• Non ci sono risultati.

Esempi domande – Calcolo Autovalori – A.A. 2008-2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esempi domande – Calcolo Autovalori – A.A. 2008-2009"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esempi domande – Calcolo Autovalori – A.A. 2008-2009

1. Data la matrice:









= −

6 9 6 8

2 1 6 4

4 8 3 7

3 2 5 5 A

a. determinare l’autovalore di modulo massimo con accuratezza relativa pari a 10

-4

, 10

-7

, 10

-10

, eps, utilizzando il metodo delle potenze.

b. Per ciascuna accuratezza riportare in una tabella: l’autovalore, la stima dell’errore (assoluto o relativo), il numero di iterazioni effettuate, la complessità computazionale (per quest’ultimo valore assumere che ad ogni ciclo si impiegano n*n operazioni per il prodotto matrice*vettore, dove n è la dimensione della matrice).

2. Data la matrice:





=

1 4 9

8 1 3

5 2 5 A

a. determinare l’autovalore di modulo massimo con accuratezza relativa pari a 10

-4

, 10

-7

, 10

-10

, eps, utilizzando il metodo delle potenze.

b. Per ciascuna accuratezza riportare in una tabella: l’autovalore, la stima dell’errore (assoluto o relativo), il numero di iterazioni effettuate, la complessità computazionale (per quest’ultimo valore assumere che ad ogni ciclo si impiegano n*n operazioni per il prodotto matrice*vettore, dove n è la dimensione della matrice).

3. Calcolare tutti gli autovalori delle matrici date negli esercizi 1. e 2. utilizzando la fattorizzazione QR:

a. determinare gli autovalori con accuratezza relativa pari a 10

-3

, 10

-6

, 10

-10

, eps.

b. Per ciascuna accuratezza riportare in una tabella: gli autovalori, la stima dell’errore (assoluto o relativo), il numero di iterazioni effettuate.

4. Data la matrice:





=

8 1 3

1 6 2

1 3 5

A

,

si conoscono le seguenti approssimazioni dei tre autovalori:

-6, 5, 9.

(2)

a) Migliorare, con uno degli algoritmi del corso, le approssimazioni degli autovalori, per una precisione relativa pari a 10

-9

.

b) Riportare i tre autovalori con le corrispondenti stime di errore, trovate con l'algoritmo in una tabella.

c) Calcolare gli autovalori con il comando Matlab 'eig'.

d) Assumendo che gli autovalori calcolati con Matlab siano quelli 'veri', calcolare l'errore assoluto (o relativo) vero per ciascun autovalore determinato al punto a).

e) Confrontare gli errori veri del punto d) con le stime di errore del punto b) e commentare.

5. Localizzare gli autovalori delle matrici degli esercizi precedenti con il teorema

dei cerchi di Gerschgorin, e verificare che gli autovalori siano all'interno delle

regioni determinate dal teorema.

Riferimenti

Documenti correlati

• Data la matrice di Hilbert di ordine 5, ottenibile in Matlab col co- mando hilb(5) si calcolino col metodo delle potenze i suoi minimi e massimi autovalori in modulo. • Da questi

Per semplicit` a, dopo i teoremi di localizzazione di Gershgorin, mostreremo solo due metodi classici, uno per ognuna di queste classi, quello delle potenze e il metodo QR,

Invece in altri casi non è diagonalizzabile (es Sp(Tϑ)=1), cioè esistono degli autovettori, ma non sono sufficienti a formare una base2. Tϑ Rotazione rispetto

[r]

Usare l’equazione secolare per trovare n radici complesse ` e un sistema lento e poco efficace, salvo che per casi particolari.... In questo

Usare l’equazione secolare per trovare n radici complesse ` e un sistema lento e poco efficace, salvo che per casi particolari.... In questo modo gli elementi non diagonali

Usare l’equazione secolare per trovare n radici complesse ` e un sistema lento e poco efficace, salvo che per casi particolari.... Ci` o mi consente di verificare se ho trovato tutte

il polinomio caratteristico di una matrice quadrata di ordine n `e un poli- nomio di grado n, il coefficiente di λ n `e ± 1 ( 1 o -1 secondo che n sia pari o dispari) e il termine