• Non ci sono risultati.

IO E I MIEI COMPAGNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IO E I MIEI COMPAGNI "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

SOCIOGRAMMA

Il sociogramma di Moreno, anche chiamato rilevazione sociometrica, è un metodo di osservazione indiretta usato particolarmente nelle scienze dell'educazione e nelle analisi sociali. Il questionario sociometrico serve per analizzare la posizione di un individuo all'interno di un gruppo, fornire informazioni sulla situazione del gruppo e individuare “i soggetti popolari” e “i soggetti isolati”.

La tecnica non si occupa direttamente dei comportamenti manifesti, ma si avvale di

un questionario per scoprire le relazioni interpersonali tra i componenti di un gruppo. Il fine del questionario è quello di evidenziare la struttura psicosociale dei gruppi e di trascriverla in maniera oggettiva. Questo metodo mette in luce le attrazioni e le repulsioni che ci sono tra i vari

componenti di un gruppo, attraverso quattro item che chiedono a questi ultimi di esprimere la propria opinione in termini di rifiuto, di scelta o di indifferenza nei confronti degli altri

componenti. Il questionario consiste nel chiedere a tutti i membri di indicare in ordine decrescente di preferenza i compagni con i quali vorrebbero svolgere un'attività specifica (prima domanda) e al contrario con chi non vorrebbero assolutamente associarsi (seconda domanda). Nel questionario sono contenute anche due domande di carattere percettivo, in cui ai soggetti viene chiesto di esprimere da quali degli altri soggetti pensano di essere stati selezionati e da quali no (terza e quarta domanda).

L’utilizzo in classe

Il sociogramma rappresenta un efficace strumento di indagine per conoscere le complesse e articolate dinamiche che si strutturano nelle varie fasi del ciclo vitale del gruppo-classe.

Analizzando la struttura del sociogramma è possibile infatti identificare l'isolamento o la leadership di un soggetto, le correlazioni tra gli individui, le empatie e le caratteristiche di un gruppo sociale.

L’adattamento per il progetto di ricerca intervento Egle

E’ stata creata una versione semplificata con due sole domande per rilevare:

1. l’aspetto affettivo - relazionale, che ha come contesto di riferimento la vita in comune o lo stare insieme. La configurazione delle interrelazioni che si ottiene utilizzando questo criterio fa riferimento a rapporti affettivi che si fondano su affinità psicologiche e non su considerazioni delle abilità pratiche dell’individuo.

2. l’aspetto relativo alla organizzazione del gruppo finalizzata al raggiungimento di un obiettivo condiviso.

(2)

IO E I MIEI COMPAGNI

Nome e cognome………

1) Tra i tuoi compagni di classe, chi vorresti come compagno di banco?

Scrivi da 1 a 3 nomi

____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

2) Tra i tuoi compagni, con chi vorresti svolgere un compito scolastico in classe?

Scrivi da 1 a 3 nomi

____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

Per analizzare i risultati del questionario è necessario creare una tabella in cui scrivere tutti i nomi degli studenti e per ciascuno i nomi dei compagni che ha scelto nelle due domande. A questo punto è necessario contare per ciascun bambino da quanti compagni è stato scelto come amico (compagno di banco) e per svolgere un compito insieme.

Esempio:

(3)

Dalla nostra ricerca emerge che quanto più si hanno difficoltà di apprendimento tanto più si rimane isolati in classe. In particolare, gli alunni senza alcun tipo di difficoltà ricevono in media un maggior numero di preferenze come compagno di banco, seguiti dagli alunni con DSA e, dopo un certo stacco, seguono gli alunni con altri tipi di ADHD e FIL.

A titolo di esempio, nel grafico seguente è rappresentato il sociogramma di una classe di 17 alunni per la scelta del compagno di banco. I maschi sono rappresentati con un cerchio azzurro e le femmine con un triangolo rosa, gli alunni con BES sono evidenziati da un cerchio rosso. Si nota come due alunni con BES risultino isolati dal gruppo e altri due alunni BES abbiano fatto “coppia” tra di loro.

Fig. 1 – Sociogramma 1

Nome

preferenza amicizia1

preferenza amicizia2

preferenza amicizia3

preferenza compiti1

preferenza compiti2

preferenza compiti3

Numero amic.

scelti

Numero amic.

ricevuti

Numero comp.

scelti

Numero comp.

ricevuti

1 Marco Anna Giovanni Davide Anna Giovanni Davide 3 1 3 0

2 Anna Chiara Chiara Anna 1 0 2 3

3 Giovanni Davide Marco Giulia Anna 2 1 2 1

4 Chiara

5 Davide

6 Giulia

7 …

8 …

9 …

10 …

11 …

12 …

(4)

Nel grafico seguente è riportato il sociogramma di un’altra classe (23 alunni), in cui sono rappresentati solo i maschi per chiarezza grafica.

Si evidenzia come gli alunni BES siano isolati, tranne uno che appare il leader di un sottogruppo (3 preferenze) costituito da due BES e uno no.

Fig. 2 – Sociogramma 2

Riferimenti

Documenti correlati

hanno diritto all’impiego di strumenti compensativi e misure dispensative, come indicato nella nota ministeriale prot. 26/A del 2005, coerentemente con quanto utilizzato

Un’indagine, “I giovani ai tempi del Coronavirus”, condotta da Ipsos per Save the Children che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti di età compresa i 14

L’agevolazione si applica anche alle spese sostenute dal 2018, cioè, a partire dalla dichiarazione dei redditi 2019, “per l'acquisto di strumenti compensativi e di sussidi tecnici

“Le Istituzioni scolastiche adottano modalità valutative che consentono all’alunno o allo studente con DSA di dimostrare effettivamente il livello di apprendimento raggiunto, mediante

Quando la certificazione viene consegnata durante l’anno scolastico, entro il 30 Aprile, il Coordinatore informato dal Referente si attiva informando i Colleghi

 Durante le prove d’esame per l’alunno con diagnosi o segnalazione specialistica di DSA, vengono impiegate le misure dispensative e gli strumenti compensativi, così

9 essere utilizzato all’inizio della lezione e condurre essere utilizzato all’inizio della lezione e condurre ad attività di rinforzo. ad attività di

Obiettivo dell’attività valutativa è la valorizzazione dei progressi, delle conquiste, delle abilità e delle attitudini della persona, risulta pertanto necessario da parte del