OGGETTO: Incarico redazione progetto esecutivo per il miglioramento sismico del plesso scolastico Scuola Secondaria di I° Grado “F.Cazzulani” in viale Dante, 1.
COMUNE DI LODI Piazza Broletto, 1
26900 LODI
Disciplinare di incarico tra ING. ARCH. LOCATELLI MASSIMO con studio in LODI – PIAZZA ZANINELLI, 10 ed il Comune di Lodi per le prestazioni di cui all’oggetto.
ESTREMI DEL PROFESSIONISTA
· P.I.: 04677530158
· C.F.: LCTMSM54A05F205G
· Recapito telefonico: 0371/420612
· Email: [email protected]
· Posta certificata: [email protected]
· Iscrizione all’Albo degli Ingegneri di Lodi al n. 64
Tra:
1. Ing. Giovanni Ligi, Dirigente della Direzione Organizzativa 3 del Comune di Lodi, che interviene, ai sensi e per gli effetti dell’art.107, terzo comma, del D. Lgs. N. 267/2000 e s.m.i., in nome e per conto dell’Amministrazione comunale con sede in piazza Broletto 1 (P.I. 03116800156);
e
2. Ing. Arch. Massimo Locatelli come sopra individuato PREMESSO CHE:
• si intendono avviare le opere necessarie al miglioramento sismico del plesso scolastico Scuola Secondaria di I° Grado “F.Cazzulani” in viale Dante 1, al fine di dare attuazione alle vigenti disposizioni di legge;
• la Direzione n. 3 del Comune di Lodi ha interpellato l’Ing. Arch. Locatelli Massimo al fine di concordare un disciplinare d’incarico per la redazione del progetto esecutivo da porre a base di gara per tali opere;
Premesso quanto sopra, tra i sottoscritti:
SI CONVIENE E SI STIPULA quanto segue:
Art. 1 – VALIDITA’ DELLE PREMESSE
Le premesse formano parte integrante del presente disciplinare.
Art. 2 - OGGETTO DELL’INCARICO
L’incarico è relativo allo svolgimento delle seguenti attività:
• redazione del progetto esecutivo per il miglioramento sismico del plesso scolastico Scuola Secondaria di I° Grado “F.Cazzulani” in viale Dante 1.
Art. 3 – PRESTAZIONI PROFESSIONALI
1. L’incarico prevede lo svolgimento delle seguenti prestazioni e la redazione del progetto esecutivo secondo le disposizioni dell’art. 23 comma 8 del Codice dei Contratti Pubblici – D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50 e s.m.i. e con i contenuti di cui agli articoli da 33 a 43 del DPR 5 ottobre 2010, n.207 e precisamente:
a. relazione generale b. relazioni specialistiche c. elaborati grafici esecutivi d. calcoli esecutivi delle strutture
e. piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti f. computo metrico estimativo e quadro economico g. quadro di incidenza della manodopera
h. cronoprogramma
i. elenco dei prezzi unitari ed eventuale analisi j. capitolato speciale di appalto
Art. 4 – OBBLIGHI DEL PROFESSIONISTA
1. Nello svolgimento dell’incarico il Professionista si obbliga a:
• Diligenza – prestare la propria opera usando la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata, dalle leggi e dalle norme regolamentari vigenti, nonché di quelle deontologiche proprie della professione.
• Divieto di ritenzione – trattenere, ai sensi dell’art. 2235 del C.C., la documentazione eventualmente fornita dal Comune di Lodi per il tempo strettamente necessario all’espletamento dell’incarico.
• Segreto professionale – rispettare il segreto professionale non divulgando fatti o informazioni di cui è venuto a conoscenza in relazione all’espletamento dell’incarico, né degli stessi può essere fatto uso, sia nel proprio che nell’altrui interesse, curando e vigilando che anche gli eventuali collaboratori mantengano lo stesso segreto professionale.
• Trasparenza – impegnarsi a comunicare al Comune di Lodi tutte le informazioni in ordine all’esecuzione dell’incarico.
Art. 5 – COMPENSI PROFESSIONALI
1. L’importo delle prestazioni professionali di cui all’art. 3 è concordato in € 15.000,00 oltre I.V.A. di legge vigente al momento della fatturazione e CNPAIA.
PRESTAZIONI PROFESSIONALI DI CUI AGLI ARTT. 2 e 3 Imponibile e spese conglobate € 15.000,00
CNPAIA 4% € 600,00
I.V.A. 22 % € 3.432,00
TOTALE € 19.032,00
2. L’importo complessivo indicato nel presente disciplinare costituisce il limite di affidamento non superabile; pertanto l’incaricato si farà parte diligente e verificherà costantemente che le somme dovute a qualsiasi titolo non eccedano l’importo concordato;
3. Qualora si prospetti il superamento della somma impegnata è fatto divieto al professionista di proseguire l’incarico ed è suo onere comunicare immediatamente all’Amministrazione committente tale evenienza con relazione analitica.
4. L’inosservanza delle prescrizioni di cui ai precedenti commi comporta l’impossibilità per il Comune di Lodi di corrispondere qualsiasi somma sia a titolo di onorario che di spesa.
Art. 6 – TEMPO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO E PENALI
1. Il professionista si impegna a svolgere le prestazioni concordate ed a produrre gli elaborati entro 30 (trenta) giorni dalla trasmissione con PEC della determinazione dirigenziale d’incarico.
2. Per ogni giorno di ritardo nella consegna, per ragioni imputabili allo stesso professionista, sarà applicata una penale pari all’1,00% del compenso spettante, trattenendola dall’importo di parcella consuntivo.
Art. 7 – FATTURAZIONE
1. La fatturazione del compenso pattuito nel presente disciplinare d’incarico verrà effettuata per acconti nel modo seguente:
a. 10 % alla data di esecutività della determina di affidamento (oltre IVA e oneri) b. 30 % alla consegna del progetto esecutivo (oltre IVA e oneri)
c. 60% alla verifica del progetto esecutivo (oltre IVA e oneri)
2. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i. relativamente alla tracciabilità dei flussi finanziari, il professionista allega al presente disciplinare il modello fornito dall’ Amministrazione comunale.
Art. 8 – OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE
1. Mettere a disposizione dell’incaricato tutta la documentazione agli atti degli Uffici inerenti l’immobile oggetto dell’intervento.
2. Assicurare l’accesso all’immobile per sopralluoghi e rilievi .
Art. 9 – PROPRIETA’ DEGLI ELABORATI
1. Gli elaborati ed i documenti oggetto dell’incarico resteranno di proprietà del Comune di Lodi, salva la tutela della proprietà intellettuale.
Art. 10 – POLIZZA ASSICURATIVA
1. Il professionista è assicurato per la responsabilità civile contro i rischi professionali con apposita polizza che sia allega in copia al presente disciplinare.
Art. 11 – FORMAZIONE OBBLIGATORIA
1. Con la sottoscrizione del presente disciplinare il professionista dichiara di avere adempiuto agli obblighi della formazione permanente.
Art. 12 – VALIDITA’ DEL DISCIPLINARE
1. Il presente disciplinare è immediatamente impegnativo per il professionista, mentre lo diventerà per l’Amministrazione solo dopo la sua approvazione a mezzo di specifica determinazione dirigenziale.
Art. 13 – RINVIO
1. Per quanto non espressamente previsto dal presente disciplinare, si rinvia alle disposizioni del C.C. sulle professioni intellettuali di cui all’art. 2229, alla normativa vigente in materia, nonché all’ordinamento professionale, agli obblighi deontologici ed agli usi locali.
Art. 14 – CONTROVERSIE
1. Previa verifica di accordo transattivo, per la soluzione delle controversie è competente il Tribunale di Lodi.
ALLEGATI
Polizza assicurativa
Letto, confermato e sottoscritto.
Lodi, 22/07/2019
PER IL COMUNE DI LODI IL PROFESSIONISTA
Tipo di assicurazione:
Certificato n°:
UMR:
Durata dell’Assicurazione
dalle ore del alle ore del
Condizioni Generali e Particolari come da seguenti stampati allegati al presente Modulo:
Condizioni Speciali (che prevalgono sulle Condizioni Particolari e Generali):
Premio ( ):
Rischio Premio Netto Accessori Imponibile Imposte Totale
TOTALE COMPLESSIVO
Rata dovuta al Premio Netto Accessori Imponibile Imposte Totale
Modalità del pagamento del Premio:
Data L'Assicurato o il Contraente
Il Contraente: ...
Il&RYHUKROGHU dei Lloyd's incaricato alla gestione del presente &HUWLILFDWR è:
Il pagamento del Premio per l’importo di ... è stato fatto in mie mani in data ... L’Incaricato ...
POLIZZA DI ASSICURAZIONE ALL RISKS DELLA
A119C318739
Nome dell’Assicurato o Contraente: Locatelli Massimo Indirizzo : Via Vecchio Bersaglio 5
CAP e Città : 26900 LODI - LO (ITALIA)
Codice Fiscale/Partita IVA : LCTMSM54A05F205G / 04677530158
-
24:00 01/01/2019 24:00 31/12/2019
Data della Proposta che forma parte integrante del presente Contratto: 31/12/2018
VEDASI ALLEGATI VEDASI ALLEGATI
Euro
4,245 RC Professionale 255,40 23,38 278,78 62,03 340,80
- - - - - -
255,40 23,38 278,78 62,03 340,80
01/01/2019 255,40 23,38 278,78 62,03 340,80
- - - - - -
PREMIO UNICO
31 dicembre 2018
Assigeco Srl
Il premio deve essere pagato al Coverholder di seguito specificato, il quale è autorizzato a riceverlo per conto degli Assicuratori. Il mezzo di pagamento è concordato con detto intermediario, nel rispetto della normativa vigente.
Il contraente dichiara di avere ricevuto prima della sottoscrizione del contratto: Condizioni di Assicurazione, Glossario, Modulo di Proposta (se previsto) e Set Informativo costituito da DIP e DIP Aggiuntivo per contratti emessi dal 1/1/2019, o costituito da Fascicolo Informativo con la Nota Informativa per contratti antecedenti (Regolamento IVASS nr.41/2018).
B112418B300003
- - - - - -
- - - - - -
A119C318739 Locatelli Massimo pag. 3 di
Firmato digitalmente da Massimo Locatelli 31-12-2018 12:26 Lodi, LO
IT
36
- Contraente: Locatelli Massimo Via Vecchio Bersaglio 5 26900 Lodi (LO)
Codice Fiscale / Partita IVA: LCTMSM54A05F205G / 04677530158
- Assicurato/i: NOMINATIVO: ISCRITTO ALL'ALBO?
MASSIMO LOCATELLI Sì
- Durata del Contratto: dalle ore 24.00 del 01-01-2019 alle ore 24.00 del 31-12-2019 Polizza con tacito rinnovo (come disciplinato dalle Condizioni Normative)
- Limite per sinistro ed in Aggregato Annuo: Euro 500.000,00
- Franchigia: Euro 2.500 per sinistro
- Retroattività: Illimitata
- Condizioni Speciali: <b>Appendice 2 (SCONTO DEL 20% - fermo il premio minimo annuo euro 206,22)</b>
- Nota bene:l'attivazione della presente appendice limita la garanzia come segue:
gli Assicuratori non rispondono per i Reclami legati ad attività riguardanti Grandi Opere come da definizione sotto riportata.
-Ferrovie: linee ferroviarie, rotaie, traversine, ghiaia, binari di stazione, ogni impianto di elettrificazione, di segnalamento e di telemetria, con esclusione delle opere civili, sotto e sovrappassi, e degli edifici adibiti a stazioni;
-Funivie: mezzi di trasporto su cavi sospesi, con esclusione di ascensori verticali o obliqui, di funicolari e con esclusione delle opere edili connesse, quali gli edifici adibiti a stazioni (a valle, a monte e intermedie) e i plinti di fondazione dei sostegni in linea;
-Gallerie: tutte le gallerie naturale scavate con qualsiasi mezzo, nonchè gallerie artificiali, con esclusione di sottopassi e sovrappassi;
-Dighe: sbarramenti di acqua eseguiti con ogni tecnica, con esclusione dei rafforzamenti delle sponde di fiumi;
-Porti: luoghi posti sulla riva del mare, di un fiume e/o un lago che permettono il ricovero delle barche, il carico e lo scarico di merci o l'imbarco e lo sbarco di persone;
-Opere subacquee: tutte le opere totalmente sommerse o aventi le fondazioni basate nell'acqua.
- Premio Lordo Complessivo: Euro 340,80
A119C318739 Locatelli Massimo pag. 4 di 36