• Non ci sono risultati.

DA PRESENTARSI ENTRO IL 20 GENNAIO 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DA PRESENTARSI ENTRO IL 20 GENNAIO 2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Economico Finanziario Servizio tributi

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE ORIGINARIE E DI VARIAZIONE AI FINI DELL’APPLICAZIONE DELLA TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI PER L’ANNO 2010 DA PRESENTARSI ENTRO IL 20 GENNAIO 2011

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Visti gli artt. 70 e 79 – 6° comma – del D. Lgs. 15/11/1993, n. 507 e successive modificazioni e/o integrazioni;

RENDE NOTO

1. Entro il giorno 20 gennaio 2011, coloro che occupano o detengono locali e/o aree tassabili agli effetti dell’applicazione della “Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani” sono tenuti a presentare apposita denuncia originaria (nel caso di nuove occupazioni) o di variazione (nel caso di intervenute modifiche alla situazione vigente nell’anno 2010, esempio trasferimento in altra abitazione e/o sede operativa, riduzioni e/o ampliamento superficie occupata, mancanza delle condizioni per la fruizione di agevolazioni,ecc...). Nella suddetta denuncia non dovranno essere indicate le aree scoperte che costituiscono pertinenza od accessorio dei locali ed aree assoggettabili alla Tassa, nonché le parti comuni del condominio di cui all’art. 1117 del Codice civile e dei locali in multiproprietà di uso comune. Ai sensi e per effetti dell’art. 6 del D. Lgs.

328/97, convertito in Legge 29/11/97 n. 410 sono invece assoggettabili alla Tassa, per l’intera superficie, le aree scoperte operative, intese come aree adibite ad attività economica.

2. Nessuna denuncia deve essere presentata dai contribuenti già iscritti negli archivi della Tassa suddetta nel corso dell’anno 2010 e precedenti, (a seguito di presentazione di regolare denuncia) purché non sia pervenuta alcuna modifica nel corso del 2010 della situazione dei locali e/o aree già assoggettate alla Tassa suddetta.

3. La modulistica da utilizzarsi per la presentazione delle denunce originarie o di variazione, può essere ritirata presso il Servizio Tributario del Comune, al quale i contribuenti potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione – tel. 0371/409272 – 409273 – fax 409455, ovvero disponibile sul sito del Comune www.comune.lodi.it

4. Per l’omessa o incompleta denuncia originaria o di variazione si applicano le sanzioni previste dall’art. 76 del D. Lgs. N. 507/1993 e successive modificazioni previste in:

dal 100% al 200% della tassa dovuta, per l’omessa denuncia;

dal 50% al 100% per l’infedele denuncia.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Maddalena Pellini

Lodi, dicembre 2010

Riferimenti

Documenti correlati

A oggi iniziano a cederne anche alcuni rilevanti effetti tipici (l’apertura, pressoché incondizionata, alle pronunce canoniche di nullità). La sentenza delle sezioni unite

a. i locali e le aree scoperte per i quali non sussiste l’obbligo dell’ordinario conferimento dei rifiuti solidi urbani interni in regime di

Nel caso in cui il comune continui ad applicare, per l’anno 2013, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), in vigore nell’anno 2012, la

OGGETTO : impegno di spesa a favore del Comune di San Giovanni Suergiu per il pagamento della tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (T.A.R.S.U.) per l'anno 2011, relativo al

1) di procedere alla stipulazione del "Disciplinare per la riscossione della Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani/Tariffa di Igiene Ambientale mediante avviso di