durante il pomeriggio
vi verrà chiesto di interagire con lo smartphone connettetevi a
pollev.com
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE Da EXPO 2015 ad Agenda 2030
Milano – 7 novembre 2019
Raul dal Santo – Parco dei Mulini Francesca Oggionni – dottore agronomo
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE Da EXPO 2015 ad Agenda 2030
Milano – 7 novembre 2019
Per cambiamenti permanenti è necessario spostare l’attenzione da che cosa fare a come realizzarlo.
• Mettiamo al centro il patrimonio vivente, humus dello sviluppo sostenibile
• Attiviamo processi di partecipazione
• Saliamo la scala della partecipazione
• Allarghiamo i gradini della scala della partecipazione con un ampio partenariato
• Comunichiamo con efficacia
• Monitoriamo i risultati
• Integriamo gli interventi
Organizzazioni patrimoniali
patrimonio vivente
designed by freepik
1. Mettiamo al centro l’humus
dello sviluppo sostenibile
2. Attiviamo processi di partecipazione
designed by freepik
per:
Come rilasciare energie?
Rilasciare energie per la valorizzazione del patrimonio vivente e per lo sviluppo locale attraverso:
- percorsi di partecipazione ed apprendimento cooperativo,
- i patti di collaborazione sussidiaria,
- la valorizzazione dei saperi e del saper fare,
- il coinvolgimento delle giovani generazioni attraverso percorsi educativi
Le pratiche dell’Ecomuseo di Parabiago
3. Saliamo la scala della partecipazione
Informare
Consultare Scegliere insieme
Agire insieme
“Capacitare”
cambiamento
designed by freepic
4. Allargarghiamo i gradini con un ampio partenariato
enti locali, parchi
istituzioni culturali scuole
“le” comunità
popolazione
cambiamento
designed by freepic
associazioni realtà economiche
musei di impresa
5. Comunichiamo con efficacia
Comunicare nel modo appropriato il
patrimonio «vivente» materiale e immateriale utilizzando i metodi dell’interpretazione
ambientale (provocare, correlare, svelare)
Un esempio in valle Olona
6. Monitoriamo i risultati e i cambiamenti
Autovalutazione
Monitoraggio e accompagnamento attivo
7. Integriamo gli interventi
Un esempio in valle Olona
Raworth, K. (2017) L’economia della Ciambella: Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo, Edizioni Ambiente.
Chi ha un perché abbastanza forte, può superare
qualsiasi come.
(F. Nietzsche)
www.iconanews.it
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Ricostruzioni ecologiche compensative EXPO 2015 01 – Milano – Muggiano COMUNE DI MILANO COMUNE DI SETTIMO MILANESE OPERE DI RICOSTRUZIONE ECOLOGICA
NELL’AMBITO DI MILANO MUGGIANO
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Occasione per far lavorare insieme gli agricoltori
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Occasione per insegnare concetti di naturalità diffusa
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Occasione per coinvolgere altri professionisti
Cantiere didattico AIPIN
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Occasione per coinvolgere le aziende agricole in altri progetti di innovazione : fiorume 2.0
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Possibile anche in città : ECO QUARTIER Pfaffenhofen, Germany
La visione alla base della
realizzazione del quartiere di
Pfaffenhofen è quella
dell’autosufficienza attraverso
l’integrazione di attività agricole, del
vivere e del lavorare in un quartiere
socialmente diversificato e con
grandi spazi comuni e ricreativi
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
FRANCIA
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Un giardino dove trascorrere delle ore liete, un luogo d’incontro in favore di una migliore qualità di vita, nonché un illustre esempio di riqualificazione di uno spazio da tempo negletto.
ORTI COMUNALI CHIASSO
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Giardini condivisi a Milano
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
ORTI URBANI A ROVELLASCA
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
pollev.com/autonomia
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
MATER ALIMENTA URBES
• 20 Imprese Agricole
• 2 Distretti Rurali: DAM e DAMA
• 6 Enti Locali (Comuni di : Milano, Cassina de’ Pecchi, Liscate, Peschiera Borromeo, Rodano, Vignate)
• 1 Ristorazione Collettiva (Milano Ristorazione)
• 1 Università (Università degli
Studi di Milano-Facoltà di
Scienze Agrarie e Almentari,
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Patto di collaborazione per raggiungere
un alto obiettivo
Rafforzare la connessione città-
campagna mettendo in sinergia
l’agricoltura metropolitana con la
ristorazione collettiva
e il paesaggio rurale con la dimensione
della vita urbana
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Tuinen van west Olanda
Un polder nella periferia di Amsterdam
recuperato attraverso le funzioni agricole
anche economiche, con funzioni
ricreative attivazione di un mercato
agricolo locale , attività didattiche,
ciclabilità, natura, relax, contemplazione
attività artistiche
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Paesaggio rurale
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Ciclabilità diffusa
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030 Riqualificazione
del paesaggio
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Attività produttive
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Mercato agricolo locale e attività didattiche
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
Orti condivisi e spazi per feste e attività artistiche
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
OpenAgri
18PROGETTIX30ETTARI UN MASTERPLAN
PER UN PARCO DELLA
SPERIMENTAZIONE AGROECOLOGICA
Sono sorte strat up come
IN GERMANIA A OTTOBRE SI INCONTRANO DI
FREQUENTE
Non solo colture eduli:
i fiori
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni
LE CITTÀ COME FORESTE URBANE DA EXPO 2015 AD AGENDA 2030
PROGETTO LIFEGESTIRE 2020 Organizzazione di momenti di formazione per
tecnici sia pubblici che privati
ATTIVAZIONE DI
facilitatori territoriali
nella predisposizione di progetti
da presentare ai bandi disponibili
La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane dott. agr. Francesca Oggionni