• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.137

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.137"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C o p i a

C OMUNE DI M ACUGNAGA

PROVINCIA DI VB _____________

V E R B AL E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.137

OGGETTO:

CONVENZIONE PER IL NOLEGGIO DI BENI MOBILI E STRUMENTALI CONNESSI ALLA GESTIONE ed ESERCIZIO DELLE INFRASTRUTTURE SCIISTICHE DI PROPRIETA' COMUNALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2011 - 2012 - INDIRIZZO -

L’anno duemilaundici addì quindici del mese di dicembre alle ore quindici e minuti zero nella solita sala delle adunanze, in Piazza Municipio n. 1regolarmente convocata, si è riunita, la Giunta Comunale, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. CORSI STEFANO - Sindaco

2. GRAMATICA DOTT. PAOLO - Vice Sindaco

3. SCHRANZ MARIAROBERTA - Assessore

4. TOMOLA MAURO - Assessore No

Totale Presenti: 3 Totale Assenti: 1

Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Avv. MAGGIO MILENA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

Assunto l’indirizzo dell’Assessore alla Sanità - Protezione Civile - Rapporti con Istituzioni – Bilancio – Vice Sindaco.

TESTO DELLA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO PROPOSTO

CONVENZIONE PER IL NOLEGGIO DI BENI MOBILI E STRUMENTALI CONNESSI ALLA GESTIONE ed ESERCIZIO DELLE INFRASTRUTTURE SCIISTICHE DI PROPRIETA’ COMUNALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2011 – 2012 – INDIRIZZO -

VISTO che sulla proposta di deliberazione relativa all’oggetto ai sensi dell’art. 49 del T.U. D.Lgs.

18/08/2000 nr. 267, hanno espresso:

- Il responsabile del servizio tecnico, per quanto concerne la regolarità tecnica, parere favorevole;

- Il responsabile del servizio economico/finanziario, per quanto concerne la regolarità contabile, parere favorevole;

PREMESSO CHE:

- con verbale di deliberazione del consiglio comunale n.65 del 24/11/2006 è stato deliberato di costituire la Società a responsabilità limitata a prevalente capitale pubblico locale, ai sensi dell’art. 113, comma 5 lettera b) del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267, denominata “MonteRosaStar S.r.l.” ;

- in data 1 dicembre 2006 è stata costituita tra il Comune di Macugnaga (socio di maggioranza al 75%) e la Comunità Montana Monte Rosa (socio al 25%) con rogito Notaio Andreani di Omega la nuova società MONTEROSASTAR s.r.l.;

- con contratto di cessione di ramo di azienda rep. n. 285099 racc. 14938 del 08/01/2011 il Comune di Macugnaga è entrato nel possesso degli impianti sciistici ubicati in Comune di Macugnaga, nei comprensori del Monte Moro e del Burki Belvedere, intesi come beni mobili ed immobili indicati nel citato atto, provenienti dal fallimento della società "FUNIVIE MACUGNAGA MONTE ROSA S.P.A. - IN LIQUIDAZIONE", con sede legale in Macugnaga (VB), Frazione Staffa, Piazzale Funivie snc;

- con contratto n. 407 di repertorio del 13 dicembre 2011, in corso di registrazione, stipulato tra il Comune di Macugnaga, proprietario degli impianti di cui sopra, e la Società MACUGNAGA TRASPORTI E SERVIZI, SOCIETA’ COOPERATIVAVIA CARALE DI MASERA, 13, 28845 DOMODOSSOLA (VB), in qualità di soggetto affidatario, è stata affidata a quest’ultimo la gestione ed esercizio delle medesime infrastrutture sciistiche per la stagione invernale 2011 – 2012;

RITENUTO che per lo svolgimento di tali attività è necessario entrare nella disponibilità dei beni mobili acquistati direttamente dalla Società MonteRosaStar S.r.l., attualmente in liquidazione, in quanto necessari alla gestione ed esercizio delle piste da sci;

ATTESO che il liquidatore della società MonteRosaStar S.r.l. in liquidazione si è reso disponibile al noleggio dei suddetti beni occorrenti, e/o all’eventuale vendita a favore del Comune di Macugnaga degli stessi, e in particolare:

1) battipista LEITWOLF – W- Telaio LWP20143 completo di cingoli in acciaio, pala sgombraneve a 12 vie, fresa, argano girevole con 1.200 metri di fune;

2) battipista LH500 – W 246 Kw – telaio 6/7/468 anno di costruzione 1998, completo di cingoli in acciaio, lama anteriore universale a 12 vie, fresa triplex, verricello fune 850 m;

3) Pick up Mi tsubishi L200 carta di circolazione n. A010875N003 – TARGA CF429VF -

AUTOCARRO PER TRASPORTO DI COSE – USO PROPRIO, TELAIO

MMBCNK7403D076651 OM54204EST11;

4) Stazione ripetitrice MOTOROLA MW304AX autorizzata con concessione del Ministero delle Comunicazioni n. DGPGSR/4/1/01340549/BUS ufficio IV a firma ing. Francesco TROISI

5) Motoslitta SKIDOO

(3)

6) Attrezzature e materiali di 1° soccorso costituite da:

n° 3 toboga

n° 2 tavole spinali complete di ragno e fermacapo n° 2 barelle a cucchiaio complete di cinghie n° 2 zaini medici

n° 2 set di steccobende a depressione.

VISTO il D.Lgs. n. 267/00 T.U.E.L.;

Tutto ciò premesso e considerato, dopo ampio ed esaustivo dibattito

SI PROPONE DI DELIBERARE QUANTO SEGUE

Le premesse tutte sono parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;

1. di RINVIARE la trattazione dell’argomento all’acquisizione di una stima tecnica che determini il valore dei suddetti beni al fine di poter determinare un equo canone di noleggio, ed il conseguente valore di riscatto, sulla base della durata del noleggio stesso.

2. di FAR FRONTE, in via temporanea, alle esigenze di gestione sopra evidenziate, con i mezzi attrezzature e beni già presenti presso i comprensori sciistici, già nella disponibilità della Società di gestione, fatte salve eventuali necessità ed urgenze che saranno di volta in volta valutate anche sulla base dell’andamento della stagione sciistica.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che sulla proposta di deliberazione relativa all’oggetto ai sensi dell’art. 49 del T.U. D.lgs. n.

267 del 18.08.2000 hanno espresso:

- Il responsabile del servizio interessato - ……….- parere favorevole, per quanto concerne la regolarità tecnica;

- Il responsabile del servizio finanziario -………..- parere favorevole, per quanto concerne la regolarità contabile;

Vista la proposta di deliberazione che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale (all.A);

Ritenuto dover deliberare in merito;

Visto il D.lgs. n. 267 del 18.08.2000;

Visto il regolamento di contabilità;

(4)

Visto il regolamento dei contratti;

Visto l’esito della votazione, che, espressa per alzata di mano, ha dato esito favorevole all’unanimità;

D E L I B E R A

1. Di approvare integralmente la proposta di deliberazione che si allega alla presente, per farne parte integrante e sostanziale (All. A) ed in particolare il dispositivo ivi contenuto.

Con successiva e separata votazione per alzata di mano, ad esito unanime;

LA GIUNTA COMUNALE

• Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 – 4°

comma – del D.lgs. 267 del 18.08.2000.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Corsi Stefano VERBALIZZANTE Avv. Milena Maggio

_______________________________________________________________________

PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è pubblicata all'Albo Pretorio, nella sede del Comune, oggi 08.02.2012 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, fino al 22.02.2012

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Avv. Milena Maggio

_______________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA ___________

Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art. 134, 3° comma, D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Macugnaga , ________________

ILSEGRETARIO COMUNALE Avv. Milena Maggio

Riferimenti

Documenti correlati

❑ l’impegno a provvedere al pagamento della tariffa d’uso fissata dalla Giunta Comunale a norma del presente regolamento. Nella richiesta di cui al comma 1 sono definiti

3. prevedere la deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali previsto al punto 1 lettera h) del dispositivo della propria deliberazione n. 33/2021, limitatamente

Considerato che il suddetto atto già prevedeva che: i richiedenti indicati come idonei non beneficiari e tutti coloro che riusciranno a sanare le richieste incomplete, riceveranno

in esso contenuti senza il consenso scritto del geometra Nadia Lorenzi – Consulting & Solution 11/21 Criteri di valutazione relativi alla categoria 02.  Gli arredi

- la dispersione e’ inoltre vietata in edifici o altri luoghi pubblici. 3) Qualora pervenissero richieste di autorizzazione alla dispersione nell’area cimiteriale prima che la

2020 che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con riferimento agli smart CIG meglio esplicitati di seguito - importo soggetto

Quando tutte le donne de Beauvoir Simone Einaudi. Napoli mia De Crescenzo

• Localmente, nelle aree montane, si possono avere specificità sulla presenza di Cs137 in considerazione della forte variabilità delle precipitazioni, della. morfologia e di