• Non ci sono risultati.

Coordinatori e Responsabili Scientifici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Coordinatori e Responsabili Scientifici"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Coordinatori e Responsabili Scientifici

Segreteria Organizzativa

(3)

Sabato 7 maggio 2022

08.30 Apertura della Segreteria, registrazione dei partecipanti 08.30 Welcome Coffee

09.00

- Inizio del Percorso Accreditato ECM -

09.00 Introduzione del Simposio

Coordinatori e Responsabili Scientifici

S.O. Tomasini (Manerbio, BS) - A. Valentinotti (Merano, BZ)

SESSIONE I

Le nuove direzioni indicate dalla norma

Moderatori: A. Cresceri (Brescia), S.O. Tomasini (Manerbio, BS)

09.10 Il nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici.

Cosa cambia? Quali novità?

L.M. Cordie (Minneapolis, USA)

09.40 L'accreditamento del servizio e la convalida del processo di sterilizzazione F. Toresani (Cremona)

10.00 I dispositivi di protezione individuale e collettiva garanti della sicurezza A. Di Iorio (Svizzera)

10.20 EN-ISO 15883-5 verifica degli esiti dei processi di lavaggio sullo strumentario piano, canulato e strumenti endoscopici flessibili: un ventaglio di offerte

R. Bancroft (Leicester, UK) 11.00 Discussione

11.10

11.10 Coffee break 11.40

11.40 WORKSHOP AZIENDALE – NON ACCREDITATO ECM - 12.10

12.10 La sterilizzazione con perossido di idrogeno. Un valido supporto al tempo del Covid-19

S. O. Tomasini (Manerbio, BS) 12.30 Le nuove frontiere della tracciabilità

S. Campani (Reggio Emilia) 12.50 Discussione

13.00

(4)

13.00 Lunch 14.00

SESSIONE II

L’infermiere protagonista.

Le istruzioni d’uso

Moderatori: C. Bertolini (Brescia), S.O. Tomasini (Manerbio, BS)

14.00 La figura infermieristica, talento e risorsa all'interno del processo di sterilizzazione, responsabilità organizzative e gestionali.

Responsabiltà infermieristiche e Risk Mangement G. Barbieri (Bologna), F. Venneri (Firenze) 14.40 Sanificazione ambientale al tempo del Covid-19

M. Moro (Milano)

15.10 Coffee break 15.40

15.40 WORKSHOP AZIENDALE – NON ACCREDITATO ECM - 16.10

16.10 Passivazione e rigenerazione degli strumenti in wash disinfection V. Zuliani (San Vito al Tagliamento, PN)

16.30 Le nuove frontiere del processo di alta disinfezione e/o sterilizzazione degli endoscopi flessibili

G. Petrocelli (Milano)

16.50 Aggiornamento e stato dell’arte dei test biocidi europei, per la sicurezza ed efficacia dei prodotti disinfettanti impiegati in area medica, alla luce del nuovo MDR

R. Bacchi (Lazise, VR)

17.10 Il biofilm questa invisibile barriera: studi e ricerca scientifica F. Tessarolo (Trento)

17.30 Discussione 17.45

- Fine del Percorso Accreditato ECM -

18.00 Chiusura dei lavori e abilitazione del questionario ECM online

(5)

Informazioni Generali Sede Congressuale

Via Michelino, 73 – 40127 Bologna https://www.thesydneyhotel.eu

Come Raggiungere la Sede

The Sydney Hotel è un moderno hotel 4 stelle situato in una posizione strategica nel cuore del quartiere di Bologna Fiera.

Distanze:

- 3 km dal centro di Bologna e dalla stazione ferroviaria - 7 km dall’aeroporto Guglielmo Marconi

L’hotel è facilmente raggiungibile tramite l’uscita Bologna Fiera dell’autostrada A14 e dalla Tangenziale (a 200 mt.).

Iscrizione

Il Simposio è indirizzato prevalentemente a Infermieri, Infermieri Pediatrici, O.S.S., O.T.A., A.S.S., O.S.A., O.T, Assistenti Sanitari, Farmacisti, alcune categorie di Medici Chirurghi, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nel luogo di lavoro.

E’ prevista la partecipazione al Simposio per un massimo di 100 partecipanti.

L’iscrizione è subordinata alla disponibilità dei posti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La pre-iscrizione è obbligatoria, non sarà possibile effettuare l’iscrizione in sede evento.

Vi invitiamo ad iscriverVi il prima possibile in modo da agevolare l’organizzazione.

Quota di Partecipazione

❑ €100,00 Iva compresa

- In caso di mancata partecipazione non è previsto il rimborso della quota -

Deadline dell’Iscrizione

29 aprile 2022

La quota di iscrizione comprende

• La partecipazione alle Sessioni Scientifiche dell’evento

• Il materiale congressuale

• La raccolta delle relazioni

• L’attestato di partecipazione

La consegna del materiale congressuale avverrà presso la Segreteria a partire dalle ore 08.30.

(6)

Informazioni Scientifiche

Norme Generali

Il Comitato Scientifico rivolge un cordiale invito a tutti i Relatori al rispetto rigoroso del tempo loro assegnato, pena la sospensione dell’audio.

Crediti Formativi Ecm

Il Provider ECM, inoltrerà la richiesta di accreditamento, secondo le Normative della Commissione Nazionale per la formazione continua, fino a 100 partecipanti e per le seguenti Categorie:

- Assistente Sanitario - Farmacista

- Infermiere

- Infermiere Pediatrico

- Medico Chirurgo, categorie:

o Direzione Medica di Presidio Ospedaliero o Igiene epidemiologia sanità pubblica o Gastroenterologia

- Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nel luogo di lavoro

La verifica dell’apprendimento ECM avverrà online al termine della giornata dei lavori.

PER ACCEDERE AI QUESTIONARI, RICEVERETE UN LINK ALL’INDIRIZZO E- MAIL UTILIZZATO PER L’ISCRIZIONE.

Come da Normativa Agenas si ricorda che la compilazione del test ECM deve avvenire entro e non oltre 3 giorni dalla conclusione della giornata accreditata.

Il link sarà attivo dalle ore 18.00 del giorno 07 maggio alle ore 18.00 del giorno 10 maggio 2022.

Il tempo massimo entro il quale compilare e inviare il test è di 60 minuti.

Oltre i termini indicati non sarà più possibile effettuare i test online.

L’acquisizione dei crediti ECM è subordinata a:

• Partecipazione al 90% dell’intero percorso formativo accreditato;

• Compilazione del questionario di gradimento;

• Superamento del test di valutazione dell’apprendimento (sarà valutato positivamente solo chi avrà risposto correttamente ad almeno il 75% delle domande).

- Non saranno previste deroghe a tali obblighi –

I crediti assegnati saranno riportati sull’attestato che sarà spedito via email dopo il Simposio, quando il Provider Ecm avrà espletato tutte le pratiche di controllo elencate sopra.

(7)

Obiettivo Formativo ECM

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica

Variazioni

Il Comitato Scientifico e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di

apportare al Programma tutte le variazioni necessarie per ragioni scientifiche e/o tecniche.

Le informazioni relative al Simposio sono consultabili sul sito:

https://www.progetka.com/I8

Riferimenti

Documenti correlati

tempestiva e terapia efficace. Educare i giovani a considerare la vita un bene prezioso, a sentirsi impegnati in prima persona nella sua difesa e a trasferire le

Ai fini dell’attribuzione del voto di comportamento il Consiglio di classe deve tener conto dell’atteggiamento dello studente nei confronti della vita scolastica, durante

69/2015 – è delimitata alle società “quotate” (ed alle società ad esse “equiparate”) e così dispone: “gli amministratori, i direttori generali, i

Le linee guida comprendono altresì l’articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento, anche con riferimento al Quadro europeo delle

Son saliti e con buona maniera hanno domandato se facevano loro il piacere, perchè erano per strada da tanto tempo ed erano affamati, se lasciavan loro

Il Piano Triennale dell’Offerta formativa è da intendersi non solo quale documento con cui l’istituzione dichiara all’esterno la propria identità, ma come programma

tonno alla griglia, asparagi, salsa teriyaki, sesamo. salmone alla griglia, asparagi,

Upgrade to Kuroge Wagyu + 50 per serve Thinly sliced Wagyu and fresh vegetables, cooked at the table in traditional sweet soy sukiyaki sauce. Served with rice and