O r i g i n a l e
C OMUNE DI M ACUGNAGA
PROVINCIA DI VB _____________
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37
OGGETTO:
APPROVAZIONE PROROGA AFFITTO RAMO D'AZIENDA IMPIANTI DI PROPRIETA' FUNIVIE MACUGNAGA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE IN FAVORE DELLA SOCIETA' MONTEROSASTAR S.R.L.
L’anno duemilasette addì diciannove del mese di giugno alle ore diciannove e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, in Piazza Municipio n. 1 convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori:
Cognome e Nome Presente
1. BOLDINI GIOVANNA - Sindaco Sì
2. VITTONE MAURIZIO - Vice Sindaco Sì
3. BETTOLI FAUSTO - Assessore Sì
4. RABBOGLIATTI DAVIDE - Assessore Sì
5. ZURBRIGGEN ANNA MARIA - Assessore Sì
6. LANTI CARLO - Consigliere Sì
7. IACCHINI CLAUDIO - Consigliere Sì
8. IACCHINI FABIO - Consigliere No
9. SALA ROBERTO - Consigliere No
10. SAMONINI STEFANIA - Consigliere Sì
11. IACCHINI TIZIANO - Consigliere Sì
12. BERNO LUIGI - Consigliere Sì
13. CHIESA GIAN MARIO - Consigliere Sì
Totale Presenti: 11 Totale Assenti: 2
Assiste l’adunanza il Segretario Comunale Signor LONGA FULVIO il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Risultano Assenti giustificati i Sigg: IACCHINI Fabio e SALA Roberto.
Essendo legale il numero degli intervenuti la Signora BOLDINI GIOVANNA nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.
IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE:
Con la propria precedente deliberazione n. 65 in data 24 novembre 2006, esecutiva, si decideva di costituire la Società a responsabilità limitata a prevalente capitale pubblico locale denominata “MonteRosaStar S.r.l.” Con capitale sociale di € 100.000,00 (diconsi euro centomila/00), di stabilire la durata della Società fino al 31 dicembre 2030, di approvare lo Statuto sociale composto di n. 28 (ventotto) articoli, dando atto che la scelta del partner privato di minoranza avverrà in una fase successiva, da parte del Consiglio di Amministrazione della Società, attraverso una selezione ad evidenza pubblica e secondo le direttive impartite dalla Giunta Comunale;
In data 1 dicembre è stata costituita tra il Comune di Macugnaga (socio di maggioranza al 25%) e la Comunità Montana Monte Rosa (socio al 25%) con rogito Notaio Andreani di Omega la nuova società MONTEROSASTAR s.r.l.; la Società MONTEROSASTAR s.r.l. è regolarmente iscritta alla Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato del Verbano Cusio Ossola al numero REA VB-194793, dal 05/12/2006;
Con la propria precedente deliberazione n. 72 in data 20 dicembre 2006, dichiarata immediatamented eseguibile, si decideva di di approvare il Contratto di affitto di ramo di azienda da stipularsi tra le FUNIVIE MACUGNAGA MONTE ROSA s.p.a. in liquidazione, e, la Società MONTEROSASTAR s.r.l., composta di 23 articoli, contratto che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale.per il periodo 21/12/2006 - 20/05/2007;
Ritenuto che occorra nelle more del tempo necessario che occorre per formalizzare le decisioni e gli atti necessari a garantire la certezza della gestione degli impianti di risalita, e per evitare gravissime e permanenti ripercussioni sull’economia e l’occupazione di Macugnaga e dell’intera Valle Anzasca, sostanzialmente condizionate dall’operatività del sistema degli impianti di risalita, che occorra esaminare la possibilità di una proroga dell’affitto dei ramo d’azienda;
Visto il “contratto di affitto di ramo di azienda” repertorio n. 8873, n. della raccolta 2831 in data 21 dicembre 2006, stipulato avanti al Notaio Federico Andreani, per il periodo dal 21/12/2006 al 20/05/2007;
Preso atto della situazione dell’affitto ramo di azienda alla scadenza dl 20/05/2007 (situazione qal 31/05/2007), che porta un utile al 31/05/2007 di € 7.771,06, trasmessa con nota del 18 giugno 2007, registrata al protocollo comunale al n. del 18/06/2007, comprendente il Bilancio di esercizio al 31/05/2007 (fornito dallo studio professionisti associati Leo-Griggi-Folghera) che presenta un attivo di € , e, Budget di previsione al 31 dicembre 2007 (realizzato a cura della MonteroisaStar), entrambi approvati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 18/06/2007;
Ribadito che, nello specifico degli impianti di risalita, la nuova Società di capitali aperta all’ingresso di altri soci anche privati, avrà nell’immediato, lo scopo di gestire direttamente gli impianti di proprietà Comunale ed acquisire, a mezzo affitto di ramo di azienda, la gestione di quelli di proprietà privata sino al termine della stagione invernale 2006/2007, riservata ogni valutazione e determinazione per il periodo successivo all’esito di una meditata ed approfondita analisi economico-finanziaria
Visto lo statuto della Società Monterosastar s.r.l. che prevede all’art. 20 e 25;
Il Sindaco apre la discussione:
Il Sindaco apre la discussione, cedendo la parola al liquidatore della Società Funivie macugnaga s.pa.,Avv. Giovanni Buonalumi, invitatoalla seduta del Consiglio Comunale.
L’avv. Giovanni Buonalumi, comunica la situazione degli ultimi sei mesi, sottolineando che al momento non ha potuto procedere in modo sostanzioso alla liquidazione dei debiti, anche perché non si sno verificate condizioni che potessero garantire alla Società l’ottenimento della liquidità necessaria, derivante anche dalla cessione degli impianti; dichiara che la sua situazione è una situazione di stallo. Che ha tutto l’interesse di vendere il ramo d’azienda e di tutti quei cespiti immobiliari esclusi dal ramo d’azienda, perché solo in quel modo potrà riuscire a liquidare la società. Sottolinea che nel periodo che si concretizzerà la cessione del ramo di azienda, sarebbe vantaggioso che ci sia una proroga, così come la prelazione, dell’affitto del ramo di azienda.
Chiesa Gianmario chiede all’Avv. Giovanni Bonalumi a quanto ammonta l’insoluto con i dipendenti.
L’avv. Giovanni Bonalumi comunica che con gli incassi al 31 maggio si è riusciti a versare ai dipendenti un acconto pari all’80% della retribuzione del mese di settembre. Fa presente che per quegli immobili che non entreranno nella partita di acquisto del ramo di azienda, ha ricevuto un’offerta da soggetto interessato all’acquisto. Fa presente che come liquidatore ha dato incarico ad un professionista di sua fiducia per periziare tutti gli immobili.
Chiesa Gianmrio chiede se il TFR è accantonat?.
L’avv. Giovanni Bonalumi risponde di non saperlo dire. Si augura che chi ha amministrato la società in precedenza abbia avuto un comportamento diligente.
Iacchini Tiziano, sottolinea che il liquidatore non ha pertanto preso visione dei debiti e dei crediti della Società Funivia Macugnaga s.p.a. e non sa dire se c’è il TFR accantonato?
L’avv. Giovanni Bonalumi conferma, autorizza comunque il Consigliere Iacchini Tiziano potrà prendere contatti con il consulente della Società;
Iacchini Tiziano afferma che a Lui interessa tutelare i diritti dei lavoratori.
A questo punto della discussione L’avv. Giovanni Bonalumi, e il Dr. Giovanni Leo si assentano.
Samonini Stefania chiede come mai non si è potuto arrivare a chiudere l’acquisto del ramo d’azienda entro la fine di maggio.
Il Sindaco comunica che i ritardi derivano dallo slittamento della modifica dell’Accordo di programma, dall’incarico per la redazione di una perizia di stima, e da tutti gli adempimenti connessi.
Iacchini Tiziano su questo punto dichiara di astenersi e fa mettere agli atti alcune considerazioni. Il problema va analizzato un po più “correttamente e seriamente”, sembra che con molta faciloneria si vada ad una proroga, ma non è mai stata affrontata seriamente la situazione della gestione degli impianti, non è mai stata presa in considerazione i rischi che si corrono a livello di Pubblica amministrazione per la gestione degli impianti. Si continua a perseguire lo scopo di sei mesi per sei mesi. Questo a Lui non sta bene perché se al mese di dicembre 2006 tutti abbiamo votato l’affitto del ramo d’azienda, ci si era posti l’obiettivo di ragionare in questi sei mesi sul futuro, che l’Ente Pubblico si trovasse un domani a gestire gli impianti. Non crediate che un domani che siamo proprietari abbiamo risolto tutti i problemi, peggioriamo la situazione. Stiamo dando alla cittadinanza una soluzione tampone che non si sente di avallare. Quando si è lavorato sulla modifica dll’Accordo di Programma c’era un passaggio molto chiaro che gli Enti Pubblici soci della Società avrebbero dovuto redigere da subito un “piano di sostenibilità” asseverato. Questo piano di sostenibilità ad oggi non c’è. E’
il “documento che dà la facoltà all’Ente Pubblico di fare quelle scelte. Dal prospetto presentato questa sera non è certo,perché ci sono troppe variabili: tempo, turismo, promozione, neve, alti costi di gestione del personale che ci pongono in seria difficoltà per poter decidere . Un budget di previsione come quello che è stato proposto va bene per una società privata ma non per un Ente Pubblico. Questo cosa secondo Lui nonn ha i requisiti di legittimità.Non essendoci il piano di rientro economica, non sono garantite le ventuali perdite.
Andava bene una proroga al fine settembre non a fine novembre.Chiede al Segretario, in caso di fallimento della Funivia Macugnaga spa, che responsabilità ha la Monterosastar verso la vecchia Società con riferimento all’art. 2112, è legittimo che in un affitto di ramo d’azienda tutte la manutenzioni siano a carico dell’affittuario; chiede al Segretario se gli acquisti che la società Monterosastar sta facendo sono stati autorizzati? In più si sta ragionando senza sapere il parere della Comunità Montana Monte Rosa. Ripete che al più prestro ci si deva mettere a tavolino e decidere che cosa l’Ente Pubblico deve fare e cercare una strategia a brevissimo termino. Qua si sta approvando un affitto di ramo di azienda ed esprime riserve di legittimità sia per la costituzione della Società che per l’affitto del ramo di azienda. Si dichiara pronto a collaborare per trovare una soluzione.
Il Segretario comunica che per gli acquisti non c’è alcuna autorizzazione da parte del Comune.
Per quanto riguarda la legittimità il segretario comunale dà lettura del proprio parere che viene allegato alla deliberazione presente, che ribadisce che la legittimità c’è fino a quando permane l’equilibrio di gestione della Società. Se ci saranno delle perdite ci sono le possibilità legittime per cui gli Enti pubblici soci della Monterosastar concorrano alla loro copertura, possibilità portate su un parere richiesto allo Studio di Ragioneria Pubblica del Dr. Maurizio Delfino.
Terminata la discussione il Sindaco mette a votazione l’argomento e la nomina della Commissione di garanzia;
Visto il parere favorevole, in data 19/12/2006, registrato al protocollo comunale al n. 7417 del 19/12/2006, espresso dal Revisore del Conto Rag. Beatrice Folghera, allegato alla presente deliberazione;
Dato atto che sono stati acquisiti i preventivi pareri favorevoli ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, allegati alla presente deliberazione;
Con voti favorevoli n. 8 (otto), contrari n. zero, astenuti n. 3 (tre) iacchini Tiziano, Chiesa Gianmario e Berno Luigi, espressi in forma palese per alzata di mano,
D E L I B E R A
1. di approvare la proroga dell’affitto del Contratto di ramo di azienda, repertorio n. 8873, n.
della raccolta 2831 in data 21 dicembre 2006, stipulato avanti al Notaio Federico Andreani, fino al 30 novembre 2007, da stipularsi a mezzo atto notarile, tra le FUNIVIE MACUGNAGA MONTE ROSA s.p.a. in liquidazione, e, la Società MONTEROSASTAR s.r.l., composta di 23 articoli, contratto che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale.
2. Comunicare la presente deliberazione alla Comunità Montana Monte Rosa.
3. Comunicare la presente deliberazione alla Società Monterosastar s.r.l.
4. Dichiarare, con separata votazione con voti favorevoli n. 8 (otto), contrari n. zero, astenuti n.
3 (tre) iacchini Tiziano, Chiesa Gianmario e Berno Luigi, espressi in forma palese per alzata di mano, la presente deliberazione immediatamente eseguibile.
PARERE FAVOREVOLE (allegato e condizionato) IL SEGRETARIO COMUNALE
LONGA DR. FULVIO
PARERE FAVOREVOLE (allegato e condizionato) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO BURGENER Rag. POLA
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
VERBALIZZANTE ________________________ ___________________________
_______________________________________________________________________
PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione è pubblicata all'Albo Pretorio, nella sede del Comune, oggi _________________________________ e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, fino al_________________________________
IL SEGRETARIO COMUNALE ____________________________
_______________________________________________________________________
AVVENUTA PUBBLICAZIONE
Il giorno ___________________________ senza reclami ed opposizioni.
IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE
_________________________ ____________________________
_______________________________________________________________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (art.134, comma 3, D.Lgs. 267/2000).
Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di Legge all'Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva in data_______________ ai sensi del 3° comma dell'art.134 del D.Lgs. 267/2000.
Lì,__________________2007 IL SEGRETARIO COMUNALE _____________________________