• Non ci sono risultati.

Luca Monti - orientatore. LA SCELTA DOPO LA SCUOLA SUPERIORE FORMAZIONE O LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Luca Monti - orientatore. LA SCELTA DOPO LA SCUOLA SUPERIORE FORMAZIONE O LAVORO"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

LA SCELTA DOPO LA SCUOLA SUPERIORE FORMAZIONE O LAVORO

Luca Monti - orientatore

https://www.meetorienta.com/dopo-diploma/

(2)

LA SCELTA

Conosci te stesso: intuizione o percorso?

(3)

DUE DOMANDE

Chi sono

Cosa voglio

UN’ESPLORAZIONE

Attitudini

Interessi

le mie caratteristiche e il mondo degli adulti

(4)

Che cos’è la competenza?

Risorse per trasformare un Compito in un Risultato:

Conoscenze

Capacità

Comportamenti

https://fabbisogni.isfol.it/

(5)

FORMARSI

Che significa

A cosa serve

Perché si parla di società della conoscenza

(6)

I LIVELLI DI ISTRUZIONE

1 Diploma di licenza conclusiva del I ciclo di istruzione

2 Certificazione delle competenze di base acquisite in esito all'assolvimento dell'obbligo di istruzione

3 Attestato di qualifica di operatore professionale

4

Diploma professionale di tecnico Diploma liceale

Diploma di istruzione tecnica Diploma di istruzione professionale

Certificato di specializzazione tecnica superiore

5 Diploma di tecnico superiore

6 Laurea

Diploma Accademico di I livello

7

Laurea Magistrale

Diploma Accademico di II livello Master universitario di I livello

Diploma Accademico di specializzazione (I) Diploma di perfezionamento o master (I)

8

Dottorato di ricerca

Diploma accademico di formazione alla ricerca Diploma di specializzazione

Master universitario di II livello

Diploma Accademico di specializzazione (II) Diploma di perfezionamento o master (II)

(7)

SCENARIO FORMATIVO

(8)

Corsi IFTS

Istruzione e Formazione Tecnico Professionale

Sono corsi annuali di 600/800 ore

rispondono alla richiesta proveniente dal mercato del lavoro

figure professionali mirate.

Stage, che possono essere organizzati anche all'estero, per almeno il 30% delle ore complessive.

Formatori provengono dal mondo del lavoro e hanno un'esperienza importante nel settore industriale di riferimento.

Certificazione

Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il Certificato di

specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che permette l'accesso ai percorsi ITS.

SITO: IFTS LOMBARDIA

(9)

I corsi ITS

1. durata di 4 semestri per 1800/2000 ore.

2. caratterizzati da didattica in laboratorio e tirocini obbligatori.

3. docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni, dall’Università e dalla

formazione tecnica.

CATALOGHI: ITS REGIONE LOMBARDIA

(10)

Che cos’è l’ITS Istruzione Tecnica Superiore

1. Corsi di formazione di 5 livello europeo della durata di due anni (crediti CFU)

2. Il titolo rilasciato è il “Diploma di Tecnico

Superiore” diversificato per specializzazione.

3. nuove competenze professionali richieste dai processi innovativi dell’Impresa 4.0.

4. Espansione con Next Generation EU

(11)

UNIVERSITÀ

I TEST vanno anticipati (uffici accoglienza)

Nel sistema universitario italiano i titoli di studio aventi valore legale sono rilasciati dalle Istituzioni autorizzate e accreditate dal Ministero. Il sistema italiano è composto complessivamente da:

97 Istituzioni universitarie di cui 67 Università Statali

19 Università non Statali legalmente riconosciute

11 Università non Statali telematiche legalmente riconosciute (https://www.ateneionline.it/)

(12)

Proposte accademiche flessibili

Gli Short Learning Programs sono una

proposta universitaria di titoli più brevi (tra i 5 e i 40 CFU) (European Association of

Distance Teaching Universities) SHORT LEARNING PROGRAM

I MICROCREDITI di università che stanno sviluppando corsi sul modello MOOC

(13)

Academy Multinazionali

Aziende multinazionali e di grandi dimensioni

Competenze legate all’innovazione digitale

Formazione online

Riconoscimento di Badge

Borse di studio

Riferimenti

Documenti correlati

Laurea in Medicina e Chirurgia; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici di una delle Province Italiane; specializzazione in Gastroenterologia od in disciplina

Laurea di primo livello (L) appartenente ad una delle seguenti classi del nuovo ordinamento di cui al DM 270/2004: L14 (scienze dei Servizi Giuridici); L16

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado; patente di guida categoria "B"; conoscenza di una lingua straniera (inglese); conoscenza dell’uso delle

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI NELLA POSIZIONE DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA OTORINOLARINGOIATRIA Laurea in Medicina e chirurgia; diploma

Il corso è concettualmente suddiviso in sei parti: introduzione, modelli stica, analisi nei domini del tempo e della frequenza, specifiche, progetto, sistemi a dati

Considerate le specificità dei diplomi bilingue in Ingegneria Logistica e della Produzione e in Ingegneria Meccanica, del Diploma europeo in Produzione Industriale, del Diploma

Per il passaggio degli allievi che hanno conseguito il titolo di diplomato universi- tario a un Corso di Laurea strettamente affine (se non è affine il passaggio verrà trat- tato

specificatamente, al Regolamento per l’attribuzione dei debiti e il riconoscimento dei crediti formativi per i corsi di diploma accademico di primo e di secondo livello