Alla Provincia di Padova Settore Turismo
Casella Postale Aperta 35122 PADOVA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL’APERTURA E ALL’ESERCIZIO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (L.R. 33/2002)
Il / La sottoscritto/a (Cognome e Nome)
Nato/a Prov. il
Residente a Prov. Cap
Indirizzo n.
Domiciliato in Provincia di Padova (se non residente) via , n.
Cittadinanza Codice Fiscale Tel / Cell E-Mail
in qualità di (1) della Ditta / Società denominata (2)
con sede legale a Prov. Cap
Indirizzo n.
Codice Fiscale Partita I.V.A.
Iscritta al Registro delle imprese CCIAA di
In data Con il nr.
CHIEDE
L’AUTORIZZAZIONE ALL’APERTURA DI UNA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO con sede in :
Comune Prov. Cap
Via n.
Tel. Fax
IMPOSTA DI BOLLO DA ASSOLVERE VIRTUALMENTE
1. l’agenzia di viaggio sarà provvista di insegna visibile indicante la denominazione esatta accettata 2. I locali, sede dell'agenzia di viaggio:
3.
• possiedono i requisiti conformi alla vigente normativa in materia di edilizia urbanistica, igienico- sanitaria e di sicurezza degli impianti ed attrezzature;
4.
• sono idonei per l’esercizio dell’attività in quanto è presente l’agibilità commerciale o direzionale acquisita con:
pratica n. _______________ nell’anno _______________ prot. n. ___________
sono:
5.
6.
di proprietà in affitto/concessione in comodato gratuito
7.
altro ___________________________________________________________
8.
come da contratto registrato presso l’Agenzia delle entrate :
Comune di Prov.
Prot. n. In data
Rif. Catastali: Foglio Mappale Sub
9.
sono:
aperti al pubblico : annualmente
stagionalmente (indicare almeno sei mesi di apertura)
___________________________________________
e così composti e ubicati:
al piano ___________ n. vani ______ n. servizi _____
fronte strada vetrine soppalchi magazzino archivio deposito
4. la consistenza patrimoniale dell'impresa è di Euro _____________________________________
CONSAPEVOLE
che in base alla normativa vigente la denominazione dell’agenzia non può essere uguale o simile ad altre adottate da agenzie già operanti sul territorio nazionale, fermo restando che non può essere accettata la denominazione di comuni o regioni italiane;
che la denominazione ritenuta idonea dall’Amministrazione provinciale di Padova dovrà essere oggetto di modifiche o sostituzioni, qualora si verificasse una omonimia o somiglianza con altre denominazioni di agenzie operanti sul territorio nazionale e aventi autorizzazioni antecedenti a quella rilasciata dalla Provincia di Padova;
DICHIARA
ai sensi dell’ art. 76 D.P.R. 445/2000, di aver verificato che le seguenti denominazioni risultano essere “non uguali e/o non simili” ad altre adottate da agenzie già operanti sul territorio nazionale e le propone per la propria agenzia:
(in ordine di preferenza e in stampatello maiuscolo e chiaro):
1 2
3 4
5 6
7 8
9 10
DICHIARA INOLTRE CHE
1) per la direzione tecnica dell’agenzia intende (indicare uno dei seguenti due punti):
a) assumere direttamente la direzione tecnica, impegnandosi a prestare la propria attività in quanto essere in possesso dell’idoneità allo svolgimento dell’attività di Direttore Tecnico conseguita presso la :
Regione Con atto n. data:
Provincia di Con atto n. data:
mediante superamento del relativo esame;
mediante riconoscimento dei requisiti previsti dal D.Lgs. n. 206/2007;
b) affidare l’incarico di Direttore Tecnico a:
Cognome e Nome
Nato/a Prov. il
Residente a Prov. Cap
Indirizzo n.
Cittadinanza Codice Fiscale
Iscritto all'Albo dei Direttori Tecnici della:
Regione Con atto n. data:
Provincia di Con atto n. data:
2) la struttura organizzativa sarà così composta:
Numero Addetti
Numero 1 Direttore Tecnico Numero Totale Addetti
3) le attività che verranno svolte sono quelle previste dall’art. 63 della L.R. 33/2002 (riportare le voci che interessano):
la vendita dei biglietti per qualsiasi mezzo di trasporto terrestre o di navigazione interna sia nazionale che estero, in tutte le forme d'uso;
la prenotazione di posti nelle carrozze ferroviarie e in ogni altro mezzo di trasporto;
la vendita di biglietti di passaggio e di cabine per conto di imprese nazionali o estere di navigazione marittima;
la vendita di biglietti di trasporto per le linee nazionali o estere di navigazione aerea;
l'organizzazione di viaggi isolati o in comitiva e di crociere, con o senza inclusione dei servizi accessori di soggiorno;
l'organizzazione di escursioni con o senza accompagnamento , per la visita della città e dei dintorni, e noleggio di autovettura;
l'esercizio delle funzioni di accompagnatore turistico da parte del titolare o del legale rappresentante purché qualificato, del direttore tecnico e dei dipendenti qualificati dell'agenzia, esercitato esclusivamente per i clienti dell'agenzia stessa;
la spedizione e il ritiro di bagagli per conto e nell'interesse dei propri clienti;
l'emissione di propri ordinativi per alberghi e vendita di buoni d'albergo emessi da organizzazioni nazionali o estere;
il rilascio e pagamento di assegni turistici e circolari per viaggiatori quali traveller's chèque, di lettere di credito emesse da istituti bancari e cambio di valute, in quanto attinenti a servizi turistici e sempre che il titolare dell'azienda abbia ottenutole prescritte autorizzazioni;
il rilascio di polizze di assicurazione contro infortuni di viaggio, a persone o cose, per conto di imprese autorizzate;
il servizio di informazioni in materia turistica;
la diffusione gratuita di materiale turistico di propaganda e vendita di guide, orari e simili;
la fornitura di speciali prestazioni, purché di interesse turistico anche indiretto quali visti consolari sui passaporti, vendita di biglietti teatrali o per manifestazioni di pubblico interesse o convegni, simposi o lotterie;
organizzazioni di attività congressuali;
ogni altra forma di prestazione turistica a servizio dei clienti.
Il recapito al quale inviare le comunicazioni sul procedimento in corso è il seguente:
Cognome e Nome
Comune Cap Prov.
Via n.
Tel. Fax
Cell. PEC
Data _____________________ Firma del dichiarante _____________________________
La Provincia si riserva di compiere idonei controlli in merito alla veridicità delle dichiarazioni prodotte, ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000
ELENCO DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA : 1. fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
2. dichiarazione sostitutiva di certificazione (vedi allegato)
(la dichiarazione deve essere compilata dal titolare di ditta individuale oppure
dall’amministratore unico oppure da ciascun componente il consiglio di amministrazione);
3. permesso di soggiorno o carta di soggiorno per motivi di lavoro autonomo o subordinato, nel caso che il titolare o il direttore tecnico sia persona fisica non appartenente a Stato membro
dell’Unione Europea (di cui al D.lgs n. 286 del 25.07.1998 e regolamento attuativo di cui al D.P.R. n.
394 del 31.08.1999).
Il richiedente dichiara, ai sensi del D. Lgs n. 196 del 30.06.2003, di essere a conoscenza che:
1) il trattamento dei dati personali è finalizzato all’assolvimento dei compiti previsti dalla vigente legislazione in materia;
2) il trattamento dei dati avviene con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati e comunque mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. L’accesso ai dati è consentito al titolare del trattamento e solo al personale incaricato dal titolare stesso;
3) per le finalità di cui al punto 1, il conferimento dei dati è indispensabile per cui l’eventuale ingiustificato rifiuto a fornire i dati od il mancato consenso al trattamento può determinare l’impossibilità di dare seguito all’iter procedimentale;
4) i dati potranno essere pubblicati, a cura della Provincia, sul B.U.R. del Veneto, all’Albo Pretorio, nel sito internet provinciale;
5) in relazione al trattamento potranno essere esercitati i diritti previsti dalla legge, rivolgendosi al titolare del trattamento;
6) il titolare del trattamento è la Provincia di Padova, il responsabile il Settore Turismo.
Con la propria firma apposta in calce alla presente, il sottoscritto attesta il proprio libero consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità e secondo le modalità indicate nella informativa di cui sopra.
Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che i dati sopra riportati sono rispondenti al vero.
Ex art. 76 D.P.R. 445/2000: “Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia”.
... li, ... Firma (*) ______________________________
(*) Ex art. 38 D.P.R. 445/2000 “Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore”.
NOTE ESPLICATIVE Istruzioni per la compilazione della domanda
1) Precisare a che titolo viene fatta la richiesta (quale titolare, in caso di ditta individuale; oppure Presidente del Consiglio di Amministrazione, Legale Rappresentante, Amministratore Unico, Procuratore ecc., in caso di società)
2) Specificare la denominazione e la ragione sociale ( ditta individuale oppure società: S.r.l., S.p.A., S.n.c., S.a.s., ecc.)
A cura di questa Amministrazione saranno acquisiti i seguenti documenti:
1. Certificati generali del casellario giudiziale, riguardanti il titolare ovvero il legale rappresentante e i componenti del consiglio di amministrazione della società nonché il direttore tecnico, qualora trattasi di persona diversa dal richiedente;
2. Certificati dei carichi pendenti della Procura della Repubblica presso la Pretura, riguardanti il titolare ovvero il legale rappresentante e i componenti del consiglio di amministrazione della società nonché il direttore tecnico, qualora trattasi di persona diversa dal richiedente;
3. Certificati attestanti l’assenza di cause di divieto o decadenza previste dall’art. 10 della Legge 575/65 e successive integrazioni e modificazioni, nei confronti del titolare ovvero del legale rappresentante e dei componenti del consiglio di amministrazione della società, nonché il direttore tecnico, qualora trattasi di persona diversa dal richiedente;
4. Certificati del tribunale attestanti che nei confronti del titolare ovvero degli amministratori e del legale rappresentante della società non sono in corso procedure fallimentari o concorsuali;
5. Copia del certificato di agibilità dei locali ad uso commerciale;
6. Copia dell'atto costitutivo e statuto in caso di Società.
Informazioni sul procedimento
La Provincia, effettuati i dovuti accertamenti, comunica l’esito positivo della prima parte dell’istruttoria al richiedente, che entro il termine di centottanta (180) giorni deve presentare:
➔ polizza assicurativa di responsabilità civile professionale con massimale non inferiore a due milioni di euro, rilasciata da primaria compagnia assicuratrice, a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti verso i clienti con il contratto di viaggio in relazione al costo complessivo dei servizi offerti (art. 71 L.R. 33/2002), ferme restando le disposizioni previste in materia dalla Legge 1084/1997 e dal Decreto Legislativo n. 79/2011;
➔ dichiarazione del titolare di affidamento dell’incarico al direttore tecnico (su modello in distribuzione presso l’Ente);
➔ dichiarazione del direttore tecnico che assicura la propria prestazione presso la nuova agenzia (su modello in distribuzione presso l’Ente);
➔ copia autenticata del contratto di affitto o atto di proprietà dei locali o altro atto regolarmente registrato, da cui risulti la disponibilità dei locali, e la relativa pianta planimetrica;
➔ attestazione comprovante il versamento di € 182,00 (150,00 per il sopralluogo più 32,00 per le due marche una per la domanda e l'altra per il provvedimento), da effettuare:
- in c/c postale n. 16443350 intestato a: Provincia di Padova – Servizio Tesoreria – Piazza Antenore, 3 – 35121 Padova, causale: “sopralluoghi agenzie di viaggio”.
oppure
- tramite bonifico bancario presso la Cassa di Risparmio del Veneto, indicando il codice IBAN IT 82 N 062251218606700007579K
Trascorso il termine di cui sopra (180 gg.) senza che il richiedente l’autorizzazione abbia ottemperato agli adempimenti previsti, la domanda di autorizzazione decade.
Acquisita la documentazione e dopo avere effettuato il sopralluogo sui locali da adibire ad agenzia di viaggio, si rilascia l’autorizzazione.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 445/2000)
Il sottoscritto ____________________________________________________________________
nato a _________________________________________________________ il _______________
e residente a _____________________________________________________________________
in ____________________________________________________________________ n. _______,
in sostituzione dei certificati relativi a: cittadinanza italiana, carichi pendenti e certificato del Casellario Giudiziale per il procedimento avente per oggetto
_______________________________________________________________________________________________
RENDE LE SEGUENTI DICHIARAZIONI.
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazioni o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000
D I C H I A R A
di essere cittadino ____________________.
di non aver riportato condanne penali;
oppure
di aver riportato le seguenti condanne penali (comprese quelle per le quali è stato concesso beneficio della non menzione nel casellario giudiziale):
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
di aver ottenuto la riabilitazione con sentenza definitiva in relazione alle seguenti condanne penali:
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali. oppure
di essere a conoscenza di essere sottoposto al/ai seguente/i procedimento/i penale/i:
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 10 della legge 675/96 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Letto, confermato e sottoscritto
IL DICHIARANTE
Padova , _________________ ____________________________