• Non ci sono risultati.

Uomini di Chiesa - Amleto Spicciani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Uomini di Chiesa - Amleto Spicciani"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

amleto spicciani

Uomini di Chiesa

vescovi e preti nella cultura

e nella società toscana tra XiX e XX secolo

edizioni ets

000_pagine editoriali.indd 5 27/05/13 12.24

(2)

© Copyright 2013 ediZioNi ets piazza Carrara, 16-19, i-56126 pisa

[email protected] www.edizioniets.com

distribuzione

pde, Via tevere 54, i-50019 sesto Fiorentino [Firenze]

isBN 978-884673595-9

www.edizioniets.com

l’autore e l’editore ringraziano la Biblioteca pietro Maffi di pisa, la Biblioteca Capitolare e la diocesi di pescia

per le fotografie qui riprodotte

000_pagine editoriali.indd 6 27/05/13 12.24

(3)

iNdiCe

prefazione 9

Capitolo primo

il cardinale pietro Maffi (1858-1931), scienziato

e organizzatore di cultura 15

appendice a:

i) lettere di pietro Maffi all’astronomo Giovanni

Virginio schiaparelli 59

ii) elenco dei collaboratori per “articoli e Memorie”

della «rivista di fisica, matematica e scienze naturali»

diretta da pietro Maffi dal 1900 al 1912 64

iii) Gli scritti di pietro Maffi 66

appendice B:

i) G. Toniolo, Dio nella scienza 77

ii) P. PizzamiGlio, Pietro Maffi, storico della scienza 79

Capitolo secondo

il vescovo Giulio Matteoli (1841-1900) e Giuseppe toniolo (1845-1918) 95 appendice: lettere di mons. Giulio Matteoli a Giuseppe toniolo 119

Capitolo terzo

il vescovo di pescia mons. angelo simonetti (1861-1950) nel secondo

dopoguerra: il periodo nucleare 127

appendice: dichiarazione ufficiale di s.e. mons. angelo simonetti

sulla falsa compagna di pace comunista 159

Capitolo Quarto

Un radunatore di notizie locali: don Matteo ansaldi (1870-1917) 161

000_pagine editoriali.indd 7 27/05/13 12.24

(4)

8 UoMiNi di CHiesa

8 UoMiNi di CHiesa

Capitolo Quinto

Bruno Nardi (1884-1968) a pescia 187

Capitolo sesto

Gli asili infantili di pescia: un’opera dell’arcidiacono

alberto Marchi (1826-1885) 195

Capitolo settimo

«inter arma Caritas». la Chiesa e il comitato internazionale della Croce rossa: due realtà internazionali del soccorso presenti

anche a pescia. 227

Bibliografia 251

sigle:

a.C.p. = archivio Capitolare di pescia

a.C.V.p. = archivio della Curia Vescovile di pescia

a.s.sp. = sezione di pecia dell’archivio di stato di pistoia B.a.p. = Biblioteca arcivescobile di pisa “p. Maffi”

B.a.V. = Biblioteca apostolica Vaticana

000_pagine editoriali.indd 8 27/05/13 12.24

Riferimenti

Documenti correlati

In relazione a quanto esposto, si propone di affidare il servizio di aggiornamento primo soccorso e uso del defibrilaltore alla ditta Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano e in

2 Esse garantiscono che le loro attività siano conformi ai principi fondamentali del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, alla legge

Secondo la definizione offerta dal Comitato internazionale per la croce rossa (ed intorno alla quale si sta formando un crescente consenso), i sistemi d’arma autonomi sono

modello per due ragioni: la prima è che Terezìn rappresentò una for- ma di propaganda del regime nazista per ingannare i controlli da par- te della Croce Rossa Internazionale

Academia.edu: Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa - Italia La rivista «Chiesa e Storia» segue le procedure internazionali della blind peer review.. Il

Fanciulle -- Bergamo - Polaresco - Colonia elioterapica del Comitato Provinciale di Bergamo della Croce Rossa Italiana CLASSIFICAZIONE. Altra

A piedi dal Museo Internazionale della Croce Rossa: 5 minuti

221, nel Pio XI e il Comitato Internazionale della Croce Rossa illustra l’interessante tematica del rapporto tra Benedetto XV durante il primo conflitto mon- diale, fino ad arrivare