO
PRO
Facilità ad ottenere contrasti T1, ed applicazione di tecniche Fat-Sat;
Buon SNR e non necessità di gradienti performanti;
Scarsa sensibilità alle inomogeneità di CMS;
Minore sfocatura geometrica;
9
SEQUENZE SPIN-ECHO
>Maggiore tempo di acquisizione;
>No Breath-hold
>No imaging in suscettibilità magnetica
CONTRO
SEQUENZE SPIN-ECHO
TURBO SPIN-ECHO
11
TR TR TR TR
TR
SEQUENZE TURBO SPIN-ECHO
PRO
Ridotti tempi di acquisizione;
Alto SNR e contrasto migliore T2,DP;
Facile applicazione di tecniche Fat-Sat;
Molto ridotta sensibilità alle inomogeneità di CMS
ACQUISIZIONI DUAL-ECHO
13
SEQUENZE TURBO SPIN-ECHO
PRO
Ridotti tempi di acquisizione;
Alto SNR e contrasto migliore T2,DP;
Facile applicazione di tecniche Fat-Sat;
Molto ridotta sensibilità alle inomogeneità di CMS
ACQUISIZIONI DUAL-ECHO
SEQUENZE TURBO SPIN-ECHO
PRO
Ridotti tempi di acquisizione;
Alto SNR e contrasto migliore T2,DP;
Facile applicazione di tecniche Fat-Sat;
Molto ridotta sensibilità alle inomogeneità di CMS
ACQUISIZIONI DUAL-ECHO
15
SEQUENZE TURBO SPIN-ECHO
CONTRO
x
• No single Breath-hold• Aumento del Blurring;
• Sconsigliate per pesature T1
• Non applicabilità dell’ imaging in suscettibilità magnetica
• Aumento del SAR
SEQUENZE TURBO SPIN-ECHO SEQUENZE SINGLE-SHOT SEQUENZE SPIN-ECHO
17
1 2 3 N
1 N
1
TR
TR
TR
SEQUENZE SINGLE-SHOT
SINGLE SHOT
HASTE SSH
19
SEQUENZE SINGLE-SHOT
PRO CONTRO
• Pesatura prevalente T2
• Degradazione della qualità d’immagine.
(BLURRING+BASSA RS)
• Impossibilità di utilizzare tecniche di Imaging Parallelo
• Ridotti tempi di
acquisizione;
• Applicazioni con tecnica breath-hold e fat sat
• Ridotta sensibilità alle inomogeneità di CMS
SEQUENZE GRADIENT- ECHO
>Estremamente veloci
>Acquisizioni 3D
>Immagini pesate con T2*
>Minore SNR;
>Alta sensibilità alle inomogeneità locali di CMS ed alla suscettibilità magnetica
>Tendenza a fenomeni di steady-state
PRO CONTRO
21
SEQUENZE GRADIENT- ECHO
GRADIENT ECHO
SPOILED BALANCE IN-OP SWI
SPOILED
T1 FFE/FLASH THRIVE/VIBE
23
SPOILED
T1 FFE/FLASH THRIVE/VIBE
• 2D
• CON O SENZA SOPPRESSIONE
• MOLTO SENSIBILI ALLE DISOMOGENEITA’
LOCALI
• LA PESATURA T2 VIENE ELIMINATA MA QUELLA T2* PERSISTE
SPOILED
T1 FFE/FLASH THRIVE/VIBE
• 3D VOLUME INTERPOLATED
• SOPPRESSIONE SPETTRALE SPIR
• PARALLEL IMAGING/RIEMPIMENTO INCOERENTE/ZERO FILLING
• MOLTO SENSIBILI ALLE DISOMOGENEITA’ LOCALI
• LA PESATURA T2 VIENE ELIMINATA MA QUELLA T2* PERSISTE
25
SPOILED
T1 FFE/FLASH THRIVE/VIBE
BASALE ARTERIOSA PORTALE TARDIVA
SEQUENZE GRADIENT- ECHO
GRADIENT ECHO
SPOILED BALANCE IN-OP SWI
27
PRO
BALANCE
• Acquisizioni Cine
• Acquisizioni Breath-hold
• Acquisizioni 3D con MPR;
• Buon SNR
• Contrasto T1/T2
BALANCE
TRUFI/BALANCE FFE
29
BALANCE
TRUFI/BALANCE FFE
CONTRO
• Sensibili alla inomogeneità di CMS;
• SHIMING accurato;
• Comparsa di artefatti;
• Non idonee ad MDC;
SEQUENZE GRADIENT- ECHO
GRADIENT ECHO
SPOILED BALANCE IN-OP SWI
31
SEQUENZE IN-OP PHASE
TEMPI IN-PHASE ED OUT-PHASE A DIVERSE INTENSITA’ DI CMS
3 TESLA 1,5 TESLA 1 TESLA 0,5 TESLA 0,3 TESLA
IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT
2,2 1,1 4,6 2,3 6,9 3,5 13,8 6,9 23 10,9
4,4 3,3 9,2 6,9 13,8 10,4 27,6 20,7 46 32,7
6,6 5,5 13,8 11,5 27,6 17,3 69
8,8 7,7 18,4 16,1 24,2
23,0 20,7
SEQUENZE IN-OP PHASE
IN FASE FUORI FASE
33
SEQUENZE INVERSION RECOVERY
1.5T 180 2500 429 650 0,31T 80
SEQUENZE INVERSION RECOVERY
STIR WM GM FLAIR
FAT LCS WM GM
1.5T 180 2500 429 650 0,31T 80
35
SEQUENZE INVERSION RECOVERY
PRO CONTRO
DOPO MAI MDC
• Facilità di soppressione del segnale.
• Ridotta sensibilità alle inomogeneità di CMS (rispetto alla soppressione SPIR)
• Tempi di acquisizione lunghi
• Basso SNR (strati ampi)
• Soppressione di tutti i tessuti con Tempi di inversione (TI) simile
• Aumento del SAR
SEQUENZE DUAL INVERSION-RECOVERY SEQUENZE INVERSION-RECOVERY
SEQUENZE TRIPLE INVERSION-RECOVERY
37
SEQUENZE DUAL
INVERSION RECOVERY
>TEMPI ACQUISIZIONE LUNGHI
>BASSO SNR
CONTRO
GM ONLY WM ONLY
ELIMINAZIONE DEL SEGNALE
ADIPOSO
SPIR-SPAIR
DIXON
39
SPIR/SPAIR
CMS Diff Hz 0,3 44,8
0,5 80
1 140
1,5 220
2 295
3 440
SPIR Vs SPAIR
T1W T2W
41
DIXON
SPIR Vs DIXON
43
SEQUENZE GRADIENT- ECHO
GRADIENT ECHO
SPOILED BALANCE IN-OP SUSCETTIBILITA’
SUSCETTIBILITA’
2D GRE T2* SWI
45
SUSCETTIBILITA’
T2 GRE T2* SWI
•
2D
•
PIU’ VELOCI
•
MENO SENSIBILI
SUSCETTIBILITA’
T2 GRE T2* SWI
•
3D
•
LUNGHE ACQUISIZIONI
•
MOLTO SENSIBILI
47
T2 GRE T2* Vs SWI
SEQUENZE DWI DIFFUSION WEIGHTED IMAGING
49
SEQUENZE DIFFUSION DWI
SEQUENZE DIFFUSION DWI
51
SEQUENZE DIFFUSION DWI
SEQUENZE DIFFUSION DWI
53
SEQUENZE DWI DIFFUSION WEIGHTED IMAGING
B-VALUE mm
2/sec
B1 B2 B3 B4
FEGATO 40-50 400 800 //
ENCEFALO 40-50 600 1000 //
MAMMELLA 40-50 400 800 //
PROSTATA 40-50 200 1000 1500
CONTRIBUTO BASSO
CONTRIBUTO ALTO
SEQUENZE DWI DIFFUSION WEIGHTED IMAGING
55
SEQUENZE DWI DIFFUSION WEIGHTED IMAGING
EPI
TSE
SEQUENZE DWI DIFFUSION WEIGHTED IMAGING
57
SEQUENZE MRCP
MRCP
2D SSH T2W 2D RARE 3D TSE T2w 3D FRFSE
TR TE
>8000 >250
SEQUENZE MRCP
MRCP
2D SSH T2W 2D RARE 3D TSE T2w 3D FRFSE
59
SEQUENZE MRCP
MRCP
2D SSH T2W 2D RARE 3D TSE T2w 3D FRFSE
SEQUENZE ANGIOGRAFICHE (TOF Time of Flight)
61
TR 15-25ms FA 30-70°
SEQUENZE ANGIOGRAFICHE (TOF Time of Flight)
63