• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 605 del 11/12/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 605 del 11/12/2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 605 del 11/12/2020

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA PROPOSIZIONE DELL’APPELLO AVVERSO LA SENTENZA N. 355/2020 DEL GIUDICE DI PACE DELL’AQUILA RESA NEL GIUDIZIO INTERCORSO TRA LA OLIMPO DEL F.LLI SPAGNOLI & C. S.N.C. E IL COMUNE DELL’AQUILA.

L’anno duemilaventi il giorno undici del mese di dicembre alle ore 12.10, nella Residenza comunale si è riunita la Giunta Comunale presieduta dal Sindaco Pierluigi Biondi con la partecipazione degli assessori:

Nome Presenza Nome Presenza

Sindaco: Pierluigi Biondi Sì

Assessori: 1. Raffaele Daniele Sì 2. Carla Mannetti Sì 3. Francesco Bignotti Sì 4. Vittorio Fabrizi Sì 5. Fausta Bergamotto Sì 6. Maria Luisa Ianni Sì

Totale presenti 7 Totale assenti 0

Partecipa il Vice Segretario Generale Paola Giuliani.

Si precisa che gli Assessori Mannetti, Bignotti, Fabrizi, Bergamotto e Ianni sono presenti in collegamento videoconferenza, ai sensi della disposizione sindacale del 18.03.2020 prot. 28014.

Constatata, a norma dell’art. 32 dello Statuto comunale, la regolarità della seduta, la Giunta Comunale adotta con voto unanime la seguente deliberazione.

_______________________________________________________________________________

Firmato Digitalmente da :

Certificato emesso da : ArubaPEC S.p.A. NG CA 3, ArubaPEC S.p.A., IT Valido da: 08-04-2020 1.00.00 a: 09-04-2023 0.59.59

biondi pierluigi

Certificato emesso da : InfoCert Firma Qualificata 2, INFOCERT SPA, IT Valido da: 28-06-2019 8.44.17 a: 28-06-2022 1.00.00

GIULIANI PAOLA Firmato Digitalmente da :

Certificato emesso da : ArubaPEC S.p.A. NG CA 3, ArubaPEC S.p.A., IT Valido da: 08-04-2020 1.00.00 a: 09-04-2023 0.59.59

biondi pierluigi

Certificato emesso da : InfoCert Firma Qualificata 2, INFOCERT SPA, IT Valido da: 28-06-2019 8.44.17 a: 28-06-2022 1.00.00

GIULIANI PAOLA

(2)

LA GIUNTA Premesso che:

con sentenza n. 355/2020, il Giudice di Pace dell’Aquila accoglieva la domanda della Olimpo dei F.lli Spagnoli & C.S.N.C., per le motivazioni espresse nel provvedimento e a cui si rinvia integralmente;

Richiamati:

L’art. 34, comma 2, lett. h) del vigente Statuto Comunale il quale stabilisce che il Sindaco

“ha la rappresentanza attiva e passiva in giudizio dell'ente in ogni stato e grado di giurisdizione; quando egli lo ritenga, può attribuire l’esercizio della rappresentanza ad assessori o a dirigenti, rilasciando loro specifica delega”;

L’art. 48 del D. Lgs 18.08.2000, n. 267 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali) rubricato “Competenze delle Giunte”;

il Disciplinare sull’organizzazione ed il funzionamento dell’Avvocatura Comunale, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 216 del 27.05.2016, quale stralcio del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi e integrato e modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 489 del 11.12.2018 il quale, all’art. 3 prevede che:

“L’Avvocatura comunale può essere organizzata in un unico Settore o Servizio, oppure in più Sezioni, secondo le modalità organizzative dell’Ente”;

Dato atto che:

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 589 del 28.12.2017 (successivamente integrata e modificata con Deliberazioni di Giunta Comunale nn. 20 e 21 del 14.01.2019) è stata approvata l'attuale Macrostruttura dell'Ente, nella quale, con l'intento di rimodulare i Settori e i Servizi secondo le linee di indirizzo e programmatiche dell’attuale Amministrazione, l’Avvocatura comunale è stata articolata in Sezioni Specializzate per materia;

Con Decreto Sindacale n. 53 del 01.02.2018, l’incarico dirigenziale del Settore Avvocatura Generale è stato conferito all’Avv. Domenico de Nardis;

Visto la summenzionata sentenza, n. 355/2020, del Giudice di Pace dell’Aquila, allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

(3)

Ritenuta la necessità di far costituire il Comune in giudizio per resistere alla sopra accennata sentenza al fine di tutelare gli interessi dell’Ente e di sostenere la legittimità dell’azione amministrativa da esso profusa al fine di recuperare i crediti tributari dell’Ente Comunale;

Ritenuto, altresì di autorizzare il Sindaco del Comune dell’Aquila a proporre impugnazione avverso la sentenza de qua e di incaricare, per la rappresentanza e la difesa degli interessi dell’Ente, il Settore Avvocatura Generale demandando al Dirigente responsabile la definizione di tutti gli atti consequenziali;

Preso atto del parere favorevole di regolarità tecnica reso dal Dirigente competente per materia attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi del combinato disposto degli artt. 49 e 147 - bis, comma 1, del vigente Decreto Legislativo n° 267/2000, e del Regolamento comunale di contabilità.

Attestato che ai sensi dell'art. 49 del vigente D.Lgs. 267/2000 l'atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economica finanziaria e patrimoniale dell'Ente;

Preso atto della dichiarazione del suddetto Dirigente, resa ai sensi degli artt. 47 e 76 del D.P.R.

28.12.2000, n. 445, di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, così come disposto dall’art. 6 c, 2 e dall’art. 7 del codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici espressamente richiamati dall’art. 6 del Codice di Comportamento Interno approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 287 del 31.07.2015;

Con voti espressi nelle forme di legge

DELIBERA

Di autorizzare il Sindaco del Comune dell’Aquila a proporre ricorso dinanzi al Tribunale Civile dell’Aquila per la impugnazione della sentenza n. 355/2020 del Giudice di Pace dell’Aquila;

Di conferire all’Avvocatura Comunale – Sezione Generale il mandato di rappresentanza e difesa del Comune dell’Aquila in tutti i gradi del presente giudizio, conferendo ai legali dell’Ente ogni più ampio potere di legge, compreso quello di transigere, conciliare, farsi sostituire e rappresentare, e quant’altro necessario per la procedura del giudizio;

(4)

Di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa, né diminuzione di entrata;

Di stabilire che il presente provvedimento, nel rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza, pubblicità e diffusione delle informazioni, ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs 14.03.2013, n. 33 ss.mm.ii. verrà pubblicato sull’apposita sezione del Sito Istituzionale del Comune dell’Aquila nonché sull’Albo Pretorio on-line nei termini di legge;

Di trasmettere la presente deliberazione al Settore proponente e alla Segreteria Generale per gli adempimenti di competenza.

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

Successivamente

DELIBERA

Di dichiarare immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, la presente deliberazione.

(6)

Oggetto: AUTORIZZAZIONE ALLA PROPOSIZIONE DELL’APPELLO AVVERSO LA SENTENZA N. 355/2020 DEL GIUDICE DI PACE DELL’AQUILA RESA NEL GIUDIZIO INTERCORSO TRA LA OLIMPO DEL F.LLI SPAGNOLI & C. S.N.C. E IL COMUNE DELL’AQUILA.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Sul presente atto si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi del combinato disposto degli artt. 49 e 147 - bis, comma 1, del vigente Decreto Legislativo n ° 267/2000, e del Regolamento comunale di contabilità.

Ai sensi dell'art. 49 del vigente D.Lgs. 267/2000 si attesta che l'atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economica finanziaria e patrimoniale dell'Ente.

Il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali cui incorre nel caso di dichiarazione mendace o contenente dati non rispondenti a verità, come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, ai sensi di quanto previsto dall’art. 47 del medesimo D.P.R., dichiara di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, così come disposto dall’art. 6, comma 2, e art. 7 del Codice di Comportamento di cui al D.P.R. 62/2013.

DATA 11/12/2020

FIRMA Domenico De Nardis

Firmato da:

de NARDIS DOMENICO

Valid from: 29-08-2019 1.00.00 to: 29-08-2022 0.59.59

Certificato emesso da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3, ArubaPEC S.p.A., IT Time referense set by user: 11-12-2020 12.42.22

(7)

Del che è verbale

IL VICESEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE

Avv. Paola Giuliani Pierluigi Biondi

Riferimenti

Documenti correlati

INCARICO ALL'AVVOCATURA COMUNALE. Premesso che la società Vodafone Italia S.p.A., rappresentata e difesa, congiuntamente e disgiuntamente, dall’avvocato professor Marco Sica e

RITENUTO inoltre opportuno concedere alle suddette associazioni un acconto sulla sovvenzione pari al 70% della stessa (pari a € 7.000.00 a favore della società

VISTO l'art. 18 dello Statuto Comunale punto 5 lettera i), che recita: “Il Sindaco ha la rappresentanza legale dell'Ente, ivi compresa la rappresentanza in giudizio, con facoltà

• autorizzare il Sindaco a farsi rappresentare e difendere nell’interesse del Comune nel procedimento giudiziale promosso con ricorso alla Corte di Cassazione

Ritenuto, pertanto, di autorizzare sia lo svincolo delle garanzie fidejussorie prestate dai lottizzanti per le opere extra comparto, che la riduzione delle

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO AVANTI ALLA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO AVVERSO IL RICORSO PRESENTATO DAI SIG.RI M.M. +4 PER LA CASSAZIONE

Ritenuto di autorizzare, per l’anno scolastico 2022/2023, il Responsabile del Settore Amministrativo-Finanziario ad ammettere al beneficio del trasporto

Ritenuto di dover ridefinire l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali, prevedendo l’apertura pomeridiana per un giorno a settimana coincidente con il lunedì