• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Cristoforo Colombo” Sede di Adria (Ro) Programma svolto di Lingua francese Docente: Loretta Previato Anno scolastico: 2018-2019 Classe: 3A° indirizzo Servizi Commerciali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Cristoforo Colombo” Sede di Adria (Ro) Programma svolto di Lingua francese Docente: Loretta Previato Anno scolastico: 2018-2019 Classe: 3A° indirizzo Servizi Commerciali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Sede di Adria (Ro)

Programma svolto di Lingua francese

Docente: Loretta Previato

Anno scolastico: 2018-2019 Classe: 3A° indirizzo Servizi Commerciali

Nel corso del presente anno sono state svolte attività seguendo le lezioni dei testi in adozione: REUSSITE DANS L’E- COMMERCE di DomitilleHateuled.BORDAS ELI, integrato da materiali indicati dall’insegnante, anche tramite la piattaforma del registro elettronico.

Per gli approfondimenti grammaticali e linguistici è stato utilizzato il testo GRAMMAIRE FACILE di Lisa Beneventi ed.

ZANICHELLI nonché la riflessione linguistica su strutture grammaticali, ortografiche e lessicali più complesse.

Argomenti di lingua:

nel primo trimestre sono stati affrontati i seguenti argomenti di lingua:

Uso di “y” e “en”

L'uso di "il y a, il n'y pas, y a-t-il, n'y a-t-il pas, il y a eu

I principali tempi verbali (ripasso del presente, passato prossimo, futuro dell’indicativo;

imperativo;)

formazione e uso del verbo all'imperfetto : forme irregolari uso dell'imperativo con i pronomi (anche con forma negativa) uso delle forme RIEN, JAMAIS, PLUS

nel secondo pentamestre sono stati svolti i seguenti argomenti dal testo GRAMMAIRE FACILE di Lisa Beneventi ed.

ZANICHELLI 1. il nome

9. I pron. relativi " qui - que" e accordo del participio passato 10. Pronomi e aggettivi interrogativi

25, le preposizioni e gli avverbi di luogo 26. situare un’azione

28. presente indicativo 34. gallicismi

Argomenti di microlingua: da REUSSITE DANS L’E-COMMERCE di DomitilleHateuled.BORDAS ELI PRATIQUE :

Unité 1: les contacts écrits

Outils: La lettre formelle , l’e-mail, le fax, la note.

Savoir faire: se présenter et saluer, répondre, se présenter à la réception, acueillir.

Unité 2: l’offre

Outils:La présentation d’un nouveau produit, l’offre promotionnelle, le changement de tarifs, l’invitation à un salon, le chargement de siège, la fermeture annuelle.

Savoir faire: accueillir un client, répondre, présenter un produit, demander des renseignements, décrire un produit

THEORIE: Dossier 1l’entreprise

l’organisation d’une entreprise, les formes de l’entreprise, les formes juridiques de l’entreprise, le commerce, les commerçants, l’e-commerce.

Adria, 06/06/2019

Firma dei rappresentanti di classe: firma docente:

Riferimenti

Documenti correlati

Si informa altresì che il materiale dovrà essere consegnato presso la sede da noi indicata o direttamente al docente incaricato, senza ulteriori oneri a carico dell’Istituto. In

CERTIFICATO N. di Stato per i Serv. di Stato per l’Ind. Hoepli) ed approfondite strutture grammaticali tratte dal testo “ Grammar and vocabulary trainer” di A.. E’

Su nomina del Dirigente Scolastico possono entrare a far parte della Commissione Selezionatrice i soggetti donatori o i loro rappresentanti, nel caso di enti o

Nel corso dell’anno sono state svolte unità didattiche tratte dal testo: “Speak your mind”, di Fricker / Kent/.. Kempton, Pearson, Longman e forniti schemi, dispense ed esercizi

- Comprendere e descrivere testi su scelte di vita ed esperienze di viaggio e eventi recenti - Parlare di esperienze recenti. Dal testo in adozione al secondo anno:

Si precisa che la designazione dell’incarico di “esperto in psicologia scolastica” sarà effettuata dal Dirigente Scolastico tenendo conto dei criteri di selezione come da

 Le particelle subatomiche e il modello nucleare: gli elettroni e il modello di Thomson; il modello atomico di Rutherford; studio del nucleo atomico ( lavoro di Goldstein

Sono altresì stati svolti, nel 2° periodo, approfondimenti di ricerca individuali con relative esposizioni sui seguenti argomenti: Il torneo e il cavaliere