• Non ci sono risultati.

Fabrizio è di tutti: ecco il programma dell edizione 2017 di Ottobre De Andrè ad Albenga

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fabrizio è di tutti: ecco il programma dell edizione 2017 di Ottobre De Andrè ad Albenga"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

Fabrizio è di tutti: ecco il programma dell’edizione 2017 di

“Ottobre De Andrè” ad Albenga

di Redazione

16 Settembre 2017 – 13:04

Albenga. Oltre 40 ospiti e tanti “tutto esaurito” per l’ edizione 2017 di Ottobre De Andrè, l’originale manifestazione dei “Fieui di Caruggi” di Albenga organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e col patrocinio morale della Fondazione De Andrè, un sigillo importante per un evento che doveva restare un “unicum” ed è invece cresciuto a livello nazionale.

(2)

2

Madrina, come sempre, sarà Dori Ghezzi, che nel 2015 è stata insignita della cittadinanza ingauna onoraria, e padrino Antonio Ricci, il capo riconosciuto dei “Fieui di Caruggi”, i sempreverdi monelli dei vicoli albenganesi.

La frase scelta per l’edizione 2017 è di Dori Ghezzi : “Fabrizio è di tutti!”, a sancire l’universalità delle composizioni di Faber. E largo spazio sarà dato alla musica.

E i nomi degli artisti che saliranno sul palco dell’Ambra lo confermano. Fausto Leali e Aleandro Baldi hanno lasciato tracce importanti nella storia della musica italiana con canzoni come “A chi”, “Non amarmi”, “Passerà”, “Ti lascerò” e hanno vinto entrambi il Festival di Sanremo. E Aleandro Baldi ha anche composto per Fausto Leali nel 1992

“Perché”.

(3)

3

Non solo. In occasione di Ottobre De Andrè si festeggerà il trentesimo compleanno di uno straordinario successo, Io amo, e a spegnere le candeline insieme a Fausto Leali ci saranno due degli autori: Franco Fasano e Italo Ianne. E sarà ricordato lo scopritore di Aleandro Baldi, Giancarlo Bigazzi : uno dei più grandi autori di testi (“Rose rosse”, “Lisa dagli occhi blu”, “Gloria”, “Montagne verdi”, “Ti amo”, “Gente di mare”, “Si può dare di più”, “Gli uomini non cambiano”). Per questo sarà presente la moglie, signora Gianna.

(4)

4

Accanto a questi due grandi artisti una giovane promessa come l’emergente cantautore toscano Hugolini, al suo primo cd e Mauro Vero con la sua chitarra. E non mancheranno grandi interpreti di Fabrizio De Andrè, dal Clan destino a Le quattro chitarre di Genova, da Marisa Fagnani al gruppo Corbe de coi. Carlo Denei (comico, scrittore, cabarettista,autore di Striscia la notizia) si cimenterà nell’inconsueta veste di cantautore accompagnato da Nicola Ursino e da Davide e Alessandro De Muro.

Grande attesa per il concerto di Giorgio Conte che ha fortemento voluto Albenga come

(5)

5

porteranno in scena il commovente ricordo della grande amicizia tra Fabrizio De Andrè e Paolo Villaggio.

Ecco date, orari e luoghi dei vari appuntamenti.

Sabato 7 ottobre alle 17 al Museo della civiltà dell’olivo Albenga sarà allestita “Cantautori e …”, mostra fotografica di Adolfo Ranise. Sono previsti interventi musicali di Carlo Denei, accompagnato da Nicola Ursino con Davide e Alessandro De Muro. Seguirà rinfresco con le specialità del frantoio.

Domenica 15 ottobre alle 17 al teatro Ambra “Gran concerto per don Gallo” con Fausto Leali, Aleandro Baldi, Hugolini, Le quattro chitarre di Genova e la partecipazione amichevole di Franco Fasano e Mauro Vero.

Sabato 21 ottobre alle 21 al teatro Ambra “Ciao … merdacce!”, la poesia di Faber per l’amico Paolo Villaggio con Giorgio Caprile, Mario Mesiano, Marisa Fagnani, Clan Destino, Corbe de coi.

(6)

6

Domenica 29 ottobre alle 17 al teatro Ambra si terrà “Trafficanti di sogni … sconfinando”, unica data ligure per il 2017 del tour di Giorgio Conte “Sconfinando”. Con l’amichevole partecipazione di Enzo Iacchetti e con Alessandro Nidi, Alberto Parone, Bati Bertoli e il quintetto sinfonico Duchessa di Parma.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, tuttavia per i tre eventi al teatro Ambra è data la possibilità di prenotare un posto riservato con offerta totalmente devoluta alla Comunità di San Benedetto al Porto.

Riferimenti

Documenti correlati

CHIUNQUE INTENDA AVVALERSI DI TALE SERVIZIO, DOVRA’ SEGNALARE IL PROPRIO NOME E INDIRIZZO ALL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI TREVIGLIO TELEFONANDO AL N° 0363.317342. IL SERVIZIO

Museo Civico "Ernesto e Teresa Della Torre", vicolo Bicetti de Buttinoni 11, Treviglio?. ore 15-18: apertura del Museo ore 15.00: laboratorio a distanza ore 16:30:

Gli studenti delle classi 3BAFM, 3ACAT e 3BCAT prenderanno parte allo spettacolo di sabato 28 ottobre sempre con partenza alle ore 7:30 davanti alla scuola.. L’orario di ritorno

 Assicura l'a vità di farmacovigilanza rela va alla segnalazione spontanea di reazioni avverse da farmaci da parte dei Medici, Operatori Sanitari e ci

Il Coro Jubilate Deo è una formazione corale nata nell'ottobre 2007 all'interno della comunità parrocchiale di Santa Rosa da Viterbo in Roma per la volontà di Don Giam-

(direzione Parma, dopo la Collina sulla

• Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva

Determinazione 17 ottobre 2017, n. concernente: "Criteri per la partecipazione, l'assegnazione, l'erogazione e procedure per il monitoraggio e per la rendicontazione in materia