• Non ci sono risultati.

Mantova: la casa di Sparafucile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Mantova: la casa di Sparafucile"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Mantova: la casa di Sparafucile

Villani, Dino

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/M0040-00079/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/M0040-00079/

(2)

CODICI

Unità operativa: M0040 Numero scheda: 79

Codice scheda: M0040-00079 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: S

Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 00623878 Ente schedatore: R03/ Comune di Mantova Ente competente: S23

RELAZIONI

RELAZIONI CON ALTRI BENI

Tipo relazione: correlazione Tipo scheda: S

Codice bene: 0300623878

OGGETTO

OGGETTO

Definizione: stampa

Identificazione: opera isolata Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO

Categoria generale: veduta

Identificazione: Veduta della casa di Sparafucile presso Mantova Titolo proprio: Mantova: la casa di Sparafucile

Tipo titolo: dalla stampa

(3)

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MN

Nome provincia: Mantova Codice ISTAT comune: 020030 Comune: Mantova

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: palazzo

Denominazione: Municipio di Mantova

Denominazione spazio viabilistico: Via Roma, 39

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Civico di Palazzo Te Tipologia struttura conservativa: museo

ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE

Tipo di localizzazione: luogo di provenienza DATA

Data ingresso: 1973 ante

Altra località: Mantova, proprietà dell'autore

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO [1 / 2]

Data: 1996

Collocazione: Museo della Città, Palazzo di San Sebastiano Numero: 96210079

Transcodifica del numero di inventario: 210079 INVENTARIO [2 / 2]

Data: 1984

Collocazione: Museo della Città, Palazzo di San Sebastiano Numero: 408

(4)

Transcodifica del numero di inventario: 000408

GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO

Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO

PUNTO|Coordinata X: 640909,76006 PUNTO|Coordinata Y: 5002001,1207

Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XX

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1960 A: 1960

Motivazione cronologia: data

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE

Autore/Nome scelto: Villani, Dino

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1898-1989 Motivazione dell’attribuzione: firma

DATI TECNICI

Materia e tecnica: xilografia MISURE

Altezza: 31 Larghezza: 38,5

DATI ANALITICI

ISCRIZIONI [1 / 2]

(5)

Classe di appartenenza: documentaria Lingua: italiana

Tecnica di scrittura: a carboncino Posizione: Al verso

Trascrizione: DONO DELL'AUTORE / ALLA CITTÀ DI MANTOVA DIC.1973 ISCRIZIONI [2 / 2]

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a matita

Posizione: Angolo basso sinistro

Trascrizione: 4/7 MANTOVA: LA CASA DI SPARAFUCILE / TIRATO A MANO Notizie storico-critiche

In primo piano sulla destra un edificio con una corta torretta, pareti merlate, ingresso con arcata si affaccia sui campi.

Sullo sfondo, oltre il lago, il profilo della città di Mantova.

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 1996

Stato di conservazione: buono

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione Data acquisizione: 1973

Luogo acquisizione: MN/Mantova/Museo Civico di Palazzo Te CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune di Mantova

Indirizzo: Via Roma, 39

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 3]

Genere: documentazione allegata

(6)

Tipo: Immagine digitale PCD

Specifiche: <CONV302> da rivedere - proviene da IMR Nome del file: IMG0079.PCD

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 3]

Genere: documentazione allegata

Specifiche: <CONV302> da rivedere - proviene da IMC Visibilità immagine: 1

Percorso relativo del file: S:\Pisani\Immagini Sirbec\720032812841 Nome del file: Pin2IMG0079.jpg

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [3 / 3]

Genere: documentazione esistente Tipo: diapositiva colore

Codice identificativo: PC210079 Note: 1996

Specifiche: <CONV302> da rivedere - proviene da FTA IMMAGINI DATABASE

Path dell'immagine originale: M0040

Nome file dell'immagine originale: IMG0079.jpg BIBLIOGRAFIA

Genere: bibliografia specifica Autore: Sartori A.

Titolo contributo: Pittori, Scultori, Incisori nella Mantova del '900 Luogo di edizione: Mantova

Anno di edizione: 1985 V., pp., nn.: p. 481

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 1996

Specifiche ente schedatore: Comune di Mantova Nome: Pisani, Chiara

(7)

Funzionario responsabile: Erbesato, Gian Maria AGGIORNAMENTO-REVISIONE

Data: 2005

Nome: Pisani, Chiara

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 15.51 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2020/12/19 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/07/18 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

Riferimenti

Documenti correlati

Con tutta questa &#34;cultura&#34; a solo un paio di orette da casa nostra, abbiamo una scusa per poter ritornare a visitare Mantova, magari in estate, così da poter fare anche

Sono state vagliate oltre 13.000 lettere, ordinate in diciannove buste dell’Archivio Gonzaga conservate presso l’Archivio di Stato di Mantova e 764 sono

I clienti Trenord che presenteranno il proprio biglietto ordinario con destinazione Mantova o l’abbonamento, anche integrato, in corso di validità alle biglietterie dei musei

Particolare della lavorazione relativa alla stampa dei tessuti presso lo stabilimento della Reggiani, industria tessile del Gruppo Montecatini Edison spa.. Identificazione: Bergamo

Nora (CA), Casa dell’Atrio Tetrastilo, particolare della mensa ponderaria reimpiegata (Archivio Missione Nora UNIMI).. Nora (CA), Casa dell’Atrio Tetrastilo, veduta del

 per l’affidamento del servizio di verifica dell’impianto di messa a terra presso il porto di Mantova secondo PDR 462/01, nel rispetto dei principi di economicità,

Catalogo della mostra (Mantova, 4 dicembre 2015) Ferlisi, Gianfranco Il Rio Gennaio 2015 Titolo: Giuseppe Gorni..

Malika Machkour, studentessa universitaria Rania Abdellatif Mohamed, mediatrice culturale ore 15-18 Casa dello studente, piazza Virgiliana, 56- Mantova. Presentazione