• Non ci sono risultati.

D.P. N. 545/GAB del 10/05/2017 e schema patto di cura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D.P. N. 545/GAB del 10/05/2017 e schema patto di cura"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

Allegato 1

lilla sottoscrittola _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ n,aI0l8 a _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ il _ _ _ _

residente a in Via/Piazza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _

familian:ltutore deVdella SigJra, _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ naloia a _ _ _ _ _ _ _ ~il _ _ _ _ residente a'--_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ in VialPiazza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

~lealcn~oSoci~SMri~odi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ - presenle negli elencbi trasmessi dai Comuni ai cn~i Sani~;

- rivalutato dalle U.V.M. Sanitarie Distrettuali ai sensi del D.M. del 26 Settembre 2016 e del D.P.R.S. 53212017;

- classificato dalle U.V.M. Sanitarie DistmtuaJi quale disabile gravissimo secondo quanto previsto dal D.M. del 26 Settembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute, il Ministro dell'Economia e delle Finanze ed il Ministro per gli affari regionali e le autonomie.

Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/00 e smi e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamale dall'art.76 del D.P.R.

n.445/00 e smi

DJCHIARA

1. di volere accedere al contributo economico erogato dalla Regione Sicilia ai sensi del D.P. R.S. 53212017;

2. di utilizzare tale contributo esclusivamente per il benessere ed il miglioramento della qualità di vita del disabile, secondo le necessità dello stesso;

3. di non volere accedere a fonoe a1lernalive di assistenza indiretta;

4. di rispettare tutti gli adempimenti richiesti dall'Azienda per l'erogazione del contributo;

5. di accettare il conlnòuto, che doVJÌI essere accreditato secondo le modalità di seguilo dichiarate:

Beneficiario,~~-~---Luogo e Data di nascita, _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Codice Fiscale

Conto C O r r e n l e - : i n " ' t - e s t a - , - I , . . O - . - - - -

IBAN _ _ _

~~~~-~---

6. di accettare quanlo di seguito descritto:

~L'Azienda Sani~a Provinciale e i competenti Servizi ComWlali potranno effettuare visite domiciliari in qualsiasi momento, per verificare periodicamenle le condizioni di assistenza del disabile, titolare dell'assegno, e il corretto utilizzo del conlnòuto erogato.

Nel caso in eni venissero a mancare i requisiti di assistenza, accettati e sottoscritti con il presente ~ PalIO

di ClITa

n,

l'Azienda SMritaria si riserva di sospendere, WlilateraJmente, l'erogazione del conlnòuto economico";

• che il suddetto contnòuto economico venà erogato secondo le modalità, i tempi, gli importi e le direttive emanate dalla Regione Sicilia.

7. di indicare come assisteDte/i (care givers), le seguenti persone:

8. di impegnarsi 8 comunicare a1I'ASP ogni variazione di residenza o domicJ1io.

I1IIa sottoscritto!a autorizza il trattamento dei dati personali sensibili ai sensi del DPR 19612003 e smi

_ _ _ _ _ _ _ _ _ -->, il _ _ _ _ _ _ _

Firma per esteso leggJòile

Riferimenti

Documenti correlati

Lo stesso risulta chiuso alla data <lei 3 agosto 2017 per tutte le Regioni ad eccezione della Regione Lombardia per la quale la verifica risulta chiusa it-29 settembre 2017,

La mancata compilazione e/o consegna del questionario e della scheda di valutazione, fanno decadere i diritti all’acquisizione dei crediti formativi. Responsabile Scientifico

• Due matrici diagonalizzabili sono associate allo stesso endomorfismo (rispetto a basi differenti) se sono simili alla stessa matrice diagonale (ovvero hanno gli stessi

( * ) In caso di utilizzo del mezzo con immatricolazione antecedente all’anno 2010, alla domanda deve essere allegata l’autorizzazione rilasciata dalla ASL di

Premessa l’ammissibilità sotto il profilo soggettivo della richiesta di parere, in quanto proveniente dal legale rappresentante dell’ente, il Collegio, per quanto concerne i

L’incidenza del genere sulla salute e sulla qualità della vita: approcci teorici e interpretativi/Uomini e donne di fronte al nuovo paradigma della promozione

giusta per sottrarsi ad un carico emotivo troppo elevato.. Il tema della distanza non può essere eluso nei contesti professionali della cura proprio perché interroga la relazione

Il lascito testamentario è uno strumento per continuare a fare del bene oltre la propria vita, per essere ricordati per sempre da una famiglia molto più grande di quella di origine.