Regolamento
2015
1. Organizzatore e oggetto del concorso 1.1 Organizzatore
Organizzatore del Premio Innovazione ITAS è ITAS MUTUA con sede in Piazza delle Donne Lavora- trici, 2 – 38123 Trento, rappresentato dal Direttore Generale Ermanno Grassi.
1.2 Oggetto del concorso
Obiettivo del Premio Innovazione ITAS è supportare e premiare progetti sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico, anche nell’interesse della collettività, così come di promuovere idee inno- vative attraverso l’incontro con gli investitori.
2. Obiettivi e contenuti
I progetti possono riferirsi a molteplici settori e campi.
Vengono assegnati 3 diversi Premi:
• Premio Innovazione ITAS (dotato di un premio di 5.000 Euro*)
In questa categoria possono essere presentati prodotti, processi, servizi e innovazioni, che sono stati lanciati sul mercato e che non rientrano nelle categorie “Giovane imprenditoria” e “Impren- ditoria femminile”.
• Premio Speciale Innovazione ITAS - Giovane imprenditoria (dotato di un premio di 2.500 Euro*)
In questa categoria possono essere presentati progetti di start up che sono stati realizzati da un minimo di 1 anno a un massimo di 3. Determinanti sono la novità del prodotto, il grado di inno- vazione e il potenziale di mercato.
• Premio Speciale Innovazione ITAS - Imprenditoria femminile (dotato di un premio di 2.500 Euro*)
Il Premio Speciale è assegnato a imprenditrici, amministratrici delegate e project manager che hanno istituito o diretto un progetto di innovazione.
*Il premio consiste in una polizza vita – ITAS Risparmio
Regolamento
2015
2.1 Trova il tuo capitale
Trova il tuo capitale si rivolge a persone che risiedono in Alto Adige e intendono dar vita ad un’impresa in questa regione. Il concorso è destinato a tutti coloro, privati o aziende, interessati a portare sul mercato un nuovo prodotto o servizio: in particolare si ricercano idee con alto potenziale di mercato e che necessitano di finanziamenti concreti per la loro attuazione. Al fine del giudizio finale non sono determinanti né l’ambito del progetto né il fatto che l’impresa sia stata costituita o meno.
2.2 Consulenza per la costituzione dell’impresa
Un’attività aziendale rappresenta per molti imprenditori e imprenditrici un’opportunità unica e allo stesso tempo una sfida. Attraverso il servizio Creazione d’impresa della Camera di Commercio di Bolzano riceverai una consulenza completa e tutte le informazioni utili per dar vita alla tua Start Up.
3. Scadenze e presentazione della documentazione
Per partecipare al Premio Innovazione ITAS, i candidati devono inviare, entro venerdì 11/09/2015, la documentazione elencata al punto 4:
• via posta a: ITAS Mutua, Rappresentanza Alto Adige, via Leonardo da Vinci 8, 39100 Bolzano
• via e-mail a: [email protected]
La documentazione deve essere presentata integralmente; fanno fede, in caso di invio tramite posta, il timbro postale e nel caso di invio digitale, la data di invio. Tutti i progetti incompleti o pervenuti in ritardo non saranno presi in considerazione.
L’ambito del progetto non è determinante per partecipare al premio.
I partecipanti possono presentare uno o più progetti, ma lo stesso progetto non può essere presentato in categorie diverse.
I progetti presentati, e i documenti di cui al punto 4, non saranno restituiti automaticamente. I parteci- panti potranno ritirarli su richiesta dopo la premiazione inviando un’e-mail a altoadige@gruppoitas.
it entro il 31 dicembre 2015.
Regolamento
2015
4. Documenti richiesti, partecipanti
Documenti richiesti
1 profilo aziendale o curriculum vitae del partecipante 2 modulo di adesione compilato
3 descrizione/exposè del progetto o del prodotto: concept e vision, realizzazione e finanziamento (massimo 3 pagine)
4 copia esemplificativa (il prototipo, il progetto finito o una documentazione fotografica del progetto) 5 materiale fotografico in formato digitale
Partecipanti
Tutte le imprese private, pubbliche e cooperative, individuali, consortili e non profit, insediate nel territorio dell’Alto Adige.
5. Requisiti
I partecipanti garantiscono e dichiarano espressamente di essere in possesso di:
• opere protette dal diritto d’autore (ad es.: nel caso di opere letterarie o artistiche, nonché di pro- grammi per computer, …);
• marchi registrati (ad es.: in caso di nomi di prodotto, loghi, …);
• brevetti (ad es.: in caso di invenzioni).
L’elenco è da considerarsi esemplificativo e non esaustivo.
I partecipanti manlevano l’Organizzatore da eventuali richieste di risarcimento danni provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi e dichiarano, sotto la propria esclusiva responsabilità, che i progetti presen- tati non violano le leggi vigenti della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea.
Sono espressamente esclusi i progetti con contenuto discriminatorio (ad es. discriminazioni razziali o sessuali), o che violino il buon costume.
I partecipanti concedono all’Organizzatore un limitato diritto d’uso relativamente ai progetti presentati.
Questi ultimi, se necessario, potranno essere pubblicati in occasione del Premio Innovazione ITAS (ad esempio, durante la cerimonia di premiazione).
Per ulteriori pubblicazioni dell’opera, o per utilizzi diversi, verrà richiesto il consenso al singolo par- tecipante titolare del progetto.
Sono comunque esclusi l’uso commerciale e il trasferimento dei progetti a soggetti terzi.
Regolamento
2015
I partecipanti non hanno diritto ad un compenso per la presentazione al concorso.
L’Organizzatore si impegna alla pubblicazione dei progetti dei rispettivi partecipanti, nonché a pubbliciz- zare i nomi delle imprese a cui i partecipanti appartengono.
I dati amministrativi delle imprese, che verranno trasmessi, saranno da considerarsi strettamente confiden- ziali e non saranno soggetti a pubblicazione.
6. Motivi di esclusione
L’Organizzatore si riserva il diritto di escludere il partecipante per il mancato rispetto delle regole del con- corso.
7. Valutazione
Per ogni categoria è prevista una giuria composta da esperti.
Alla scadenza del termine - venerdì 11/09/2015 - vengono presentati tutti i progetti relativi a ciascuna categoria. Ciascun progetto è valutato sulla base dei criteri di valutazione applicabili stabiliti dalla giuria.
La giuria si riserva la facoltà di assegnare il progetto presentato ad una diversa categoria, nel caso in cui i contenuti del progetto stesso si adattino meglio a questa.
7.1 Trova il tuo capitale
I progetti inviati entro l’11 settembre 2015, termine di consegna, sono sottoposti all’esame della Giuria degli investitori. Entro una settimana da tale data, la Giuria valuta una selezione di progetti per proporre un successivo incontro individuale il 22 ottobre 2015. La selezione è un’importante garanzia di qualità per gli investitori coinvolti.
La documentazione e i dati personali vengono utilizzati dalla Giuria unicamente per la preparazione della manifestazione e non saranno resi pubblici. La Giuria è tenuta al rispetto della riservatezza.
Regolamento
2015
8. Cerimonia di premiazione
Tutti i partecipanti sono invitati alla cerimonia di premiazione giovedì 22 ottobre 2015.
9. Informativa sul trattamento dati personali (Art. 13, D.lgs. n. 196/2003)
Il Partecipante acconsente espressamente al trattamento e alla trasmissione dei dati personali.
Questi saranno trattati dall’Organizzatore in maniera confidenziale e utilizzati esclusivamente per lo svolgimento del Premio Innovazione ITAS e per le attività inerenti lo stesso.
Alcuni dei suddetti dati - sempre per le finalità sopra indicate - possono essere comunicati, oltre che alle altre società del Gruppo ITAS*, ad altri soggetti - in Italia o all’estero - che, godendo della fiducia dell’Organizzatore, svolgono per suo conto, in Italia o all’estero, compiti di natura tecnica, organizzativa e operativa.
Il Partecipante può richiedere in qualsiasi momento la modifica e la cancellazione dei dati.
L’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 conferisce, infatti, all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di propri dati perso- nali e la loro comunicazione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell’origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazio- ne in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
L’eventuale rifiuto a conferire i dati personali comporta l’impossibilità di partecipare al Premio Inno- vazione ITAS.
L’eventuale richiesta di cancellazione, durante lo svolgimento del Premio Innovazione ITAS, ha come effetto l’esclusione dal concorso.
Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente (es: su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti informatici e telematici (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici), con logiche di or- ganizzazione ed elaborazione dei dati correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Titolare del trattamento dei dati è ITAS Mutua, con sede in Trento, Piazza delle Donne Lavoratrici 2.
Regolamento
2015
*Le società proprietarie, le sue controllate, le imprese collegate (anche indirettamente) in base alle disposizioni di legge in vigore La presente iniziativa rientra nelle fattispecie di esclusione di cui all’art. 6, co. 1 lett. a) del DPR n. 430/2001 (“Concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività”).
L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile sul sito www.gruoppoitas.it
Il rilascio facoltativo di alcuni ulteriori dati (quali, ad esempio, il numero di telefono cellulare) può, inoltre, risultare utile per agevolare l’invio – anche tramite SMS/MMS – di avvisi di servizio, nonché di comunicazioni promozionali e newsletter. Il consenso al trattamento dei dati e per le predette finalità è facoltativo, e potrà essere revocato in qualsiasi momento, ai sensi del suindicato art. 7.
Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si possono trovate sul sito web dell’Organiz- zatore.
Con la partecipazione al Premio Innovazione ITAS il regolamento viene accettato senza riserve.