• Non ci sono risultati.

«C è la partita...» Diserzione ai seggi, a Palermo caos e denunce

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«C è la partita...» Diserzione ai seggi, a Palermo caos e denunce"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Lunedì 13 giugno 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

L’interno di un seggio. /L APRESSE

L’inflazione morde, la verdura è oro Il Governo punta il cuneo fiscale

ROMA C’è grande attesa oggi per l’aper - tura dei mercati dopo lo choc del vener- dì nero in seguito alle decisioni della Bce su tassi e acquisti dei titoli: Piazza Affari ha mandato in fumo 39 miliardi, ben 260 le Borse europee, e si guarda ai dati di oggi, sia delle Borse che dello spread italiano, che negli ultimi giorni ha preso il volo. Il Governo è in allarme e si pensa a un nuovo taglio del cuneo fiscale, con un raddoppio dello sconto contributivo.

Anche perché l’inflazione morde i salari in modo spaventoso: a tavola i rincari so- no quantificati sopra gli 8 miliardi, quasi due dei quali dovuti al rincari delle ver- dure, ormai a peso d’oro. A PAG. 2

...Berrettini invece rientra e vince

STOCCARDA Matteo Berrettini ha trionfa- to sull’erba al torneo Atp 250 di Stoccar- da. Il 26enne romano, numero 10 del mondo, ha superato in finale il 35enne scozzese Andy Murray, numero 68 del ranking Atp ma ex n°1. Matteo rientrava dopo quasi tre mesi di stop. A PAG. 8

«C ’è la partita...»

“Diserzione” ai seggi,

a Palermo caos e denunce

Referendum flop, oggi i risultati per le comunali

A PAG. 2

Verdura: rincari per quasi 2 miliardi. /M E T R O

Doppietta Ferrari, ma da incubo...

BA KU A Baku, ieri, una doppietta Ferrari da incubo: Leclerc e Sainz entrambi fuo- ri, con la macchina rotta, tra problemi idraulici e alla power unit. Binotto, team principal della Rossa: «Sono due ritiri che ci penalizzano. L’affidabilità è un

problema». A PAG. 8 Berrettini. /L APRESSE

S P O RT

Ama, linea dura contro i furbetti

ROMA Cambio di passo in arrivo. A PAG. 4

RO M A

ALLE PAGG. 9 E 10

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 13 giugno 2022

2

Choc Borsa e spread Possibile a breve

un “taglio ” f i s c al e

Governo in tensione. Inflazione, stangata alimenti da 8 miliardi

Donbass martoriato. Grano fermo, due rotte via terra

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Flop dei quesiti A Palermo caos per le defezioni

RO M A I 5 quesiti del referendum che fanno flop (alle 19 l’affluenza era sotto il 12%), bassa anche la partecipazione ai seggi per le amministrative (alle 19 intorno al 41%), e caos totale a Paler- mo, dove il forfait di tanti scrutatori e presidenti ha tenuto chiusi i cancelli di decine di seggi fino al pomeriggio.

Seggi chiusi a Palermo

L’election day di ieri si è aperto con il caos a Palermo dove dove era in corso il voto per le elezioni amministrative e per il referen-

dum sulla giu- stizia. Qui si so- no registrati ri- tardi nelle ope- razioni, con de- cine di sezioni rimaste chiuse per improvvise rinunce dei

presidenti. Sono state circa 50 le sezio- ni elettorali rimaste chiuse per ore. La svolta solo tra le 14 e le 14.30, dopo 7 ore che hanno visto gli elettori respin- ti in decine di sezioni sparse per la cit- tà. Circa 150 tra presidenti e scrutatori quelli che hanno dato forfait all’ulti - mo minuto: un’ondata di “disertori che hanno messo fortemente a rischio la stessa regolarità della tornata elet- torale, anche se le sezioni si sono poi insediate tutte regolarmente. L’ipote - si che si faceva ieri nello stesso Comu- ne «è che in questa diserzione c’entri la partita del Palermo». Di certo la Pro- cura di Palermo valuterà ora le segna- lazioni che sono state inviate dal Co- mune: i reati che potrebbero prospet- tarsi vanno dall'interruzione di pub- blico servizio, al rifiuto di atti d’uffi - cio. Anche il Codacons ha presentato a un esposto e, in caso di violazioni del diritto di voto riconosciuto ai cittadi- ni, l’associazione è pronta a chiedere il blocco e la ripetizione delle elezioni amministrative in città. Mentre la Le- ga si è appellata a al Capo dello Stato e al ministro dell’Interno. «Situazione grave e inaccettabile, democrazia a ri- schio, è necessario allungare l’orario del voto». Il presidente della Regione Sicilia Musumeci ha chiesto al Vimi- nale di di autorizzare il prolungamen- to dell’apertura dei seggi elettorali, nella sola città di Palermo, fino alle 14 di oggi.

RO M A Mentre la guerra in Ucrai- na raggiunge il 109esimo gior- no e Papa Francesco prega per- ché «il tempo che passa non raf- freddi la nostra preoccupazio- ne per quella gente martoria- ta», proseguono sia i bombar- damenti sulle città del Don- bass. Accelera anche l’attività diplomatica per l'adesione del- l'Ucraina nell'Unione europea.

La presidente Ue, Ursula Von der Leyen, chiede unità d'azio- ne dei 27, che dovrebbero rico- noscere a Kiev lo status di can- didata.

Emergenza grano

L’Ucraina ha stabilito due rotte terrestri, attraverso la Polonia e la Romania, per esportare grano ed evitare una crisi ali- mentare globale, sebbene al- cuni colli di bottiglia abbiano rallentato la catena di approv- vigionamento. Lo ha annun- ciato il viceministro degli este- ri di Kiev, Dmytro Senik, come riporta l’agenzia Unian. Senik ha affermato che la sicurezza alimentare globale è a rischio perchè l’invasione russa del- l’Ucraina ha fermato le espor-

tazioni di grano dal Mar Nero, causando carenze diffuse e prezzi in aumento. L’Ucraina è il quarto esportatore di grano al mondo e sostiene di avere circa 30 milioni di tonnellate di grano bloccate nei territori sot- to il suo controllo e che sta cer- cando di esportare su strada, fiume e ferrovia in quanto i porti sono controllati dai russi o minati. L’Ucraina, inoltre, è in trattative con gli Stati baltici per aggiungere un terzo corri- doio per le esportazioni ali- mentari.

RO M A Un McDonald’s in chiave russa al po- sto della storica catena di fast food Usa che ha venduto un mese fa i ristoranti in Rus- sia alla società Sistema Pbo. Nuovo il no- me, “Vkousno i totchka” che significa

“Buono e basta”. Anche il logo è cambiato, è molto semplice e vuole rappresentare un hamburger e due patatine fritte. Nel menù resta il double cheeseburger, ma il Big Mac non c’è più. I prezzi sono aumentati.

N EW S

Un McDonald’s in salsa russa

97 1

I comuni al voto ammini- strativo. Lo scrutinio per la tornata amministrativa ini- zierà alle 14 oggi

ROMA Grande attesa oggi per l’apertura dei mercati dopo che l'ultima seduta della settimana si è chiusa in dnetto calo per le Borse europee dopo che la stret- ta annunciata da Bce e nel giorno dell'inflazione Usa, salita ai massimi dal 1981 (8,6%). Piazza Affari ha mandato in fumo 39 miliardi di euro, ben 260 le Borse europee. L’atten - zione si concentra questa settimana sulle mosse della Fed americana che mercoledì potrebbe au- mentare i tassi Usa di mezzo punto, dall’1 al 1,5%. l’incertezza rimane comunque appannaggio dell’eurozona, dove la Bce ha deluso le aspettative di quanti prevedevano un nuovo programma di ac- quisto dei titoli per frena- re lo Spread.

Cuneo fiscale

Mentre la congiuntura economica internaziona- le si complica, in Italia con il rincaro dei prezzi dei carburanti e l'inflazione che non ferma la sua cre-

scita, il presidente del Consiglio Mario Draghi dovrebbe intervenire en- tro la settimana con una nuova misura per scon- giurare un’estate di forti difficoltà per i cittadini. Si pensa a un nuovo taglio del cuneo fiscale, con un raddoppio dello sconto contributivo introdotto dalla legge di bilancio per 13,8 milioni di italiani, la- voratori dipendenti con redditi fino a 35 mila euro.

Lo sgravio salirebbe dallo 0,8% all’1,6%, generando un beneficio totale per un reddito da lavoro di 30 mi- la euro lordi annui di 223 euro nel 2022, tra primo e secondo taglio.

Verdura a peso d’o ro Ma resta alto l’allarme per l’aumento dei prezzi sca- tenato dalla guerra: coste- rà nel 2022 alle famiglie oltre 8,1 miliardi soltanto per la spesa alimentare, a causa dell’effetto dell’in - flazione che colpisce so- prattutto le categorie più deboli. A guidare la classi- fica è la verdura che coste-

rà 1,95 miliardi in più e precede sul podio pane, pasta e riso, con un aggra- vio di 1,48 miliardi, e car- ne e salumi, con una spesa superiore di 1,35 miliardi rispetto al 2021. Al quarto posto la frutta con 0,84 miliardi, poi pesce (0,7 miliardi), latte, formaggi e uova (0,63 miliardi) e olio, burro e grassi (0,52 miliardi).

Un super ve r m e mangia la plastica

RO M A Il nome è Zopho- bas morio, è un verme noto anche come Su- perworm o caimano, e si è scoperto che è in grado di assimilare pla- stica, per cui potrebbe svolgere un ruolo fon- damentale nella batta- glia contro l’inquina - mento. A descriverlo uno studio dell’Univer - sità del Queensland. I vermi che avevano ri- cevuto da mangiare po- liestere non solo sono sopravvissuti, ma han- no anche mostrato un aumento del peso mar- ginale, il che suggeri- sce che possono ricava- re energia dal polistire- ne. L’obiettivo è proget- tare enzimi in grado di degradare i rifiuti di plastica negli impianti di riciclaggio.

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 13 giugno 2022

4

C I T TA ’ Ro m a

Gestione dei rifiuti, Ama verso il cambio di passo

CITTÀ Sarà il nuovo Cda di Ama a dettare la linea sul- la gestione dei rifiuti di Roma, ma la municipaliz- zata in questi giorni ha già avviato un cambio di pas- so. Lo dimostrano le veri- fiche sullo stato di salute dei dipendenti e i primi ri- sultati che hanno prodot- to.La scorsa settimana Ama ha disposto le visite mediche su 200 dipen- denti che sulla carta era- no inidonei al servizio in strada. È emerso che nes- suno di loro aveva i requi- siti per essere esonerato dal lavoro operativo. La municipalizzata li ha quindi collocati al con-

trollo dei cassonetti e alle portinerie.

I vertici dell’azienda so- no ora alle prese con un’altra grana: a maggio Ama ha convocato oltre 3.900 dipendenti per veri- ficare la validità dei loro certificati medici. In 330 non si sono presentati. I controlli proseguiranno fino a luglio e l’esito non è per nulla scontato. Così come fa riflettere il livello di assenteismo registrato in azienda. Dopo il piano di pulizia straordinario che il sindaco Gualtieri ha fortemente voluto tra gennaio e marzo, c’è stato un picco di dipendenti che non si sono presentati

al lavoro: il 17,74% su un totale di 7.162 addetti.

La tesi del sindacato Per il sindacato FP Cgil, il caso dei 200 inidonei e frutto della passata ge- stione. «I dipendenti Ama improvvisamente guariti dopo le verifiche? I lavora- tori non hanno alcuna colpa, è una situazione che viene dalle passate ge- stioni, per anni non c’è stata la volontà di far ri- partire i controlli sulle malattie dei dipendenti».

Lo ha affermato nei giorni scorsi Giancarlo Cencia- relli, segretario generale Fp Cgil di Roma e Lazio.

«Abbiamo chiesto noi alla

nuova dirigenza di far ri- partire le verifiche ha spiegato.

Intanto Campidoglio, Ama e sindacati sono im- pegnati in un tavolo per li- berare Roma dai rifiuti.

Comune e municipalizza- ta assumeranno entro giugno 655 persone, an- che se i rappresentanti dei lavoratori sostengono che ne occorrerebbero 1.500. Da parte sua Roma Capitale potrà contare su- gli 793 milioni di euro del Pnnr e destinati alla ge- stione dei rifiuti capitoli- ni. La somma fa parte del pacchetto complessivo per il programma “Next generation Rome”.

P redoni di turisti 14 arresti

CITTÀ I carabinieri han- no arrestato in poche ore 14 "predoni di turi- sti". Tra questi ci sono tre cittadini romeni, tutti senza fissa dimo- ra e con precedenti, bloccati su ponte San- t’Angelo. Il terzetto tentava di rubare il portafoglio contenuto all’interno della bor- setta di una turista da- nese di 72 anni. A piaz- za Venezia invece quattro carabinieri li- beri dal servizio hanno arrestato una coppia di cittadini romeni, lui di 20 anni, lei di 18. Li hanno sorpresi subito dopo aver alleggerito un turista ungherese.

Casalbertone, parco in fumo

CITTÀ Un incendio sabato pome- riggio ha mandato in fumo il parco di via Ettore Fieramosca a Casalbertone. Sul posto sono ac- corsi i vigili del fuoco con due squadre. I primi a rilanciare sui social la notizia dell’incendio so- no stati i residenti da Casalber- tone. «L’area verde da anni versa

in stato di abbandono in attesa che vengano finalmente aperti il parco e i campi sportivi secondo quanto previsto dalle compen- sazioni per la realizzazione della linea TAV». Il 18 marzo il sindaco Gualtieri, aveva annunciato la consegna dell’area da parte di RFI entro un mese.

Bambina di 5 anni si sporge in auto Colpita alla testa da un trattore: è grave

CITTÀ È ricoverata in gravi condizioni al policlinico Gemelli la bambina di 5 anni che sabato pomerig- gio ha urtato violente- mente la testa contro il ri- morchio di un trattore mentre viaggiava in auto con i genitori al ritorno da

una festa. L’incidente è av- venuto vicino Atina, in provincia di Frosinone. Il mezzo pesante procedeva in senso opposto a quello del veicolo su cui viaggia- va la piccola. la bimba è ora in coma farmacologi- co.

Pagina a cura di Paolo Chiriatti ro m a @ m e t ro n ew s .i t

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 13 giugno 2022

6

In euro, quanto la verdura costerà quest’anno in più complessivamente alle famiglie per colpa dell’infl azione.

IL NUMERO LA FRASE

1.950.000.000

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

I tuffi d’amore di Blanco con Martina

U

na nuotata da brividi per Blanco, che si è fatto immortalare in un mare d’amore con la nuova fi- danzata, la ballerina bre-

sciana Martina Valdes . Blan- co, classe 2003, ha infatti trascorso qualche giorno al mare tra tuffi, baci e coccole con Martina, spazzando via anche ogni dubbio: fra loro è vero amore. Già da qual- che settimana, infatti, i due non si nascondono più. Do- po la fine della storia con Giulia Lisio- li, la ragazza alla quale aveva dichiara- to tutto il suo amore dopo la vittoria a Sanremo 2022 proprio con la canzone

“Brividi”, Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, ha ritrovato l'amore. Dopo nu-

merosi gossip e foto scattate di sfuggi- ta, la coppia era uscita allo scoperto e aveva ufficializzato la loro relazione

durante una romantica fuga d'amore a Parigi, a metà maggio.

Nel giro di tre mesi dun- que nella vita di Blanco è cambiato tutto. Solo lo scor- so febbraio il cantante aveva dedicato a Giulia, a cui era legato da due anni, la vitto- ria sanremese. Poche setti- mane dopo, però, la ragazza aveva cancellato da Instagram tutte le foto con il cantante. Blanco era quindi sta- to beccato in discoteca mentre bacia- va un'altra ragazza, la sua Martina Val- des.

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

C RO N O NATI OGGI

Michele Zarrillo

313Viene promulgato l’E- ditto di Costantino 1946Umberto II di Savoia lascia l’Italia dopo il referendum istituzio- nale del 2 giugno

1995Jacques Chirac annun- cia la ripresa dei test nucleari in Polinesia 2005Michael Jackson di- chiarato non colpevo- le per pedofilia

Amo tornare a Bologna, una città vibrante

Werner Herzog Regista

L’affluenza al referendum vi dice qualcosa?

POLITICA L’affluenza bassa è or- mai una caratteristica di tutti i Paesi, inutile pensare di essere agli anni Settanta. Ma se al refe- rendum si presentano quattro gatti, delle due l’una: o i quesiti erano inutili perché alla gente la giustizia va bene così com’è, op- pure quella non è roba da porta- re in un seggio perché troppo tecnica. La gente deve essere chiamata a un referendum quando l’argomento è chiaro e quando viene sentito dalla so-

cietà. Mi dite cosa gliene frega alla gente comune di esprimersi sulle liste per le elezioni dei ma- gistrati? E perché chiamare la gente al voto se la politica non è capace di riformare? Nnon vi in- segna niente? ANDREA F.

Vasco al Circo Massimo che momento di gioia C RO NAC A Dopo due anni di pri- vazioni e chiusure, sabato sera ho vissuto finalmente un mo- mento di gioia pura. Ho fatto duecento chilometri in auto per assistere al concerto di Vasco

Rossi al Circo Massimo di Roma.

Che dire, organizzazione perfet- ta, e Vasco vero gladiatore sul palco! Grazie Roma GIORGIO P.

Al Gay Pride in corteo troppi politici

C RO NAC A Non mi aspettavo di vedere così tanta gente al gay pride di Roma. Quasi un milione di persone. Un evento pacifico, tanta gioia di vivere e partecipa- re. Evviva la diversità... Peccato per i troppi politici in corteo.

A N GY

LET TERE

LET [email protected]

PU N T I DI VIS TA

GREEN

Smog, 593.700 anni di vita persi ogni anno

ROMA Lo stop alle auto a benzina e gasolio dal 2035 in tutta l’Unione Eu- ropea è una buona noti- zia per la salute di 500 mi- lioni di cittadini, che ve- dono ogni anno sparire un’intera città da 500.000 abitanti nella sola Europa a causa dell’inquinamen - to atmosferico, senza su- scitare lo stesso allarme della pandemia da Covid- 19». Il conto lo ha fatto il presidente della Società Italiana di Medicina Am- bientale (Sima), Alessan- dro Miani, che si schiera a favore della drastica deci- sione presa dal Parlamen-

to Europeo e dei rapidi tempi di attuazione pre- visti.

Qualità dell’aria

«Solo in questo modo sarà possibile migliorare la qualità dell’aria delle no- stre città, perchè oggi l’81% degli Europei respi- ra un’aria che non è con- forme agli standard di sa- lubrità dei limiti fissati nel 2005 dalle Linee Gui- da per la Qualità dell’Aria dell’OMS, ulteriormente dimezzati nel recente ag- giornamento presentato alla Commissione Euro- pea lo scorso 20 settem-

bre 2021 durante una ple- naria», dice Miani. «L’a- genzia Europea per l’Am - biente stima 593.700 an- ni di vita persi ogni anno solo in Italia a causa delle polveri sottili PM2.5 a cui se ne aggiungono altri 200.700 dovuti agli ossidi di azoto, con un costo at- tribuito pari a circa 100.000 euro ciascuno e di conseguenza un valore complessivo superiore ai 79 miliardi di euro in ter- mini di anni di vita per- si».

Il settore trasporti Dal momento che in Ita-

lia (stando ai dati dell’In - formative Inventory Re- port dell’Ispra e il Regi- stro emissioni) «il settore trasporti rappresenta tra il 21% e il 45% di tutte le polveri sottili emesse, ol- tre a pesare per il 46-50%

delle emissioni di Ossidi di Azoto (con punte del 70% nella sola Milano), va da sè che il traffico veico- lare nel suo complesso abbia un impatto in ter- mini di costi per anni di vita persi ogni anno nel nostro Paese compreso tra i 24 ed i 34 miliardi di euro, conclude il presi- dente Sima.

Oggi l’81%

degli europei respira un’aria non conforme agli standard

di salubrità

(7)
(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 13 giugno 2022

8

S P O RT

Matic a Roma dal “s uo” Mou Inter: tridente

Il serbo Matic, ex Manchester United./L APRESSE C A LC I O Nemanja Maticè sem-

pre più vicino alla Roma. Il 33enne centrocampista serbo atterrerà infatti oggi nella Ca- pitale e successivamente svol- gerà le visite mediche, prima di firmare il contratto (annua- le) con il club giallorosso. Ma- tic è un parametro zero che viene dallo United ed è una vecchia conoscenza di Mouri- nho fin dai tempi del Chelsea:

darà sostegno ai giallorossi che perdono Mkhitaryan, destinato all’Inter, mentre il destino di Zanioloancora non è chiaro e il

ritorno di Frattesiappare più probabile.

A proposito di Inter: con Dybala (in vacanza negli Sta- tes: oggi nuovo contatto con l’agente Antun) non ha ancora chiuso. Ballano un po’ di soldi dell’ingaggio, ma lo scenario interessante è che l’arrivo (probabile) della Joya, assieme al “sogno”Lukaku, non com- porterebbe affatto la cessione di Lautaro. Tridente in prepa- razione, quindi. Semmai, po- trebbe essere sacrificato un pezzo pregiato della difesa.

L’indiziato è S k r i n i a r, che pia- ce un sacco al Psg (Bremer del Torino, nel caso, resta la prima opzione per sostituirlo).

La Juventus appare ancora in stallo per Di Maria, mentre è quasi certa di riaverePogba, anche se i tempi dell’annuncio non saranno brevi.

Il campione del mondo ed ex tecnico juventino Andrea Pirlo ha firmato un contratto di un anno per allenare il Fatih Karagumruk. Lo ha annuncia- to il club turco (8° l’anno scor- so) di Super Lig.

C A LC I O Dopo la bella prova, benché senza reti, contro l’Inghilterra, l’Ita - lia si prepara alla sfida di Nations League contro la Germania, domani sera sul campo di Moenchengladba- ch. Gli Azzurri faranno a meno di Florenzi e Pobega, che hanno lascia- to il ritiro per indisponibilità fisica.

Florenzi, 31enne esterno del Milan, ha scritto sui social: «Torno a Roma per un piccolo intervento non legato al calcio programmato da mesi. Di- spiace lasciare questo gruppo straor- dinario».

Tonali, che sarà squalificato dopo il giallo subito in Inghilterra, resta invece in gruppo fino al termine del raduno. Gli Azzurri partiranno que- sta mattina per Dusseldorf, poi si tra- sferirannoa Moenchengladbach per gli allenamenti.

CALCIOM ERCATO

Dopo l’Inghilt erra la Nazionale

vola in Germania

FLORENZI E POBEGA OUT

Doppietta Ferrari, ma da incubo

F1In scena a Baku, ieri, due doppiette.

Quella da sogno della Red Bull, anzitut- to: Verstappen 1° e Perez 2°. E quella da incubo della Ferrari: Leclerc e Sainz en- trambi fuori, con la macchina rotta, tra problemi idraulici e alla power unit.

Classifica compromessa, con il mone- gasco scavalcato ormai anche dal mes- sicano della Red Bull (a +13), e l’olan -

dese Max “volante” più che mai sem- pre più in testa alla classifica piloti (+34 su Leclerc). Mattia Binotto, team prin- cipal della Rossa: «Sono due ritiri che ci penalizzano per come andava la gara.

Buona la strategia con Charles, ma l’af - fidabilità è un problema. Come non ci siamo esaltati prima non ci abbattia- mo ora». Prossimo Gp in Canada.

Berrettini torna dopo 3 mesi e vince

TENNIS Al rientro dopo quasi tre mesi di stop per l’infortunio alla mano destra, Matteo Berrettini ha trionfato sull’erba al torneo Atp 250 di Stoc- carda. Il 26enne romano, numero 10 del mondo, ha superato in finale il

35enne scozzese Andy Murray, numero 68 del ranking Atp ma ex n°1, con il punteggio di 6-4, 5- 7, 6-3 in due ore e 40’. Il n°1 uno d’Italia è stato fa- cilitato da un problema agli addominali del due volte campione di Wim-

bledon nel terzo set. Per Berrettini si tratta del 6°

titolo in carriera, il terzo sull'erba, il secondo a Stoccarda e il primo in questa stagione. «È stato incredibile vincere dopo lo stop» . Ora difenderà il titolo al Queen’s.

spor [email protected]

(9)
(10)
(11)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 13 giugno 2022

11

Malanchino

«Il mio sogno?

Lo sto vivendo»

Alber to Malanchino è la voce di Buzz nel film

“Lightyear- La vera storia di Buzz ” (by Disney Pixar).

S H OW

SERIE TV Una magica storia d’amore, quella fra Claire e Henry. Con un problema: gli imprevedibili viaggi nel tempo di lui, che intrec- ceranno le vite passate, presenti e future della coppia e stravolge- ranno il destino della loro storia. Da oggi su Sky e Now: “Un amore senza tempo” (The Time Traveleris Wife), sci-fi romance Hbo in 6 episodi firmato da Steven Moffat, co-creatore del cult Sherlock e showrunner di 5 stagioni di Doctor Who. I primi 2 episodi su Sky Serie alle 21.15. Protagonisti due stelle della tv e del cinema britan- nico: Rose Leslie (Il Trono di Spade) e Theo James (The Divergent Series).

LA VERA STORIA DI BUZZ NELLE SALE DAL 15

Orietta Cicchinelli CINEMA Dopo anni di ga- vetta, Alberto Malanchi- no (volto noto alla tv gra- zie al personaggio dello specializzando Gabriel Ki- dane nella fiction Rai 1 Doc–Nelle tue mani), è la vo- ce italiana di Buzz in Li - ghtyear–La vera storia di Buzz in sala dal 15 giugno.

Ha debuttato sul piccolo schermo con vari progetti (La strada di casa, Un passo dal cielo, Don Matteo) e ha prestato la voce all’orso

Tonio nel La famosa invasio- ne degli orsi in Sicilia.

Malanchino, com’è stato in- terpretare il leggendario Space Ranger?

«Meraviglioso! Una forte emozione e una bella re- sponsabilità. Il bambino che è in me non ha ancora realizzato di aver dato la voce a uno dei suoi eroi preferiti. C’è stato un lavo- ro serio da parte di tutti nel raccontare, anche ai più piccoli, l’eroe del film che ha dato le fattezze al giocattolo di Buzz!».

Un amore senza tempo su Sky e Now

Pagina a cura di Orietta Cicchinelli

Firenze tra Green Day, Muse Hot Chili Peppers e Metallica

MUSICATutto pronto per Firenze Roc- ks, il più importante festival italia- no, uno tra i più prestigiosi in Euro- pa, da giovedì 16 a domenica 19 giu- gno alla Visarno Arena. Attesi, tra gli altri, Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica. Ad aprire le dan- ze i californiani Green Day.

s p e t t a co l i @ m e t ro n ew s .i t

Buzz è un eroe nel mondo dei giocattoli. Ma chi è l’eroe nel suo personale mondo?

«Rispondo citando il pro- tagonista di un brano di Caparezza: Luigi Delle Bi- cocche. Le persone comu- ni che riescono a non per- dere la retta via nonostan- te le avversità. Riuscire a rimanere fedeli a se stessi in un mondo sempre più scollato è da eroi».

Le piacerebbe lavorare co n . . .

«La lista è lunga! Pensando all’Italia: Pierfrancesco Favino. All’estero: Denzel Wa s h i n g t o n » .

Cinema, tv, teatro, dove si sente più a suo agio?

«Dove ho la possibilità di potermi esprimere senza essere inibito a livello creativo. Doppiare Buzz è un meraviglioso esempio

di quei lavori che nascono dalla fusione delle libertà creative al servizio di chi ascolta».

La vedremo in…? Progetti.

«Vedo un camice bianco all’orizzonte… Nel breve vi aspetto a teatro il 29 giu- gno all’ Elfo Puccini con The boys in the band».

Un sogno?

«Oltre ad avere le ali? Il so- gno lo sto già vivendo!».

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Dunque quella sera, la sera della vigilia del dibattito pubblico, io ed il mio signore, dopo aver passeggiato piacevolmente in Corso Bagni ed aver fatto una capatina nel negozio

Titolo della pubblicazione: I cinque mercati di Palermo Autore della pubblicazione: Gauli Piero. Edizione: Editrice de Il Vespro/

La fruizione della residenza è rivolta a tutti gli attori professionisti che, dopo il lunghissimo periodo di stop causato dalla pandemia, necessitano tornare all’allenamento di

Sebbene tali trasformazioni, infatti, vengano sovente menzionate per descriverne in termini positivi l‘accelerazione loro impressa dalla diffusione delle nuove tecnologie digitali

Tuttavia, mentre le ricerche passate (e.g. Baden-Fuller et al., 2000) si sono soprattutto focalizzate sulla scelta del partner e sulla costruzione di un accordo efficace,

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile:

I documenti informativi più recenti, Prospetto e KIID, sono disponibili a tutti gli investitori che devono prenderne visione prima della sottoscrizione e la decisione di

Lui non sa cosa rispondere, va troppo veloce, ci sono le immagini dentro lo schermo e poi ci sono quelle che ha dentro di sé, continuano a muoversi dopo che