Programma di Biochimica A.A. 2010/2011 Docente: dott.ssa Maria Antonietta Di Noia
Ricevimento studenti: GIOVEDI’ 11:00-14:00 , presso il Dipartimento di Chimica, I Piano Macchia Romana
La cellula ed i suoi compartimenti.
Zuccheri. Lipidi. Nucleotidi. Amminoacidi.
Legame peptidico e peptidi. Proteine: proprietà e funzioni.
Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine.
Denaturazione e rinaturazione delle proteine.
Relazioni tra struttura tridimensionale e attività biologica delle proteine.
Mioglobina ed emoglobina.
Enzimi: struttura, funzione, classificazione e specificità. Cinetica enzimatica.
Inibizione enzimatica. Meccanismo d'azione degli enzimi.
Sistemi multienzimatici ed enzimi allosterici. Regolazione dell'attività enzimatica.
Struttura e funzione delle membrane biologiche.
Trasportatori, pompe e canali ionici. Recettori ormonali e meccanismi di trasduzione dei segnali. Principi di termodinamica e principi di bioenergetica. Energia libera.
Composti “ad alta energia”. Reazioni eso- ed endoergoniche. Processi
d'accoppiamento. Le vie metaboliche e la loro regolazione. Glicolisi. Catabolismo di esosi diversi dal glucosio.
Fermentazione alcolica e lattica. Gluconeogenesi. Degradazione e biosintesi del glicogeno. Via dei pentosi fosfato.
Degradazione dei lipidi. -ossidazione degli acidi grassi.
Ciclo di Krebs. Catena di trasporto degli elettroni e fosforilazione ossidativa.
Corpi chetonici.
Sintesi degli acidi grassi, dei trigliceridi dei fosfoglicerolipidi e degli sfingolipidi.
Biosintesi del colesterolo.
Metabolismo degli amminoacidi. Sintesi dell'urea Metabolismo delle basi puriniche e pirimidiniche.
Metabolismo dell'eme.
Testi consigliati:
Nelson, Cox – I principi di Biochimica di Lehninger – Zanichelli.
Mathews, Van Holde – Biochimica – Ambrosiana.