• Non ci sono risultati.

Serie 16

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Serie 16"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Matematica IV Data: Nome:

Nome:

Serie 16

da consegnare entro il: ………..

……

1. Semplifica le seguenti frazioni algebriche:

a)

4 36a

b) 10023 12

32 ka

a

c)

4 4

2

2 a

a a

d)

5 5

2 2

k k k

2. Laddove possibile, estrai tutti i fattori che puoi dalle radici (considera

 R

x ):

a) x2 x2

b) x x

c) x x

d) 3x4 5x4

e) 5x2  x5

f) (Approfondimento) Perché queste estrazioni da radice si possono fare solo considerando x R?

3. Trova le soluzioni delle seguenti equazioni e disequazioni:

(le prime tre sono obbligatorie, poi a seconda delle tue capacità puoi scegliere tra “consolidamento (*)” e “approfondimento (**)”)

a) 1 2 1

x

x x

x

b)



2x  2 3  3x  0 c) 25k3  k 0 d) (*) 4n2 12n 9 e) (*) x 2x

3 2 2

f) (*)

6 2

5 4 3

1 2

x x x

x

g) (**) x2 x10 254

h) (**) 1

1 3

2 1

3

x

(senza approssimare)

i) (**) x x

2 2 1 3

6

4

(senza approssimare)

4. Semplifica le espressioni:

a) x y xy

y x x

x y y

2 2

2 2 3

b) (approfondimento)

2 2

4 a b

ab b

a b a

(2)

5. Sull’Uetliberg, nei pressi di Zurigo è stato costruito il famoso

“Planetenweg”, un modello in scala 1:109 del sistema solare.

Il diametro del sole che in realtà misura 1,392∙106 km nel modello misura 1,392 m (vedi foto).

a) Quanto misurerà il diametro della terra nel modello se in realtà misura 12’746 km? (dai il risultato in cm)

b) Quanto misurerà la distanza Terra-Sole (che in realtà misura 1,5∙108 km)? Esprimi la misura in m.

(Un modello simile a questo esiste anche in Ticino a Locarno sull’argine del fiume Maggia)

6. Due mattoni identici (che consideriamo parallelepipedi rettangoli di dimensioni 20 cm x

10 cm x 5 cm) appoggiano su un piano come viene indicato nella figura. La distanza AB è di 7,5 cm.

a) I triangoli ABD e BEF sono simili. Giustifica questa affermazione e indica il loro rapporto di similitudine.

b) Calcola a quale distanza dal piano di appoggio si trova il punto C.

7. È data la seguente funzione reale:

2 5 : 3

x

y x x

f .

a) Determina il suo insieme di definizione.

b) Per quale valore di xR  

5

1 x

f ? Risolvi mantenendo le radici nei calcoli e poi razionalizza il risultato. (Soluzione:

4

5

x 7 )

c) Riformula la domanda b) usando i termini “argomento” e

“immagine”.

Quiz: Le tre scatole

Ci sono tre scatole: una contiene due palline bianche, un’altra contiene due paline nere, l’altra contiene una pallina bianca e una nera. Su ogni scatola c’è un’etichetta che dice il contenuto della scatola, ma tutte le etichette sono sbagliate. Tu hai il diritto di pescare una sola pallina da una sola scatola ma non hai il diritto di guardavi dentro ( e nemmeno di sbirciare…). Per determinare l’esatto

contenuto di ogni scatola, da quale scatola peschi?

Riferimenti

Documenti correlati

1) The “gravity gradiometry”, consisting in measuring the components of the spatial gravity gradient (i.e. of the difference between the gravity accelerations in

[r]

Una soluzione particolare della completa `e, per il metodo di somi- glianza, e

Pensa a un numero di due cifre tale che la cifra delle decine superi di 2 quella delle

Ogni giorno, per produrre il pane, un panettiere impiega 280 kg di farina, alla quale aggiunge una quantità di lievito pari al 2% e di sale pari all’1,5% della farina.. A tutto

b) Quanto tempo avrebbe risparmiato se avesse tenuto una velocità media di 25 km/h?.. La figura accanto rappresenta un cubo la cui area totale è di 384 cm 2. c) Calcola la

L’Everest, la montagna più alta della terra arriva a 8’848 m.s.m. mentre i posti più profondi nel mare arrivano fino a 10'500 m sotto il livello del mare. Immaginati ora

Nel periodo dei saldi Giovanni ha pagato 588 Fr per un paio di sci che erano scontati del 30% rispetto al prezzo di listino.. Qual era il prezzo di listino