• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I NFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono C.F.

E-mail PEC

Nazionalità ITALIANA Data di nascita

E SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) D

AL

27.08.2007

A TUTT

OGGI

– O

STETRICA A TEMPO INDETETRMINATO PRESSO U

.

O

.

C DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE

DI VENERE

”,

CARBONARA

-

BARI

SVOLGE ATTIVITÀ LAVORATIVA A TEMPO PIENO E DAL

2017

RIVESTE INCARICO DI REFERENTE DELLA SALA PARTO

,

COLLABORANDO CON LA COORDINATRICE DELLA U

.

O

.

C

.

SOSTITUENDOLA IN SUA ASSENZA

,

È

RESPONSABILE DELLA PROGRAMMAZIONE DELLA TURNISTICA DEL PERSONALE OSTETRICO

,

COLLABORA NELL

APPROVOGGIONAMENTO DEL MATERIALE

.

L

INCARICO DI REFERENTE È STATO ASSEGNATO DAL

D

IRETTORE DELL

U

.

O

.

C

.

PROF

.

MARIO VICINO

.

D

AL

02.11.2004

AL

26.07.2007:

OSTETRICA A TEMPO INDETETRMINATO PRESSO L

’ULSS

N

°6

DI

VICENZA, P

RESIDIO

O

SPEDALIERO N

° II

DI

N

OVENTA

V

ICENTINA

(VI)

DAL 16.08.2004 AL 31.10.2004:

– OSTETRICA CON INCARICO A TEMPO DETERMINATO

PRESSO IL DISTRETTO

BORGO VALSUGANA

E

TESINO- O

SPEDALE

S

AN

L

ORENZO DI

B

ORGO

V

ALSUGANA

(TN)

Dal 2011 partecipante attiva dell’Ordine Interprovinciale delle Ostetriche Bari/Bat, rivestendo nel corso dei vari mandati le seguenti cariche:

- Consigliere del Consiglio Direttivo;

- Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti;

- Revisore dei conti ( carica attuale).

I STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date

NOVEMBRE

2010:

ANNO ACCADEMICO

2009/2010:

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

(

CLASSE SNT

-

SPEC

/1),

UNIVERSITA

DEGLI STUDI DI BARI

TITOLO TESI

:”

INFORMATIZZAZIONE DELLE DENUNCE DI NASCITA

,

UN MODELLO

(2)

2

INNOVATIVO PER LA SANITÀ PUGLIESE

VOTAZIONE

: 110/110

E LODE

MARZO

2009:

DIPLOMA DI

M

ASTER IN

"M

ANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

", U

NIVERSITÀ

C

ATTOLICA

S

ACRO

C

UORE

, F

ACOLTÀ DI

M

EDICINA E

C

HIRURGIA

,

PRESSO LA

P

IA

F

ONDAZIONE DI

C

ULTO E DI

R

ELIGIONE

, A

ZIENDA

O

SPEDALIERA

C

ARDINALE

G. P

ANICO

, T

RICASE

- L

ECCE

T

ITOLO DELLA TESI

: “Q

UALITÀ PERCEPITA IN

O

STETRICIA

GIUGNO

2006:

QUALIFICA DI

“ASSISTENTE ACQUAMOTRICISTA PRENATALE”,

RILASCIATO DALLO

C.S.E.N. (C

ENTRO

S

PORTIVO

E

DUCATIVO

N

AZIONALE

),

E RICONOSCIUTO DAL

C.O.N.I,

MILANO

N

OVEMBRE

2005:

LAUREA IN

O

STETRICIA

, U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

V

ERONA

, F

ACOLTÀ DI

M

EDICINA E

C

HIRURGIA

- “P

OLICLINICO

G.B. R

OSSI

, B

ORGO

R

OMA

, V

ERONA

. T

ITOLO DELLA TESI

: “V

ALUTAZIONE DELLE ARITMIE CARDIACHE FETALI DURANTE MONITORAGGIO CARDIOTOCOGRAFICO E RUOLO DELL

ECOCARDIOGRAFIAFETALE

VOTAZIONE

:110/110

E LODE

APRILE

2004:

D

IPLOMA IN

O

STETRICIA

, U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

B

ARI

, F

ACOLTÀ DI

M

EDICINA E

C

HIRURGIA

TITOLO DELLA TESI

: "G

RAVIDANZA EXTRA

-

UTERINA E

P

ROCREAZIONE

M

EDICALMENTE

A

SSISTITA

(PMA)"

VOTAZIONE DI

110/110

E LODE

.

H

A SVOLTO ATTIVITÀ DI TIROCINIO COME STUDENTESSA PRESSO L

'A

ZIENDA

O

SPEDALIERA

P

OLICLINICO DI

B

ARI

, P

IAZZA

G. C

ESARE

70124,

NEGLI AMBULATORI DI

I

STEROSCOPIA E

C

OLPOSCOPIA

,

NEI

R

EPARTI DI

O

STETRICIA

, G

INECOLOGIA

, N

EONATOLOGIA

,

SALA OPERATORIA

, S

ALA

P

ARTO

.

I

SCRITTA ALL

ALBO DELLE OSTETRICHE DI

B

ARI CON IL N

°

D

'

ORDINE

1210.

ANNO

2000:

D

IPLOMA DI MATURITA

PRESSO IL

L

ICEO

C

LASSICO

"M. S

PINELLI

"

DI

G

IOVINAZZO

- B

ARI

VOTAZIONE

78/100

• Date

CORSI FREQUENTATI

:

6

FEBBRAIO

2021:

EVENTO FORMATIVO N

° 289205,

EDIZIONE N

° 1 “

L

IMPORNTANZA DELLE VACCINAZIONI DI RICHIAMO PER LA SALUTE PUBBLICA

”- 50

CREDITI

ECM

6

FEBBRAIO

2021:

EVENTO FORMATIVO N

° 286107

EDIZIONE N

° 1 “

IL LINFOMA DI HODGKIN

”- 8

CREDITI

ECM

18

GENNAIO

2020:

CORSO DI FORMAZIONE

RACCOLTA DEL SANGUE CORDODGNALE COME VALORE AGGIUNTO NEL PERCORSO NASCITA DI DOMANI

16 DICEMBRE 2019: EVENTO FORMATIVO

N

. 2223- 279170

EDIZIONE N

. 1 “ RACCOMANDAZIONI IN OSTETRICIA- SIGO AOGOI FONDAZIONE CONFALONIERI RAGONESE- 50

CREDITI ECM

8 NOVEMBRE 2019: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO “L’USO

DEL REBOZO IN GRAVIDANZA, TRAVAGLIO E POST PARTUM”, BARI

16

OTTOBRE

2019:

CORSO DI FORMAZIONE

FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA

ORDINE

(3)

3

BA

/

BAT

30

SETTEMBRE

2019:

PERCORSO FORMATIVO

IL REGOLAMENTO UE

697/16

ORDINE DELLA PROFESSIONE DI

O

STETRICA INTERPROVINCIALE BA

/B

AT

,

CORSO FAD

13

GIUGNO

2019:

CORSO ALS

-

IRC

, ,

CENTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE EMERGENZE URGENZE ASL BA

3

GIUGNO

2019:

CORSO BLS

-

IRC

,

CENTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE EMERGENZE URGENZE ASL BA

MARZO

2019: “

LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL

OSTETRICA AL COSPETTO DELLE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE E DELLA PIU RECENTE GIURISPRUDENZA

”,

LECCE

FEBBRAIO

2019: “

CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE

”,

ORDINE DELLE OSTETRICHE BARI E BAT

- 27

CREDITI ECM

APRILE

2016: “

FORMAZIONE PER LAVORATORI INCARICATI ALL

ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI

,

LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL

EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO

ASL BA

O

TTOBRE

2016: “

GUIDA AL PERINEO

:

CONOSCERLO PER AMARLO STRATEGIE DI ATTENZIONE E CURA

”,

BARI

NOVEMBRE

2015:”

PROMOZIONE

,

PROTEZIONE E SOSTEGNO DELL

ALLATTAMENTO AL SENO

COLLEGIO DELLE OSTETRICHE

,

BARI

34

CREDTI ECM

NOVEMBRE

2015: “

TRAVAGLIO E PARTO IN ACQUA

OSPEDALE

S

AN CARLO DI POTENZA

OTTOBRE

2015:

IN QUALITÀ DI DOCENTE

DONAZIONE E RACCOLTA DEL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

” B

ARI

4

CREDITI ECM

MAGGIO

2015:

CORSO DI CARDIOTOCOGRAFIA

MATERD DEI

HOSPITAL

,

BARI

FEBBRAIO 2015: PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE “CORSO DI FORMAZIONEGENERALE PER I LAVORATORI” PRESSO POLO FORMATIVO UNIVERSITARIO PRESIDIO

OSPEDALIERO “DI VENERE” – BARI CARBONARA

MAGGIO

2011:

CORSO TEORICO PRATICO DI RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

,

PRESSO LA CLINICA

MANGIAGALLI

”,

MILANO

APRILE

2010:

CORSO DI FORMAZIONE BLS E BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC

,

ORGANIZZATO DALL

ASL BA

GENNAIO

2010:

CORSO SULL

’ A

SSISTENZA NEONATALE E RIANIMAZIONE IN SALA PARTO

,

TENUTOSI PRESSO L

U

.

O

.

C

.

DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

,

OSPEDALE

DI VENERE

”,

BA

MAGGIO

2009: “

CRITERI PER L

APPROCCIO DELL

OSTETRICA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA

”,

A CURA DELLA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA DI FIRENZE

MARZO

2009: “O

STETRICIA

:

IERI

,

OGGI E DOMANI

.L’

APPROCCIO STANDARDIZZATO E L

APPROCCIO SELETTIVO

”,

GIORNATA DI STUDIO CON

M

ICHEL

O

DENT

,

ASL BAT NOVEMBRE

2008: “A

DDESTRAMENTO PER UNA CORRETTA MANUALITÀ NELLA

(4)

4

RACCOLTA DEL SANGUE PLACENTARE

ORGANIZZATO DALLA

“C

ASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

”- IRCSS, S

AN

G

IOVANNI

R

OTONDO

- F

G

,

PRESSO ASL BA

OTTOBRE

2008: “M

ETODOLOGIE PER CONDURRE IL PERCORSO NASCITA

:

CORSO IN GRAVIDANZA E DI PREPARAZIONE AL PARTO CON LAVORO SUL CORPO

A CURA DEL

C

OLLEGIO

P

ROVINCIALE DELLE

O

STETRICHE DI

B

ARI

S

ETTEMBRE

2007:

HA PARTECIPATO COME

R

ELATRICE AL CONGRESSO DAL TITOLO

” LE ATTIVITA’ DIAGNOSTICO- TERAPEUTICHE DELL’AMBULATORIO OSPEDALIERO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA”

ESPONENDO LA RELAZIONE SUL

”P

ERCORSO NASCITA

:

RUOLO PROFESSIONALE DELL

’O

STETRICA

N

OVEMBRE

2000:” EMERGENZE IN SALA PARTO”,

CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA

MIPA C

ENTRO

S

TUDI

, A

BANO

T

ERME

(PD)

SETTEMBRE

2006: “R

ESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

:

IL MEDICO

,

L

INFERMIERE

,

L

OSTETRICA

”,

TENUTOSI A

V

ICENZA

SETTEMBRE

2006: “M

ETODOLOGIE ALTERNATIVE NELLA GESTIONE DEL TRAVAGLIO E DEL PARTO

”,

TENUTOSI A

V

ICENZA

MAGGIO

2006:“IL RUOLO DELL’OSTETRICA NELLA RIEDUCAZIONE PERINEALE”,

TENUTOSI A

V

ICENZA

MAGGIO E OTTOBRE

2005: “LA PROMOZIONE DELL’ALLATTAMENTO AL SENO”,

TENUTOSI A

V

ICENZA

FEBBRAIO

2005: ”ANTINCENDIO”,V

ICENZA

GENNAIO

2005: “PBLS- ESECUTORE.SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA’ PEDIATRICA”,

SVOLTOSI A

V

ICENZA

,

ESEGUITO SECONDO LE LINEE GUIDA SCIENTIFICHE

IRC- SIMEUP

M

ADRELINGUA ITALIANO

A

LTRE LINGUE

I

NGLESE

• Capacità di lettura

BUONO

• Capacità di scrittura

BUONO

• Capacità di espressione orale

BUONO

C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

OTTIME CAPACITÀ DI RELAZIONE

,

ACQUISITE E MATURATE NEL PERIODO

UNIVERSITARIO

,

DURANTE L

ATTIVITA

SVOLTA PRESSO I PUNTI NASCITA DI BORGO VALSUGANA

(TN),

DI NOVENTA VICENTINA

(VI),

GRAZIE ALLA PRATICA DI CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

,

ORGNIZZATI DALLE

U.O.

C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

OTTIME CAPACITÀ ORGANIZZATIVE

,

OTTIME CAPACITÀ DI COORDINAMENTO

,

PREDISPOSIZIONE A LAVORARE IN TEAM

,

SENSO DEL DOVERE E RESPONSABILITÀ

.

C APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

O

TTIMA CONOSCENZA DEGLI STUMENTI INFORMATICI

W

INDOWS E LORO APPLICAZIONI

(P

ACCHETTO

O

FFICE

, I

NTERNET

E

XPLORER ETC

.)

P

REDISPOSIZIONE ALL

UTILIZZO DI SOFTWARE GESTIONALI E SCIENTIFICI

.

IN DATA

07/06/2013

HA SUPERATO CON SUCCESSO TUTTI GLI ESAMI NECESSARI AL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO

ECDL

PRESSO L

ISTITUTO

M

AGISTRALE

SAN

B

ENEDETTO

DI

C

ONVERSANO

(

BA

).

A LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

OTTIME COMPETENZE IN AMBITO SPORTIVO

(

PRATICHE E TEORICHE

)

SIA SOTTO ILPROFILO TECNICO CHE DEL GIOCO DI SQUADRA

. P

ARTICOLARI CAPACITÀ NEGLI SPORT MAGGIORMENTE PRATICATI QUALI IL NUOTO

,

PALLACANESTRO

,

JOGGING E FITNESS

.

E'

IN POSSESSO DEI SEGUENTI BREVETTI DI NUOTO

:

STILE LIBERO

,

DORSO

,

RANA E

(5)

5

DELFINO

.

N

EL

1998

HA CONSEGUITO IL BREVETTO DI

"A

SSISTENTE BAGNANTI

"

PER PISCINE

,

ACQUE INTERNE E MARINE

,

DELLA

F

EDERAZIONE

I

TALIANA

N

UOTO

(FIN)- S

EZIONE

S

ALVAMENTO

.

P ATENTE O PATENTI P

ATENTE DI TIPO

B

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68 e dell'art. 76 del D.P.R. 28.12.00 n.445, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs 196/2003.

Data 08.02.2021

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo