• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PRIMO BIENNIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PRIMO BIENNIO"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PRIMO BIENNIO

DISCIPLINA: Matematica Applicata ANNO SCOLASTICO: 2021/2022

INDIRIZZO: ITE: AFM, SIA, TURISMO

CAPO DIPARTIMENTO PROF.: CLAUDIA VERDEROSA

DOCENTI DEL DIPARTIMENTO: Ausiello Mariaimmacolata, Bologna Maria Rosaria, Pandolfi Diana,

Ranzo Rosaria, Verderosa Claudia.

(2)

Tavola di programmazione relativa al primo trimestre - Classi Prime

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

Competenze disciplinari

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Analizzare i dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche.

Competenze generali (Imparare ad imparare:)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che “simulino” o “evochino” situazioni reali

(Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari, essere in grado di supportare compagni in difficoltà, condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati

Risolvere operazioni nei diversi insiemi numerici.

Risolvere brevi espressioni, rappresentare la soluzione di un problema con un’espressione e calcolarne il valore anche utilizzando la calcolatrice.

Comprendere il significato di potenza;

calcolare potenze ed applicarne le proprietà.

L’ insieme numerico N.

Numeri primi e

divisibilità. MCD e mcm.

Potenze ad esponente naturale.

L’insieme numerico Z:

rappresentazioni,

operazioni e ordinamento.

L’insieme numerico Q:

rappresentazioni,

operazioni e ordinamento.

15h

15h

10h

(3)

Competenze trasversali:

Comunicare

Comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni;

determinare la validità di un ragionamento logico.

Rappresentare: rappresentare eventi e fenomeni utilizzando il linguaggio matematico.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare; formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (frazioni e grafici)

Tavola di programmazione relativa al secondo trimestre - Classi Prime

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

Recupero e potenziamento in itinere

Competenze disciplinari:

Ripetere le operazioni con gli insiemi Z, Q

8h

(4)

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Competenze generali (Imparare ad imparare:)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che “simulino” o “evochino” situazioni reali

(Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari, essere in grado di supportare compagni in difficoltà, condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati Competenze trasversali

Comunicare

Comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e formale, in particolare: il linguaggio dell’algebra, e comprendere il suo rapporto col linguaggio naturale, argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni; determinare la validità di un ragionamento logico.

Rappresentare: rappresentare eventi e fenomeni utilizzando il linguaggio matematico.

Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche; risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici.

Tecniche risolutive di un problema che utilizza frazioni;

Calcolo letterale;

monomi: operazioni.

Espressioni.

12h

20h

(5)

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare; formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (frazioni, espressioni letterali)

Individuare collegamenti, analogie e differenze nelle strutture e nei modelli.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare; formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (proporzioni e percentuali)

Comprendere il significato logico-operativo di rapporto per risolvere problemi di proporzionalità e percentuali;

risolvere semplici problemi diretti ed inversi.

Proporzioni e

percentuali.

Tecniche risolutive di un problema che utilizza

proporzioni e

percentuali

(6)

Tavola di programmazione relativa al terzo trimestre - Classi Prime

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

Recupero e potenziamento in itinere Competenze disciplinari:

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Competenze generali (Imparare ad imparare:)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che

“simulino” o “evochino” situazioni reali (Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari, essere in grado di supportare compagni in difficoltà, condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati Competenze trasversali

Comunicare

Progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe;

Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici;

Convalidare i risultati

conseguiti sia

empiricamente sia mediante argomentazioni;

Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa;

Ripetere il calcolo letterale.

Saper classificare un polinomio.

Saper operare con i polinomi.

Prodotti notevoli.

Scomposizione dei polinomi.

8h

7h

25h

(7)

Comprendere: tradurre il linguaggio naturale in linguaggio algebrico e viceversa; argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni; determinare la validità di un ragionamento logico.

Rappresentare: decodificare e codificare, tradurre, interpretare e distinguere le diverse forme di rappresentazione di oggetti e situazioni matematiche e le relazioni tra le varie rappresentazioni; scegliere e passare da una rappresentazione ad un'altra, a seconda della situazione e dello scopo. Costruire modelli matematici di situazioni reali e interpretare in termini di “realtà” i modelli matematici.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare;

formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (polinomi ed espressioni letterali); convalidare i risultati conseguiti sia empiricamente, sia mediante argomentazioni (distinguere tra “verifica” e “dimostrazione”, produrre contro esempi);

riconoscere analogie e regolarità fra diversi tipi di problemi e sfruttarle per la loro soluzione.

Individuare collegamenti e relazioni

Individuare analogie tra strumenti matematici diversi per la soluzione di problemi Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente

l'informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni

Saper lavorare con le frazioni algebriche

Le frazioni

algebriche

(8)

Tavola di programmazione di Educazione Civica - Classi Prime

Argomento Contenuti Finalità Obiettivi

Educazione alla legalità e al contrasto delle

mafie

Il Regolamento d’istituto e lo Statuto dei diritti e dei doveri degli studenti.

La persona quale soggetto di diritto; gli ambiti in cui essa si forma e con i quali interagisce: la famiglia, la scuola, la società, lo stato, le realtà sopranazionali.

La Costituzione: formazione, significato, valori.

Il valore di alcune libertà fondamentali:

di pensiero, di espressione, di religione:

loro evoluzione storica e come si atteggiano nella società contemporanea.

Nozioni sull’ordinamento giuridico italiano.

Il valore della norma giuridica in una società democratica, pacifica e ordinata e suo rapporto con le norme morali, religiose, sportive ecc.

Creare cittadini responsabili e consapevoli delle proprie azioni e scelte, comprensive delle ripercussioni sulla vita altrui.

Riconoscere, dare corretta connotazione ai fenomeni di disagio giovanile con particolare riguardo a quello del bullismo e sviluppare azioni di contrasto ai fenomeni ad esso correlati.

Riconoscere l’altro come portatore di diritti e saper adempiere ai propri doveri.

Promuovere e sostenere il rispetto delle norme di correttezza e di educazione.

Promuovere l’assunzione di comportamenti corretti, rispettosi di sé e degli altri.

Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e al territorio.

Conoscere, condividere e rispettare i principi della convivenza civile per poter vivere in una comunità rispettosa delle regole e delle norme.

Saper riconoscere e rispettare le regole di istituto e promuovere la partecipazione democratica alle attività della comunità scolastica.

Saper individuare collegamenti e relazioni, nell’ambito della legalità il fenomeno della dispersione scolastica.

Saper acquisire ed interpretare l’informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni quali istogrammi, diagrammi a torte e grafici in generale.

(9)

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze

Competenze disciplinari

Utilizzare semplici tecniche e procedure del calcolo aritmetico ed algebrico.

Competenze generali (Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari (Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati Competenze trasversali:

Comunicare

comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo coerente le proprie affermazioni.

Risolvere semplici operazioni nei diversi insiemi numerici.

Risolvere brevi espressioni, utilizzando la calcolatrice.

Comprendere il significato di potenza;

calcolare potenze ed applicarne le proprietà.

Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche; risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici

L'insieme numerico N, Z Q.

Potenze ad esponente naturale.

Saper eseguire operazioni tra monomi e polinomi.

Conoscere i prodotti notevoli fondamentali.

Saper effettuare semplici fattorizzazioni di polinomi

Data 06/09//2021 Il Capo Dipartimento Claudia Verderosa

(10)

Tavola di programmazione relativa al primo trimestre – CLASSI SECONDE.

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

competenze disciplinari

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico studiate l’anno precedente

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico studiate l’anno precedente

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con rappresentazioni grafiche usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con rappresentazioni grafiche usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Competenze generali

(Imparare ad imparare:)

Consolidamento prerequisiti (mod.

recupero)

- Prodotti notevoli.

– Scomposizioni in fattori primi di un polinomio.

5h

Saper calcolare il M.C. D ed il m.c.m. tra polinomi

– Frazioni algebriche

10h

(11)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che “simulino” o “evochino” situazioni reali

(Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari,essere in grado di supportare compagni in difficoltà,condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati Competenze trasversali:

Comunicare

Comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni; determinare la validità di un ragionamento logico.

Rappresentare: rappresentare eventi e fenomeni utilizzando il linguaggio matematico.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare; formalizzare

(12)

il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (equazioni, grafici)

Individuare collegamenti e relazioni, mettendo in evidenza le connessioni tra i concetti, Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare l'informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni.

(13)

Tavola di programmazione relativa al secondo trimestre.

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

Recupero e

potenziamento in itinere

Equazioni lineari e problemi 8h

Competenze disciplinari

-Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

-Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

-Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

-Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

-Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con rappresentazioni grafiche usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

- Saper riconoscere sistemi determinati, indeterminati

Impossibili

- Saper risolvere un sistema con i vari metodi risolutivi (confronto, sostituzione,)

- Saper utilizzare sistemi di equazioni lineari per risolvere problemi

-Sistemi di equazioni lineari 12h

(14)

Competenze generali (Imparare ad imparare:)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che

“simulino” o “evochino” situazioni reali (Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari, essere in grado di supportare compagni in difficoltà, condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati

Competenze trasversali:

Comunicare e comprendere:

decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni; determinare la validità di un ragionamento logico.

rappresentare:

-Saper risolvere disequazioni lineari e rappresentarne le soluzioni su una retta -Saper utilizzare disequazioni lineari per risolvere problemi

Disequazioni intere, fratte e sistemi di disequazioni, sistemi di primo grado

20 h

(15)

rappresentare eventi e fenomeni utilizzando il linguaggio matematico.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare;

formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (disequazioni, sistemi di disequazioni, sistemi di equazioni)

Individuare collegamenti e relazioni, mettendo in evidenza le connessioni tra i concetti, Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare

l'informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni.

(16)

Tavola di programmazione relativa al terzo trimestre.

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze Tempi

Recupero e potenziamento in itinere

Equazioni lineari e problemi. Disequazioni intere, fratte e sistemi.

8h

Competenze disciplinari

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con rappresentazioni grafiche usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

Competenze generali (Imparare ad imparare)

Apprendere consapevolmente e in autonomia attraverso la proposta di problematiche che “simulino” o “evochino” situazioni reali (Collaborare e partecipare)

-Saper definire la radice n-esima aritmetica di un numero reale -- Saper comprendere il significato di radicale in

-Saper eseguire operazioni tra radicali numerici ed algebrici

L’insieme dei numeri reali -Operazioni tra radicali, razionalizzazione

7h

(17)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari, essere in grado di supportare compagni in difficoltà, condividendo conoscenze ed esperienze apprese

(Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati Competenze trasversali:

Comunicare

comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo logicamente coerente le proprie affermazioni;

determinare la validità di un ragionamento logico.

rappresentare: rappresentare eventi e fenomeni utilizzando il linguaggio matematico.

Risolvere problemi: fare congetture per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe e saperlo comunicare; formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici (equazioni di secondo grado)

Individuare collegamenti e relazioni, mettendo in evidenza le connessioni tra i concetti.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare

- Saper risolvere equazioni di secondo grado complete, pure e spurie

-Saper determinare il dominio di un’equazione frazionaria

- Saper risolvere equazioni frazionarie di secondo grado

-Equazioni di secondo grado intere e frazionarie. Problemi reali.

25 h

(18)

l'informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni.

Tavola di programmazione di Educazione Civica - Classi Seconde

Argomento Contenuti Finalità Obiettivi

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata

dall'Assemblea

generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015

La rinascita democratica dell’Italia e la Costituzione.

I principi fondamentali della Costituzione italiana.

I diritti di libertà e garanzie costituzionali.

La conoscenza dei processi migratori (cause e conseguenze):

il fenomeno migratorio nella storia dell’umanità.

Raggiungere la consapevolezza dei diritti e delle regole.

Educare al rispetto del valore degli altri Impegnarsi nelle forme di rappresentanza previste (di classe e d’Istituto).

Identificare stereotipi, pregiudizi etnici, sociali e culturali.

Mettere in evidenza il carattere universale della mobilità umana e il suo essere collegata agli squilibri che caratterizzano il mondo.

Sensibilizzare gli allievi al dialogo interculturale.

Sviluppare la capacità di assumere il punto di vista degli altri.

Capire e fare propri i principi e le libertà costituzionali.

Conoscere i Regolamenti d’Istituto come momenti di cittadinanza partecipata Conoscere i processi migratori e valorizzare il principio di pari dignità di ogni persona, delle regole di cittadinanza nazionale, europea e internazionale Strutturare un approccio relazionale aperto al confronto ed alla diversità in tutte le sue sfaccettature

(19)

La migrazione e la formazione di stereotipi e pregiudizi.

Cittadinanza globale e riduzione delle disuguaglianze

Uguaglianza di genere

Educare al concetto di diversità come momento di arricchimento formativo personale e sociale-apertura alla intercultura come momento di superamento delle crisi globali e ridurre le disuguaglianze, educare al rispetto della diversità di genere

Saper acquisire ed interpretare l’informazione proveniente dal mondo reale, utilizzando gli strumenti matematici opportuni quali istogrammi, diagrammi a torte e grafici in generale.

OBIETTIVI MINIMI – CLASSI SECONDE

Competenze di base/Cittadinanza Abilità/Capacità Conoscenze

Competenze disciplinari

Utilizzare semplici tecniche e procedure del calcolo aritmetico ed algebrico.

Competenze generali (Collaborare e partecipare)

Saper lavorare in gruppo apprendendo tra pari (Agire in modo autonomo e responsabile)

Saper rispettare regole e tempi di consegna dei lavori assegnati

Consolidamento prerequisiti (mod. recupero)

- Prodotti notevoli.

– Scomposizioni in fattori primi di un polinomio.

- Saper risolvere equazioni - Saper utilizzare le equazioni per risolvere semplici problemi - Saper riconoscere sistemi determinati, indeterminati Impossibili

Equazioni numeriche intere di primo grado.

Rappresentazione grafica della retta con equazioni in forma esplicita Elementi di probabilità e statistica descrittiva

-Sistemi lineari con equazioni in forma esplicita Disequazioni intere e sistemi di disequazioni

Equazioni di secondo grado ridotte in forma normale

(20)

Competenze trasversali:

Comunicare

comprendere: decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e argomentare in modo coerente le proprie affermazioni.

- Saper risolvere disequazioni lineari e rappresentarne le soluzioni su una retta

- Saper risolvere equazioni di secondo grado complete, pure e spurie

Data 06/09/2021 Il Capo Dipartimento Claudia Verderosa

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare la ricerca si propone di favorire la diffusione dell’analisi del costo del ciclo di vita (life cycle cost - LCC) come strumento di contabilità propedeutico ad una

Saper quali sono i tipi di carta. Saper distinguere le parti

Riconoscere le caratteristiche logico-funzionali di un sistema di elaborazione ed il ruolo strumentale svolto dall’elaborazione automatica delle informazioni nei vari ambiti

Per stabilire se `e possibile chiudere qualche problema `e necessario individuare una soluzione ammissi- bile per il problema (11.1.2) e quindi il valore dell’ottimo corrente

Quanti euro hanno speso in tutto queste tre persone?... Gianni ha pagato il suo panino

Leggi con attenzione il testo del problema poi rispondi alle domande. * Di chi

Applicando il metodo di Fourier-Motzkin, risolvere il seguente problema di programmazione lineare, esibendo il valore della soluzione ottima (e delle variabili)

Non specificato Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico attraverso la profilassi antibiotica (non vengono considerati i comportamenti di tipo non farmacologico) La