• Non ci sono risultati.

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 17 NOVEMBRE 2015 VERBALE N. 28 (seduta n. 774)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 17 NOVEMBRE 2015 VERBALE N. 28 (seduta n. 774)"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria

SEDUTA DEL 17 NOVEMBRE 2015 VERBALE N. 28

(seduta n. 774)

Il giorno 17 novembre 2015 nei locali della sede di Via Solferino n. 15 in Roma, è riunito il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Relazione del Presidente.

2. Istanze preliminari.

3. Incompatibilità: audizione ore 11,00 (Consigliere Di Martino).

4. Approvazione calendario delle sedute relative al primo semestre 2016.

5. Approvazione del verbale relativo alla seduta del 10 novembre 2015.

6. Approvazione di prese d’atto:

Ufficio I: riattivazione sezioni; composizione sezioni, collegi, calendari; cessazioni per raggiunti limiti di età e dimissioni; applicazione.

Ufficio IV: giuramenti.

Ufficio VIII : assenze.

7. Approvazione proposte di delibere:

Ufficio I - Status dei giudici tributari: risoluzione annuale sui criteri di composizione delle sezioni e organizzazione dell’attività giurisdizionale; interpelli nazionali per ps, vps e g;

reintegro nelle funzioni per cessazione sospensione disciplinare; cessazione per raggiunti limiti di età e nomina pc ff.; proroghe applicazioni; revoca applicazione; riassunzione nelle funzioni; variazione composizione collegi e calendari; interpelli nazionali per applicazioni ps, vps e g; applicazione.

Ufficio IV- Concorsi: diniego al differimento del giuramento a vps.

Ufficio V – Incompatibilità: archiviazione atti; richieste chiarimenti.

Ufficio VI – Provvedimenti disciplinari e di decadenza: contestazione per ritardo deposito sentenze;

sospensione procedimento disciplinare; archiviazioni; richiesta azione disciplinare; contestazione penale; contestazione per omessa presentazione dichiarazione sostitutiva di atto notorietà.

Ufficio VII – Contenzioso: richiesta all’Avvocatura Generale dello Stato di costituzione in giudizio per ricorso Tar Lazio.

(2)

Ufficio VIII - Assenze e compensi dei giudici tributari: autorizzazioni e diniego autorizzazioni assenze.

Presenti:

Mario CAVALLARO, Presidente

Giuseppe CARACCIOLO, Vice Presidente Lorella FREGNANI, Vice Presidente Giuseppe SAVOCA, Consigliere Alfredo MONTAGNA, Consigliere Lucio DI NOSSE, Consigliere Lucia PICONE, Consigliere Michele ANCONA, Consigliere Giuseppe DI MARTINO, Consigliere Barbara DE DONNO, Consigliere Giuliana PASSERO, Consigliere Assenti:

Massimo SCUFFI, Consigliere Fausto ALBERGHINA, Consigliere Santi CONSOLO, Consigliere Domenico AIELLO, Consigliere

La seduta ha inizio alle ore 11,00.

Preso atto della regolare costituzione assume la Presidenza il Presidente Mario CAVALLARO e con funzioni di segretario verbalizzante la Dott.ssa Angela DELLO IACONO.

Sul primo punto all’ordine del giorno: Relazione del Presidente.

OMISSIS

. Per quanto concerne il merito, rileva che, pur condividendo il progetto, trova incoerente la sua realizzazione soprattutto con riferimento al principio della semplificazione dell’accesso che dovrebbe essere messo a disposizione ed a garanzia della regolarità. Ritiene che gli strumenti informatici dovrebbero garantire la terzietà e l’indipendenza del giudice tributario ed in particolare quelli processuali dovrebbero essere coerenti con il principio della autonomia.

(3)

Evidenzia che per esempio anche la Corte dei Conti ha un sito autonomo e, a suo parere, l’unica intestazione presente dovrebbe essere Repubblica Italiana. Fa presente, altresì, che il Comitato di coordinamento con la DGT non è stato ancora convocato.

Alle ore 11,15, giunge il Consigliere AIELLO mentre si allontana il Consigliere MONTAGNA.

Il PRESIDENTE evidenzia che la media dei tempi della giurisdizione tributaria nei due gradi è molto inferiore rispetto ai tempi della giurisdizione ordinaria e lo stallo si verifica in Cassazione.

Il PRESIDENTE fa presente che l’incontro con l’ODCEC è stato positivo ed anche con il CNF e l’OUA si sta prospettando una collaborazione per l’adozione di iniziative di formazione per i giudici tributari. Riferisce che IL SOLE 24 ORE ha chiesto di partecipare all’attività di gestione della Giurisprudenza.

Il PRESIDENTE fa presente che nel corriere ha letto la nota della CTR in ordine alla questione della sede della Commissione ed, effettivamente, ritiene che si debba intervenire dopo aver espletato un’istruttoria atteso che non sarà l’unica sede ad avere problemi dovendo garantire uno standard di dignità e di immagine della Giustizia tributaria che passa anche attraverso la scelta delle sedi.

Alle ore 11,17, giunge il Consigliere CONSOLO.

Il Consigliere SAVOCA evidenzia la differenza di logistica esistente tra la magistratura ordinaria e quella tributaria e ritiene che la Politica dovrebbe decidere il ruolo da ricoprire e gli obiettivi da raggiungere da parte della Giustizia tributaria.

Il Consigliere ANCONA condivide le considerazioni del Consigliere SAVOCA e ritiene opportuno effettuare una ricognizione delle sedi. Evidenzia che la Commissione Formazione si è riunita ed ha approvato l’accordo di collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura ordinaria e, pertanto, chiede un’implementazione dell’organico amministrativo della Commissione Formazione. Fa presente, altresì, che la Commissione ha deciso di organizzare comunque l’incontro ad Arezzo, per il processo telematico, prendendo atto che i contenuti non sono pervenuti ed auspicando che arrivi il materiale per la data prevista e delegando il Consigliere Montagna.

Il Consigliere PICONE condivide l’opportunità di effettuare una ricognizione delle sedi delle Commissioni tributarie ma fa presente che per esempio nel la scelta è derivata anche dall’accordo con il Presidente della CTR.

Alle ore 11,20, rientra il Consigliere MONTAGNA.

Il Consigliere SAVOCA fa presente che le proposte più importanti non debbano essere inserite nelle istanze preliminari ma devono essere inserite nell’O.D.G. ordinario ed in merito alla richiesta di ampliare l’Organico della Commissione III eccepisce che non possono essere impoverite altre Commissioni e non può essere esaminata in Plenum.

(4)

Il Vice Presidente CARACCIOLO condivide che le istanze preliminari debbano essere caratterizzate dall’eccezionalità e previa verifica dell’urgenza che giustifichi la deroga all’ordinario. Ritiene che per quanto concerne la richiesta di modifica dell’Organico della Commissione, si debba effettuare una valutazione sull’intera composizione degli Uffici per ottenere una maggiore efficienza e per migliorare la professionalità.

Il PRESIDENTE ritiene che sia per qualità che per quantità di lavoro il Consiglio non sia criticabile attese le attività concorsuali, di formazione e di studi e tenuto conto che vi sono altre attività che vanno avviate quali le ispezioni. Ritiene che si possano individuare delle professionalità specifiche e che spetti al Dirigente relazionare sullo stato dell’Organico anche tramite assegnazioni osmotiche poiché gli Uffici non hanno autonomia funzionale.

Il Consigliere ANCONA fa presente che l’accordo con la Scuola Superiore della Magistratura è il corollario di una delibera approvata a giugno 2015 dal Plenum la quale è stata esaminata due volte in Commissione Formazione. Evidenzia che l’urgenza è dettata dalla circostanza che martedì prossimo deve essere firmata la relativa Convenzione dal Presidente Cavallaro presso la Consulta.

Sul terzo punto all’ordine del giorno: Incompatibilità: audizione ore 11,00 (Consigliere Di Martino).

Viene introdotto il giudice che dichiara:

Sono , nato , residente in ,

giudice della Commissione tributaria. Assistito dalla Dott.ssa , giudice della medesima Commissione.

Il Consigliere DI MARTINO riassume le ragioni della convocazione richiamando la delibera del CPGT n. di apertura del procedimento di decadenza per l’accertamento della eventuale sussistenza di cause di incompatibilità, riportandosi al contenuto della memoria difensiva.

Prende la parola il difensore facendo presente che il suo assistito come è anche giudice speciale ai sensi dell’art. 108 della Costituzione che garantisce l’indipendenza atteso che il predetto ha partecipato ad un Concorso per l’accesso alla magistratura tributaria del 2013, riservato ai magistrati e l’incompatibilità non sussiste per cause personali. Evidenzia che nell’attività del giudice vi è l’assenza di un vincolo sostanziale con il processo e con la funzione, mancando il collegamento tra le attività svolte dai due fratelli. Il difensore fa presente che la norma è stata introdotta nel 2011 prevedendo sanzioni per il soggetto che esercita la consulenza e l’assistenza tributaria e che detta situazione crea un certo disagio. Evidenzia che il suo assistito si rimette alla valutazione del Consiglio allegando la dichiarazione del Presidente della sezione del giudice

(5)

Il giudice a.d.r.: evidenzio che nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio ho segnalato tutto ciò che riguarda la mia persona e la ma attività professionale ed ho segnalato che mio fratello fa parte di uno Studio professionale ma la sua attività non si incrocia con la mia attività di giudice tributario. Sono a conoscenza del fatto che nel 2006 ha presentato un ricorso a titolo personale concernente l’ICI.

Il giudice a.d.r.: sono sereno in ordine alla mia dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Mio fratello è docente di Scuola Superiore in pensione. Fa le dichiarazioni dei redditi.

Alle ore 12,05, si allontana il Consigliere MONTAGNA.

Il giudice dichiara di esser disponibile a trasferirsi a in quanto vi svolge già la propria attività lavorativa

Alle ore 12,10, lasciano la seduta il giudice ed il difensore mentre rientra il Consigliere MONTAGNA.

Il Consigliere CONSOLO propone di sospendere la decisione all’esito della eventuale procedura di trasferimento e di rimettere gli atti alla Commissione Incompatibilità.

Votano in 13 (Assenti Alberghina e Scuffi).

Voti a favore: 11 Voti contrari:1 Voti di astensione: 1 La proposta è approvata.

Sul quarto punto all’ordine del giorno: Approvazione calendario delle sedute relative al primo semestre 2016.

Il PRESIDENTE fa presente che il Comitato di Presidenza ha approvato il calendario delle sedute relative al primo semestre 2016 e che oggi lo ha allegato all’o.d.g.

Il Consiglio approva.

Il Consiglio delibera come da calendario di non tenere la seduta del 22.12.2015.

Sul quinto punto all’ordine del giorno: Approvazione del verbale relativo alla seduta del 10 novembre 2015.

Il PRESIDENTE fa presente che non è stato portato all’approvazione il verbale relativo alla seduta del 10 novembre 2015, poiché non ha fatto in tempo a portare a termine le correzioni ed a sottoscriverlo, pertanto, sarà portato in approvazione nella prossima seduta

Sul sesto punto all’ordine del giorno: Approvazione di prese d’atto:

Ufficio I: riattivazione sezioni; composizione sezioni, collegi, calendari; cessazioni per raggiunti limiti di età e dimissioni; applicazione.

Sono approvate le delibere dal n. 2822/2015 al n. 2864/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno.

(6)

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

DI NOSSE CTP

Riattivazione sez. 3^ e 9^ - Decreto variazione collegi e calendari sez.

46^.

Presa d’atto 2822/2015

DI NOSSE CTR

Riattivazione sez. 40^ - Variazione decreto composizione collegi e calendari dal 01/09/2015.

Presa d’atto 2823/2015

DI NOSSE

Vice Presidente di Sezione

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 03/11/2015.

Presa d’atto 2824/2015

DI NOSSE Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 15/11/2015.

Presa d’atto 2825/2015

DI NOSSE Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 06/11/2015.

Presa d’atto 2826/2015

DI NOSSE

Presidente di Sezione

CTR

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 30

11/11/2015.

Presa d’atto 2827/2015

DI NOSSE Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 30/10/2015.

Presa d’atto 2828/2015

DI NOSSE Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 08/10/2015.

Presa d’atto 2829/2015

DI NOSSE Giudice

CTR

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 01/10/2015.

Presa d’atto 2830/2015

DI NOSSE CTR Decreto variazione composizione

sez. anno 2015 Presa d’atto 2831/2015

DI NOSSE CTP

Decreto variazione composizione calendari udienze per il 3°

quadrimestre 2015 sez. 1^, 3^ e 4^.

Presa d’atto 2832/2015

DI NOSSE CTP Decreto composizione collegi e

calendari per il 4° trimestre 2015. Presa d’atto 2833/2015

(7)

DI NOSSE Giudice CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 02/11/2015.

Presa d’atto 2834/2015

DI NOSSE

Presidente di Sezione

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 29/10/2015.

Presa d’atto 2835/2015

DI NOSSE CTP

Decreto variazione tabellare relativo alla composizione delle sez. e all’assegnazione dei ricorsi a decorrere dal 19/09/2015.

Presa d’atto 2836/2015

DI NOSSE Giudice

CTR

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 08/12/2015.

Presa d’atto 2837/2015

DI NOSSE CTP Decreto composizione collegi e

calendari per il 3° trimestre 2015 sez. 1^, 2^ e 3^.

Presa d’atto 2838/2015

DI NOSSE CTP

Decreto composizione collegi e calendari per il 2° semestre 2015 sez. 1^ e 2^.

Presa d’atto 2839/2015

DI NOSSE CTP Decreto variazione composizione

collegi sez. 6^, 12^ e 13^. Presa d’atto 2840/2015

DI NOSSE CTP

Decreto composizione collegi e

calendari per il 2° semestre 2015. Presa d’atto 2841/2015

DI NOSSE CTP

Decreto composizione collegi e calendari per il 3° quadrimestre 2015 sez. 7^.

Presa d’atto 2842/2015

DI NOSSE CTR

Variazione decreto composizione collegi per il 2° semestre 2015 sez.

1^.

Presa d’atto 2843/2015

DI NOSSE CTP Decreto variazione composizione

sez. 2015. Presa d’atto 2844/2015

DI NOSSE CTR Applicazione del PC f.f. dott. presso

la sez. 17^. Presa d’atto 2845/2015

FREGNANI CTP

Decreto composizione collegi e calendari per il 3° quadrimestre 2015 .

Presa d’atto 2846/2015

(8)

FREGNANI Giudice CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 21/11/2015.

Presa d’atto 2847/2015

FREGNANI Giudice

CTR

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 31/10/2015.

Presa d’atto 2848/2015

FREGNANI Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 28/10/2015.

Presa d’atto 2849/2015

FREGNANI Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 21/09/2015.

Presa d’atto 2850/2015

FREGNANI Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 28/09/2015.

Presa d’atto 2851/2015

FREGNANI CT Decreto composizione collegi e

calendari per il 2° semestre 2015. Presa d’atto 2852/2015

FREGNANI CTP

Variazione decreto composizione collegi e calendari per il 2°

semestre 2015.

Presa d’atto 2853/2015

FREGNANI CTR

Variazione decreto composizione collegi e calendari per il 2°

semestre 2015.

Presa d’atto 2854/2015

SAVOCA Giudice

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 16/11/2015.

Presa d’atto 2855/2015

SAVOCA

Presidente di Sezione

CTP

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 27/10/2015.

Presa d’atto 2856/2015

SAVOCA

Vice Presidente di Sezione

CTR

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 31/10/2015.

Presa d’atto 2857/2015

MONTAGNA CTR

Variazione decreto calendario udienze per il 2° semestre 2015 sez. 1^ e 5^ - Nuovo calendario sez. 2^.

Presa d’atto 2858/2015

MONTAGNA CTP Decreto nomina a VPS e PS f.f.

della sez. 2^ del dott. Presa d’atto 2859/2015

(9)

MONTAGNA CTP

Variazione decreto composizione collegi e calendari per il 2°

semestre 2015.

Presa d’atto 2860/2015

MONTAGNA CTP

Decreto composizione collegi e calendari per il 2° semestre 2015 sez. 2^.

Presa d’atto 2861/2015

MONTAGNA

Presidente di Sezione

CTP

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 01/01/2016.

Presa d’atto 2862/2015

MONTAGNA Giudice

CTR

Cessazione dal servizio per dimissioni a decorrere dal 20/10/2015.

Presa d’atto 2863/2015

MONTAGNA CTP Decreto di ratifica giorni

settimanali di udienza. Presa d’atto 2864/2015

Ufficio IV: giuramenti.

Sono approvate le delibere dal n. 2865/2015 al n. 2877/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno.

.

RELATORE Nominativo

trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO

DELIBERA DELIBERA N PASSERO

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di Commissione

della CTP

Presa d’atto 2865/2015

PASSERO

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di Commissione

della CTP

Presa d’atto 2866/2015

PASSERO

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2867/2015

PASSERO

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2868/2015

PICONE

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2869/2015

PICONE

Delibera di presa d’atto giuramento Presidente di sezione

nella CTP

Presa d’atto 2870/2015

PICONE

Delibera di presa d’atto giuramento Vice Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2871/2015

(10)

FREGNANI

Delibera di presa d’atto giuramento Vice Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2872/2015

FREGNANI

Delibera di presa d’atto giuramento Vice Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2873/2015

FREGNANI

Delibera di presa d’atto giuramento Vice Presidente di sezione

nella CTR

Presa d’atto 2874/2015

ANCONA

Delibera di presa d’atto giuramento Vice Presidente di sezione

nella CTP

Presa d’atto 2875/2015

ANCONA

Delibera di presa d’atto giuramento

Giudici nella CTR

Presa d’atto 2876/2015

ANCONA

Delibera di presa d’atto giuramento

Giudici nella CTP

Presa d’atto 2877/2015

Ufficio VIII : assenze.

Sono approvate le delibere dal n. 2878/2015 al n. 2928/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in

delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO

DELIBERA DELIBERA N

DI MARTINO Motivi professionali

ud.20.04.2015 Presa d’atto 2878/2015

DI MARTINO Rettifica decurtazione

compenso fisso Ratifica 2879/2015

DI NOSSE 15 giorni per motivi di

salute

Presa d’atto 2880/2015

DI NOSSE Assenze di un giorno per

motivi vari Ratifica 2881/2015

DI NOSSE

Assenze di un giorno per motivi vari

Ratifica 2882/2015

DI NOSSE 2 giorni per motivi di salute Presa d’atto 2883/2015

(11)

SAVOCA 4 giorni malattia Presa d’atto 2884/2015

SAVOCA Assenze di un giorno per

motivi vari

Ratifica 2885/2015

DI MARTINO Motivi di salute dal

28.09.2015 al 02.10.2015 Presa d’atto 2886/2015

DI MARTINO Motivi di salute dal

18.01.2015 al 21.01.2015 Presa d’atto 2887/2015

DI MARTINO

3 g. malattia dal 16.09.2015 Presa d’atto 2888/2015

DI MARTINO

3 g. malattia Presa d’atto 2889/2015

DI MARTINO

Malattia 3 giorni Presa d’atto 2890/2015

DI MARTINO

Malattia 30 giorni Presa d’atto 2891/2015

DI NOSSE Motivi di salute 3 gg. dal

30.03.2015 al 1.04.2015 Presa d’atto 2892/2015

DI MARTINO

Malattia 60 giorni

Presa d’atto e decurtazione compenso

fisso

2893/2015

DI MARTINO

Malattia 11 giorni Presa d’atto 2894/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 18 a

decorrere dal 15/12/2014 Presa d’atto 2895/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 2 a decorrere

dal 17.07.2015 Presa d’atto 2896/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 30 a

decorrere dal 6.05.2015. Presa d’atto 2897/2015

SAVOCA Malattia del 6.05.2015 Presa d’atto 2898/2015

(12)

SAVOCA

Malattia di gg. 3 a decorrere

dal 19.03 .2015 Presa d’atto 2899/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 43 a decorrere dal 10.02.2015

Presa d’atto e decurtazione compenso

fisso

2900/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 75 a decorrere dal 20.04.2015

Presa d’atto e decurtazione compenso

fisso

2901/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 8 dal 21.01.2015 e assenza per mot. prof. del 15.05.2015

Presa d’atto 2902/2015

SAVOCA

Malattia di gg. 3 del 12.02.2015, 19.02.2015,

12.03.2015.

Motivi prof. Assenze del 16.04.2015 e 21.05.2015

Presa d’atto e decurtazione compenso

fisso

2903/2015

DI NOSSE Motivi di salute 7 gg.

dal 7.04.2015 al 13.04.2015 Presa d’atto 2904/2015

DI NOSSE Assenze di un giorno sem.

2015 Assenza ingiustificata

Ratifica e decurtazione compenso fisso per il

predetto giudice

2905/2015

DI MARTINO

Ris.1/2011 Ratifica

2906/2015

DI MARTINO Motivi professionali

ud.25.06.2015-03.07.2015 Presa d’atto 2907/2015

DI MARTINO Motivi professionali

ud.08.09.2015 Presa d’atto 2908/2015

DI MARTINO

Ris.1/2011 Ratifica 2909/2015

DI MARTINO Assenze I sem. 2015 Ratifica 2910/2015

DI NOSSE Ris. 1/2011

1° sem. 2015 Ratifica 2911/2015

DI MARTINO Assenze II sem. 2014 Ratifica 2912/2015

DI MARTINO Assenze II sem. 2014

Ratifica –Non autorizzazione e decurtazione compenso

fisso per il predetto giudice

2913/2015

(13)

DI MARTINO Assenze I sem. 2015 Ratifica 2914/2015

DI MARTINO Assenze I sem. 2015

Volpe- Baldassarri

Ratifica –Non autorizzazione e decurtazione compenso

fisso per i predetti

2915/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2916/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2917/2015

SAVOCA Assenza per motivi

personali del 3.07.2015 Presa d’atto 2918/2015

SAVOCA Assenza per motivi

professionali del 18.05.2015 Presa d’atto 2919/2015

SAVOCA

Assenze per motivi professionali e pers.del:

4.02.2015 di gg. 3;

15.05.2015; 29.05.2015 e 12.06.2015 di gg. 2

Presa d’atto e decurtazione compenso

fisso

2920/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2921/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2922/2015

DI MARTINO Assenza per lutto

ud.28.04.2015 Presa d’atto 2923/2015

DI MARTINO Ris.1/2011 Ratifica 2924/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2925/2015

SAVOCA Assenze I sem. 2015 Ratifica 2926/2015

DI NOSSE Ris. 1/2011

1° semestre 2015 Ratifica 2927/2015

DI NOSSE Rientro anticipato dalla

malattia

Rettifica delibera

consiliare n. 2928/2015

(14)

Alle ore 12,30, si allontana il Consigliere PASSERO.

Sul settimo punto all’ordine del giorno: Approvazione proposte di delibere:

Ufficio I - Status dei giudici tributari: risoluzione annuale sui criteri di composizione delle sezioni e organizzazione dell’attività giurisdizionale; interpelli nazionali per ps, vps e g; reintegro nelle funzioni per cessazione sospensione disciplinare; cessazione per raggiunti limiti di età e nomina pc ff.; proroghe applicazioni; revoca applicazione; riassunzione nelle funzioni; variazione composizione collegi e calendari; interpelli nazionali per applicazioni ps, vps e g; applicazione.

Il Consigliere DI NOSSE illustra il testo della Risoluzione annuale sui criteri di composizione delle sezioni e organizzazione dell’attività giurisdizionale.

Alle ore 12,40, rientra il Consigliere PASSERO.

Il Vice Presidente CARACCIOLO, preliminarmente, fa presente che il Regolamento per la sostituzione dei Presidenti di Commissione dovrebbe essere approvato entro l’1.01.2016, per cui la Commissione Status dovrebbe presentare al Plenum a dicembre una proposta di delibera.

Per quanto concerne il testo della Risoluzione propone i seguenti emendamenti: a pag. 3 primo capoverso eliminare “aggiuntive”; a pag. 3 capo 2, ritiene che sia indicato un criterio mai adottato prima e che potrebbe creare problemi per i compensi poiché si pone in contraddizione con il numero 8 a pagina 5; a pag. 4 lett. 5 c), sui criteri di rotazione, suggerisce di specificare “interni”; a pag. 8 capo 2, viene citato l’art. 37 bis del D.P.R. n. 600 del 73’ , fa presente che è stato abrogato perché in contrasto con l’art. 10 bis della legge n. 212/2000; a pag. 8 il capo 3, risulta in contraddizione con due Risoluzioni consiliari.

Il Consigliere SAVOCA evidenzia l’esigenza di una discussione e di un ulteriore approfondimento in Commissione. Ritiene che la novità di detta Risoluzione consista nel voler migliorare i rapporti tra i Presidenti delle Commissioni ed i giudici tributari valorizzando la funzione di controllo e di vigilanza.

Il Consigliere ANCONA condivide le considerazioni del Consigliere SAVOCA e propone il seguente emendamento alla pag. 3 n. 2: eliminare soppressione e sostituire con “congelamento” o dichiarata

“cessata”.

Alle ore 13,00, lascia la seduta il Consigliere SAVOCA.

Il Consigliere PASSERO fa presente che alla pag. 3 lett. b), viene citato l’art. 6 sulle sezioni specializzate e ritiene che il riferimento sia inconferente in quanto l’interpretazione della norma non è de plano per cui sarebbe importante un ulteriore riflessione in quanto il Consiglio deve individuare dette sezioni e vi sono sei mesi di tempo dall’entrata in vigore per predisporre il relativo Regolamento.

Evidenzia che il testo della Risoluzione avrebbe necessità di una limatura anche dal punto di vista del linguaggio proponendo maggiore tecnicità perché in alcuni punti, per esempio a pagina 7, emerge un tono colloquiale, chiede quindi il rinvio in Commissione.

(15)

Il Consigliere CONSOLO pone una questione di metodo evidenziando che ogni intervento deve caratterizzarsi con una proposta di emendamento per cui si dichiara contrario in linea generale al rinvio che può comportare un ulteriore ritardo che va ad incidere sui destinatari.

Il Vice Presidente CARACCIOLO richiama nuovamente l’attenzione sulla parte che cita l’art. 37 bis del D.P.R. n. 600 del 73’ e ribadisce che, a suo parere, si impone un ulteriore riflessione.

Il Consigliere DE DONNO fa presente che una delle funzioni della Commissione Studi è quella di supervisionare i testi per cui ritiene utile un affiancamento ogni volta che si deve approvare una Risoluzione e, nel caso di specie, concorda con la sostanza del testo.

Alle ore 13,05, si allontana il Consigliere AIELLO.

Il Consigliere DI MARTINO condivide l’osservazione del Consigliere Ancona sull’opportunità di congelare anziché sopprimere le sezioni.

Il PRESIDENTE evidenzia che, quando una Commissione licenzia un testo, si può anche non approvare e rinviare in Commissione ma, a suo giudizio, si discute troppo e, nel caso di specie, ritiene che l’attività sia stata laboriosa non apparendo necessario che torni in Commissione poiché si possono introdurre gli emendamenti atteso che il controllo di qualità è accessorio.

Il Consigliere ANCONA propone che tutti i Componenti trasmettano gli emendamenti al Relatore ed ai Componenti della Commissione Status entro venerdì in modo che nella seduta del 24.11.15, si approvi definitivamente la Risoluzione.

Il Consiglio approva la proposta del Consigliere Ancona.

Sono approvate le delibere dal n. 2929/2015 al n. 2943/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno facendo presente che il Consigliere DI NOSSE relaziona anche in sostituzione del Consigliere Savoca assente.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

DI NOSSE CTR

Quesito del PC della CTR in merito alla posizione del VPS applicato

dott.

LA REVOCA DELL’APPLICAZIONE TEMPORANEA NON

ESCLUSIVA DEL PREDETTO ALLA CTR

dall’1.12.15

2929/2015

DI NOSSE CTP

Esito interpello – Applicazione temporanea non esclusiva di n. 4

VPS e n. 3 Giudici Tributari.

L’APPLICAZIONE TEMPORANEA IN VIA NON ESCLUSIVA ALLA CTP DEI VPS E I GIUDICI

2930/2015

(16)

DI NOSSE

Giudice CTR

Reintegro nelle funzioni a decorrere dal 14/10/2015 per

cessazione sospensione

DI PRENDERE ATTO DELLA REINTEGRAZIONE

DEL PREDETTO GIUDICE PRESSO LA CTR

2931/2015

DI NOSSE

Vice Presidente di Sezione

CTP

Applicazione in via esclusiva alla CTP di a decorrere dal 01/12/2015

L’APPLICAZIONE TEMPORANEA IN VIA ESCLUSIVA NELLE MORE

DEL TRASFERIMENTO ALLA CTP DEL VPS

2932/2015

CONSOLO

Presidente di Commissione

CTR

Cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età a decorrere

dal 21/11/2015 – Nomina PC f.f.

dott. a decorrere dal 21/11/2015.

DI PRENDERE ATTO E DI AFFIDARE L’INCARICO DI

PRESIDENTE F. F. DELLA CTR PS

2933/2015

CONSOLO CTP Proroga applicazione del Giudice a

decorrere dal 19/11/2015.

LA PROROGA DELL’APPLICAZIONE IN VIA NON ESCLUSIVA DEL GIUDICE ALLA CTP PER 6

MESI

2934/2015

CONSOLO Giudice

CTP

Revoca di applicazione alla CTR ed alla CTP di a decorrere dal

01/10/2015.

DI REVOCARE LE APPLICAZIONI DEL

GIUDICE

2935/2015

FREGNANI CTP

Esito interpello – Applicazione temporanea non esclusiva di n. 4

VPS.

L’APPLICAZIONE TEMPORANEA IN VIA NON ESCLUSIVA ALLA

CTP DEI VPS

2936/2015

FREGNAN Giudice

CTP

Riassunzione nelle funzioni a decorrere dal 01/12/2015.

LA REINTEGRAZIONE DEL PREDETTO GIUDICE

PRESSO LA CTP

2937/2015

DI NOSSE CTR

Decreto variazione composizione collegi e calendari per il 2°

semestre 2015

DI PRENDERE ATTO E DI INVITARE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE A TRASMETTERE I DECRETI

GIA’ RICHIESTI

2938/2015

DI NOSSE CTR

Interpello in sede nazionale per applicazione temporanea non esclusiva di n. 4 PS E N. 9 Giudici

Tributari.

DI PROCEDERE AD EFFETTUARE UN INTERPELLO IN SEDE

NAZIONALE PER L’APPLICAZIONE TEMPORANEA NON ESCLUSIVA DI N. 4 PS E N. 9 GIUDICI ALLA CTR

PER 12 MESI

2939/2015

DI NOSSE

Vice Presidente di Sezione

CTP

Proroga applicazione temporanea non esclusiva presso la CTP di a

decorrere dal 20/11/2015.

LA PROROGA DELL’APPLICAZIONE IN VIA NON ESCLUSIVA DEL

VPS ALLA CTP PER 6 MESI

2940/2015

DI NOSSE CTP

Proroga applicazione temporanea non esclusiva del VPS dott. e del

Giudice Tributario dott. a decorrere dal 01/12/2015.

L’APPLICAZIONE TEMPORANEA IN VIA NON ESCLUSIVA ALLA

CTP DEL VPS E GIUDICE

2941/2015

(17)

MONTAGNA CTP

Richiesta interpello per applicazione di n. 1 VPS e n. 2

Giudici Tributari - RIGETTO

DI INVITARE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE A RIDURRE LES EZIONI AL NR. 3 E DI EPLETARE L’INTERPELLO INTERNO

PER LE CARENZE

2942/2015

MONTAGNA

Presidente di Sezione

CTP

Proroga applicazione temporanea non esclusiva presso la CTP di a

decorrere dal 10/12/2015.

LA PROROGA DELL’APPLICAZIONE IN VIA NON ESCLUSIVA DEL PS I ALLA CTP PER 6 MESI

2943/2015

Alle ore 13,25, rientra il Consigliere AIELLO.

Ufficio IV- Concorsi: diniego al differimento del giuramento a vps.

E’ approvata la delibera n. 2944/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno, con l’astensione del Consigliere AIELLO.

.

RELATORE Nominativo

trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO

DELIBERA DELIBERA N

PICONE

Diniego al differimento del giuramento a Vice Presidente di

sezione nella CTP

DI RIGETTARE LA RICHIESTA DI PROPROGA

A DATA INDEFINITA- DI INVITARE IL PRESIDENTE

DELLA CTP A RICONVOCARE ENTRO 20 GIORNI DALLA RICEZIONE DI DETTA DELIBERA IL VPS

PER IL GIURAMENTO TRASMETTENDO IL RELATIVO VERBALE

2944/2015

Il Consigliere PICONE, riferisce in ordine alla situazione di un giudice tributario, per un primo orientamento, facendo presente che nella prossima seduta presenterà una proposta di delibera. Il relatore fa presente che un giudice tributario escluso, che ha partecipato all’interpello per n. 11 posti di VPS alla CTP ha chiesto in autotutela la rettifica del punteggio in quanto gli sono state attribuite un numero notevolmente inferiore di sentenze depositate a detrimento del punteggio. La Commissione Concorsi ha chiesto informazioni al Presidente della CTP il quale dopo la verifica, ha confermato che il predetto effettivamente ha depositato molte più sentenze e che, però, i termini per l’impugnazione sono scaduti. Il relatore pone la questione se sia possibile attribuire un posto, attualmente scoperto presso la CTP , senza andare a modificare la graduatoria evitando di bloccare la procedura per gli altri VPS vincitori.

Il Vice Presidente CARACCIOLO ritiene che si debba annullare il concorso e riformulare la graduatoria.

Il Consigliere DI NOSSE ritiene che in autotutela il Consiglio possa assegnare il posto che risulta vacante.

Ufficio V – Incompatibilità: archiviazione atti; richieste chiarimenti.

(18)

Sono approvate le delibere dal n. 2945/2015 al n. 2946/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

PICONE

– CTR

Delibera Archiviazione atti (art.8 comma 1 letti i)

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI

2945/2015

PICONE

– CTR

Delibera richiesta chiarimenti interessato (art.8 comma 1 lett. i e comma 1 bis)

DI INVITARE LA PREDETTA PS A FORNIRE INFORMAZIONI IN

MERITO A QUANTO RILEVATO 2946/2015

Ufficio VI – Provvedimenti disciplinari e di decadenza: contestazione per ritardo deposito sentenze;

sospensione procedimento disciplinare; archiviazioni; richiesta azione disciplinare; contestazione penale; contestazione per omessa presentazione dichiarazione sostitutiva di atto notorietà.

Sono approvate le delibere dal n. 2947/2015 al n. 2959/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno, facendo presente che il Consigliere MONTAGNA relaziona anche in sostituzione del Consigliere Alberghina assente.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

CONSOLO

- Giudice C.T.P. Procedimento disciplinare:

delibera di contestazione per reiterato e grave ritardo nel deposito di

numerose sentenze.

CONTESTA AL PREDETTO DI AVER COMPROMESSO IL

PRESTIGIO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA -

INVITO ALL’INCOLPATO A PRESENTARE LE PROPRIE

GIUSTIFICAZIONI

2947/2015

CONSOLO

– CTP

Delibera di archiviazione a seguito della risposta alla

richiesta di informazioni afferente la parziale compilazione della SEZ. III Requisiti della dichiarazione

sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio 2012-2013-2014.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2948/2015

(19)

DI MARTINO – Presidente di sezione C.T.P.

Delibera di sospensione del procedimento disciplinare,

avviato nei confronti dell’interessato.

LA SOSPENSIONE DEL PRO0CEDIMENTO DISCIPLINARE EX ART. 11 DEL

RELATIVO REGOLAMENTO

2949/2015

MONTAGNA – CTP

Delibera di archiviazione per omessa dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

quadriennio 2015-2018.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2950/2015

AIELLO – CTR Delibera di richiesta azione

disciplinare nonché la sospensione facoltativa ai

titolari

DI INVITARE IL PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI ED IL PRESIDENTE DELLA CTR A FAR

CONOSCERE SE INTENDONO PROMUOVERE L’AZIONE

DISCIPLINARE

2951/2015

MONTAGNA – CTP Procedimento disciplinare:

delibera di contestazione (penale)

CONTESTA AL PREDETTO DI AVER COMPROMESSO IL

PRESTIGIO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA -

INVITO ALL’INCOLPATO A PRESENTARE LE PROPRIE

GIUSTIFICAZIONI

2952/2015

AIELLO – CTP Delibera di archiviazione:

derivante dalla dichiarazione sostitutiva di

atto di notorieta’ relativa all’anno 2012 – 2014 :

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2953/2015

MONTAGNA – CTP

Delibera di archiviazione a seguito della risposta alla

richiesta di informazioni afferente la parziale compilazione della SEZ. III Requisiti della dichiarazione

sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio 2012-2013-2014.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI

2954/2015

(20)

MONTAGNA – CTR

Procedimento disciplinare:

delibera di contestazione a seguito di omessa presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio 2012-2013-2014.

CONTESTA AL PREDETTO GIUDICE DI ESSEREVENUTO

MENO AI DOVERI DEL PROPRIO INCARICO INVITO ALL’INCOLPATO A PRESENTARE LE PROPRIE

GIUSTIFICAZIONI

2955/2015

MONTAGNA – Giudice CTP–

Delibera di archiviazione a seguito della nota della Procura della Repubblica di circa procedimento penale

dichiarato nella Dichiarazione sostitutiva di

atto di notorietà triennio 2012-2013-2014.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2956/2015

MONTAGNA

Delibera di archiviazione, riguardante la denuncia per

omissione atti d’ufficio nei confronti della CTP

L’ARCHIVIAZIONE

DELL’ESPOSTO 2957/2015

MONTAGNA – CTP

Delibera di archiviazione a seguito della risposta alla

richiesta di informazioni afferente la parziale compilazione della SEZ. III Requisiti della dichiarazione

sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio 2012-2013-2014.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2958/2015

MONTAGNA CTP

Delibera di archiviazione:

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al triennio 2012-2013-2014, omissione nella barratura

dei p.ti 1, 2, 3 e 4.

L’ARCHIVIAZIONE DEGLI ATTI 2959/2015

(21)

Ufficio VII – Contenzioso: richiesta all’Avvocatura Generale dello Stato di costituzione in giudizio per ricorso Tar Lazio.

E’ approvata la delibera n. 2960/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

PICONE

Delibera di richiesta all’Avvocatura dello Stato

di costituirsi nel giudizio instaurato avanti al TAR

Lazio dal dott.

DI INVITARE L’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO A COSTITUIRSI E RESISTERE IN

GIUDIZIO

2960/2015

Ufficio VIII - Assenze e compensi dei giudici tributari: autorizzazioni e diniego autorizzazioni assenze.

Sono approvate le delibere dal n. 2961/2015 al n. 2972/2015, secondo lo schema allegato all’odierno ordine del giorno, facendo presente che il Consigliere DI MARTINO relaziona anche in sostituzione del Consigliere Savoca assente.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO

DELIBERA DELIBERA N

DI MARTINO Astensione per maternità

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2961/2015

DI MARTINO Motivi di salute dal

01.10.2015 al 31.10.2015 DI AUTORIZZARE L’ASSENZA 2962/2015

DI MARTINO

Astensione per carica presso organi di

autogoverno

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2963/2015

DI MARTINO

Ulteriore periodo malattia 60 g. dal 09.06.15 e 60

g.dal 13.08.15

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2964/2015

DI MARTINO Assenze non sporadiche I

sem. 2015

DI PRENDERE ATTO DEI PROVEDDIMENTI

AUTORIZZATIVO

2965/2015

DI MARTINO

Motivi professionali 180 gg. dal 15.11.2015 al

12.05.2016

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2966/2015

(22)

DI MARTINO Assenze II sem. 2014

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2967/2015

DI MARTINO Assenze I sem. 2015

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2968/2015

DI MARTINO Assenza di gg. 12 dovuta a

mot. prof. corso

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2969/2015

DI MARTINO

Assenze per motivi professionali del:21.01.2015, 11.03.2015, 29.04.2015 e

10.06.2015

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2970/2015

DI MARTINO Astensione obbligatoria.

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2971/2015

DI MARTINO Assenze non sporadiche a

4 udienze

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2972/2015

Il Consigliere DI NOSSE relaziona in ordine al giudice della Commissione Tributaria di , facendo presente che il Presidente della medesima

Commissione ha segnalato le assenze alle udienze del predetto giudice, per motivi personali, di seguito specificate: l’assenza del è stata autorizzata dal Presidente della Sezione 3^ anche se carente di documentazione; l’assenza del ha comportato il rinvio dell’udienza a data da destinarsi per l’impossibilità di formare il collegio

giudicante a seguito dell’ingiustificata assenza del dott. ; l’assenza del rappresentata da una nota del Presidente della Sezione 2^ della Commissione Tributaria nella quale fa presente che nega l’autorizzazione all’assenza del dott. in

quanto tale assenza, oltre ad essere priva di specifica motivazione e di documentazione a supporto, ha comportato un grave disservizio e l’udienza è stata rinviata a data da destinarsi per l’impossibilità di formare il collegio giudicante; alla luce di ciò il relatore propone di ritenere il giudice dott. assente ingiustificato alle tre udienze specificate in premessa e che la Commissione Tributaria provveda alla decurtazione del compenso fisso nei confronti del giudice.

Il Consigliere PASSERO evidenzia che in realtà vi è un problema di natura ambientale e ritiene che il Presidente della Commissione addossi un disservizio grave per la Commissione alla circostanza che l’assenza del predetto giudice ha impedito di tenere due udienze a distanza di un mese, laddove non giustifica come mai non ha potuto formare un collegio avvalendosi degli strumenti che le Risoluzioni consiliari indicano per le sostituzioni soprattutto se si hanno dieci giorni a disposizione per organizzarsi. Ritiene eccessivamente punitiva la posizione del Presidente nel ritenere ingiustificata l’assenza per cui propone un

(23)

Il Vice Presidente CARACCIOLO evidenzia che comunque è corretta la decurtazione del compenso fisso.

Il Consiglio delibera di rinviare la proposta di delibera in Commissione per un approfondimento.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO

DELIBERA DELIBERA N

DI MARTINO – CTR Motivi prof. Assenza a 4

udienze

DI AUTORIZZARE L’ASSENZA E DI DECURTARE IL

COMPENSO FISSO

2973/2015

Sul secondo punto all’ordine del giorno: Istanze preliminari.

Il PRESIDENTE chiede ai Presidenti delle Commissioni se oggi vi sono istanze preliminari.

Il Consigliere DI NOSSE fa presente che vi sono due proposte di delibera della Commissione Status relative ad interpelli.

Il Consigliere ANCONA fa presente che vi sono quattro proposte di delibera della Commissione Formazione ed Aggiornamento professionale relative a richieste di patrocinio.

Il Consiglio accoglie le richieste ed il PRESIDENTE dispone che siano trattate immediatamente.

Ufficio I: interpelli.

RELATORE

Protocollo Atto d’impulso o

della mozione

Nominativo trattato in delibera

Oggetto della delibera

IL CONSIGLIO DELIBERA

DELIBERA N

FREGNANI CTP Annullamento in autotutela

delibera del 10.11.15

DI ANNULLARE LA DELIBERA N. IN AUTOTUTELA – INTERPELLO NAZIONALE

AI SENSI DELLA RISOLUZIONE N. 7/2015

2974/2015

FREGNANI CTR

Interpello nazionale – Applicazione temporanea non esclusiva di n. 2

PS, n. 4 VPS e n. 12 Giudici Tributari per 12 mesi

DI PROCEDERE AD EFFETTUARE UN INTERPELLO IN SEDE

NAZIONALE PER L’APPLICAZIONE TEMPORANEA NON ESCLUSIVA DI N. 2 PS, N.

4 VPS E N.129 GIUDICI ALLA CTR PER 12 MESI

2975/2015

Ufficio III: Programmazione e coordinamento della formazione e aggiornamento.

Riferimenti

Documenti correlati

Letto e approvato seduta stante Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi.. Il Direttore del Dipartimento

9 del 08.02.2021 è stato approvato il programma triennale delle opere pubbliche 2021-2023, dell’elenco annuale delle opere pubbliche anno 2021 e del programma biennale degli

Diritto costituzionale EQUIPOLLENTE a Istituzioni di diritto pubblico 12 CFU in ordine alla richiesta della dottoressa Isabella Maria Latto (Taormina 10/05/1985), laureatasi in

Possono essere istituite, con deliberazione del Consiglio del Municipio, consulte permanenti aventi funzioni consultive e propositive in materie attribuite o delegate al Municipio.

- Il Direttore presenta al Consiglio la richiesta della Prof.ssa Carlina Albanese per l’approvazione dello “Studio densitometrico DXA della componente acetabolare nell’artroplastica

Scienza delle finanze EQUIPOLLENTE a Politica economica 12 CFU Diritto costituzionale EQUIPOLLENTE a Istituzioni di diritto pubblico 12 CFU in ordine alla richiesta della

I vincoli del patto di stabilità, che esamineremo più approfonditamente in occasione della approvazione del bilancio di previsione, non ci consentono di aderire

La seduta è svolta in modalità telematica ai sensi del “Regolamento temporaneo per lo svolgimento delle sedute collegiali in modalità telematica” approvato con Decreto Rettorale