• Non ci sono risultati.

(1)Metodi Numerici per l’Ingegneria (Ing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Metodi Numerici per l’Ingegneria (Ing"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Metodi Numerici per l’Ingegneria (Ing. Elettrica) Risultati dell’Appello del 29 Novembre 2012

Paradiso 21

Vulpis INS

Bottalico 27

De Gaetani 21

De Ruvo 26

Di Liddo 28

Ditursi 25

Florio 30

Girardi 28

Maselli 30

Moscarella 25

Pappalardi 25

Pisonio 20

Recchia 18

Zecca 30

Visualizzazione compiti e verbalizzazione studenti Ord. DM509:

Martedi’ 4 Dicembre ore 15.00 presso lo studio del prof. Politi.

I risultati saranno immessi sul portale Esse3 il giorno 4 dicembre.

Riferimenti

Documenti correlati

• La seconda prova parziale si svolger` a il giorno 13 Dicembre 2019 alle ore 15 nell’auditorium B (ex Clinica Aresu). Lo svolgimento della seconda prova sar` a consentito solo a

La formula conven- zionale invece, fornisce il valore 0.985 che non ` e compreso nell’intervallo dato a causa di un errore che si introduce per

Tutorato di Calcolo Scientifico e Metodi Numerici. Corso di Laurea Triennale

Geometricamente, il metodo costruisce ad ogni passo l’approssimazione della radice calcolando l’intersezione della retta passan- te per i punt (a i ,sgn(a i )) e (b

Data un’equazione differenziale (o un sistema di equazioni differenziali), e le condizioni iniziali sulla funzione e su tutte le derivate fino all’ordine n − 1, dove n ` e

Il passo deve essere tale che (λh) appartenga ad una certa regione: la regione di assoluta stabilit `a del metodo.. Regioni di assoluta stabilit `a dei

EPR presupposes that each actor benefitting from a certain product should bear the responsibility of its disposal, namely by internalizing disposal's costs into the

Come si è visto un PLL del secondo ordine può essere descritto efficacemente tramite un sistema di equazioni differenziali non lineari del secondo ordine; le soluzioni di un sistema