• Non ci sono risultati.

Newsletter Marzo 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Newsletter Marzo 2012"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1 Certificazione IC3 - GS3

2 Corso di Lingua Portoghese/Brasiliana 3 Corso di Lingua Inglese

4 Corso di Clownterapia

(sconto del 10% per gli associati CISL)

PROPOSTA FORMATIVA

Per informazioni

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA IAL CAMPANIA

Via Caio Mario 8 80124 Napoli Tel: 081.762.87.65

E-mail: [email protected]

Newsletter Marzo 2012

Lo IAL - Innovazione Apprendimento Lavoro - della Campania, da sempre attento alle richieste formative e di aggiornamento che arrivano dai giovani e dal mercato del lavoro, con questa newsletter mensile presenta alcune delle proprie offerte formative.

Su richiesta si possono organizzare attività anche presso altre strutture.

Cordialmente

Massimo Maria Amorosini

Corso di Alfabetizzazione informatica

Costo: €180,00 a persona € 150,00 a persona

OFFERTA DEL MESE

(2)

NEWSLETTER MARZO 2012

MARZO 2012

L M M G V S D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Il COMPUTER non ha limiti d’età: per i bambini è un gioco, per gli adulti è ormai un collega di lavoro, per la TERZA ETÀ può diventare un importante strumento di informazione e di comunicazione, oltre che di supporto alle attività quotidiane (per esempio si può tenere la contabilità di casa). Inoltre, con la nuova normativa, si potranno svolgere ONLINE tutta una serie di adempimenti burocratici. In quest’ottica diventa necessario conoscere il Computer ed imparare ad utilizzarlo. Proprio per l’importanza che ha assunto nella vita quotidiana, questo mese il corso “ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA” viene proposto a CONDIZIONI ECONOMICHE VANTAGGIOSE.

Introduzione

Non è necessaria nessuna conoscenza pregressa.

Prerequisiti

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per LA PRIMA VOLTA al Computer e ha l’obiettivo, attraverso continue esercitazioni, di far apprendere IN MODO SEMPLICE E IMMEDIATO i concetti necessari per l’utilizzo del PC. In particolare i corsisti impareranno ad accendere un computer, utilizzare gli strumenti collegati ( per esempio la stampante) , utilizzare il sistema operativo Windows, accedere a Internet per coltivare i propri interessi, per comunicare ed usare i servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.

Obiettivi del corso

 Cosa è l’informatica e hardware di un Personal Computer.

 Il sistema operativo Windows, videoscrittura e stampa di un documento.

 Organizzazione dei documenti: gestione dei file e delle cartelle.

 Salvataggio dei dati sui supporti magnetici e ottici.

 Internet: cos’è, navigazione sui siti Web, gli strumenti di ricerca, la posta elettronica.

 Social network e programmi di instant messaging.

 Internet come strumento di facilitazione sociale.

Contenuti del corso

Durata: 24 ore.

Giorni e orari: lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30.

Inizio corso: lunedì 5 marzo 2012*.

Costo: €180,00 a persona

SOLO PER QUESTO MESE il costo è di 150,00€.

Attestato: attestato di frequenza Materiale didattico: dispense in formato digitale

*il corso si attiva con un numero minimo di 4 partecipanti

Durata e costi

(3)

PAGE 3

MARZO 2012

L M M G V S D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1

APRILE 2012

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

La certificazione IC3 ‐ GLOBAL STANDARD 3 è un programma INTERNAZIONALE per apprendere l'utilizzo di Windows e del pacchetto Office di Microsoft. La Global Standard 3 (GS3) è la versione più recente ed innovativa tra le CERTIFICAZIONI IC3 ed è riconosciuta in 89 paesi del mondo. Per ottenere la certificazione l'allievo dovrà sostenere 3 ESAMI.

Introduzione

Non è necessaria nessuna conoscenza pregressa. Il corso si configura come PRIMO PASSO per chi si vuole avvicinare al mondo dell'informatica. Quanti dovessero trovare affascinante questo mondo potranno PROSEGUIRE il percorso seguendo uno dei corsi di MICROSOFT OFFICE SPECIALIST (M.O.S.).

Prerequisiti

Acquisire nuove competenze nell'utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto office di Microsoft nella versione 2007, in modo da accrescere la propria PROFESSIONALITÀ in ambienti in cui è richiesto l'utilizzo del computer.

Obiettivi del corso

 Concetti di base dell'Information Technology, Hardware e Software del Computer, Sistemi Operativi.

 Elaborazione Testi (Microsoft Word).

 Fogli Elettronici (Microsoft Excel).

 Uso del Database (Microsoft Access).

 Strumenti di presentazione (Microsoft PowerPoint).

 Posta Elettronica (Microsoft Outlook).

 Reti e Comunicazione, Internet ed Impatto dell'informatica nella società.

Contenuti del corso

Durata: 60 ore.

Giorni e Orari: mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00.

Inizio corso: venerdì 2 marzo 2012*.

Costo: € 500,00** a persona.

Attestato: attestato di frequenza e CERTIFICAZIONE al superamento dei 3 esami.

Materiale didattico: dispense in formato digitale.

*il corso si attiva con un numero minimo di 4 partecipanti

** non include il costo dell’esame.

Durata e costi

La certificazione IC3 è valida nell'ambito delle graduatorie dei CONCORSI PUBBLICI. È inoltre riconosciuta per ottenere CREDITI FORMATIVI scolastici e universitari (CFU).

Sbocchi lavorativi e Crediti Formativi

CORSO PER LA

CERTIFICAZIONE IC3

(4)

NEWSLETTER MARZO 2012

MARZO 2012

L M M G V S D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1

APRILE 2012

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

MAGGIO 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

CORSO DI LINGUA PORTOGHESE

BRASILIANA

Perché i corsi di lingua IAL:

COSTI BASSI, essendo convinti che il sapere deve essere accessibile a tutti.

Docente MADRELINGUA, che focalizza le lezioni non solo sugli aspetti linguistici ma anche su quelli della cultura del paese di cui si studia l’idioma.

Classi OMOGENEE e POCO NUMEROSE, composte da un massimo di 10 allievi, così da favorire l’interazione discente-docente e l’interattività e facilitare l’apprendimento.

Programmi uniformati al QUADRO COMUNE EUROPEO di riferimento per le lingue.

Introduzione

Per il livello base non è necessaria nessuna conoscenza pregressa. Il livello di conoscenza della lingua verrà verificato con un test al momento dell’iscrizione.

Prerequisiti

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze sia sull’idioma sia sulla cultura del Brasile e di fornire la preparazione necessaria ad ottenere CERTIFICATI riconosciuti al livello internazionale.

Contenuti del corso

I contenuti vengono stabiliti in base alle esigenze ed al livello di preparazione dei discenti. Sono previsti tre livelli:

BASE, per chi non ha alcuna conoscenza della lingua ed alla fine del corso intende raggiungere il livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

INTERMEDIO, per chi ha una conoscenza elementare della lingua e intende raggiungere il livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

AVANZATO, per chi ha una conoscenza intermedia della lingua e intende raggiungere il livello C1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

Durata: 40 ore.

Giorni e Orari: martedì e giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30.

Inizio corso: martedì 6 marzo 2012*.

Costo: € 480,00 a persona.

Attestato: attestato di frequenza.

Materiale didattico: dispense cartacee.

*il corso si attiva con un numero minimo di 4 iscritti

Durata e costi

(5)

PAGE 5

MARZO 2012

L M M G V S D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1

APRILE 2012

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

MAGGIO 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Perché i corsi di lingua IAL:

COSTI BASSI, essendo convinti che il sapere deve essere accessibile a tutti.

Docente MADRELINGUA, che focalizza le lezioni non solo sugli aspetti linguistici ma anche su quelli della cultura del paese di cui si studia l’idioma.

Classi OMOGENEE e POCO NUMEROSE, composte da un massimo di 10 allievi, così da favorire l’interazione discente-docente e l’interattività e facilitare l’apprendimento.

Programmi uniformati al QUADRO COMUNE EUROPEO di riferimento per le lingue.

Introduzione

Per il livello base non è necessaria nessuna conoscenza pregressa. Il livello di conoscenza della lingua verrà verificato con un test al momento dell’iscrizione.

Prerequisiti

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze sia sull’idioma sia sulla cultura anglosassone/americana e di fornire la preparazione necessaria ad ottenere CERTIFICATI riconosciuti al livello internazionale.

Contenuti del corso

I contenuti vengono stabiliti in base alle esigenze ed al livello di preparazione dei discenti. Sono previsti tre livelli:

BASE, per chi non ha alcuna conoscenza della lingua ed alla fine del corso intende raggiungere il livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

INTERMEDIO, per chi ha una conoscenza elementare della lingua e intende raggiungere il livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

AVANZATO, per chi ha una conoscenza intermedia della lingua e intende raggiungere il livello C1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.

Durata: 40 ore.

Giorni e Orari: martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30.

Inizio corso: martedì 6 marzo 2012*.

Costo: € 380,00 a persona.

Attestato: attestato di frequenza.

Materiale didattico: dispense cartacee.

*il corso si attiva con un numero minimo di 4 iscritti

Durata e costi

CORSO DI

LINGUA INGLESE

(6)

NEWSLETTER MARZO 2012

MARZO 2012

L M M G V S D

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1

APRILE 2012

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

MAGGIO 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

CORSO DI CLOWNTERAPIA

La clownterapia punta sulle PROPRIETÀ BENEFICHE del sorriso e sulla relazione tra il fenomeno del ridere e il benessere. Numerosi studi hanno dimostrato le proprietà curative e taumaturgiche della risata applicate in campo medico e in contesti di disagio sociale

Introduzione

Il corso è ADATTO A TUTTI: a chi desidera offrire il suo tempo libero come volontario-clown in Ospedali, carceri, case di riposo; case famiglia, scuole, ecc.; a operatori del sociale, insegnanti, medici e infermieri, o a chiunque ha voglia di migliorare l'ambiente di lavoro; a chi studia; a chi è genitore; o SEMPLICEMENTE a chi vuole stare bene. La partecipazione al corso non necessita di alcuna competenza in campo sanitario.

Prerequisiti

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire gli strumenti per liberare le persone dalle rigidità e per far riemergere il lato leggero che ogni essere umano porta con sé, così da riuscire a praticare la TERAPIA DEL SORRISO soprattutto in contesti di disagio sociale e di malessere.

 La gelotologia e la psicologia dell’umorismo.

 Il disagio fisico e il disagio sociale.

 Tecniche di espressività corporea.

 La ricerca del proprio clown.

 L’ironia e l’autoironia.

 Tecniche di clownerie.

Contenuti del corso

Durata: 30 ore.

Giorni e orari: lunedì dalle 16.00 alle 19.00.

Inizio corso: lunedì 5 marzo 2012*.

Costo: € 180,00.

Attestato: attestato di frequenza.

Materiale didattico: dispense cartacee

*il corso si attiva con un numero minimo di 5 iscritti

Durata e costi

Riferimenti

Documenti correlati

corrispondente al livello B 1.1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.. orario:

rilasciati da enti accreditati dal MIUR che attestano il livello di conoscenza della lingua straniera in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

I candidati al test di certificazione del livello A2 possono essere membri della comunità universitaria, così come cittadini o stranieri (di età superiore ai 16 anni) che desiderano

Il programma di TECH è un corso Universitario di Preparazione al Test di Livello A2 di Russo basato al 100% sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle

Portali settoriali specifici relativi a settori terminologici affrontati Modalità di esame: Simulazione di interpretazione utilizzando la tecnica di

Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento

comprensione e uso sia della lingua inglese (equiparabile a un livello B2+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) sia dei contenuti del corso. Questa prova mira

• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento di discipline economico-aziendali in lingua inglese secondo la metodologia CLIL rilasciata dall’Università degli Studi