• Non ci sono risultati.

Oggetto: Approvazione atti concorsuali delle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria - anno accademico 2017/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Oggetto: Approvazione atti concorsuali delle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria - anno accademico 2017/2018"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Oggetto: Approvazione atti concorsuali delle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria - anno accademico 2017/2018

IL RETTORE

VISTO il D.P.R. 10/3/1982, n. 162;

VISTO il D.M. 16/9/1982;

VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi di Pavia emanato con D.R. del 9 marzo 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 73 del 27 marzo 2012 e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO il Regolamento Didattico d’Ateneo emanato con D.R. del 2 aprile 2008 e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO il D.I. 4/2/2015 n. 68 portante il “Riordino scuole di specializzazione di area sanitaria”;

VISTA La nota Prot. N. 19663 del 10/08/2016 con la quale il MIUR invita gli Atenei ad attivare le Scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato a soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, di cui al D.I. 68/2015;

VISTO il D.R. n. 2528/2018 (prot. n. 72414 del 12/09/2018) con il quale è stato indetto il concorso per titoli ed esami per l’ammissione alle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria per l’a.a. 2017/2018;

VISTO il D.R. n. 3228/2018 (prot. n. 95163 del 08/11/2018) con il quale sono state nominate le Commissioni giudicatrici per l’ammissione al primo anno delle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria;

VISTI gli atti del concorso pubblico, per titoli ed esami, Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria per l’ anno accademico 2017/2018;

RITENUTO di dover provvedere

(2)

DECRETA

Art. 1

Sono approvati gli atti del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione alle Scuole di specializzazione per laureati non medici in Genetica medica – Microbiologia e virologia – Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria - anno accademico 2017/2018.

Art. 2

Sono approvate le seguenti graduatorie di idoneità dei concorsi di cui all’articolo 1:

GENETICA MEDICA

N. COGNOME E NOME TOTALE

TITOLI

PROVA SCRITTA

PROVA ORALE

TOTALE GENERALE

1 PLUMITALLO SARA 15 27 25 67

2 CASELLA ANTONELLA 12 28,5 25 65,5

3 RIVERA DANIELA 12 27 25 64

MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

N. COGNOME E NOME TOTALE

TITOLI

PROVA SCRITTA

PROVA ORALE

TOTALE GENERALE

1 MERCATO ALESSANDRA 11,5 47,5 30 89

2 BENEDETTI DENNIS 7,5 47 30 84,5

3 CESSELLI PAOLO 2,5 49 30 81,50

4 VIAN ELISA 6,5 40,75 30 77,25

5 BELVISI FABRIZIO NICOLA

2,5 46,25 25 73,75

6 CAZZATO CINZIA 3,5 39 27 69,5

7 SCIABICA IRENE MARIA 3 38,75 27 68,75

8 SPEZIA ORAZIO 0 41,25 27 68,25

9 VITALI JESSICA 3,5 34 30 67,50

(3)

10 SAVERIAEMPILLAI

GRAZIELLA 3 35,5 26 64,5

11 COLUCCIA FRANCESCA 3 34,75 25 62,75

12 FIORINA LORETTA 11,5 22,28 27 60,78

13 LATTANZI FABIO 5,5 28,25 27 60,75

SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE

N. COGNOME E NOME TOTALE

TITOLI PROVA

SCRITTA PROVA

ORALE TOTALE

GENERALE

1 CHIEPPA MARCELLO 14 26 30 70

2 DINOI GIULIA 10,5 28 30 68,5

3 MARIOTTI LISA 9 28 30 67

STATISTICA SANITARIA E BIOMETRIA

N. COGNOME E NOME TOTALE

TITOLI

PROVA SCRITTA

PROVA ORALE

TOTALE GENERALE

1 CITTERIO CHIARA 9,5 28 28 65,5

Pavia, data del protocollo

IL RETTORE (Prof. Fabio Rugge)

[documento firmato digitalmente]

EV/DB/DC

Riferimenti

Documenti correlati

Il Rettore certifica che, per l'attivazione della scuola di Medicina legale, nelle strutture di sede e collegate (indicate) è presente un numero di medici e personale sanitario

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

[1] La formazione dello specializzando medico si svolge a tempo pieno. Ai sensi dell’art. 68 per il conseguimento del titolo di specialista nelle tipologie di corsi

- coordinare i supervisori, ove previsti. I Consigli della Scuola individuano ed adottano adeguati strumenti per la valutazione dei tutor. Accanto alla figura del tutor vi

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

- Considerato che il possesso dell’esame di stato di biologo è considerato requisito necessario per l’ammissione al concorso per l’ammissione di laureati non medici al primo

▪.. 3/5/2019 Sanità Militare, per un contingente non superiore al 5% individuato nell'ambito della Bando di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di Area sanitaria

In occasione dei 10 anni dalla nascita del SIGM, tracciamo il bilancio di questi anni e la road map per il nostro futuro. A dieci anni dalla sua nascita, proprio a Bari dove