l ’ a b i t o i d e a l e p e r u n v i n o d i s u c c e s s o
P R O S E C C O
G L A S S
Prosecco Glass: identità forte per immagini diverse
Nel 2012 sono state prodotte 250 milioni di bottiglie di prosecco d.o.c.
(fonte c.i.r.v.e. su dati Valoritalia).
Si prevede che entro l’anno 2015 la produzione di prosecco D.O.C.
arriverà a 320 milioni di bottiglie
(previsione OVSE).
KEY FACTS
IL MERCATO DEL PROSECCO:
PROGETTO
Il successo crescente del prosecco ci ha portato a ideare Prosecco Glass, un nuovo strumento da of- frire ai produttori vinicoli per supportare al meglio questo straordinario vino: ogni anno vengono com- mercializzate milioni di bottiglie di prosecco in Ita- lia e nel mondo; questo porta a doversi confrontare con la concorrenza e con culture diverse, fattori che rendono la competizione più difficile.
Ogni viticoltore sa quali sforzi siano necessari per creare un buon vino, e perché l’energia creativa venga preservata dalla coltura al consumatore, i produttori adottano strumenti di tutela del loro vino, strumenti quali disciplinari rigidi, adesione a consorzi di tutela e la qualità tipica dell’enologia italiana.
Con Prosecco Glass vogliamo contribuire a raf- forzare questo grande vino italiano, rendendolo riconoscibile immediatamente dalla bottiglia che lo contiene.
L’ascolto delle necessità delle Cantine, lo studio dei mercati e la nostra esperienza nel settore del vetro per enologia danno vita a una bottiglia peculiare e versatile, capace di veicolare il prosecco, raffor- zandone l’identità e la riconoscibilità, costituendo ulteriore garanzia di provenienza e genuinità.
39,4%
Consumo italiano
250 milioni 320 milioni
Il consumo del prosecco D.O.C.
60,6%
EXPORT mercati emergenti
RUSSIA CINA INDIA mercati su cui puntare
CANADA STATI UNITI SUD AMERICA mercati da consolidare
GERMANIA U.K.
SVIZZERA
mercati su cui puntare
GIAPPONE
Compatibilità con diversi sistemi
di tappatura Supporto ai più comuni metodi
di capsulatura Regolarità delle forme per etichettatura più agevole
POSSIBILITÀ DI TAPPATURA VERSATILITÀ
La volontà di realizzare una bottiglia che fosse anche strumento di comunicazione ci ha spinto verso forme semplici e lineari, con superfici regolari e un collo elegante e versatile.
Prosecco Glass è compatibile con la maggior par- te degli impianti di imbottigliamento, tappatura ed etichettatura; la forma del collo consente di utiliz- zare tutti i metodi di tappatura, dal tappo a fungo a quello a corona, al tappo raso; le forme regolari dei fianchi rendono agevole l’etichettatura, non impo- nendo misure o forme fuori standard.
Prosecco Glass consente di differenziare le linee di prodotto mantenendo la riconoscibiltà e offrendo forme compatibili con produzioni di pregio.
chiusura tappo a fungo
capsula tappo a fungo
chiusura tappo raso
capsula
tappo raso chiusura
tappo a corona
capsula tappo a corona
chiusura
a spago
Il prosecco è un vino dal consolidato successo internazionale e questo porta a confrontarsi con normative rigide e variegate.
Per questo motivo abbiamo posto particolare attenzione al processo di verifica e testing, scegliendo misure e soluzioni che ci consentissero di affrontare il mercato internazionale con la sicurezza di chi opera secondo il migliore “made in Italy”.
Un esempio è la decisione di collaudare Prosecco Glass per pressioni fino a 22 atmosfere, limite triplo rispetto alle sollecitazioni che lo spumante comporta; oppure la scelta di adottare una produzione sostenibile, perché la bottiglia sia naturale quanto il vino che contiene.
Prosecco Glass viene realizzata in stabilimenti dotati di forni a
Ossicombustione, che riducono del 70% le emissioni rispetto a vetrerie tradizionali.
IMPEGNO PER L’AMBIENTE TECNOLOGIE
Prosecco Glass è prodotta con l’80% di vetro riciclato, ponendoci ai vertici della catena delle aziende che riciclano a livello nazionale ed europeo.
L’impegno per la produzione sostenibile e la scelta di fonti pulite, ci consente un recupero energetico del 30%.
Design d’impatto
La scritta “Prosecco” a rilievo
rende la bottiglia immediatamente riconoscibile, costituendo un
ulteriore elemento di garanzia del vino contenuto.
Versatilità
La forma slanciata e regolare supporta ogni tipo di tappatura,
consentendo di vestire la stessa bottiglia con soluzioni diverse,
facilitando la caratterizzazione delle varietà di prosecco proposte.
Forma smart
La scritta in rilievo caratterizza la bottiglia, mantenendo le linee pulite
e facilmente etichettabili.
Bottiglia ecologica
Prosecco Glass è prodotta in forni a ossicombustione, costituita per l’80%
di vetro riciclato e utilizzando energia da fonti rinnovabili.
uno strumento a supporto del vino di qualità
P R O S E C C O
G L A S S
Design d’impatto
La scritta “Prosecco” a rilievo
rende la bottiglia immediatamente riconoscibile, costituendo un
ulteriore elemento di garanzia del vino contenuto.
Versatilità
La forma slanciata e regolare supporta ogni tipo di tappatura,
consentendo di vestire la stessa bottiglia con soluzioni diverse,
facilitando la caratterizzazione delle varietà di prosecco proposte.
Forma smart
La scritta in rilievo caratterizza la bottiglia, mantenendo le linee pulite
e facilmente etichettabili.
Bottiglia ecologica
Prosecco Glass è prodotta in forni a ossicombustione, costituita per l’80%
di vetro riciclato e utilizzando energia da fonti rinnovabili.
P r o s e c c o G l a s s è u n m a r c h i o D e l t a G l a s s
w w w . p r o s e c c o - g l a s s . i tP R O S E C C O
G L A S S