1
CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO
AMBITO:PUG0000021
POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE scuola primaria INDIRIZZO EMAIL:[email protected]
COGNOME: Telesca NOME: Maria Cloe
DATA DI NASCITA: 24.09.1976 LUOGO DI NASCITA: Locorotondo
Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE.
E’ possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione.
ESPERIENZE Area della didattica
☐Attività espressive (teatro, arte, cinema...) Scrivi qui
☐CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui
☐Didattica digitale
Attestato di partecipazione al Corso di formazione avanzato "Didattica con le TIC e libri digitali nella scuola primaria" , presso l'IISS "Vincenzo Calò" di Grottaglie (Ta), il 15 e il 22 Aprile 2015 (8 ore), indetto dal MIUR -Polo formativo regionale, Lecce (Italia). Attraverso questo corso ho appreso e prodotto e-book e blendspace.
Attestato di partecipazione al Corso di formazione avanzato “Sicurezza e TIC”, nei giorni 5 e 8 Maggio 2015, presso l'IISS "Vincenzo Calò" di Grottaglie (Ta), il 15 e il 22 Aprile 2015 (8 ore), indetto dal MIUR -Polo formativo regionale, Lecce (Italia).
2
☐Didattica innovativa
Attestato di partecipazione al corso di formazione: "La matematica e la sua didattica" (D.M. 435, art. 25/2015), tenuto dal prof. Bruno D'Amore e dalla prof.ssa Isabel Fandino Pinilla, presso l’Aula Magna I.I.S.S. "Maria Pia", Taranto (Italia), il 07.03.2016. Attestato di partecipazione al corso di
formazione sulla didattica della matematica col metodo analogico di Camillo Bortolato, tenuto presso il XIII C.D. “S. Pertini”, il 7.04.2016; 08.04.2016;
11.04.2016; 14.04.2016 (per un totale di 10 ore).
☐Didattica laboratoriale
Operatrice del laboratorio di comunicazione e sostegno allo studio rivolto ai minori, in una fascia d'età compresa tra i 6 e i 16 anni, nell'ambito del progetto regionale n. 285, presso l’Amministrazione comunale di Monteiasi (Ta), Anno 2005.
☐Educazione ambientale Scrivi qui
☐Insegnamento all'estero Scrivi qui
☐Legalità e cittadinanza Scrivi qui
☐Pratica musicale Scrivi qui
☐Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti Scrivi qui
☐Socrates/Erasmus Scrivi qui
☐Tutor per alternanza scuola lavoro Scrivi qui
☐Altro
Corso sulla sicurezza e salute, tenute presso il XIII C.D. “S. Pertini”
dall’ingegn. Amedeo Chiarella , in data 27.06.2016, per un totale di 8 ore.
Corsi di psico-terapia di gruppo col prof. Riccardo Cicolella, presso la parrocchia “San Giorgio Martire” di Locorotondo, nel 1998 sulla relazione d’aiuto, l’ascolto attivo (metodo Gordon), la gestione dei conflitti e la comunicazione ecologica (J.K. Liss).
Area dell'accoglienza e dell'inclusione
☐Aree a rischio e forte immigrazione Scrivi qui
☐Bullismo Scrivi qui
☐Disagio
3 Scrivi qui
☐Dispersione
- Insegnante di scuola primaria presso il XIII C. D. "S. Pertini" di Taranto (Italia), con ruolo di collaboratrice del Progetto regionale “Diritti a Scuola” , Avviso Pubblico P.O. Puglia 2007-2013 FSEn20071TO51PO005V Asse IV Capitale Umano di tipo A, nell’anno scolastico 2012-2013, progettando interventi finalizzati a combattere la dispersione scolastica recuperando le difficoltà riscontrate negli alunni BES, NAS e DSA della scuola.
- Collaboratrice del Progetto regionale "Diritti a scuola", presso I.C. "De Amicis" di Grottaglie (Italia), progettando interventi finalizzati al recupero delle difficoltà
riscontrate negli alunni BES dell'istituto e allo sviluppo delle eccellenze della scuola.
Anno scolastico 2009-2010
☐Educazione degli adulti Scrivi qui
☐Inclusione
Insegnante di scuola primaria, presso il XIII C.D. “S. Pertini”, con ruolo di potenziamento dell'offerta formativa supportando le docenti curricolari delle classi quinte nel recupero delle difficoltà riscontrate negli alunni BES e con Disturbi Non Altrimenti Specificati, predisponendo percorsi formativi con metodologie didattiche innovative e inclusive con l'avvallo di strumenti compensativi e dispensativi. Anno scolastico 2015-2016.
☐Sezioni carcerarie Scrivi qui
☐Sezioni ospedaliere Scrivi qui
☐Altro
Scrivi qui
Area organizzativa e progettuale
☐Animatore digitale Scrivi qui
☐Attività in collaborazione con musei e istituti culturali Scrivi qui
☐Collaboratore del DS Scrivi qui
☐Coordinatore/referente di disciplina/dipartimento Scrivi qui
☐Progettazione per bandi (Miur, europei, 440...)
4 Scrivi qui
☐Referente per alternanza scuola lavoro Scrivi qui
☐Referente per progetti di reti di scuole Scrivi qui
☐Referente/coordinatore inclusione/disagio Scrivi qui
☐Referente/coordinatore orientamento Scrivi qui
☐Referente/coordinatore valutazione Scrivi qui
☐Tutor tirocinanti/neoassunti Scrivi qui
☐Tutor/relatore/moderatore in corsi di formazione Scrivi qui
☐Altro
Referente del Progetto regionale “Diritti a Scuola” nell’anno scolastico 2012- 2013, presso il XIII C.D. “S. Pertini”.
TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI
☐ Affini alla classe di concorso
Idoneità all'insegnamento nella scuola primaria, presso il Centro Servizi Amministrativi di Latina (LT) (Italia), previo concorso pubblico per esami e titoli, in data 30.06.2000. Diploma magistrale (Valutazione complessiva: 50/60) Liceo pedagogico sperimentale "Palumbo", Cisternino (Brindisi), in data 15.07.1995.
☐Certificazione linguistica B2 o superiore Scrivi qui
☐Certificazioni informatiche Scrivi qui
☐Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero Scrivi qui
☐Italiano L2 Scrivi qui
☐Percorso universitario specializzazione sostegno Scrivi qui
☐Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi Scrivi qui
☐Ulteriore laurea
Laurea in Storia e Filosofia (valutazione complessiva: 110/110)
5
Conseguita presso l’Università " Aldo Moro" di Bari (Italia), il 18.07.2007.
Corsi seguiti: Filosofia, Storia della filosofia, Storia medievale, Storia moderna, Psicologia, Pedagogia generale,
Storia della psicologia, Sociologia, Sociologia dell'educazione, Filosofia morale, Filosofia teoretica, Storia della
filosofia teoretica, Storia dell'estetica, Lingua e letteratura inglese.
Titolo elaborato finale :" L'intelligenza emotiva."
☐Ulteriori titoli coerenti con l’insegnamento
Idoneità all'insegnamento nella scuola dell'infanzia, presso il Centro Servizi Amministrativi di Bari (Italia), previo concorso pubblico per esami e titoli.
ATTIVITÀ FORMATIVE
di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali di formazione
☐CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui
☐Didattico-metodologica o disciplinare trasversale Scrivi qui
☐Inclusione
Corso di perfezionamento ( Votazione complessiva: 68/70) Università Europea di Roma, Bari (Italia) Corso di perfezionamento in : "I DSA: Valutazione e intervento in ambito psicoeducativo, per un totale complessivo di n. 1500 ore, corrispondente a 60 CFU. Corsi seguiti: pedagogia speciale, didattica speciale, psicopedagogia, disturbi specifici dell'apprendimento, psicologia della disabilità e dell'handicap, informatica di base per la didattica, diritto scolastico con
preparazione e discussione dell'elaborato finale.
☐Nuove tecnologie Scrivi qui
☐Disagio
Corso di perfezionamento ( Votazione complessiva: 70/70), conseguito presso l’Università Europea di Roma, Bari (Italia) EIFORM,
in : "Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti e nei contesti scolastici e formativi.", per un totale complessivo di n. 1500 ore, corrispondente a 60 CFU.
Corsi seguiti: Pedagogia della scuola, Didattica generale, Psicologia dello sviluppo, tecniche di mediazione e gestione dei conflitti scolastici, sociologia dell'educazione, informatica di base per la didattica, diritto scolastico con preparazione e
6
discussione dell’elaborato finale in " Comunicazione ecologica per la gestione dei conflitti".
Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare
A luglio del 2001 Addetta alla segreteria amministrativa delle "Scuole addette a fini speciali" per un totale complessivo di n. 180 ore, secondo quanto previsto dalla legge 390/91.
Nel mese di luglio del 1999 ho lavorato come impiegata di biblioteca Dipartimento di lingue e tradizioni culturali europee, Università "Aldo Moro" di Bari, Bari (Italia) Catalogazione di libri in lingua italiana e straniera, inserimento dei dati nel catalogo multimediale universitario, per un totale complessivo di n. 180 ore, secondo quanto previsto dalla legge 390/91.
Attestato di partecipazione al corso di formazione Celtic Publishing, Taranto (Italia) Partecipazione al corso di formazione " L'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria: tecniche e strategie di apprendimento" presso l'Istituto
Comprensivo "Cesare Battisti", Taranto.
Patente di guida di tipo B
Presto servizio come catechista-animatrice presso la Parrocchia “San Giovanni Battista” di Monteiasi (Ta).
Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all’art. 4 commi 15 e 16 dell’O.M. dell’8 aprile 2016.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
DATA: Taranto, 01.08.2016