• Non ci sono risultati.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica 2. Territori, culture politiche e dinamiche sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica 2. Territori, culture politiche e dinamiche sociali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VIELLA editrice

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica

2. Territori, culture politiche e dinamiche sociali a cura di Salvatore Adorno

Il rapporto tra politica e territorio è letto in relazione al passaggio referendario del 2-3 giugno 1946, che vide la vittoria della Repubblica sulla Monarchia. Come risposero i diversi quadri territoriali a questa decisiva scadenza istituzionale? L’affermazione della Repubblica a Nord e della Monarchia a Sud coglie solo a grandi linee l’articolazione politico-territoriale della nazione.

L’intreccio tra vecchie culture politiche, consolidate reti notabilari e nuove appartenenze ai par- titi di massa, come pure il permanere di pulsioni autonomiste e secessioniste, e ancora i diversi climi sociali che segnarono nel brevissimo tempo i mesi della campagna elettorale, furono fat- tori determinanti che orientarono le scelte di voto.

Contributi di S. Adorno, M.M. Aterrano, V. Barra, A. Celi, G. D’Amico, T. Forcellese, P. Gheda, G. Morese, N. Tonietto, G. Zanibelli.

Salvatore Adorno insegna Storia contemporanea e Storia dell’ambiente nell’Università degli studi di Catania.

INDICE

Salvatore Adorno, Territori tra Monarchia e Repubblica

Paolo Gheda, Il referendum del 2 giugno 1946 nei quadri politici locali

Gaetano Morese, Il Mezzogiorno continentale nelle relazioni prefettizie del semestre gennaio-giugno 1946

Vincenzo Barra, L’Irpinia e il referendum del 2 giugno 1946

Marco Maria Aterrano, “L’unica ombra”: mobilitazione monarchica, ordine pubblico e la nasci- ta della Repubblica a Napoli

Giovanna D’Amico, Il lungo ’46 delle donne in Sicilia e in Piemonte. Mobilitazione, voto e rappresentazioni della Repubblica

Tito Forcellese, 1919-1946. Una “regione cerniera”. Culture politiche in Abruzzo nello specchio del 2 giugno 1946

Giacomo Zanibelli, Il 2 giugno tra passato e presente. Un’analisi storico-economica su Siena e la Toscana meridionale nel secondo dopoguerra

Nicola Tonietto, Il sostegno alla Monarchia nella regione nord-orientale: il caso friulano e Trie- ste

Alessandro Celi, Il 2 giugno in una regione (quasi) autonoma Indice dei nomi

Gli autori In copertina: il re Umberto II di Savoia

saluta la folla in piazza del Plebiscito a Napoli, 19 maggio 1946. Napoli, Archi- vio Fotografico Carbone.

Novembre 2020 pp. 252, 15x21 cm, bross.

ISBN: 9788833137087 | € 26,00

COLLANA

I libri di Viella, 371

Viella Libreria editrice

via delle Alpi, 32 00198 ROMA tel: 06 84 17 758 | fax: 06 85 35 39 60 www.viella.it | info@viella.it

Il progetto “2 giugno: nascita, storia e memoria della Repubblica” è promosso dalla Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco), ed è pub- blicato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli anniversari nazionali.

Riferimenti

Documenti correlati

“miracolo” della nascita della Repubblica e la costruzione della democrazia italiana: in questo contesto il referendum istituzionale del 2-3 giugno fu il punto di svolta che chiuse

Il volume presenta un quadro analitico del voto referendario del 2-3 giugno 1946, muovendosi nella cornice della storia politico-istituzionale e della geografia elettorale, in

Si indaga quanto e come fu discusso il processo costituente in Italia da parte di Stati coinvolti direttamente nella politica italiana (Francia, Germania, Austria, Gran

Maurizio Ridolfi insegna Storia contemporanea presso l’Università della Tuscia e attualmente anche all’Università di Roma Tre.. Marcello Ravveduto insegna Storia contemporanea

Maurizio Ridolfi , Pierluigi Totaro, Per uno studio delle “Italie elettorali”: il referendum istituzio- nale del 2-3 giugno 19461. Maurizio Ridolfi , Dai plebisciti risorgimentali

Lo strumento, rivolto alle micro, piccole e medie imprese dei settori privati e pubblici, ha l’obiettivo primario di supportare, attraverso un percorso guidato, il datore

CAMPI SILVIA DOCENZA 14/12/2010 14/12/2010 € 1.250,00 ECA

In particolare, per il 49,7% delle risorse finalizzate al finanziamento delle politiche sociali, comprensive sia della quota trasferita agli Enti locali sia di quella trattenuta