• Non ci sono risultati.

COMUNE DI AIDOMAGGIORE (Provincia di Oristano) Verbale di deliberazione della. Giunta Comunale. N 61 del 29/10/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI AIDOMAGGIORE (Provincia di Oristano) Verbale di deliberazione della. Giunta Comunale. N 61 del 29/10/2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Verbale di deliberazione della

Giunta Comunale

N° 61 del 29/10/2020

OGGETTO:

RESTAURO CONSERVATIVO E MESSA IN SICU- REZZA/CONSOLIDAMENT DEL COMPLESSO NU- RAGICO IN LOCALITÀ SA JUA – AIDOMAGGIORE.

APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 106 DEL D.LGS. N. 50/2019 E SUCCES- SIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI.

L'anno Duemilaventi, addì Ventinove del mese di Ottobre, alle ore 12:00, in Aidomaggiore, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal DOTT. ING. SALARIS MARIANO, nella sua qualità di Sindaco, e con l'intervento dei Sigg.ri Assessori:

COPIA

COMUNE DI AIDOMAGGIORE COMUNE DI AIDOMAGGIORE

(Provincia di Oristano) (Provincia di Oristano)

www.comuneaidomaggiore.it

(2)

N° COGNOME NOME PRESENTE ASSENTE

1 BARRANCA ANTONELLA X

2 PALA MARIA LOURDES X

Assiste alla seduta il Segretario Comunale - Dott.ssa Isabella Miscali, la quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs.

18.8.2000 N. 267.

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto.

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di Deliberazione N° 85 del 28/10/2020 redatta dal Responsabile del Servizio Tecnico comunale, che si sostanzia nel provvedimento che segue;

PREMESSO CHE le LL.RR. NN. 1 e 2 del 11 gennaio 2018, hanno stanziato € 1.000.000,00 di fondi regionali per la progettazione e la realizzazione di campagne di sca- vo archeologico in siti di significativa rilevanza storica e culturale ed € 3.000.000,00 pro- venienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 per la valorizzazione dei beni cultu- rali - campagne di scavi, emergenze archeologiche e restauri;

RICHIAMATI i seguenti atti:

 la Deliberazione N. 52/18 del 23/10/2018 (Piano regionale straordinario di scavi ar- cheologici e di interventi di valorizzazione dei beni culturali) con la quale la Giunta Re- gionale ha deliberato di ripartire le risorse per la realizzazione degli interventi nei siti indicati nell’Allegato A alla medesima delibera, tra i quali è stata inserita l'area archeo- logica del “Nuraghe Sa Jua”, ricadente nel territorio del Comune di Aidomaggiore, per la quale è stato stanziato l'importo di € 100.000,00;

 la Determinazione del Responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale N° 309 del 17/09/2019 avente ad oggetto “Restauro conservativo e messa in sicurezza/consoli- damento del complesso nuragico in località Sa Jua – Aidomaggiore. Approvazione Rdo Sardegna Cat, aggiudicazione ed impegno di spesa servizi di architettura ed in- gegneria in favore dello studio D'a. D'a. Project Associati di Oristano”;

 la Determinazione del Responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale N° 310 del 17/09/2019 recante “Restauro conservativo e messa in sicurezza/consolidamento del complesso nuragico in località Sa Jua - Aidomaggiore. Approvazione Rdo Sardegna Cat, aggiudicazione ed impegno di spesa servizio di sorveglianza ed assistenza sca- vo archeologico in favore dell'archeologa Silvia Vidili di Oristano”;

 la Deliberazione della Giunta Comunale N° 59 del 11/11/2019, di approvazione dello

“Studio di fattibilità tecnico economica”, per la realizzazione dei "Lavori di restauro conservativo e messa in sicurezza/consolidamento del complesso nuragico in località Sa Jua - Aidomaggiore." redatto dallo Studio D'a. D'a. Project Associati di Oristano;

 la Deliberazione della Giunta Comunale N° 9 del 11/02/2020, di approvazione del pro- getto definitivo/esecutivo per la realizzazione dei "Lavori di restauro conservativo e messa in sicurezza/consolidamento del complesso nuragico in località Sa Jua - Aido-

(3)

 la Determinazione del Responsabile dell'Ufficio Tecnico N° 198 del 06/09/2020 di affi- damento dei Lavori di restauro e messa in sicurezza/consolidamento complesso nura- gico Sa Jua alla Ditta Impresa Geom. Olivio Murgia, con sede legale in Via Roma N°

167 - Seulo (CA) P.IVA 00207920919 e C.F. MRGLVO55S11I707C per un importo pari di € 35.744,78, cui vanno a sommarsi gli oneri per la sicurezza dell’importo di € 1.250,00, per complessivi € 36.994,68 € oltre IVA al 22% per € 8.138,83 per comples- sivi € 45.133,51;

 la lettera commerciale Rep. N. 11 del 23/06/2020;

 il verbale di consegna lavori del 29/06/2020;

EVIDENZIATO che nel corso dei lavori in oggetto si è verificata l’esigenza di eseguire de- gli interventi non previsti in progetto, emersi solo in corso lavori, di seguito sintetizzati e meglio specificati negli elaborati di perizia:

 necessità di eseguire maggiori lavori rispetto a quanto previsto nel progetto principa- le, al fine di mettere in sicurezza uno strato archeologico e consolidare alcuni blocchi che, a causa della vegetazione infestante, non era stato possibile valutarne compiuta- mente tutte le problematiche;

 necessità di eseguire uno scavo stratigrafico per completare le indagini avviate nel cortile e nella zona immediatamente adiacente l’ingresso, la cui necessità è stata rav- visata anche dall’Ente di Tutela durante i sopralluoghi;

DATO ATTO che per dar corso ai suddetti interventi è necessaria la redazione di una peri- zia in corso d’opera, la quale comporta addizioni e sottrazioni alle lavorazioni previste, alle quali si può far fronte senza aumento di spesa rispetto a quanto previsto nel quadro eco- nomico del progetto appaltato;

ATTESO CHE la Direzione Lavori con Nota acquisita al Prot. Comunale N. 3707 del 06/10/2020 ha richiesto l’autorizzazione alla redazione di una Perizia in corso d’opera, senza aumento di spesa, rispetto agli importi previsti nel quadro economico allegato al progetto appaltato, per le ragioni precedentemente evidenziate, ai sensi dell’art. 106, comma 1 lettere b) e c) e comma 7, e dell’art. 149, comma 2;

PRESO ATTO che con nostra nota prot. N. 3711 del 06/10/2020, il Responsabile del Pro- cedimento comunicava alla Direzione Lavori l’autorizzazione a procedere alla stesura del- la perizia in corso d’opera senza aumento di spesa;

DATO ATTO che la Direzione Lavori, con nota acquisita al prot. N. 4029 del 27/10/2020, ha trasmesso gli elaborati di perizia di seguito indicati:

 Relazione Generale;

 Computo metrico estimativo;

 Quadro tecnico economico;

 Quadro di raffronto;

 Atto di sottomissione;

RICHIAMATO in particolare l’art. 106, comma 1, lett. C), il quale consente le varianti dei contratti d’appalto in corso di validità, ove siano soddisfatte le seguenti condizioni:

1) la necessità di modifica è determinata da circostanze impreviste e imprevedibili per l'Amministrazione aggiudicatrice;

 2) la modifica non altera la natura generale del contratto;

(4)

ACCERTATO pertanto che le ragioni di cui sopra identificano la fattispecie di una variante necessaria ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. C), rendendosi soddisfatte entrambe le condizioni sopra indicate e che detta variante:

 non comporta una modifica sostanziale del contratto;

 è contenuta nel limite del 50% del valore del contratto iniziale;

VISTO lo schema dell’atto di sottomissione sottoscritto dal Legale Rappresentante della Ditta e dal Direttore dei Lavori, dal quale emerge che l’appaltatore si è impegnato ad ese- guire i lavori variati e le nuove categorie di lavoro contemplate agli stessi patti e condizioni del contratto principale, con previsione di proroga dei termini contrattuali pari a 25 giorni senza il concordamento di nuovi prezzi;

VISTO il quadro economico della perizia di seguito riportato:

IMPORTO LAVORI A BASE D'ASTA SOGGETTI A RIBASSO GARA POST GARA PERIZIA

A1) Importo lavori restauro e consolidamento nuraghe 20.937,86 € 20.937,86 € 24.928,80 € A2) Scavo archeologico 30.378,89 € 30.378,89 € 42.378,89 € A3) COSTI PER LA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO 1.250,00 € 1.250,00 € 1.500,00 €

Ribasso offerto del 30,345% 15.572,07 € 20.424,52 €

A) IMPORTO TOTALE 52.566,75 € 36.994,68 € 48.383,17 € SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B1) IVA sui lavori e costi della sicurezza 22% di A 11.564,69 € 8.138,83 € 10.644,30 € B2) Spese tecniche progettazione, direzione lavori 13.678,79 € 13.678,79 € 15.650,00 € B3) CNPAIA 4% di B2 547,15 € 547,15 € 626,00 € B4) IVA su spese tecniche (22% di B2+B3) 3.129,71 € 3.129,71 € 3.580,72 € B5) Altre prestazioni professionali Consulenza archeologica: relazione

archeologica, assistenza in cantiere, studio dei materiali, ecc. 10.080,00 € 10.080,00 € 12.042,94 € B6) CNPAIA 4% di B5 403,20 € 403,20 € 481,72 € B7) Fondo per accordi bonari - € - € - €

B8)

Spese per analisi sui materiali, accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale d'appalto, collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici comprensivi di IVA

2.000,00 €

2.000,00 € 2.000,00 € B9) Predisposizione rilievi scanner laser 3.280,00 € 3.280,00 € 3.280,00 € B10) Iva al 22 % su B9 721,60 € 721,60 € 721,60 € B11) Allacciamenti ai pubblici servizi - € - € - € B12) Incentivi art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 ( 2% di A1+A2) 1.051,34 € 1.051,34 € 1.376,15 € B13) Spese tecniche collaudo (Cassa e Iva comprese ) - € - €

B14) Spese per commissioni giudicatrici - € - €

B15) Contributo ANAC 30,00 € 30,00 € 30,00 € B16) Imprevisti e arrotondamenti 946,79 € 946,79 €

B17) Pubblicazione primi risultati 1.183,40 €

Economie lavori 18.997,92 €

B) Totale somme a disposizione per la stazione appaltante 47.433,25 € 63.005,32 € 51.616,83 € RIEPILOGO

A) IMPORTO TOTALE 52.566,75 € 36.994,68 € 48.383,17 € B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE 47.433,25 € 63.005,32 € 51.616,83 € C) IMPORTO TOTALE DELL'OPERA 100.000,00 € 100.000,00 € 100.000,00 €

Quadro economico

(5)

DATO ATTO che la perizia di variante in argomento implica:

 un aumento dell’importo netto dei lavori pari a € 11.388,49 oltre IVA al 22% per com- plessive € 13.893,96;

 un aumento dell’importo delle spese tecniche complessivo pari ad € 2.501,08;

 un aumento dell'importo delle spese dell'archeologo complessivo pari ad € 2.041,46;

PRESO ATTO CHE:

 il Responsabile Unico del Procedimento è l’ Ing. Andrea Carta – Responsabile dell'Uffi- cio Tecnico Comunale, il quale a seguito di istruttoria e di motivato esame dei fatti, ha proceduto all’accertamento delle cause, delle condizioni e dei presupposti che con- sentono di disporre la perizia suppletiva e di variante;

 l’entità della perizia di variante non comporta una variazione della spesa complessiva originariamente prevista, ma solo una variata distribuzione della stessa come riportato nel precedente quadro di confronto;

ACCERTATO che non occorre procedere all'integrazione della copertura economica, in quanto le somme necessarie ai maggiori lavori e spese tecniche sono ricomprese all'inter- no del quadro economico dell'intervento tra le somme stanziate;

DATO ATTO che per la procedura in oggetto sono stati acquisiti i sottoriportati codici:

 CUP è il seguente: E11E18000130002;

 CIG è il seguente: CIG:8223648104

DATO ATTO CHE le risorse necessarie per la realizzazione degli interventi sono allocate sul Capitolo N° 20510501 Art. 1 Miss. 5 Pgm 1 PdC 2.02.01.10 del Bilancio Pluriennale 2020/2022 - Annualità 2020;

VISTO il D.lgs. 18.08.2000, n° 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

ACQUISITO sulla proposta di Deliberazione, il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico, in ordine alla regolarità tecnica, e dal Responsabile del Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo N. 267/2000, modificato dall'art. 3, 1° comma, del D.L. 10.10.2012, N. 174, convertito in Legge 7.12.2012, N. 213;

Con votazione unanime espressa nei modi e termini di legge

DELIBERA

- DI PRENDERE ATTO che la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che si intendente qui integralmente richiamata, costituendone motivazione ai sensi dell’art. 3 della Legge N. 241/1990 e successive modificazioni e inte- grazioni;

- DI APPROVARE anche in linea tecnica, per le motivazioni citate in premessa la perizia in corso d'opera a firma della Direzione Lavori, composta dagli elaborati sopra citati;

(6)

- DI DARE ATTO che sulla base del quadro economico emerge l’invarianza della spesa complessiva di € 100.000,00:

- DI DARE ATTO che la perizia di variante in argomento implica:

 un aumento dell’importo netto dei lavori pari a € 11.388,49 oltre IVA al 22% per com- plessive € 13.893,96;

 un aumento dell’importo delle spese tecniche complessivo pari ad € 2.501,08;

 un aumento dell'importo delle spese dell'archeologo complessivo pari ad € 2.041,46;

 che la spesa trova copertura finanziaria sul Capitolo N° 20510501 Art. 1 Miss. 5 Pgm 1 PdC 2.02.01.10 del Bilancio Pluriennale 2020/2022 - Annualità 2020;

- DI PRENDERE ATTO che, ai sensi dell’art. 5 della Legge N. 241/1990, e dall’art. 31 (Ruolo e funzioni del Responsabile del Procedimento negli appalti e nelle concessioni) del D.Lgs. N. 50/2016, il Responsabile Unico del Procedimento è l’Ing. Andrea Carta;

- DI INCARICARE il Responsabile dell’Area Tecnica affinché provveda ad assumere tutti gli atti idonei conseguenti al presente deliberato;

- DI PRENDERE ATTO che sul presente documento sono stati acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile, previsti dall’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni e integrazioni;

- DI DICHIARARE, con separata votazione espressa in forma palese per alzata di mano e ad esito unanime, la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’arti- colo 134, comma 4, del D.lgs. N. 267/2000, stante l’urgenza di procedere alla predisposi- zione di tutti gli atti necessari per l'ultimazione dei lavori in oggetto.

Fatto, Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

(F.to Dott. Ing. Mariano Salaris) (F.to Dott.ssa Isabella Miscali)

(7)

ATTESTATO DI INIZIO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente Deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on- line del sito web istituzionale dell'Ente per quindici giorni consecutivi, dal 03/11/2020 al 18/11/2020, ai sensi dell'art. 124, 1° comma, del Decreto Lgs. 18.08.2000, n° 267, e che la medesima, in data odierna, viene trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari, ai sensi dell'art. 125 del Decreto Lgs. N. 267/2000.

Aidomaggiore, 03/11/2020

Il Segretario Comunale (F.to Dott.ssa Isabella Miscali)

Si certifica che la presente Deliberazione è conforme all'originale per uso amministrativo.

Aidomaggiore, 03/11/2020

Il Segretario Comunale (Dott.ssa Isabella Miscali)

Riferimenti

Documenti correlati

1) Di concedere in comodato, per le motivazioni di cui in premessa, all'Associazione "AVIS Volontari Italiani Sangue" i locali di proprietà comunale siti nel capoluogo Via

- che con nota prot. Paola DE MAIO, provvedeva ad inoltrare alla Città Metropolitana di Napoli, tra l’altro, la documentazione sopra indicata, relativa al “Progetto di

1) DI DICHIARARE la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.. Albo, per rimanervi 15 giorni consecutivi.. Ricorso per opposizione ad ordinanza ingiunzione ex

Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, da adottare entro il 10 luglio 2020, previa intesa in

Oggetto: MISURE URGENTI DI SOSTEGNO ECONOMICO PER NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ A SEGUITO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. L’anno 2020 addì 18 del mese

Di dare atto che per tutti gli interventi non espressamente richiamati dalla presente deliberazione si intendono richiamati i criteri descritti nella deliberazione di

OGGETTO: Opera 68.20 PPP Impianti Termici ed Elettrici - Approvazione progetto definitivo di interventi di efficientamento energetico tramite Progetto di Finanza in edifici

(sociale-cultura-turismo-commercio) ad oggetto: CONCESSIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA ASSOCIAZIONE ODV VALTOURNENCHE - VOLONTARI DEL SOCCORSO PER ACQUISTO ATTREZZATURA DI