CITTA' DI MATERA
SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO
DETERMINAZIONE DSG N° 02146/2020 del 05/10/2020 N° DetSet 00557/2020 del 05/10/2020
Dirigente: GIULIA MANCINO
OGGETTO: Progetto Home Care Premium 2019 – Assistenza Domiciliare. Approvazione del “Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative”.
ATTESTAZIONE REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA (art. 147-bis D.Lgs n. 267/2000)
Il Dirigente GIULIA MANCINO, con la sottoscrizione del presente provvedimento in ordine alla determinazione di cui all'oggetto, attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000.
N.B. Il relativo documento informatico originale è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005
ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ...
in qualità di ...
attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 02146/2020, composta da n° ... fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.
MATERA, lì __________________ Firma e Timbro dell'Ufficio
___________________________
N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato.
Relazione del Funzionario di P.O. del Servizio Politiche Sociali Premesso
che il Comune di Matera quale “Ente Partner” ha aderito al bando pubblico “Progetto Home Care Premium 2019 Assistenza Domiciliare”, pubblicato dalla Direzione Centrale INPS, in data 28 marzo 2019, per interventi rivolti ai dipendenti e pensionati pubblici, a loro congiunti, a parenti ed affini di primo grado non autosufficienti, con decorrenza dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2022, in continuità con le precedenti edizioni del medesimo progetto Home Care Premium 2012, 2014 e 2017;
che il Progetto Home Care Premium 2019 è finanziato con risorse dell’INPS;
che in data 13 maggio 2019 è stata presentata all’INPS, così come previsto dal predetto avviso del Bando Home Care Premium 2019, la manifestazione di interesse di questo Comune per l’adesione anche a tale edizione del progetto in parola, con la quale ci si impegnava a tutti i conseguenti successivi adempimenti atti alla realizzazione del progetto, secondo le modalità previste dal relativo bando;
che con determinazione dirigenziale DSG n. 01863 dell’11 marzo 2019 si è preso atto dell’Accordo per la gestione del progetto “Home Care Premium 2019”, sottoscritto in data 24 maggio 2019, tra l’INPS nella persona della Direttrice Regionale Basilicata ed il Comune di Matera, nella persona del Sindaco, legale rappresentante p.t. dell’Ente;
che con la predetta determinazione DSG n. 01863 dell’11 marzo 2019 sono stati individuati i componenti, in rappresentanza del Comune di Matera, della Commissione Mista;
Considerato
che in detto Accordo sono definite le modalità attuative del progetto, e, pertanto, i compiti assegnati all’ambito territoriale Comune di Matera;
che i beneficiari delle prestazioni previste nell’ambito del progetto Home Care Premium 2019 sono stati individuati dall’INPS a seguito di bando nazionale;
che il progetto prevede l’erogazione di prestazioni in favore di dipendenti e pensionati pubblici – gestione INPS – e loro familiari di primo grado che si trovano in condizioni di non autosufficienza;
che, per l’adesione al progetto HCP 2019, è fatto obbligo di mettere in atto tutte le azioni previste per la realizzazione della progettualità e, pertanto, ai fini dell’erogazione delle prestazioni integrative, disporre di un “Registro fornitori” per le predette prestazioni definite nell’Accordo sottoscritto;
che la realizzazione del Progetto “Home Care Premium 2019” deve svolgersi secondo le modalità stabilite dall’Accordo e dal relativo Avviso;
che presso questo Servizio Sociale è già presente un “Registro dei fornitori” per l’erogazione delle prestazioni integrative, istituito in occasione delle precedenti edizioni del Progetto “Home Care Premium”
2012, 2014, 2017;
Vista la determinazione dirigenziale DSG n. 02101/2019 dell’8 luglio 2019, avente ad oggetto “Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative in favore di dipendenti e pensionati pubblici, per i loro congiunti, per i parenti ed affini di primo grado non autosufficienti, nell’ambito del Progetto “Home Care Premium 2019” – Avviso Pubblico.” nella quale, ritenuto necessario procedere alla formazione del predetto
“Registro dei fornitori” per l’erogazione delle prestazioni integrative previste, è stata disposta la pubblicazione dell’Avviso per l’iscrizione nel “Registro dei fornitori” per l’erogazione di prestazioni integrative;
che i servizi per le prestazioni integrative previste e definite dall’Accordo “Home Care Premium 2019” ed i loro relativi costi indicati nella manifestazione d’interesse approvata dall’INPS, sono i seguenti:
A)Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali : interventi integrativi e complementari svolti da operatori socio-sanitari ed educatori professionali (euro 17,85 costo orario comprensivo di IVA, nelle misure di legge);
B)Altri servizi professionali domiciliari: servizi professionali resi da psicologi, come supporto alla famiglia, da fisioterapisti, logopedisti (euro 19,37 costo orario comprensivo di IVA, nelle misure di legge);
C)Servizi e strutture a carattere extra domiciliare : interventi integrativi e complementari di natura non sanitaria, per lo sviluppo delle capacità relazionali o cognitive, il potenziamento delle abilità e la prevenzione e il rallentamento della degenerazione che incide sul livello di non autosufficienza, da svolgersi esclusivamente presso centri diurni per disabili, centri socio educativi riabilitativi, centri diurni per anziani (euro 40,00 costo giornata comprensivo di IVA, nelle misure di legge), centri di aggregazione giovanile e centri per l’infanzia (euro 45,00 costo giornata comprensivo di IVA nelle misure di legge);
D)Sollievo: interventi sollievo in favore del nucleo familiare per il recupero delle energie psicofisiche necessarie all’assistenza del beneficiario, interventi di sollievo domiciliare, diurna extra domiciliare e residenziale qualora l’incapacità funzionale non sia integralmente soddisfatta dai “servizi pubblici”, ma sia integrata da uno o più familiari conviventi o non conviventi, attraverso le cosiddette “cure familiari” (euro 17,85 costo orario comprensivo di IVA, nelle misure di legge);
G)Supporti: servizio di fornitura di supporti non finanziati da altre leggi nazionali o regionali vigenti, previa dichiarazione redatta da un medico del SSN secondo il fac-simile allegato al messaggio Hermes n. 1379 del 4 aprile 2019:
1) protesi ed ausili inerenti le menomazioni di tipo funzionale permanenti (compresi pannolini per incontinenti, traverse, letti e materassi ortopedici antidecubito e terapeutici, cuscini jerico e cuscini antidecubito per sedie a rotelle o carrozzine, etc.);
2) apparecchi per facilitare l’audizione di sordi o la masticazione e altri apparecchi da tenere in mano, da portare sulla persona o da inserire nell’organismo, per compensare una deficienza o una infermità;
3) poltrone e veicoli simili per invalidi, anche con motore o altro meccanismo di propulsione, compresi i servoscala e altri mezzi simili adatti al superamento di barriere architettoniche per soggetti con ridotte o impedite capacità motorie;
4) strumentazioni tecnologiche ed informatiche per la sicurezza dell’ambiente domestico e lo svolgimento delle attività quotidiane;
5) ausili, attrezzature e arredi personalizzati che permettono di risolvere le esigenze di fruibilità della propria abitazione;
6) attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione nel proprio alloggio, qualora la gravità della disabilità non consenta lo svolgimento di tali attività in sedi esterne;
7) adattamento di veicoli ad uso privato, utilizzati per la mobilità di beneficiari gravemente disabili, per la modifica degli strumenti di guida;
8) realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti adibiti ad abitazioni private;
9) qualsiasi altra fornitura ed installazione a domicilio di dotazioni e attrezzature (ausili) o strumenti tecnologici di domotica, non finanziati da altre leggi nazionali o regionali vigenti, per la mobilità e l’autonomia, per la gestione dell’ambiente domestico e delle comunicazioni, tali da ridurre il grado di non autosufficienza, il bisogno assistenziale ed il rischio di degenerazione ulteriore.
Con la precisazione che i costi unitari dei prodotti elencati nei punti da 1) a 9) della lettera G) – “Supporti”
non sono determinati e che i fornitori che facciano richiesta di iscrizione nel Registro per uno o più di detti prodotti, dovranno indicare nel modello di domanda, accanto al/ai prodotti per cui richiedono l’iscrizione, il costo unitario, comprensivo di IVA nelle misure di legge, che applicheranno per tutta la durata del Progetto HCP 2019;
H)Percorsi di integrazione scolastica : servizi di assistenza specialistica ad personam in favore di studenti con disabilità volti a favorire l’autonomia e la comunicazione, così come identificati dall’art. 13, comma 3 della legge 104/1992. Hanno diritto all’assegnazione di tale prestazione integrativa, nei limiti del budget individuale, esclusivamente gli studenti con accertamento di handicap ex lege 104/1992.
L’intervento potrà essere fornito sia all’interno che all’esterno della scuola e anche al di fuori dell’orario scolastico (euro 19,37 costo orario comprensivo di IVA, nelle misure di legge);
L)Servizi per minori affetti da autismo: servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive dei minori affetti da autismo (euro 19,37 costo orario comprensivo di IVA, nelle misure di legge);
che l’“Avviso pubblico: Iscrizione nel Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative in favore di dipendenti e pensionati pubblici nell’ambito del Progetto Home Care Premium 2019”, prot. n.
0054955/2019 del 9 luglio 2019, pubblicato sul sito dell’Ente nella Sezione “Avvisi” in pari data, prescriveva quali requisiti per l’iscrizione nel Registro:
- l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato per il settore di competenza riferito alle forniture suddette, precisando il numero e la data di iscrizione, durata e forma giuridica dell’operatore economico, il nominativo della persona a cui spetta la rappresentanza legale e i poteri conferiti a detta persona;
- l’iscrizione all’Albo delle Società Cooperative, istituito con Decreto del 24 gennaio 2004 del Ministero delle Attività produttive, precisando il numero, data e sezione (se trattasi di società cooperative);
che il citato “Avviso” indicava quale modalità per la presentazione della richiesta di iscrizione l’utilizzo dell’apposito modello di domanda messo a disposizione dall’Amministrazione, prescrivendo, pena l’esclusione, che la domanda, debitamente compilata in ogni sua parte, dovesse pervenire in busta chiusa, anche a mezzo posta, all’Ufficio Protocollo del Comune di Matera, entro le ore 12.00 del 25 luglio 2019 , con apposta sulla busta la dicitura “Domanda per l’iscrizione nel Registro dei Fornitori per l’erogazione di prestazioni integrative previste nell’ambito del Progetto Home Care Premium 2019”;
che nell’Avviso in parola veniva altresì precisato che le domande pervenute dopo il prescritto termine sarebbero state comunque accettate e inserite successivamente nel Registro, previa verifica dei requisiti richiesti, in sede di aggiornamento dello stesso;
che in data 15 settembre 2020 sono state esaminate tutte le domande di iscrizione nel Registro pervenute, atteso che come da risultanze del verbale del 15 settembre 2020, alla data di apertura delle buste non si era ancora formalizzata l’istituzione del Registro in oggetto;
che, precisamente, le domande pervenute sono:
1) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Assistenza e Servizi”, con sede in Matera alla Via Taranto n. 7/F, P.IVA/C.F. 01342810775, pervenuta in data 11 luglio 2019 alle ore 10.35, assunta al prot. gen.
dell’Amministrazione in data 15 luglio 2019 al n. 0056973/2019;
2) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Nuova Vita”, con sede in Matera alla Via Piave n. 6, P.IVA/C.F. 01234250775, pervenuta in data 15 luglio 2019 alle ore 11.00, assunta al prot. gen.
dell’Amministrazione in data 15 luglio 2019 al n. 0056900/2019;
3) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Benessere a r.l. ONLUS ”, con sede in Benevento alla Via V. Bachelet n. 39, P.IVA/C.F. 00797290624, pervenuta in data 19 luglio 2019 alle ore 12.21, assunta al prot. gen. dell’Amministrazione in data 25 luglio 2019 al n. 0060018/2019;
4) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Lilith”, con sede in Matera alla Via Cappuccini n. 17, P.IVA/C.F. 00143830776, pervenuta in data 19 luglio 2019 alle ore 12.38, assunta al prot. gen.
dell’Amministrazione in data 25 luglio 2019 al n. 0060016/2019;
5) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Auxilium” , con sede in Roma alla Via Sicilia n. 50, P.IVA/C.F. 01053600761, pervenuta in data 24 luglio 2019 alle ore 11.00, assunta al prot. gen.
dell’Amministrazione in data 25 luglio 2019 al n. 0060014/2019;
6) la domanda presentata dalla Cooperativa Sociale “Global Rapid Farma” , con sede in Matera alla Via Ugo La Malfa n. 33, P.IVA/C.F. 01254630773, assunta al prot. gen. dell’Amministrazione in data 31 luglio 2019 al n. 0061827/2019;
7) la domanda presentata dalla “Nova Salus S.r.l.” , con sede in Matera alla Via Minozzi n. 19/23, P.IVA/C.F.
0129610777, assunta al prot. gen. dell’Amministrazione in data 25 novembre 2019 al n. 0093776/2019;
Considerato
che, come emerge dal predetto verbale, rispettavano le modalità formali prescritte dall’Avviso per l’invio delle domande sia le cinque domande pervenute entro il termine delle ore 12.00 del 25 luglio 2019, che la domanda pervenuta successivamente da parte della Società Cooperativa “Global Rapid Farma”, il cui contenuto è di seguito sintetizzato:
a)Cooperativa Sociale “Assistenza e Servizi” , con sede in Matera alla Via Taranto n. 7/F, contenente la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni ivi indicate;
b)Cooperativa Sociale “Nuova Vita”, con sede in Matera alla Via Piave n. 6, contenete la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni ivi indicate;
c)Cooperativa Sociale “Benessere a r.l. ONLUS ”, con sede in Benevento alla Via V. Bachelet n. 39 contenente la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni ivi indicate;
d)Cooperativa Sociale “Lilith” , con sede in Matera alla Via Cappuccini n. 17 contenente la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni ivi indicate;
e)Auxilium Società Cooperativa Sociale , con sede in Roma alla Via Sicilia n. 50: contenente la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni ivi indicate;
f)Cooperativa Sociale “Global Rapid Farma” , con sede in Matera alla Via Ugo La Malfa n. 33 contenente la domanda di inserimento nel più volte citato “Registro” per la fornitura delle prestazioni: ivi indicate;
c h e dal verbale del 15 settembre 2020 risulta che tutte le suddette Società cooperative sono state
ammesse, con riserva di verifica del possesso dei requisiti, all’iscrizione nel “Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative in favore di dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per i parenti e affini di primo grado non autosufficienti, nell’ambito del progetto Home Care Premium 2019” per i servizi come sopra indicati;
che nella detta seduta, in ossequio al principio del favor partecipationis, ritenendo “difetto sanabile e non determinante l’esclusione dalla partecipazione l’aver presentato la domanda non in busta chiusa”, si è proceduto ugualmente ad esaminare la domanda della “Nova Salus S.r.l.” , contenente la richiesta di iscrizione nel citato “Registro” per le seguenti prestazioni, tutte senza alcuna indicazione di prezzo:
1) Protesi e ausili per disabili;
2) Arredi per disabili;
3) Poltrone e veicoli;
4) Adattamento di veicoli per disabili e trasporto disabili ;
che, pertanto, preso atto che la richiesta di iscrizione nel “Registro” formulata dalla predetta “Nova Salus S.r.l.”, riguardava la fornitura di prodotti e servizi rientranti tra i “Supporti” di cui alla lettera G), i cui costi unitari non sono determinati dall’Avviso, e per i quali, pertanto, il bando prevedeva che accanto al/ai prodotto/i per cui si richiede l’iscrizione nel “Registro” fosse altresì indicato il “costo unitario, comprensivo di IVA nella misure di legge, che si applicherà per tutta la durata del Progetto HCP 2019”, si è ritenuto che il non aver riportato alcuna indicazione di prezzo accanto ai prodotti e servizi indicati nella domanda non consentisse l’ammissione della Società “Nova Salus S.r.l” all’iscrizione nel “Registro” in oggetto per i prodotti medesimi;
Considerato, altresì, che il citato “Avviso” disponeva che “le domande che pervengono dopo il primo termine” (entro le ore 12.00 del 25 luglio 2019) “saranno comunque accettate ed inserite successivamente nel “Registro”, previa verifica dei requisisti richiesti, in sede di aggiornamento dello stesso, con nota a mezzo pec del 24 settembre 2020, prot. gen. n. 0064742/2020 di pari data, l’Amministrazione ha invitato la ditta
“Nova Salus S.r.l.”, qualora l’interesse all’iscrizione nel “Registro” fosse ancora attuale, a formulare nuova domanda conforme alle prescrizioni del detto Avviso;
che, ad oggi, non è pervenuto a questa Amministrazione alcun riscontro dalla predetta Ditta “Nova Salus S.r.l.”, né tantomeno una nuova domanda di iscrizione al più volte citato “Registro”, non escludendo che possa pervenire in seguito;
che, così come previsto dal detto Avviso, effettuata la verifica dei requisiti delle ditte:
a)Cooperativa Sociale “Assistenza e Servizi” , con sede in Matera alla Via Taranto n. 7/F, codice fiscale, P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-91828, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. C127060, giusta D.P.G.R.
n. 200 del 10 settembre 2018;
b)Cooperativa Sociale “Nuova Vita” , con sede in Matera alla Via Piave n. 6, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-82899, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. 0255, giusta D.P.G.R. n. 210 del 10 agosto 2015;
c)Cooperativa Sociale “Benessere a r.l. ONLUS ”, con sede in Benevento alla Via V. Bachelet n. 39, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Benevento 00797290624 , n. REA BN- 64169, iscritta all’Albo delle Cooperative Sociali della Regione Campania – sottosezioni A e B al n. 117, giusta D.P.G.R. n. 714 del 6 settembre 2016;
d)Cooperativa Sociale “Lilith” , con sede in Matera alla Via Cappuccini n. 17, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 00143830776, n. REA MT-35875, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. 0012, giusta D.P.G.R. n. 785 del 3 settembre 1996;
e)Auxilium Società Cooperativa Sociale , con sede in Roma alla Via Sicilia n. 50, codice fiscale P.IVA e n.
di iscrizione al Registro Imprese di Roma 01053600761, n. REA RM-1243164, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Lazio – sottosezione “A” al n. 30, giusta determinazione n. G12000 della Regione Lazio del 27 settembre 2018;
f)Cooperativa Sociale “Global Rapid Farma” , con sede in Matera alla Via Ugo La Malfa n. 33, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01254630773, n. REA MT-84665, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. C104384, giusta D.P.G.R. n. 435 del 23 dicembre 2014;
e le stesse risultano essere in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso e dichiarati in sede di domanda di
iscrizione al “Registro”;
Tutto ciò premesso e considerato, si propone al Sig. Dirigente la formalizzazione del “Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative in favore di dipendenti e pensionati pubblici, per i loro congiunti, per i parenti ed affini di primo grado non autosufficienti, nell’ambito del Progetto “Home Care Premium 2019” con la contestuale iscrizione delle predette ditte nel medesimo.
La sottoscritta responsabile del procedimento dichiara l’insussistenza del conflitto d’interessi, allo stato attuale, ai sensi dell’art. 6 bis della Legge n. 241/90, in relazione al presente procedimento e della Misura M03 del Piano triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
La Responsabile di P.O.
Dott.ssa Carmela Luigia CAPOCELLI
IL DIRIGENTE Letta la suestesa relazione del R.U.P. e le premesse ivi riportate;
Vista la documentazione in essa richiamata
Visti gli artt. 107 e 109 del T.U.E.L. approvato con il D.lgs.18 agosto 2000 n. 267;
Vista la legge 241/1990 e, nello specifico, gli artt. 5 e 6;
Visto il D.Lgs n. 50/2016 art. 36 comma 2 lett. a) e b) e succ., per quel che rileva;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto l’art. 17 del D.lgs. n. 165/2001;
DETERMINA
1) La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento per essere approvata;
2) di istituire il “Registro dei fornitori per l’erogazione delle prestazioni integrative in favore di dipendenti e pensionati pubblici, per i loro congiunti, per i parenti ed affini di primo grado non autosufficienti, nell’ambito del Progetto “Home Care Premium 2019”, disponendo l’iscrizione nel medesimo delle seguenti ditte:
a)Cooperativa Sociale “Assistenza e Servizi” , con sede in Matera alla Via Taranto n. 7/F, codice fiscale, P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-91828, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. C127060, giusta D.P.G.R.
n. 200 del 10 settembre 2018, indirizzo pec: [email protected], indirizzo mail:
[email protected], tel. 3515153467, per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari;
2) Altri servizi professionali domiciliari;
3) Sollievo;
b)Cooperativa Sociale “Nuova Vita” , con sede in Matera alla Via Piave n. 6, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-82899, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. 0255, giusta D.P.G.R. n. 210 del 10 agosto 2015, indirizzo pec: [email protected], indirizzo mail: [email protected] , tel. 08351970209, 0835335127, per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari;
2) Altri servizi professionali;
3) Servizi e strutture a carattere domiciliare ; 4) Sollievo;
5) Percorsi di integrazione scolastica ;
c)Cooperativa Sociale “Benessere a r.l. ONLUS ”, con sede in Benevento alla Via V. Bachelet n. 39, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Benevento 00797290624 , n. REA BN- 64169, iscritta all’Albo delle Cooperative Sociali della Regione Campania – sottosezioni A e B al n. 117, giusta D.P.G.R. n. 714 del 6 settembre 2016, indirizzo pec: [email protected], indirizzo mail
[email protected], tel. 082451237, fax 082451237, cell. 3358211988, per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali ; 2) Altri servizi professionali domiciliari ;
3) Servizi e strutture a carattere extra domiciliare ; 4) Sollievo;
5) Percorsi di integrazione scolastica ; 6) Servizi per minori affetti da autismo;
d)Cooperativa Sociale “Lilith” , con sede in Matera alla Via Cappuccini n. 17, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 00143830776, n. REA MT-35875, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. 0012, giusta D.P.G.R. n. 785 del 3 settembre 1996, indirizzo pec: [email protected], indirizzo mail: [email protected], tel. 0835319472, fax: 0835319472, per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali ; 2) Altri servizi professionali domiciliari ;
3) Sollievo;
4) Percorsi di integrazione scolastica ; 5) Servizi per minori affetti da autismo;
e)Auxilium Società Cooperativa Sociale , con sede in Roma alla Via Sicilia n. 50, codice fiscale P.IVA e n.
di iscrizione al Registro Imprese di Roma 01053600761, n. REA RM-1243164, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Lazio – sottosezione “A” al n. 30, giusta determinazione n. G12000 della Regione Lazio del 27 settembre 2018, indirizzo pec: [email protected], tel. 0973584214, fax: 0973683270, ha formulato richiesta di iscrizione per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali ; 2) Altri servizi professionali domiciliari ;
3) Sollievo;
4) Percorsi di integrazione scolastica ; 5) Servizi per minori affetti da autismo;
f)Cooperativa Sociale “Global Rapid Farma” , con sede in Matera alla Via Ugo La Malfa n. 33, codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01254630773, n. REA MT-84665, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. C104384, giusta D.P.G.R. n. 435 del 23 dicembre 2014, indirizzo pec: [email protected] , tel. 3282848590, per le seguenti prestazioni:
1) Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali ; 2) Altri servizi professionali domiciliari ;
3) Sollievo;
dando atto che le stesse sono in possesso dei prescritti requisiti;
3) di precisare che i pagamenti da parte dell’Ente Proponente- Comune di Matera, per le prestazioni fornite, ai prezzi come indicati nell’Avviso sono subordinati alla periodica validazione da parte dell’INPS, in seno alla Commissione Mista, della rendicontazione delle spese relative alle “forniture” avvenute, nonché al trasferimento, da parte dello stesso Istituto INPS, delle risorse finanziarie occorrenti;
4) di dare atto che il Registro fornitori in oggetto è tale come risulta dall’allegato elenco che è parte integrante, formale e sostanziale del presente atto e che la relativa pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune equivale a notifica a tutti gli interessati dell’esito della procedura;
5 ) di dare atto che le istanze che perverranno nell’intera durata del Progetto, saranno, previa verifica dei requisiti richiesti, inserite, con i successivi aggiornamenti, nel Registro come stabilito nell’Avviso;
6) di provvedere alla pubblicazione del Registro nell’Albo Pretorio comunale e sul sito istituzionale del Comune di Matera, dando atto che lo stesso è consultabile anche presso l’Ufficio Servizi Sociali – Sportello
“Home Care Premium 2019”;
7) di dare atto che, contestualmente a tale pubblicazione, cessa l’efficacia del precedente Registro Fornitori HCP 2017;
8) di dare atto che il Responsabile del procedimento amministrativo è il Funzionario di Posizione Organizzativa del Servizio Politiche Sociali, Dott.ssa Carmela Luigia CAPOCELLI.
La sottoscritta Dirigente del Settore “Servizi alla Persona, alla Famiglia, e al Cittadino” dichiara l’insussistenza del conflitto d’interessi, allo stato attuale, ai sensi dell’art. 6 bis della Legge n. 241/90, in relazione al presente procedimento e della Misura M03 del Piano triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Giulia MANCINO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito istituzionale per il periodo della pubblicazione.
Progetto Home Care Premium 2019- Assistenza Domiciliare.
Registro dei fornitori per l’erogazione prestazioni integrative
a) Cooperativa Sociale “Assistenza e Servizi”, con sede in Matera alla Via Taranto n. 7/F, codice
fiscale, P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-91828, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n.
C127060, giusta D.P.G.R. n. 200 del 10 settembre 2018, indirizzo pec:
[email protected], indirizzo mail: [email protected], tel.
3515153467, per la fornitura delle seguenti prestazioni:
1) “Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari”;
2) “Altri servizi professionali domiciliari”;
3) “Sollievo”;
b)Cooperativa Sociale “Nuova Vita”, con sede in Matera alla Via Piave n. 6, codice fiscale P.IVA e n.
di iscrizione al Registro Imprese di Matera 01342810775, n. REA MT-82899, iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali della Regione Basilicata – sottosezione “A” al n. 0255, giusta D.P.G.R. n. 210 del 10 agosto 2015, indirizzo pec: [email protected], indirizzo mail: [email protected] , tel. 08351970209, 0835335127, per la fornitura delle seguenti prestazioni:
1) “Servizi professionali domiciliari”;
2) “Altri servizi professionali”;
3) “Servizi e strutture a carattere domiciliare”;
4) “Sollievo”;
5) “Percorsi di integrazione scolastica”;
c)Cooperativa Sociale “Benessere a r.l. ONLUS” , con sede in Benevento alla Via V. Bachelet n. 39,
codice fiscale P.IVA e n. di iscrizione al Registro Imprese di Benevento 00797290624