• Non ci sono risultati.

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO (Art D.Lgs 12/04/2006, n 163)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO (Art D.Lgs 12/04/2006, n 163)"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Al COMUNE DI BIENTINA

Piazza Vittorio Emanuele II, 53 56031 Bientina (PI)

---

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO

(Art. 118 - D.Lgs 12/04/2006, n° 163)

Oggetto lavoro: ...

...

...

Importo di aggiudicazione: €. ...

Contratto in data ……… Repertorio n. ………

---

Il sottoscritto ...

nato a ………..……….………il ………...

C.F. ………..………, in qualità di ……….……….

dell'Impresa (1) ...

con sede a ……….………...……… in Via/piazza ……...

tel. ………….……….….., fax ………...………….

e-mail ………..………

C.F. ……….……… P.I. ……….……….…………

CHIEDE

l’autorizzazione all’affidamento in SUBAPPALTO(2) delle seguenti opere di cui all’elenco prezzi allegato al contratto di appalto (3):

VOCE DI ELENCO PREZZI IMPORTO(4) CAT. SOA

Marca da bollo

€. 14,62

(2)

per un l’importo complessivo di €. ... IVA esclusa, di cui € ... per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, alla seguente impresa:

denominazione ...

forma giuridica ...

sede a ……….………...……….….…… in Via/piazza ……...

A tal fine, consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

DICHIARA

a) che l’importo dei lavori è compreso nei limiti fissati dalla legge;

b) che esistono/non esistono forme di controllo o di collegamento a norma dell’articolo 2359 del codice civile tra la dichiarante impresa appaltatrice e il subappaltatore (5);

c) di impegnarsi a applicare i prezzi unitari risultanti dall’aggiudicazione depurati di un ulteriore ribasso non superiore al 20% e di corrispondere gli oneri della sicurezza, relativi alle prestazioni affidate in subappalto al subappaltatore, senza alcun ribasso ai sensi dell’art. 118 – comma 4, del D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;

d) che l’effettivo inizio dell’esecuzione delle lavorazioni avverrà almeno venti giorni dopo il deposito del contratto di subappalto presso l’Amministrazione e comunque non prima del rilascio della relativa autorizzazione;

e) di trasmettere all’Amministrazione, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denuncia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, assicurativi ed antinfortunistici;

f) di impegnarsi a curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani di sicurezza compatibili tra loro e coerenti con il piano dell’appaltatore, così come previsto dall’art. 118 - comma 7, del D.Lgs 163/2006;

g) di essere a conoscenza della propria responsabilità solidale con il subappaltatore degli adempimenti, da parte di quest’ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente ai sensi del suindicato comma 4;

h) di indicare, ai sensi dell’art. 118 - comma 5, del D.Lgs 163/2006, nei cartelli esposti all’esterno del cantiere i nominativi dell’impresa subappaltatrice, nonché i dati di cui al comma 2, numero 3) del medesimo art. 118;

i) di essere a conoscenza della propria responsabilità solidale nell’osservanza da parte del subappaltatore nei confronti dei suoi dipendenti delle norme relative all'osservanza integrale del trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono i lavori ai sensi dell’art. 118 - comma 6;

j) di impegnarsi a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei propri confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate pena la sospensione del successivo pagamento ai sensi dell’art. 118 – comma 3, del D.Lgs 163/2006;

k) che l’impresa subappaltatrice:

è in possesso di regolare attestazione di qualificazione SOA in corso di validità n° ………, rilasciata

(3)

che i requisiti posseduti dall’impresa subappaltatrice relativamente a:

> importo dei lavori eseguiti direttamente;

> costo complessivo sostenuto per il personale dipendente;

> adeguata attrezzatura tecnica;

con riferimento al quinquennio antecedente l’affidamento, soddisfano quelli richiesti dall’art. 28 del DPR n°

34/2000 per l’esecuzione dei lavori da subappaltare.

(in tal caso allegare la documentazione di cui alla nota n° 9)

l) di aver verificato l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa subappaltatrice in relazione al lavoro da affidare, secondo le modalità di cui all’allegato XVII del D.Lgs n° 81/2008 e s.m.i. (art. 90 - comma 9, lett. a) del D.Lgs n°

81/2008 e s.m.i.) e artt. 20 - comma 4, 16 della L.R.T. n° 38/2007 e s.m.i.);

m) che l’impresa subappaltatrice ha presentato una dichiarazione dell’organico medio annuo, distinto per qualifica, corredata dagli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’INPS, INAIL, e Casse Edili (art. 90 - comma 9, lett.

b) del D.Lgs n° 81/2008 e s.m.i.);

n) che l’impresa subappaltatrice ha presentato una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative applicato ai lavoratori dipendenti (art. 90 - comma 9, lett. b) D.Lgs n° 81/2008 e s.m.i.);

o) di aver provveduto a verificare la congruenza del piano operativo di sicurezza dell’impresa subappaltatrice con il proprio e di impegnarsi a trasmetterlo al coordinatore della sicurezza prima dell’inizio dei lavori (art. 101 - comma 3, del D.Lgs n° 81/2008).

ED ALLEGA Copia dei documenti di identità dell’appaltatore e del subappaltatore;

Originale del contratto di subappalto (6);

Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. (se importo supera €. 154.937,07 con dicitura “Antimafia”);

Autodichiarazioni del subappaltatore (7);

Comunicazione di cui all'art. 1 del D.P.C.M. 187/91 (8);

Attestazione SOA del subappaltatore, ovvero, documentazione di cui all’art. 28 del DPR 34/2000 (9) Modello GAP Subappaltatori debitamente sottoscritto (10);

L’APPALTATORE

………..………… ………

luogo e data timbro e firma

Ai sensi della D.Lgs 196/2003 questa Amministrazione fa presente che tratterà i dati contenuti nella presente istanza e nei relativi allegati esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia.

(4)

NOTE:

(1) In caso di Associazione temporanea d’imprese, la presente richiesta di autorizzazione deve essere effettuata dall’impresa capogruppo.

(2) Si precisa che, ai sensi dell’art. 118 - comma 11, del D.Lgs n° 163/2006 e s.m.i., è da considerarsi subappalto e quindi soggetto a preventiva autorizzazione, qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedono l’impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo superiore al 2% dell’importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a €. 100.000,00 e qualora l’incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50% dell’importo del contratto da affidare.

(3) Nella tabella dovranno essere indicate le opere da subappaltare utilizzando le voci previste nell’elenco prezzi allegato al contratto principale.

(4) Indicare l’importo complessivo della lavorazione affidata in subappalto, riferendosi al prodotto tra la quantità e il prezzo unitario risultante dall’elenco prezzi. Il prezzo unitario è depurato dal ribasso d’asta e dall’eventuale ulteriore ribasso applicato al subappaltatore, sempre considerando che gli oneri per la sicurezza devono essere corrisposti senza applicare alcun ribasso.

(5) Barrare l’opzione non corrispondente. In caso di Associazione temporanea di imprese la dichiarazione sulle forme di collegamento e controllo deve essere presentata, oltre che dalla capogruppo attraverso la sottoscrizione della presente richiesta, anche dalle mandanti con presentazione di apposita e separata dichiarazione.

(6) Il contratto di subappalto deve contenere espressamente:

a) una clausola sospensiva dell’efficacia dello stesso all’autorizzazione che dovrà essere rilasciata da questa Amministrazione;

b) la descrizione dei lavori da affidare in subappalto, riportando le voci dell’elenco prezzi e le relative quantità;

c) una clausola nella quale si indichi la quota di oneri di sicurezza affidata in subappalto e non soggetta a ribasso (Art. 20, comma 3°, legge R.T. 38/2007 e s.m.i.);

d) una clausola nella quale risulti che l’appaltatore applica per i lavori affidati in subappalto gli stessi prezzi unitari risultanti dall’aggiudicazione, con ribasso non superiore al 20%.

(7) Tali dichiarazioni devono essere presentate compilando gli appositi MODELLI A e B allegati alla presente;

(8) Se il subappaltatore è una società di capitali dovrà presentare la dichiarazione di cui all’art. 1 del DPCM 187/91 dalla quale risultino i seguenti dati:

a) Composizione societaria;

b) Indicazione dei soggetti muniti di procura irrevocabile che abbiano esercitato il voto nelle assemblee societarie nell’ultimo anno o che ne abbiano comunque diritto;

c) Impegno a comunicare a questa Amministrazione le eventuali variazioni intervenute in corso d’opera nella composizione societaria di entità superiore al 2%.

(9) Se il subappaltatore non è in possesso della qualificazione SOA è necessario presentare, ai sensi dell’ art. 28 del DPR n° 34/2000, la seguente documentazione compilata sui Mod. C, D, E allegati alla presente secondo la successiva descrizione:

 MODELLO C, contenente le essenziali indicazioni identificative relative all’attrezzatura tecnica posseduta, debitamente sottoscritto e datato dal subappaltatore con allegata copia del documento d’identità.

 MODELLO D, contenente elementi sulla consistenza dell’organico distinto nelle varie qualifiche, con indicazione, per ogni qualifica dei costi sostenuti per salari e stipendi, oneri sociali e trattamento di quiescenza, da cui desumere la corrispondenza con il costo per il personale indicato in bilancio o nel modello unico, debitamente sottoscritto e datato dal subappaltatore con allegata copia del documento d’identità.

 CERTIFICATI DI REGOLARE ESECUZIONE DI LAVORI, contenenti l’espressa dichiarazione della stazione appaltante che gli stessi sono stati eseguiti regolarmente e con buon esito, o fatture con timbro di quietanza, a dimostrazione che l’importo dei lavori eseguiti direttamente nell’ultimo quinquennio non è inferiore all’importo dei lavori da affidare. La tipologia dei lavori deve essere attinente ai lavori da affidare in subappalto.

Qualora la categoria non si desuma dal certificato o si tratti di lavori affidati da committenti privati, dovrà essere allegata copia del bando di gara o del contratto da cui desumere la categoria dei lavori. Qualora l’impresa avesse effettuato precedentemente e con buon esito lavori per la Stazione Appaltante per un importo sufficiente, potrà dichiarare l’oggetto e l’importo di tali lavori.

 per le SOCIETÀ DI CAPITALI: Bilanci riclassificati in conformità alle direttive europee, con relativa nota di deposito, relativi all’ultimo quinquennio.

 per le IMPRESE INDIVIDUALI e SOCIETÀ DI PERSONE: Bilanci dai quali si desuma la situazione patrimoniale ed economica dell’impresa, relativi all’ultimo quinquennio.

 Copia dei modelli attestanti i versamenti effettuati ad Inps, Inail e Cassa Edile con timbro di quietanza, relativi all’ultimo quinquennio a dimostrazione che il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non è inferiore al 15%

dell’importo dichiarato.

 La documentazione presentata dovrà essere corredata da dichiarazione del presidente del consiglio sindacale, o consulente del lavoro che quanto prodotto è conforme all’originale da effettuare sul MODELLO E, con timbro e firma in originale.

Si precisa che, se gli importi minimi richiesti, sono stati raggiunti in un periodo inferiore al quinquennio, sarà sufficiente la presentazione della documentazione relativa a tale periodo.

(5)

MODELLO A

AUTODICHIARAZIONI DEL SUBAPPALTATORE

Da compilare con allegata copia di un documento di identità

Il sottoscritto ...

nato a ………..……….………il ………...

C.F. ………..………, in qualità di ……….……….

dell'Impresa ...

con sede a ……….………...……… in Via/piazza ……...

tel. ………….……….….., fax ………...………….

e-mail ………..………

C.F. ……….……… P.I. ……….……….…………

per le imprese individuali dovrà essere indicato sia il codice fiscale del titolare firmatario sia il numero di partita I.V.A. riferito all’impresa

consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

DICHIARA

a) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all’art. 38 - comma 1, del D.Lgs n° 163/2006 e s.m.i.;

b) che riguardo agli obblighi di cui alla Legge n° 68/1999, l'impresa si trova nella seguente situazione:

barrare quella che interessa

non è assoggettabile agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge n° 68/99, in quanto occupa non più di 15 dipendenti, oppure da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato assunzioni dopo il 18/01/2000;

che l’impresa ha ottemperato alle norme della Legge n° 68/99, in quanto occupa più di 35 dipendenti, oppure occupa da 15 fino a 35 dipendenti e ha effettuato una nuova assunzione dopo il 18/01/2000;

c) che, ai sensi dell’art. 38 - comma 2, del D.Lgs n° 163/2006:

ha subito le seguenti condanne con il beneficio della non menzione;

NON ha subito condanne con il beneficio della non menzione

non sussistono le cause ostative previste dall’art. 10 della Legge n° 575/1965 e s.m.i. (solo qualora l’importo del subappalto superi €. 154.937,07).

d) di mantenere se seguenti posizioni previdenziali e assicurative in regola con i relativi versamenti:

I.N.P.S.: sede di ... matricola azienda ………...

I.N.A.I.L.: sede di ... codice ditta ……...

CASSA EDILE: sede di ... codice ditta ...

oppure, se l’impresa non e’ tenuta all’iscrizione alla cassa edile, indicare il diverso tipo di contratto applicato)

...

IL SUBAPPALTATORE

………..………… ………

luogo e data timbro e firma

(6)

MODELLO B

AUTODICHIARAZIONI DEGLI ALTRI SOGGETTI DEL SUBAPPALTATORE

Da compilare da parte dei seguenti soggetti diversi dal sottoscrittore del modello A con allegata copia di un documento di identità

1. Per le SOCIETÀ DI PERSONE: soci (indicare dati anagrafici e data assunzione carica)

2. Per le SOCIETÀ DI CAPITALE: legali rappresentanti e componenti consiglio di amministrazione con poteri di firma (indicare dati anagrafici, carica sociale e data assunzione carica);

3. Direttori tecnici (indicare dati anagrafici);

4. Procuratori con poteri di firma (indicare dati anagrafici ed estremi della procura);

5. Soggetti di cui sopra cessati dalla carica nel triennio antecedente la data della richiesta di subappalto (indicare dati anagrafici data assunzione carica e data cessazione carica);

Il sottoscritto ………..……… nato a ………

il ………. e residente a ………..………..….….

in Via/piazza ………. in qualità di .……….………

dell’impresa ………..……..………..………

con carica assunta in data ……….

con carica cessata in data ……….

estremi della procura ……….

consapevole/i della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

DICHIARA

a) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all’art. 38, comma 1°, lett. b) e c) del D.Lgs n° 163/2006 e s.m.i.;

b) che, ai sensi dell’art. 38 - comma 2, del D.Lgs n° 163/2006:

NON ha subito condanne con il beneficio della non menzione;

ha subito le seguenti condanne con il beneficio della non menzione;

………..………

………

……….………..………

……….………

………..………..………

………..………

………..………

IL DICHIARANTE

………..………… ………

luogo e data timbro e firma

(7)

MODELLO C

AUTODICHIARAZIONE RELATIVA ALL’ATTREZZATURA TECNICA

Da compilare da parte del subappaltatore non in possesso di certificazione SOA con allegata copia di un documento di identità

Il sottoscritto ...

nato a ………..……….………il ………...

C.F. ………..………, in qualità di ……….……….

dell'Impresa ...

con sede a ……….………...……… in Via/piazza ……...

tel. ………….……….….., fax ………...………….

e-mail ………..………

C.F. ……….……… P.I. ……….……….…………

per le imprese individuali dovrà essere indicato sia il codice fiscale del titolare firmatario sia il numero di partita I.V.A. riferito all’impresa

consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

DICHIARA che l’attrezzatura tecnica posseduta è la seguente:

ATTREZZATURA TECNICA TITOLO

(proprietà, leasing, ecc.)

CONFORMITÀ ALLE

NORME DI SICUREZZA ALTRO

IL SUBAPPALTATORE

………..………… ………

luogo e data timbro e firma

(8)

MODELLO D

AUTODICHIARAZIONE RELATIVA AL COSTO DEL PERSONALE

Da compilare da parte del subappaltatore non in possesso di certificazione SOA con allegata copia di un documento di identità

Il sottoscritto ...

nato a ………..……….………il ………...

C.F. ………..………, in qualità di ……….……….

dell'Impresa ...

con sede a ……….………...……… in Via/piazza ……...

C.F. ……….……… P.I. ……….……….…………

per le imprese individuali dovrà essere indicato sia il codice fiscale del titolare firmatario sia il numero di partita I.V.A. riferito all’impresa

consapevole della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

DICHIARA

che i costi sostenuti per il personale dipendente nell’anno/i ……….………

risultano quelli indicati nella tabella seguente:

ANNO __________ SALARI STIPENDI ONERI SOCIALI QUIESCENZA

IMPIEGATI N° _____

OPERAI N° ______

TOTALE

ANNO __________ SALARI STIPENDI ONERI SOCIALI QUIESCENZA

IMPIEGATI N° _____

OPERAI N° ______

TOTALE

ANNO __________ SALARI STIPENDI ONERI SOCIALI QUIESCENZA

IMPIEGATI N° _____

OPERAI N° ______

TOTALE

ANNO __________ SALARI STIPENDI ONERI SOCIALI QUIESCENZA

IMPIEGATI N° _____

OPERAI N° ______

TOTALE

ANNO __________ SALARI STIPENDI ONERI SOCIALI QUIESCENZA

IMPIEGATI N° _____

OPERAI N° ______

TOTALE

(9)

MODELLO E

ATTESTAZIONE DI VERIDICITÀ

Da compilare nel caso il cui il subappaltatore non sia in possesso di certificazione SOA con allegata copia di un documento di identità

Il sottoscritto ………..……… nato a ………

il ………. e residente a ………..………..….….

in Via/piazza ………. in qualità di:

Presidente del Collegio Sindacale dell’Impresa ……….………..……….

Consulente del lavoro, iscritto all’ordine professionale di ……….……… al n° ……….

consapevole/i della responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445,

ATTESTA

che quanto dichiarato dal Sig. ……….……… in qualità di

……… della suddetta impresa, nei modelli D e E predisposti dalla stazione appaltante, corrisponde a verità.

IL DICHIARANTE

………..………… ………

luogo e data timbro e firma

Riferimenti

Documenti correlati

A tal fine, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace (art. 76 DPR

5- Essere in possesso dei requisiti di accesso, richiesti nell’avviso pubblico relativo alla presente procedura di selezione, come specificato nell’allegato curriculum vitae;.. 6-

445 , consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione

Ai sensi dell’art. 445 , consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la

NOTA BENE: la dichiarazione che precede va resa a pena di esclusione dai seguenti soggetti: dal titolare e dal direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; dai soci

231 e non sussiste alcun divieto di contrarre con la pubblica amministrazione (ad esempio: per atti o comportamenti discriminatori in ragione della razza, del gruppo etnico

445 , consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione

8) per coloro che abbiano conseguito il titolo di studio in un Paese UE o in un Paese Extra UE di essere in possesso della determina di equivalenza, emessa dalla Presidenza