• Non ci sono risultati.

La piattaforma che riunisce la Svizzera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La piattaforma che riunisce la Svizzera"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

un’idea SRG SSR

(2)

I media hanno un ruolo centrale nella complessa e rivoluzio- naria società digitale. Una società in profonda trasforma- zione nella quale i media sono, al contempo, spettatori e ar- tefici. In tale contesto, in qualità di azienda di servizio pub- blico, abbiamo una particolare responsabilità: dobbiamo, per quanto e laddove possibile, utilizzare lo sviluppo tecnologi- co al servizio del nostro mandato. Un mandato che parla di integrazione, coesione sociale e di produzioni proprie.

Il biglietto di questo viaggio è semplice e sicuro. Vi basta re- gistrarvi per approfittare al meglio della creazione audiovisi- va svizzera, nella lingua che preferite. Partite alla scoperta di serie, film e documentari, di vecchia e di nuova produzione, provenienti da tutte le regioni del Paese. I film non sono più raggruppati per lingua o per regione, bensì per categoria e genere. E non è tutto: potete accedere a Play Suisse in qual- siasi momento dal computer, dallo smartphone o dal televi- sore, che siate a casa o in viaggio.

Per la prima volta in assoluto ritroviamo la Svizzera nella sua molteplicità in un unico luogo, facilmente accessibile e – gra- zie ai sottotitoli – senza nessuna barriera linguistica. Questo è vero e proprio servizio pubblico!

Gilles Marchand

Direttore generale SRG SSR

La piattaforma che riunisce la Svizzera

«Con Play Suisse sfruttiamo la flessibilità

del digitale per invitarvi a un viaggio speciale

attraverso la Svizzera.»

(3)

Per la coesione

Play Suisse vi offre il meglio delle pro- duzioni e coproduzioni di RSI, RTR, RTS e SRF, per la prima volta senza alcuna barriera linguistica. Qui pote- te trovare film, serie, documentari, reportage e perle d’archivio in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano. Alcuni contenuti sono a disposizione anche con sot- totitoli in romancio.

Play Suisse punta alla personalizza- zione e dà suggerimenti: grazie al login, impara a conoscere le vostre preferenze per potervi offrire i con- tenuti che più vi interessano. Grazie a un catalogo suddiviso per temi e ai suggerimenti personalizzati, vi invita a scoprire tante produzioni delle singole regioni che, probabilmente, ancora non conoscete. L‘obiettivo non è quindi quello di perseguire logiche commerciali, piuttosto quello di proporre un‘offerta di programmi variegata e multilingue, che si adatti ad ogni età e gusto.

Play Suisse è la risposta alle attuali abitudini di consumo del nostro pub- blico. Offre un accesso senza barriere ai programmi SSR di tutte le regioni linguistiche, indipendentemente dall‘offerta televisiva, presentando i diversi volti del Paese. La piatta- forma completa pertanto l‘offerta SSR esistente, i player regionali di RSI, RTR, RTS, SRF e SWI swissinfo.ch continueranno ad essere

sempre accessibili.

Play Suisse crea ponti tra le culture del Paese e stimola la coesione nazionale.

Play Suisse è la nuova piattaforma streaming della SSR. Qui trovate serie, film e documentari di

tutte le regioni linguistiche svizzere, nella lingua

che preferite, quando e dove volete.

(4)

La piattaforma Play Suisse è conce- pita per lo schermo televisivo (Apple TV, Android TV, Swisscom blue TV, Chromecast; altri seguiranno), per lo smartphone (iOS e Android), per il computer e per Chromecast. Una volta effettuata la registrazione, potete accedere al vasto mondo di Play Suisse indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Il login è la chiave per un’esperienza individuale migliore e personalizza- ta. Offre infatti svariate funzionalità come la gestione delle preferenze linguistiche, la continuazione di serie già iniziate – anche su diversi dispo- sitivi – così come l‘aggiunta di singoli titoli alla sezione «La mia lista».

La navigazione per categorie tema- tiche è molto semplice. Ad agevolare il viaggio di scoperta contribuisco- no immagini, trailer e sinossi. Ma non è tutto: Play Suisse vi propone rego- larmente nuovi film e serie sorpren-

denti in base alle vostre abitudini di consumo e vi permette quindi di scoprire il meglio della produzione svizzera.

Vi interessa un documentario in un’al- tra lingua? Nessun problema! L‘at- tivazione dei sottotitoli nella lingua che preferite è semplice e veloce.

Avete scoperto una serie, ma non avete il tempo di guardare subito i prossimi episodi? Vi basterà un clic per aggiungere la serie alla sezione

«La mia lista». Dovete interrompere la visione di un film? Potrete veder- ne la fine comodamente dal vostro cellulare anche fuori casa.

I residenti in Svizzera possono approfittare di Play Suisse an- che dall‘UE: è sufficiente aprire le impostazioni del profilo, inserire il proprio numero di telefono sviz- zero e il proprio codice postale, e attivare la funzione. Play Suisse è sempre con voi!

Play Suisse vi accompagna dentro e fuori

casa, su tutti i vostri schermi e con un‘esperienza personalizzata.

Quello che volete,

dove e quando volete

(5)

Le serie e i film più amati della Svizzera e i documen- tari più sensazionali sono ora disponibili su un’unica piattaforma e accessibili oltre i confini linguistici:

Play Suisse apre nuovi orizzonti al pubblico svizzero.

Una casa per storie svizzere

Al centro dell’offerta, accuratamente selezionata, vi sono documentari e serie documentaristiche su temi sociali rilevanti, stimolanti e di svago, come pure un’ampia scelta di film e fiction svizzeri. Grazie a concerti registrati, potete godere di momen- ti magici della creazione musicale elvetica. Inoltre, grazie a Play Suisse, i grandi appuntamenti culturali e i festival cinematografici trovano una nuova casa tutta digitale, con le pro- prie pagine tematiche.

L‘offerta iniziale viene costantemen- te ampliata e comprende al momen- to più di 2000 titoli. Molti contenuti vengono offerti su Play Suisse prima della loro diffusione in televisione.

Le nuove serie svizzere sono dispo- nibili da subito nella loro integralità,

in lingua originale e con sottotitoli in tre o pure quattro lingue.

Il catalogo contiene produzioni da tutte le regioni del Paese, da «Storie»

(Svizzera italiana) a «Cuntrasts»

(Svizzera romancia), da «Temps pré- sent» (Svizzera romanda) ad «Ein- stein» (Svizzera tedesca), per citarne solo alcune. Per accedervi, lasciate- vi semplicemente guidare dai temi che vi interessano.

Una rappresentazione unica del nostro variegato Paese in un mix che solo la Svizzera può produrre.

(6)

The European Collection Oltre a sostenere la produzione cinematografica locale, Play Suisse collabora con entità che si trovano al di fuori dei confini del nostro paese.

Come vedono i nostri vicini europei le importanti problematiche sociali del nostro tempo? Quali sono le ques- tioni di cui si preoccupano maggior- mente? Cinque partner, cinque lingue e un progetto comune: The European Collection. Grazie alla collaborazio- ne unica tra ARTE, ARD, ZDF, France Télévisions e SRG SSR, la collezione di documentari, reportage e formati web su temi attuali di politica e società in Europa è accessibile gratuitamen- te su diverse piattaforme digitali – su Play Suisse c‘è spazio per tutta l‘Europa.

Festivals

Insieme all‘Ufficio federale della cul- tura e alle fondazioni regionali, la SSR è la principale promotrice della produzione cinematografica elve- tica. Quale media partner, si impe- gna in festival cinematografici e sostiene produzioni proprie nonché coproduzioni offrendo sia contri- buti finanziari che know-how. È in questa tradizione che si inserisce la sezione «Festival» di Play Suisse:

una vetrina che racchiude una sele- zione costantemente aggiornata dei migliori film e delle migliori regis- trazioni provenienti dai festival con cui Play Suisse collabora. Tra di essi:

il Locarno Film Festival, il Montreux Jazz Festival e il Fantoche, così come il Geneva International Film Festival e il Neuchâtel International Fantastic Film Festival.

Oltre al meglio delle produzioni e coproduzioni di RSI, RTR, RTS e SRF, Play Suisse offrirà regolar- mente spazio agli highlight dei nostri partner, sia svizzeri che europei. Play Suisse inaugura nuove modalità di collaborazione con il settore cinemato- grafico, i festival e gli operatori culturali.

Un solido partner del settore

cinematografico

(7)

Ci trovate qui:

Registratevi ora e scoprite tutta la Svizzera sul vostro schermo!

playsuisse.ch *

*disponibile su Swisscom blue TV-Box (IP1400 e 2000) e TV-Box (UHD)

Apple TV Android TV Chromecast

Impressum

A cura di: SRG SSR, [email protected]

Foto: Pagina 4 Helvetica, Rita Productions / Pascal Mora | Amur senza fin, Zodiac Pictures AG. Finding Camille, Hugofilm / Marco Barberi | Metta da fein, RTR Pagina 8 Frieden, SRF / Sava Hlavacek | Quartier des Banques, RTS / Jay Louvion | Fragments du Paradis, Dylan Perrenoud

Pagina 10 Gotthard, Zodiac Pictures AG | Ma Vie De Courgette, Rita Productions | Arthur, RSI | Wilder, SRF / Pascal Mora

Riferimenti

Documenti correlati

Ragazzi/e +8 Un ragazzo di nome Jess Aarons ama alla follia l’immaginazione non ricambiata da nessuno nemmeno dalla sua famiglia, fino a quando non incontra

The new tests include white light interferometry to assess the thickness of the lipid layer of the tears, automated tear film height meas- urement, automated and noninvasive tear

[r]

Dopo le dimostrazioni avvenute in seguito all’espulsione, # il 3 luglio 2013, di Mohamed Morsi dalla Fratellanza Musulmana, gli attivisti pro e contro la Fratellanza sono obbligati

further developed the importance of the time problem, which revolu- tionised the whole existing aesthetic and formulated a scientifically precise set of problems

oggetto negli scorsi anni di una pubblicità denigratoria da parte degli operatori della gestione dei rifiuti di beni in polietilene, in particolar modo nella regione Puglia, i

4. It allows the television station to utilize the equipment on hand. Thus the television camera can serve a dual purpose. It can be used for live tele- vision programs or it can

In nome della religione da lui stesso creata, il grande romanziere russo decide di rinunciare al suo titolo nobiliare, alle proprietà e persino alla famiglia,