• Non ci sono risultati.

FRP, FRCM, CRM Sistemi di Rinforzo Innovativi: dalla Progettazione all’Applicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FRP, FRCM, CRM Sistemi di Rinforzo Innovativi: dalla Progettazione all’Applicazione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FRP, FRCM, CRM

Sistemi di Rinforzo Innovativi:

dalla Progettazione all’Applicazione

(2)

FRP, FRCM, CRM – Sistemi di Rinforzo Innovativi: dalla Progettazione all’Applicazione

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo del corso è quello di presentare e analizzare gli strumenti necessari a progettare i sistemi di rinforzo com- positi e come poter applicare e accettare in cantiere questi prodotti che ormai da diversi anni sono presenti nei nostri cantieri a livello nazionale.

DURATA: 7 ore

MODALITÀ: e-learning DOCENTE

Andrea Bagni (Ingegnere civile) A CURA DI: p-learning

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

PROGRAMMA

1. I sistemi di rinforzo compositi 1.1 Introduzione al corso

1.2 I sistemi compositi in edilizia

1.3 Comportamento meccanico di un sistema di rinforzo composito 1.4 FRP: principali fibre utilizzate, metodo di applicazione

1.5 FRCM: principali fibre utilizzate, metodo di applicazione 1.6 CRM: principali fibre utilizzate, metodo di applicazione

(3)

2. Normative, Qualificazione, Certificazione e Accettazione in cantiere 2.1 Introduzione

2.2 Inquadramento normativo generale NTC2018-circolare esplicativa 2.3 Linee guida per la certificazione dei sistemi compositi FRP

2.4 Linee guida per la certificazione dei sistemi compositi FRCM (parte I) 2.5 Linee guida per la certificazione dei sistemi compositi FRCM (parte II) 2.6 Linee guida per la certificazione dei sistemi compositi CRM

2.7 Prove di accettazione in cantiere FRP

2.8 Prove di accettazione in cantiere FRCM e CRM

3. Progettazione dei sistemi di rinforzi, principi di dimensionamento per elementi in c.a. e muratura 3.1 Introduzione

3.2 Aspetti Generali e Preparazione dei supporti

3.3 Definizione tensione di progetto per i sistemi di rinforzo FRP - FRCM 3.4 Dimensionamento di un rinforzo a flessione FRP elemento in c.a.

3.5 Dimensionamento di un rinforzo a taglio FRP elemento in c.a.

3.6 Dimensionamento di una cerchiatura FRP per un pilastro in c.a.

3.7 Dimensionamento rinforzo maschio murario con FRCM 3.8 Altri dimensionamenti possibili con i rinforzi FRCM 3.9 Dimensionamento rinforzo maschio murario con CRM 4. Esempi pratici rinforzo di elementi in c.a.

4.1 Introduzione

4.2 A flessione di un travetto di solaio 4.3 Travetto lamina

4.4 Travetto SRG 4.5 A flessione trave

4.6 Rinforzo trave flessione CFRP 4.7 Rinforzo trave flessione SRG 4.8 A taglio trave

4.9 Rinforzo taglio SRG 4.10 Rinforzo taglio trave CFRP

4.11 Confinamento e pressoflessione pilastro 4.12 Confinamento pilastro FRP

(4)

5. Esempi pratici rinforzo di elementi in muratura 5.1 Introduzione

5.2 A taglio Maschio Murario

5.3 Dimensionamento rinforzo FRCM basalto 5.4 Rinforzo taglio FRCM glass

5.5 A pressoflessione nel piano Maschio Murario 5.6 Rinforzo FRCM CNR

5.7 A flessione fuori piano Maschio Murario 5.8 FRCM ACI fless fuori piano

5.9 FRCM CNR rinforzo fless fuori piano 5.10 A fasce SRG Maschio Murario 5.11 Rinforzo SGR

5.12 CRM Maschio Murario

5.13 Rinforzo maschio murario CRM 5.14 Di una volta in Muratura

5.15 Rinforzo volta SRG

6. Come inserire in maniera appropriata un rinforzo composito in un software di calcolo 6.1 Introduzione

6.2 Analisi in campo lineare di edifici in muratura rinforzati con i compositi 6.3 Analisi in campo non lineare di edifici in muratura rinforzati con i compositi 6.4 Analisi in campo lineare e non lineare di edifici in c.a. rinforzati con i compositi 6.5 Esempio inserimento dati software per edificio in ca

6.6 Esempio inserimento dati software per edificio in muratura 6.7 Inserimento dati software

6.8 Utilizzo parametri interventi di consolidamento

7. Preparazione del supporto, protezione del sistema composito, manutenzione e collaudo. Sistemi di presidio compositi antiribaltamento e antisfondellamento

7.1 Introduzione

7.2 Preparazione del supporto

7.3 La protezione finale e la compatibilità con altri prodotti (deumidificazione, cappotto, ecc…) 7.4 Interventi di manutenzione e prove di collaudo del sistema di rinforzo

7.5 Sistemi di presidio antisfondellamento 7.6 Sistemi di presidio antiribaltamento 7.7 Altri interventi di rinforzo con i compositi

(5)

8. Cosa propone il mercato 8.1 Introduzione

8.2 Rinforzo travetti in c.a. soluzioni possibili a confronto 8.3 Rinforzo travi e pilastri in c.a. soluzioni possibili a confronto 8.4 Rinforzo maschi murari soluzioni possibili a confronto

8.5 Rinforzo cerchiature di piano e volte in muratura soluzioni possibili a confronto

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 7.1.2 Il seguente sistema ` e a vincoli perfetti; sono infatti cerniere cilindri- che lisce ad asse orizzontale.. Esercizi di meccanica

, then we could replace two of them by an interval of double site on the upper level ). Fxy =

CLASSE TERZA Alunno..

L'innesto è reali7.zabile per esempio mediante l'introduzione di tre qualità, Qsist (la qualità di essere un sistema), Qsiun (la qualità di essere un sistema univoco), Qsid (la

mal di stomaco mettere una crema solare mal di testa prendere un’aspirina mal di pancia bere bibite fredde mal di denti chiamare il medico mal di schiena mangiare

INDICA IL DADO, MOLTIPLICA POI MENTALMENTE IL NUMERO SUL QUALE È ARRIVATO PER IL NUMERO DELLA TABELLINA STABILITA.. SE IL RISULTATO È CORRETTO PUÒ RIMANERE NELLA CASELLA DOVE È

Questo comando imposta un breakpoint alla riga 6 del file file1.c che si attiva se solo se il valore della variabile i è maggiore di ARRAYSIZE (il che è problematico se, in questa

Infine riporto un estratto dei profili liquidi nel tratto di torrente che va dallo sfioratore della cassa della Falascaia fino a quello della cassa dell'A12 per avere una