• Non ci sono risultati.

Rete europea regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rete europea regionale"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Rete europea regionale

L.R. 16/2008 - art. 3 ter e art. 21 quinquies Delibera di Giunta n. 1932/2019

Direzione generale - Area Supporto in materia di partecipazione dell’Assemblea legislativa alla formazione ed attuazione del diritto dell’Unione europea

(2)

Rete europea regionale

E’ introdotta con le modifiche apportate alla L.R.

16/2008, che disciplina la partecipazione della RER alla formazione e attuazione delle politiche

e del diritto europeo, dalla L.R. 6/2018. Le modalità di costituzione e funzionamento sono

stabilite nella DGR n. 1932/2019

Concretizza l’impegno assunto dall’AL nella Risoluzione d’aula n. 4557 approvata in esito alla Sessione europea 2017 di «… migliorare la

partecipazione e la trasparenza, rafforzare le relazioni inter-istituzionali e dare attuazione

ai principi europei per legiferare meglio…»

(3)

Rete europea regionale

Obiettivi

facilitare le relazioni con gli stakeholder del territorio per coinvolgerli nelle attività di partecipazione ai processi

decisionali europei

migliorare e rafforzare la partecipazione della RER alla formazione e attuazione

delle politiche e del diritto dell’UE

(4)

Rete europea regionale

I componenti attuali

tutti i firmatari, pubblici e privati, del nuovo Patto per il lavoro e il clima

le Unioni dei Comuni dell’Emilia-Romagna

(5)

Rete europea regionale

La Governance

Cabina di regia

Presidente della GR

(o suo delegato)

Presidente dell’AL

(o suo delegato)

(6)

Rete europea regionale

Convoca la Rete europea regionale almeno due volte all’anno:

▪ prima della Sessione europea per esaminare le attività svolte nell’anno precedente e organizzare le attività relative all’anno in corso, per esempio la presentazione del programma di attività della Commissione UE per facilitare la presentazione di osservazioni in occasione dell’Udienza conoscitiva

▪ dopo l’approvazione della Risoluzione di indirizzo per fornire gli indirizzi nel quadro delle priorità stabilite e

programmare le attività di partecipazione alla fase ascendente, per esempio attraverso le consultazioni informatiche sulle

singole iniziative

Compiti

della Cabina di regia

Rete europea regionale

(7)

Rete europea regionale

▪ definisce la tipologia di consultazione in funzione della quale la Rete è sentita in composizione variabile

▪ definisce le modalità di funzionamento della Rete e di raccordo con le attività della RER, individuando per esempio ulteriori momenti di confronto

▪ individua modalità e criteri per un possibile allargamento della Rete ad altri soggetti rappresentativi delle istanze territoriali;

▪ garantisce il coordinamento con altre reti di

consultazione attivate dalla RER, in particolare con riferimento alla Politica di coesione si raccorda con la Conferenza dei Dirigenti di cui alla DGR 32/2015

Altri compiti

della Cabina di regia

Rete europea regionale

(8)

Rete europea regionale

La governance tecnica dei processi decisionali europei

Le attività sono coordinate da due gruppi di lavoro

Gruppo Assemblea – Giunta (Det. n. 648/2020)

Gruppo inter-direzionale di Giunta (Det. n. 20284/2020)

per l’esame di iniziative particolarmente rilevanti per la RER individuate in occasione della Sessione europea, questi GDL potranno essere affiancati da «Nuclei di valutazione»

(9)

Rete europea regionale

Il GDL Assemblea - Giunta

▪ facilitare il coordinamento e il raccordo con la Rete

▪ l’attività di informazione e comunicazione

▪ coordinare e gestire la fase di attivazione delle consultazioni informatiche

(con il

supporto del gruppo di lavoro di Giunta e i nuclei di valutazione coinvolti)

Supporta la

Cabina di

regia per:

(10)

Rete europea regionale

Coinvolgimenti della rete

Presentazione del programma di lavoro della Commissione europea, prima dell’udienza conoscitiva - 1° incontro convocato dalla Cabina di regia

(registrazione dell’incontro del 15/02/2021)

Udienza conoscitiva sul programma di lavoro della Commissione europea e raccolta delle osservazioni

Presentazione della Risoluzione approvata in Aula e indicazioni sulle iniziative europee su cui verranno attivate le consultazioni - 2° incontro convocato dalla Cabina di regia

Attivazione delle consultazioni per la definizione della posizione della RER su atti e iniziative europee

Udienza conoscitiva sul progetto di legge europea regionale

Informazione sulla partecipazione della RER a consultazioni e iniziative promosse a livello nazionale ed europeo

(11)

Rete europea regionale

Le consultazioni informatiche

Per ogni consultazione la Cabina di regia elabora un piano per definire

Le iniziative su cui attivare le consultazioni sono indicate nella risoluzione di indirizzo

approvata dall’Aula a conclusione dei lavori della Sessione europea

Nella fase di sperimentazione si individueranno due iniziative su cui

attivare la consultazione

Modalità di coinvolgimento della Rete Obiettivo e destinatari

Modalità di svolgimento

Modalità per informare Assemblea, Giunta e componenti della Rete degli esiti

Eventuali ulteriori strumenti di partecipazione da attivare (sono possibili ulteriori percorsi)

(12)

Rete europea regionale

Le consultazioni informatiche

Il Gruppo di lavoro Assemblea-Giunta

gestisce e coordina l’attivazione delle

consultazioni in

collaborazione con l’Ufficio di Bruxelles, parte del GDL,

che assicura le info funzionali per

l’organizzazione delle consultazioni

Cura l’informazione e la comunicazione Organizza i nuclei di valutazione interni Tiene i contatti con i referenti della Rete

Riceve e analizza i contributi

Trasmette i contributi al nucleo di valutazione e al decisore politico (Assessorati e

commissioni consiliari competenti)

(13)

Rete europea regionale

Le consultazioni informatiche

Le consultazioni sulle iniziative europee individuate nella Risoluzione di indirizzo per la Sessione europea 2021 (oggetto 3328) verranno attivate sulla piattaforma per l’e-democracy della

RER ioPartecipo+

Dell’attivazione delle consultazioni sarà data la più ampia informazione attraverso i canali informativi dell’Assemblea legislativa, di Europe Direct Emilia-Romagna, dell’URP della

Regione ER

Riferimenti

Documenti correlati

In una precedente nota 2 abbiamo analizzato quali sono le attività che possono essere svolte in modalità agile e quanti sono i lavoratori coinvolti,

Nel corso del presente anno sono state svolte attività seguendo le lezioni dei testi in adozione: REUSSITE DANS L’E- COMMERCE di DomitilleHateuled.BORDAS ELI, integrato da

g) presentare all’inizio di ogni anno sociale il programma delle attività ed il resoconto di quelle dell’anno precedente. Ogni modifica all’Atto Costitutivo e allo Statuto

In generale, a conclusione del corso di studi effettuato e per effetto delle attività educativo-didattiche svolte nel corrente anno scolastico, quasi tutta la classe ha raggiunto

(Esempio studente iscritto ad un corso di laurea di primo livello: se al secondo anno ha utilizzato n. 25 crediti, l’anno successivo, iscritto al terzo anno, per raggiungere il

Ore 21.00, Sala consigliare del Comune di Parabiago, Piazza della Vittoria 7, presentazione Mulini Day 2014 e attività svolte ad un anno dalla firma del Patto fiume Olona

Ritenuto di prendere atto del sopra richiamato programma di attività anno 2013 di Fondazione Sistema Toscana, rilevando che le azioni da realizzare nell’area "A)

È con orgoglio che presentiamo per il terzo anno consecutivo l’Annual Report, una ricca selezione dei lavori e delle attività svolte nel corso del 2008 dal Centro Sperimentale