“Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro”
Istituto Comprensivo Statale - CORSANO (LE )
VIA DELLA LIBERTÀ -CORSANO TEL –FAX 0833/531912– E-MAIL LEIC881007@ISTRUZIONE.IT
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO"
2007 – IT 05 1 PO 007 Anno Scolastico 2010/2011
Prot .n. 2758 /PON/FSE Corsano, 13/10/2010
Con richiesta di cortese diffusione
All’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Bari All’Ufficio X Ambito territoriale - Lecce Al Comune di - Corsano Alla Provincia di Lecce –Pugliaimpiego - Lecce Ai Centri per l’Impiego della provincia di Lecce - Loro Sedi Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecce - Loro Sedi All’Università del Salento - Lecce
All’Albo dell’Istituto - Sede
OGGETTO: Avviso Pubblico per il reclutamento di esperti esterni per il PON “Competenze per lo sviluppo”FSE C1-F1 a. s. 2010/2011
Con nota prot. n.° A00DGAI/9943 del 29/07/2010 il MIUR ha autorizzato questo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ad avviare le attività del Piano integrato di Istituto, presentato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Competenze per lo Sviluppo”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
I progetti da attuare all’interno del piano integrato sono i seguenti:
Titolo progetto Destinatari n.
ore
Tematiche Figure
professionali
Cod.
87 Alunni classi
III Scuola Primaria
45 h
Tematica
ambientale – naturalistica 1 Esperto Alla scoperta di
un ambiente
sconosciuto Alunni classi IV Scuola Primaria
45 h Tematica
ambientale- archeologica 1 Esperto
Genitori si diventa
Genitori
30 h
Supporto alla promozione di atteggiamenti positivi nei confronti della scuola e dell’istruzione
2 Esperti
F1
Al fine di garantire l’attuazione delle attività progettate e per procedere all’individuazione delle risorse umane necessarie, si bandisce una selezione finalizzata al reclutamento di esperti nei seguenti settori di riferimento, per ciascuno dei quali si indicano i requisiti richiesti:
Settore di riferimento
Obietti vo/Azio ne
N.ro esperti richiesti
Durata incarico
Destinata
ri Requisiti esperti
Sviluppo competenze chiave:
italiano
C1 1 50 h
Alunni delle classi seconde
della sc.sec.
-Laurea in lettere
-Documentata esperienza professionale e didattica in relazione alla disciplina oggetto del corso
Titoli preferenziali:
-pubblicazioni nel settore di pertinenza;
- esperienze pregresse relative a progetti PON o a progetti contro la dispersione scolastica;
- esperienza di docenza e/o conduzione o coordinamento in progetti affini rivolti ad alunni delle scuole di qualsiasi ordine e grado di istruzione;
- esperienze pregresse di collaborazione con l’Istituto;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento
- possesso competenze informatiche
Sviluppo competenze chiave:
matematica
C1 1 50 h
Alunni delle classi prime della sc.sec.
-Laurea in matematica e fisica
- Documentata esperienza professionale e didattica in relazione alla disciplina oggetto del corso
Titoli preferenziali:
-pubblicazioni nel settore di pertinenza;
- esperienze pregresse relative a progetti PON o a progetti contro la dispersione scolastica;
- esperienza di docenza e/o conduzione o coordinamento in progetti affini rivolti ad alunni delle scuole di qualsiasi ordine e grado di istruzione;
- esperienze pregresse di collaborazione con l’Istituto;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento
- possesso competenze informatiche
Settore di riferimento
Obiet tivo/
Azion e
N.ro esperti richiesti
Durata incarico
Destinata
ri Requisiti esperti
Promozione successo scolastico
Area Ambientale -
naturalistica
F1 1 45 h
Alunni delle classi terze della sc.primari
a
-Documentata esperienza professionale e didattica in relazione alla conoscenza dell’ambiente naturale locale.
Titoli preferenziali:
- pubblicazioni nel settore di pertinenza;
- esperienze pregresse relative a progetti PON o a progetti contro la dispersione scolastica;
- esperienza di docenza e/o conduzione o coordinamento in progetti affini rivolti ad alunni delle scuole di qualsiasi ordine e grado di istruzione;
- esperienze pregresse di collaborazione con l’Istituto;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento
- possesso competenze informatiche -Documentata esperienza professionale e didattica in campo archeologico con
- esperienze pregresse di collaborazione con l’Istituto;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento
- possesso competenze informatiche
Promozione successo scolastico
Percorso formativo
genitori
F1 1 15 h Genitori
Laurea in Psicologia.
Abilitazione all’esercizio dell’attività di psicoterapeuta;
Iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti.
Consolidata e documentata esperienza professionale, preferibilmente in strutture pubbliche, in qualità di psicoterapeuta nell’ambito dell’integrazione scolastica e sociale di soggetti con disabilità psicosociale.
Titoli preferenziali:
- specializzazioni e/o corsi di perfezionamento post-lauream;
- pubblicazioni nel settore di pertinenza;
- esperienza di docenza e/o conduzione o coordinamento in corsi di formazione di qualsiasi ordine e grado di istruzione o in corsi di formazione e specializzazione post-universitaria;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento.
- esperienze pregresse relative a progetti PON o a progetti contro la dispersione scolastica;
- esperienze pregresse di collaborazione con l’Istituto
- possesso competenze informatiche
Promozione successo scolastico
Percorso formativo
genitori
F1 1 15 h Genitori
Laurea in Pedagogia.
Consolidata e documentata esperienza professionale, preferibilmente in strutture pubbliche, in qualità di pedagogista nell’ambito dell’integrazione scolastica e sociale di soggetti con disabilità psicosociale.
Titoli preferenziali:
- specializzazioni e/o corsi di perfezionamento post-lauream;
- pubblicazioni nel settore di pertinenza;
- esperienza di docenza e/o conduzione o coordinamento in corsi di formazione di qualsiasi ordine e grado di istruzione o in corsi di formazione e specializzazione post-universitaria;
- possesso di altri titoli specifici afferenti alla tipologia di intervento.
- esperienze pregresse relative a progetti PON o a progetti contro la dispersione scolastica;
- esperienze pregresse di collaborazione
con l’Istituto
- possesso competenze informatiche
Al fine di procedere all’individuazione delle risorse umane necessarie, si invitano tutti gli interessati in possesso di idonei requisiti culturali e professionali a produrre domanda sull’apposito modulo disponibile presso la segreteria d’Istituto e allegato al presente bando.
La domanda dovrà essere corredata di curriculum vitae, compilato in formato europeo. Nel
modulo di domanda dovrà essere riportato per esteso il settore di riferimento e l’Obiettivo/Azione codice sopra indicati; chi volesse candidarsi per più settori di riferimento dovrà compilare altrettanti moduli,
ciascuno corredato di copia del curriculum, pena l’esclusione della domanda. Le domande dovranno pervenire in Segreteria, a mano o a mezzo raccomandata del servizio postale, entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 28 ottobre 2010 (N.B.: non farà fede la data del timbro postale del giorno di partenza). Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando. La busta contenente il modulo domanda e il curriculum vitae dovrà essere contrassegnata, all’esterno, con la dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione esperto PON”
. È obbligatorio, inoltre, dichiarare la propria disponibilità ad adattarsi al calendario definito dal Gruppo Operativo del Piano Integrato.
Sulla base dei curricula pervenuti, il gruppo operativo del PON appronterà un elenco delle figure in possesso dei requisiti richiesti. Secondo quanto indicato dalle Linee Guida ministeriali per la
realizzazione degli interventi del PON Scuola, gli esperti saranno reclutati all’esterno della scuola e dell’amministrazione scolastica per l’obiettivo/azione F1; nel caso specifico del progetto C1 gli esperti interni all’Amministrazione ed esterni concorrono a pari condizione. Prima dell’inizio di ciascun progetto il Gruppo del Piano Integrato provvederà alla selezione delle figure richieste, formulando esplicite motivazioni per le scelte effettuate.
I candidati selezionati verranno convocati telefonicamente; prima dell’attribuzione dell’incarico potrà essere richiesto un colloquio preliminare. I corsi si svolgeranno presso la sede dell’Istituto, in orario pomeridiano, presumibilmente nel periodo compreso tra novembre 2010 e maggio 2011.
Alla stipula del contratto i soggetti aggiudicatari sono tenuti a produrre la documentazione e ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel curriculum; ove sia accertata la mancanza o la carenza dei requisiti, l’Istituto procederà all’affidamento degli incarichi al concorrente che segue nella graduatoria.
Si precisa che i dati forniti da ciascun candidato in occasione della partecipazione al presente
procedimento ed al successivo eventuale rapporto contrattuale saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’amministrazione, così come espressamente disposto dall’art. 13 del D. L.vo 30.06.2003 n. 196 e successive integrazioni.
La prestazione professionale degli esperti esterni sarà retribuita con l’importo di € 50,00 (importo lordo Stato) per ogni ora di incarico effettivamente svolta, onnicomprensiva anche di eventuali compiti previsti dall’incarico e delle spese di trasporto. Sul compenso, da corrispondere in
proporzione alle ore effettivamente svolte, saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge; si precisa che il contratto non dà luogo a trattamento
previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. Gli aspiranti dipendenti da altre Amministrazioni o Istituzioni scolastiche dovranno essere autorizzati dal proprio