SCHEDA IDENTIFICAZIONE DEI MATERIALI RRN
Raccolta esperienze di comunicazione sullo SR rivolte al cittadino Evento internazionale di Milano, 17-18 novembre p.v.
SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE PER I MATERIALI DI COMUNICAZIONE PRODOTTI
Regione/Provincia Autonoma: REGIONE MARCHE
Attuatore della campagna di comunicazione: (Direzione competente- Agenzia Esterna- altro) AGENZIA ESTERNA: ATI Agorà (Milano) / Ad.Venture (Pescara) aggiudicatrice del Bando “Sviluppo, realizzazione e gestione del Piano di Comunicazione del PSR Marche 2007-2013”
Responsabile della comunicazione: Patrizia Barocci Telefono: 071 8063642
Email: [email protected]
INFORMAZIONI SUGLI ESEMPI DI COMUNICAZIONE
Breve descrizione, incluso il contesto, i target e i key message
Manifesto Forum Multifunzionalità (2010): Manifesto dedicato al secondo evento previsto dalle attività di comunicazione PSR 2007-2013; organizzato per stakeholder, beneficiari, agricoltori, rappresentanti dei media e cittadini. Il tema è stato individuato sulle nuove prospettive di multifunzionalità in agricoltura.
Tipo di materiale/iniziativa realizzata:
Mercoledì 15 dicembre 2010, il Salone della Loggia dei Mercanti di Ancona ha ospitato un primo momento di importante confronto sulla Multifunzionalità dell'agricoltura marchigiana.
Si è trattato di un ulteriore qualificante momento di attuazione del Piano di Comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2010-2013 con il quale il mondo rurale va oltre la sua dimensione agricola e, dopo l'agriturismo e le agro-energie, si apre al sociale.
Alla giornata di lavoro, che è stata aperta dal vice-presidente ed assessore all’Agricoltura della Regione Marche Paolo Petrini, hanno partecipato autorevoli esponenti del settore, come Almo Farina
dell'Università di Urbino, Monica Amari del Politecnico di Milano, Francesco di Iacovo dell’Università di Pisa e Luciano Mazzetti della Fondazione Montessori.
Alle relazioni previste in mattinata è seguito un forum specificamente dedicato alla ruralità sociale. Sono stati illustrati i potenziali rapporti dei servizi sociali marchigiani con l'agricoltura, a favore dei bambini, degli anziani, dei disabili e delle categorie svantaggiate.
L’argomento è stato ulteriormente arricchito nel pomeriggio grazie all'apporto di interessanti case history e con un forum – dibattito tra imprese agricole e organizzazioni di settore. Ne è nato un costruttivo dibattito tra rappresentanti istituzionali, relatori e operatori agricoli e sociali che hanno scambiato opinioni, sollevato problematiche di ordine pratico e avanzato proposte.
Titolo del file:
IMMAGINI DENTRO CARTELLA 05_AFFISSIONI_EVENTI CORRELATI 02_100x140_forum2010_def.jpg
Periodo di realizzazione: 15 dicembre 2010
Costo complessivo Euro 35.200 (organizzazione “chiavi in mano” dell’evento) (cofinanziato con i fondi UE)
2