Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA
Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA
DELIBERAZIONE
n. 410 del 19-2-2021
O G G E T T O
Realizzazione di una sala ibrida all'interno dell'ospedale San Bortolo di Vicenza: approvazione progetto definitivo aggiornato e indizione procedura di gara.
Proponente: UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali Anno Proposta: 2021
Numero Proposta: 465
Il Direttore dell’U.O.C. Servizi Tecnici e Patrimoniali riferisce:
Premesso che:
con deliberazione del Direttore Generale n. 522 del 03/04/2019 veniva approvato lo studio di pre- fattibilità per la realizzazione di una Sala Ibrida presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza
con deliberazione del Direttore Generale n. 1173 del 06/08/2020 veniva approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una sala ibrida all'interno dell'ospedale San Bortolo di Vicenza;
in data 05/08/2020 con nota agli atti del procedimento veniva affidato l’incarico per la verifica del progetto definitivo secondo quanto previsto dall’art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016;
in data 09/11/2020 con nota prot. n. 107579 veniva nominato un gruppo tecnico di redigere la documentazione tecnica necessaria all’espletamento della gara relativa alla fornitura della Sala Ibrida Cardiochirurgia completa di apparecchiature, attrezzature e locali necessari;
con avviso di consultazione preliminare di mercato pubblicato in data 08/12/2020 venivano elencate le caratteristiche tecniche delle attrezzature previste in progetto;
in data 16/12/2020 con note prot. nn. 122539, 122819, in data 17/12/2020 con note prot. nn.
123156, 123259, 123442 e in data 18/12/2020 con nota prot. nn. 123530 gli operatori economici davano riscontro all’avviso di consultazione di mercato soprarichiamato;
in data 13/01/2021 con nota agli atti del procedimento al RUP veniva acquisito il rapporto intermedio di Verifica del Progetto Definitivo per la realizzazione di una sala ibrida all'interno dell'ospedale San Bortolo di Vicenza dal soggetto verificatore del progetto, trasmesso simultaneamente anche al raggruppamento di progettisti per l’adeguamento alle non conformità segnalate;
in data 21/01/2021 con nota agli atti del procedimento al RUP veniva trasmesso il verbale di analisi delle caratteristiche tecniche delle attrezzature da aggiornare nel progetto definitivo approvato in data 06/08/2020;
Visto il contratto di incarico per l’affidamento della progettazione definitiva, in data 16/02/2021, sono stati consegnati dallo Studio Boccuni di Verona il progetto definitivo aggiornato denominato
“Realizzazione di una sala ibrida all'interno dell'ospedale San Bortolo di Vicenza” recepente le osservazioni del gruppo tecnico nominato con nota prot. n. 107579 del 09/11/2020 e delle non conformità segnalate dal soggetto verificatore. Il progetto aggiornato è composto da n. 36 elaborati, agli atti del U.O.C. Servizi Tecnici e Patrimoniali, allegato sub 1 al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale.
Rilevato che l’importo complessivo risulta pari ad euro € 2.484.700,00 (IVA compresa) come riscontrabile dal quadro economico, allegato sub. 2 al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale e che trova adeguata copertura economica al conto 0209000040 “Immobilizzazioni in corso – Fabbricati” /JTEC - cod. progetto “T073 – Realizzazione della Sala Ibrida” come segue:
- € 936.674,53 con obiettivi di piano 2017 di cui € 95.267,37 con DGRV 468/2018 e € 841.407,16 con obiettivi di Piano 2018 (DGRV 481/2019);
- € 113.025,47 con DGRV 593/2020 (obiettivi di piano 2019);
- € 1.435.000,00 con DDR 14/2020.
Riscontrato il Verbale di Validazione emesso dal RUP dove viene indicato il ricorso all’appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori.
Visto:
l’art. 1, comma 1, lett. b) della legge n. 55/2019, come modificato dall’art. 8, comma 7, della legge 120 del 2020 che consente l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori;
l'art. 32, comma 2, del D. Lgs 50/2016, il quale dispone che “prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”;
l’art. 60, comma 1 del D. Lgs 50/2016, inerente alle procedure aperte per la scelta dell’operatore economico;
il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2 dicembre 2016 n. 263 (entrato in vigore il 28 febbraio 2017) avente per oggetto “Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria e di individuazione dei criteri per garantire la presenza dei giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell'articolo 24, commi 2 e 5 del D.Lgs 50/2016”;
il Decreto Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare – Decreto 11 ottobre 2017 - recante i Criteri ambientali minimi (C.A.M.) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici, in attuazione dell'art. 34 del D.Lgs 50/2016;
il D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.
Dato atto che:
sono stati predisposti il bando e il disciplinare di gara con i relativi allegati, agli atti del procedimento;
la procedura in oggetto, ai sensi dagli artt. nn. 71, 72 e 73 del D. Lgs 50/2016 e del Decreto ministeriale infrastrutture e trasporti 2 dicembre 2016 (in G.U. n. 20 del 25 gennaio 2017) soggiace all'obbligo della pubblicazione del Bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale Comunità Europea (GUCE) e sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (GURI), nonché per estratto su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione locale, sul sito internet della committente Azienda Ulss 8 Berica e sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il medesimo Direttore ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in relazione alla sua compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale in materia.
I Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Socio-Sanitari hanno espresso il parere favorevole per quanto di rispettiva competenza.
Sulla base di quanto sopra,
IL COMMISSARIO
DELIBERA
1. di considerare le premesse parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. di approvare il progetto definitivo aggiornato denominato Realizzazione di una Sala Ibrida presso l'ospedale San Bortolo di Vicenza composto da n. 36 elaborati, agli atti del U.O.C.
Servizi Tecnici e Patrimoniali, allegato sub 1 al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
3. di approvare l’importo dell’opera complessivo pari a € 2.484.700,00 (IVA compresa) come riscontrabile dal quadro economico, allegato sub. 2 al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
4. di dare atto che la spesa complessiva pari ad € 2.484.700,00 (IVA compresa) trova adeguata copertura economica al conto 0209000040 “Immobilizzazioni in corso – Fabbricati” /JTEC - cod. progetto “T073 – Realizzazione della Sala Ibrida” come segue:
- € 936.674,53 con obiettivi di piano 2017 di cui € 95.267,37 con DGRV 468/2018 e € 841.407,16 con obiettivi di Piano 2018 (DGRV 481/2019);
- € 113.025,47 con DGRV 593/2020 (obiettivi di piano 2019);
- € 1.435.000,00 con DDR 14/2020.
5. di indire una procedura aperta, sopra soglia comunitaria, ai sensi dell'art. 60 del D. Lgs 50/2016, per l'espletamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori secondo i criteri enunciati nel disciplinare e bando di gara, ai sensi dell'art. 59 del D Lgs n. 50/2016 come modificato dall'art. 1, comma 1, lett. b), legge n. 55/2019 e successivamente dall'art. 8, comma 7, legge n. 120/2020;
6. di approvare il disciplinare di gara, il capitolato speciale d’appalto, il bando di gara e i relativi allegati, agli atti del procedimento;
7. di provvedere alla pubblicazione del bando nelle forme indicate dagli artt. nn. 71, 72 e 73 del D.
Lgs 50/2016 e del Decreto ministeriale infrastrutture e trasporti 2 dicembre 2016 (Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del D. Lgs. n.50/2016 - G.U. n. 20 del 25 gennaio 2017 -) e precisamente sulla Gazzetta Ufficiale Comunità Europea (GUCE) e sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana (GURI), nonché per estratto su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione locale, sul sito internet della committente Azienda Ulss 8 Berica e sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
8. di autorizzare la spesa presunta di € 1.000,00, comprensivi di IVA al 22%, per le pubblicazioni di cui al punto precedente da imputare al conto 5802000035/JTEC del Bilancio Sanitario 2021;
9. di trasmettere, il progetto definitivo aggiornato da porre a base di gara con il recepimento delle prescrizioni del gruppo tecnico di lavoro nominato con nota prot. n. 107579 del 09/11/2020, agli organi regionali per i seguiti di competenza;
10. di prescrivere che il presente atto venga pubblicato all’Albo on-line dell’Azienda.
*****
Parere favorevole, per quanto di competenza:
Il Direttore Amministrativo (App.to Dr. Tiziano Zenere) Il Direttore Sanitario
(App.to Dr. Salvatore Barra)
Il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari (App.to Dr. Giampaolo Stopazzolo)
IL COMMISSARIO
(F.to digitalmente Giovanni Pavesi)
Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione.
Il presente atto è proposto per la pubblicazione in data 20-2-2021 all’Albo on-line dell’Azienda con le seguenti modalità:
Oggetto e contenuto
Copia del presente atto viene inviato in data 20-2-2021 al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R. 14.9.1994, n. 56).
IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DELL’UOC AFFARI GENERALI
Documento Firmato digitalmente da PAVESI Giovanni in data 19/02/2021 alle ore 12:09
QUADRO ECONOMICO
-
00 EMISSIONE 08/07//2020 MN IC
TBD
Status
DEFINITIVO
Comm
186
Title Category
AMMINISTRATIVO
Scale Project
SALA IBRIDA - G.OP. CARDIOCHIRURGIA
OSPEDALE SAN BORTOLO - VICENZA
Rev
No part of this document may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronically or machanically,
Location
ULSS8-UOC SER.TEC. E PATR.
Client
Subject Date Drawn Checked
Aut/License nr.
00 REVISIONE 05/02/2021 IB MN
a1) Lavori a corpo
2 Demolizioni € 7.777,47
3 Ricostruzioni € 8.109,88 4 Rinforzi strutturali € 38.663,64
5 Prefabbricazioni € 199.733,84 OS6
6 Impianti elettrici € 129.404,57 7 Impianti meccanici € 136.310,60 Sommano a.1) 520.000,00
TOTALE [a.1)]
a2) Attrezzaure Fisse elettromedicali
1 Angiografo digitale per sala ibrida € 1.100.000,00 2 Attrezzature (Tavolo, Pensili, Scialitiche) € 230.000,00 3 Videointegrazioni € 105.000,00 Sommano a.2) € 1.435.000,00
TOTALE [a.1)+a.2)] 1.955.000,00
a3) Oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d'asta
1 Oneri della sicurezza 55.000,00 Sommano a.3) € 55.000,00
TOTALE [a.1)+a.2)+a.3)] € 2.010.000,00
b) Somme a disposizione della stazione appaltante
1 Imprevisti (2,5%) su a.1)+a.2)+a.3) € 50.250,00 2 accantonamento art 113 del DLgs n. 50/2016€ 10.400,00 3 spese tecniche per progettazione, direzione l € 93.762,02 4 CNPAIA per spese tecniche (4%) 3.750,48 5 spese per commissioni giudicatrici € 5.000,00 6 spese per pubblicità € 1.000,00 7 spese per accertamenti di laboratorio € 3.000,00 8 IVA al 10% su a.1)+a.2)+a.3)+b.1) 206.025,00 9 IVA al 22% su b.3)+b.4)+b.6)+b.7) 101.512,50
TOTALE B) € 474.700,00
TOTALE COMPLESSIVO [A)+B)] € 2.484.700,00
SALA IBRIDA CARDIOLOGICA
OG11
OG11
ULSS8 - SALA IBRIDA G. OP. CARDIOCHIRURGIA - PROGETTO DEFINITIVO
N.
ELABORATO TITOLO ELABORATO REVISIONE
001 Inquadramento Urbanistico 01
002 Planimetria Generale 01
003 Pianta Generale 01
004 Demolizioni 01
005 Ricostruzioni 01
006 Stato Di Progetto_Pianta, Prospetti e sezione 01
007 Controsoffitti 01
008 Impianti Meccanici E Speciali 01
009 Impianti Elettrici - Distribuzione Principale 01
010 Impianti Elettrici - Illuminazione Normale E Di Sicurezza 01 011 Impianti Elettrici - Forza Motrice E Speciale Di Comunicazione 01
012 Impianti Elettrici - Apparecchiature E Cavidotti 01
013 Impianti Elettrici - Impianti Speciali 01
014 Schema Modifica Quadro Elettrico Generale Qgbt Cabina Mt/Bt 5° Lotto
Esistente 01
015 Schema Quadro Elettrico Continuita' Assoluta Nuova Sala Ibrida
Qca.005.0.072a 01
016 Schema Quadro Elettrico Generale Nuova Sala Ibrida Qza.005.2.135b 01
017 Stato Di Fatto_Pianta, Prospetti e sezione 00
018 Strutture_pianta, sezione e dettagli 00
100 Relazione generale 01
101 Relazione specialistica e di calcolo strutture 01
102 Relazione specialistica impianti elettrici 01
103 Relazione specialistica impianti meccanici 01
104 Relazione di calcolo degli impianti elettrici 01
105 Relazione di calcolo degli impianti meccanici 01
106 Disciplinare descrittivo prestazionale degli elementi tecnici 01
107 Elenco dei prezzi unitari 01
108 Computo metrico 01
109 Computo metrico estimativo 01
110 Analisi prezzi 01
111 Quadro economico 01
112 Schema di contratto 01
113 Specifiche tecniche attrezzature fisse elettromedicali 01
114 Cronoprogramma 01
115 Capitolato Speciale di Appalto 00
200 Piano di sicurezza e di coordinamento 01
201 Fascicolo dell'opera 00