• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
174
0
0

Testo completo

(1)

Anno 42 22 dicembre 2011 N. 192.1

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 30

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

LEGGE REGIONALE 22 DICEMBRE 2011, N.22

Allegato n. 1 al

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 E BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014

(2)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 2

ALLEGATO N. 1 AL

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER

L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 E BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014

(3)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 3

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2012

(4)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 4

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2012

(STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE - TABELLA 1)

(5)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 5

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 1 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0,00 453.272.254,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0,00 3.054.684.255,18 0,00 ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE 1. 1. 10 IMPOSTE 5.998.408.045,13 3.923.169.999,82 7.984.025.623,13 1. 1. 20 TASSE 0,00 490.575.000,00 490.575.000,00 1. 1. 30 TRIBUTI SPECIALI 0,00 14.000.000,00 14.000.000,00 Totale categoria 1 5.998.408.045,13 4.427.744.999,82 8.488.600.623,13 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE 1. 2. 200 COMPARTECIPAZIONE A TRIBUTI ERARIALI 1.900.456.117,29 4.921.431.966,16 5.494.567.501,53 Totale categoria 2 1.900.456.117,29 4.921.431.966,16 5.494.567.501,53 Totale titolo 1 7.898.864.162,42 9.349.176.965,98 13.983.168.124,66 Categoria ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE

(6)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 6

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 2 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO 2. 3. 305 TRASFERIMENTI DALLO STATO PER IL SOSTEGNO DELL'ASSOCIAZIONIS 0,00 0,00 0,00 MO 2. 3. 320 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA E-GO 3.033.744,26 0,00 1.205.286,60 VERNMENT 2. 3. 330 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI CO 0,00 0,00 0,00 N L'OBIETTIVO DI SVILUPPARE L'OFFERTA TURISTICA NAZIONALE 2. 3. 350 CONTRIBUTI DELLO STATO PER LA PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI 0,00 0,00 0,00 INFORMAZIONE NELLA COMUNICAZIONE POLITICA 2. 3. 370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI 0,00 0,00 0,00 CONTI PUBBLICI TERRITORIALI 2. 3. 450 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTIVAZIONE DI PROGRAMMI IN A 100.250,84 136.823,00 160.000,00 GRICOLTURA 2. 3. 500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PROMOZIONE E QUALIFICAZIONE 0,00 0,00 0,00 DELL'ARTIGIANATO. 2. 3. 520 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE DELLA PESCA 1.725.168,76 3.114.883,93 1.700.000,00 2. 3. 540 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 570 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SETTORE ENERGETICO 0,00 258.190,91 258.190,91 2. 3. 580 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER BENEFICI A FAVORE DEI RESIDENTI 0,00 0,00 0,00 NELLE PROVINCE O NEI COMUNI INTERESSATI DALL'ESTRAZIONE DI IDROCARBURI 2. 3. 650 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI PER IL RISPARMIO IDR 0,00 0,00 0,00 ICO Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

(7)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 7

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 3 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 3. 670 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGRAMM 0,00 0,00 0,00 A DI AZIONE LOCALE DI LOTTA ALLA SICCITA' E DESERTIFICAZIONE 2. 3. 700 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA E IL RISANAMENTO AMBI 0,00 0,00 0,00 ENTALE 2. 3. 705 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO PER LO SVILUPPO SOSTENIBI 0,00 180.000,00 180.000,00 LE 2. 3. 750 CONTRIBUTI DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO P 20.609.091,49 41.218.182,99 41.218.182,99 ER INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE 2. 3. 760 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INDAGINI DI MICROZONAZIONE SISM 0,00 0,00 0,00 ICA 2. 3. 770 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SERVIZIO CIVILE 0,00 0,00 0,00 2. 3. 810 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ATTIVITA' DI PROTEZIONE CIVILE 0,00 332.183,74 332.183,74 2. 3. 870 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE, AGGIO 140.000,00 0,00 140.000,00 RNAMENTO, IMPLEMENTAZIONE DELLA BANCA DATI CARTOGRAFICA 2. 3. 900 CONCORSO DELLO STATO NELLA COPERTURA DEI DISAVANZI DELLE AZI 0,00 3.741.213,73 3.741.213,73 ENDE DI TRASPORTO 2. 3. 950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO A COPERTURA ONERI FINANZIARI DESTIN 2.058.600,02 0,00 0,00 ATI A INVESTIMENTI NEL SETTORE DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI 2. 3. 970 CONCORSO DELLO STATO PER MAGGIORI ONERI DOVUTI DAI CONTRATTI 0,00 0,00 0,00 DI SERVIZIO PER I TRASPORTI PUBBLICI 2. 3. 980 CONCORSO DELLO STATO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO RELATIVO A 0,00 0,00 0,00 L SETTORE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 2. 3. 990 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LO 0,00 21.728.486,84 0,00 CALE, ANCHE FERROVIARIO 2. 3. 1000 CONCORSO DELLO STATO PER PAGAMENTO ONERI DI AMMORTAMENTO PER 0,00 858.238,36 858.238,36 GLI INTERVENTI DI ITINERARI CICLABILI E PEDONALI Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

(8)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 8

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 4 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 3. 1050 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER STUDI RELATIVI A PORTI FLUVIALI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 1100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NEL CAMPO VETERINARI 0,00 0,00 0,00 O 2. 3. 1160 ASSEGNAZIONI DELLO STATO A RIPIANO DEI DISAVANZI DEL SSR 0,00 0,00 0,00 2. 3. 1250 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DI PROGRAMMI RELAT 0,00 0,00 0,00 IVI ALLA FARMACEUTICA 2. 3. 1270 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PROTEZIONE DEI SOGGETTI MALA 0,00 0,00 0,00 TI DI CELIACHIA 2. 3. 1300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL FONDO SANITARIO 2.923.845,99 125.641.409,59 128.565.255,58 2. 3. 1320 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA RICERCA SANITARIA 0,00 0,00 0,00 2. 3. 1350 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INTERESSE NAZIONAL 13.911.633,14 1.356.315,00 7.416.315,00 E RELATIVI ALL'ASSISTENZA SANITARIA 2. 3. 1370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI DI PREVENZIONE E CONTR 2.354.020,00 748.000,00 1.400.000,00 OLLO DELLE MALATTIE 2. 3. 1400 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ASSISTENZA SANITARIA AGLI STRAN 0,00 0,00 0,00 IERI 2. 3. 1450 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI PRELIEVI E TRAPIANTI 0,00 0,00 0,00 DI ORGANI E TESSUTI 2. 3. 1500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELLA 456.659,00 0,00 0,00 FIBROSI CISTICA 2. 3. 1550 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE GENERALE E SPECIF 816.706,00 0,00 816.706,00 ICA DEL PERSONALE SANITARIO 2. 3. 1600 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELL' 7.698.242,00 1.512.398,00 9.210.640,00 AIDS 2. 3. 1750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI A FAVORE DI PLURIMIN 0,00 0,00 0,00 ORATI, DISABILI E PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

(9)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 9

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 5 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 3. 1800 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGETTI SPECIALI DI ASSISTENZA 3.121.180,92 587.382,81 1.730.529,40 SOCIALE 2. 3. 1950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE TOS 732.329,86 0,00 71.933,00 SICODIPENDENZE 2. 3. 1970 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL MONITORAGGIO DEI DATI RELATI 0,00 0,00 0,00 VI ALL'ABUSO DI ALCOOL 2. 3. 2000 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICH 936.425,19 869.048,61 1.805.473,80 E SOCIALI 2. 3. 2010 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE POLITICHE GIOVANILI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 2020 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LE ATTIVITA' DELLE CONSIGLIERE 39.577,00 0,00 39.577,00 E DEI CONSIGLIERI DI PARITA' 2. 3. 2030 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGETTI 0,00 0,00 0,00 DI ATTIVITA' CULTURALI DI SPETTACOLO 2. 3. 2050 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEGLI INTERV 1.577.252,25 0,00 1.000.000,00 ENTI IN RELAZIONE AL MERCATO DEL LAVORO DEL PROGRAMMA EQUAL 2. 3. 2100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEGLI INTERV 0,00 0,00 0,00 ENTI FORMATIVI DELL'OBIETTIVO 3 2. 3. 2230 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL POTENZIAMENTO DELLO SVILUPPO 0,00 0,00 0,00 DEI SERVIZI PER L'IMPIEGO 2. 3. 2250 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA 0,00 13.205.027,56 13.205.027,56 2. 3. 2270 ASSEGNAZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E 0,00 3.584.000,00 1.979.000,00 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2. 3. 2300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROMUOVERE L'OCCUPAZIONE E LA V 0,00 1.758.500,00 1.758.500,00 ALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE 2. 3. 2350 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO NAZIONALE DIRITTO AL LAVO 0,00 0,00 0,00 RO DEI DISABILI Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

(10)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 10

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 6 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 3. 2370 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI DELL 300.000,00 0,00 0,00 E POLITICHE DEL LAVORO 2. 3. 2420 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI EL 0,00 0,00 0,00 ABORATI DAGLI ENTI DI FORMAZIONE 2. 3. 2500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI 418.927,38 12.455.496,00 12.655.496,00 2. 3. 2550 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO 0,00 0,00 0,00 2. 3. 2750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D'ON 4.604.556,00 0,00 4.604.556,00 ORE, PRESTITI FIDUCIARI E BORSE DI STUDIO 2. 3. 2800 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE AB 0,00 862.757,90 862.757,90 ITAZIONI IN LOCAZIONE 2. 3. 2850 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA A 0,00 0,00 0,00 BITATIVO 2. 3. 2920 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI DI SISTEMA NELLE AREE DE 200.882,50 0,00 0,00 PRESSE 2. 3. 2950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER MONITORAGGIO, ASSISTENZA TECNIC 0,00 0,00 0,00 A, VALUTAZIONE E VERIFICA SUGLI INVESTIMENTI PUBBLICI 2. 3. 3050 ASSEGNAZIONE DELLO STATO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI 0,00 0,00 0,00 2. 3. 3080 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AZIONI A SOSTEGNO DI CAMPAGNE P 436.920,00 0,00 200.000,00 ROMOZIONALI STRAORDINARIE A FAVORE DEL MADE IN ITALY 2. 3. 3100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI C 3.268.945,06 0,00 0,00 OOPERAZIONE ALLO SVILUPPO NEI PAESI DELL'AREA BALCANICA 2. 3. 3160 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGRAMM 147.006.413,15 181.681.778,15 165.000.000,00 I REGIONALI FESR E FSE PER L'ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO "COMP ETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZIONE" 2. 3. 3175 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM 93.752,12 292.977,92 160.462,75 A TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TE RRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO

(11)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 11

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 7 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 3. 3180 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM 198.666,79 226.810,19 248.311,16 A INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "C OOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 3. 3185 ASSEGNAZIONE DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEL PROGRAMM 26.222,03 148.883,33 61.000,00 A TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DEL L'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 3. 3850 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGRAMM 170.739,97 0,00 170.739,97 I DI INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG III B 2000/2006 2. 3. 3900 TRASFERIMENTI DALLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI E 0,00 451.528,00 451.428,00 COMPITI AMMINISTRATIVI CONFERITI A NORMA DELLA LEGGE 15 MARZ O 1997 N. 59 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI 2. 3. 3970 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGRAMM 0,00 0,00 0,00 I DI INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG "INTERACT" Totale categoria 3 218.960.751,72 416.950.516,56 403.207.005,45 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA 2. 4. 4000 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER INIZIATIVE COMUNITARIE DI 747.283,55 2.370.269,93 1.344.672,89 VERSE 2. 4. 4050 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGE 15.000,00 207.284,40 78.600,00 TTI SUL PROGRAMMA "LIFE" 2. 4. 4100 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER L'ATTUA 0,00 0,00 0,00 ZIONE DELL'OBIETTIVO 3 2. 4. 4200 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER L'ATTUA 2.193.065,63 0,00 2.000.000,00 ZIONE DELL'OBIETTIVO 4 2. 4. 4450 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FONDO SOCIALE PER L'ATTUA 2.268.110,35 0,00 1.500.000,00 ZIONE DEL PROGRAMMA EQUAL 2. 4. 4500 CONTRIBUTO DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGE 2.194.502,61 3.893.604,91 2.133.830,57 TTI SUL PROGRAMMA PESCA Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE EUROPEA

(12)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 12

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 8 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 4. 4620 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA RELATIVI AL SESTO PROGRAMMA Q 0,00 0,00 0,00 UADRO DI AZIONI COMUNITARIE DI RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGIC O 2. 4. 4660 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUI FONDI STRUTTURALI PER L'A 78.824.474,74 106.053.442,01 100.000.000,00 TTUAZIONE DELL'OBIETTIVO "COMPETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZ IONE" 2. 4. 4675 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMM 578.002,39 1.218.608,43 1.019.188,88 A TRANSNAZIONALE NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TE RRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 4. 4680 CONTRIBUTI DELL'UNIIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAM 1.967.859,82 975.217,84 2.119.167,53 MA INTERREGIONALE INTERREG IV C NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO " COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013". 2. 4. 4685 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMM 126.518,43 3.573.556,97 2.068.789,38 A TRANSFRONTALIERO E FRONTALIERO IPA ED ENPI NELL'AMBITO DEL L'OBIETTIVO "COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA" 2007-2013 2. 4. 4850 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DELL'INIZIAT 335.700,00 0,00 335.700,00 IVA COMUNITARIA INTERREG III B 2000/2006 2. 4. 4950 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ATTUAZIONE DELL'INIZIAT 0,00 0,00 0,00 IVA COMUNITARIA INTERREG III C Totale categoria 4 89.250.517,52 118.291.984,49 112.599.949,25 Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SO GGETTI 2. 5. 5000 CONTRIBUTI PER RILEVAZIONI STATISTICHE 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5070 TRASFERIMENTI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DI SICUREZ 83.800,00 0,00 83.800,00 ZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2. 5. 5100 TRASFERIMENTI PER LA SICUREZZA STRADALE 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5230 TRASFERIMENTI DALLE AZIENDE FARMACEUTICHE A TITOLO DI PAY-BA 0,00 0,00 0,00 CK Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

(13)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 13

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 9 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 5. 5250 TRASFERIMENTI DALLE AZIENDE SANITARIE LOCALI DI QUOTA DEI CO 0,00 0,00 0,00 NTRIBUTI RISCOSSI PER SERVIZI VETERINARI 2. 5. 5260 TRASFERIMENTI DALL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO PER ATTIVITA 0,00 0,00 0,00 ' E PROGRAMMI IN MATERIA DI FARMACEUTICA 2. 5. 5300 CONTRIBUTI ESONERATIVI PER L'ASSUNZIONE DI DISABILI 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5380 TRASFERIMENTI PER AZIONI DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLA 0,00 0,00 0,00 STICA 2. 5. 5385 TRASFERIMENTI PER INTERVENTI NEL SETTORE DELLA MOBILITA' 0,00 60.000,00 24.000,00 2. 5. 5390 CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA REGIONALE DI M 18.800,00 0,00 18.800,00 ONITORAGGIO AUTOMATIZZATO DEI FLUSSI DI TRAFFICO 2. 5. 5400 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E ATTI 281.164,35 0,00 229.326,29 VITA' DI MONITORAGGIO IN MATERIA SANITARIA 2. 5. 5420 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI PER SERVIZI SOCIA 0,00 0,00 0,00 LI 2. 5. 5450 CONTRIBUTI DALL'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LL.PP. PER MO 0,00 0,00 0,00 NITORAGGIO 2. 5. 5460 TRASFERIMENTI DALLE AUTORITA' DI BACINO 0,00 0,00 0,00 2. 5. 5470 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGRAMMI SPECIFICI A FAVO 0,00 0,00 0,00 RE DI AZIONI INNOVATIVE 2. 5. 5480 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI COMUNITARI 99.603,54 169.120,60 161.208,54 2. 5. 5490 CONTRIBUTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGRAMMI NEL T 55.000,00 0,00 55.000,00 ERRITORIO DELLA FEDERAZIONE BOSNIA ERZEGOVINA, REPUBBLICA SR PSKA E ALBANIA 2. 5. 5500 TRASFERIMENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTERREG III A 192.561,04 33.800,86 159.970,29 TRANSFRONTALIERO ADRIATICO Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

(14)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 14

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 10 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2. 5. 5510 TRASFERIMENTI DA REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI ACCORDI DI COLL 60.125,00 1.549.876,70 460.125,00 ABORAZIONE 2. 5. 5520 CONTRIBUTI COMPENSATIVI PER IL MANCATO USO ALTERNATIVO DEL T 0,00 0,00 0,00 ERRITORIO. Totale categoria 5 791.053,93 1.812.798,16 1.192.230,12 Totale titolo 2 309.002.323,17 537.055.299,21 516.999.184,82 Categoria ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SOGGETTI

(15)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 15

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 11 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE 3. 6. 6000 PROVENTI RELATIVI A SERVIZI RESI NELL'INTERESSE DI TERZI 5.000,00 1.050.000,00 1.050.000,00 3. 6. 6050 PROVENTI DA PRESTAZIONI SANITARIE IN REGIME DI MOBILITA' ATT 0,00 211.606.000,00 211.606.000,00 IVA Totale categoria 6 5.000,00 212.656.000,00 212.656.000,00 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO 3. 7. 6100 INTERESSI ATTIVI 0,00 400.000,00 400.000,00 3. 7. 6150 CANONI E FITTI 0,00 14.500.000,00 14.500.000,00 Totale categoria 7 0,00 14.900.000,00 14.900.000,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 3. 8. 6400 UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 8 0,00 0,00 0,00 Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI 3. 9. 6500 ENTRATE DIVERSE 0,00 7.745.000,00 7.745.000,00 3. 9. 6550 RIMBORSI E RECUPERI DA ENTI NEL SETTORE PUBBLICO 5.950.053,65 500.000,00 6.450.053,65 3. 9. 6600 RIMBORSI E RECUPERI VARI 158.891,09 5.205.000,00 5.363.891,09 3. 9. 6700 RIMBORSI DALLO STATO 0,00 0,00 0,00 3. 9. 6750 PROVENTI DERIVANTI DALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE 0,00 35.100.000,00 35.100.000,00 3. 9. 6770 ENTRATE DA RIMBORSI, RECUPERI E RESTITUZIONI DI SOMME NON DO 0,00 0,00 0,00 VUTE O INCASSATE IN ECCESSO DA BENEFICIARI DEI PROGRAMMI OPE RATIVI POR FESR 2007/2013 E POR FSE 2007/2013 Categoria ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI

(16)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 16

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 12 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Totale categoria 9 6.108.944,74 48.550.000,00 54.658.944,74 Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA Totale categoria 10 0,00 0,00 0,00 Totale titolo 3 6.113.944,74 276.106.000,00 282.214.944,74 Categoria PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA

(17)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 17

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 13 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI 4.11. 7500 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI E MOBILI 0,00 473.165,62 473.165,62 4.11. 7510 ALIENAZIONE DI TITOLI 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 11 0,00 473.165,62 473.165,62 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI Totale categoria 12 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI 4.13. 7900 RISCOSSIONE DI CREDITI DA ALTRE IMPRESE 0,00 0,00 0,00 4.13. 7920 FONDO DI ROTAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PU 0,00 0,00 0,00 BBLICA Totale categoria 13 0,00 0,00 0,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO 4.14. 8000 ASSEGNAZIONI DELLO STATO SUL FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE 71.945.992,96 0,00 0,00 IN AGRICOLTURA 4.14. 8500 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO 2 0,00 0,00 0,00 4.14. 8600 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER ALTRI INVESTIMENTI NEL SETTORE 10.467.773,50 6.559.200,00 8.891.221,43 PRODUTTIVO 4.14. 8850 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA DIFESA DEL SUOLO 0,00 0,00 0,00 4.14. 8900 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PIANI DI RISANAMENTO E TUTELA A 12.514.938,64 0,00 4.400.000,00 MBIENTALE Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO

(18)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 18

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 14 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 4.14. 8930 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA TUTELA DELLE ACQUE E GESTIO 3.162.840,85 927.754,85 2.427.754,85 NE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE 4.14. 8950 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI VALLI DI COMACCHIO 612.619,03 0,00 0,00 4.14. 9050 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER RIDUZIONE CARICO NUTRIENTI SVER 0,00 0,00 0,00 SATI A MARE 4.14. 9200 ASSEGNAZIONI DELLO STATO DI CONTRIBUTI TRENTENNALI PER FABBR 0,00 60.425,45 60.425,45 ICATI DISTRUTTI DALLA GUERRA 4.14. 9250 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA 0,00 0,00 0,00 4.14. 9300 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI NELLE AREE DEPRESSE 27.194.488,09 0,00 5.000.000,00 4.14. 9520 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI NEL SETTORE DEL TR 0,00 0,00 0,00 ASPORTO PUBBLICO LOCALE 4.14. 9550 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INVESTIMENTI SULLE FERROVIE RE- 0,00 0,00 0,00 GIONALI 4.14. 9570 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'EDILIZIA A CANONE SPECIALE E 0,00 12.535.280,66 7.549.422,91 SOSTENIBILE 4.14. 9620 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTI 0,00 0,00 0,00 CA 4.14. 9680 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INNO 13.486.503,72 1.226.564,48 4.226.564,48 VATIVO "CONTRATTI DI QUARTIERE II" 4.14. 9700 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRA 1.309.785,10 0,00 150.000,00 ULICA 4.14. 9750 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER INTERVENTI URGENTI DI PROTEZION 0,00 0,00 0,00 E CIVILE 4.14. 9770 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONAL 3.729.260,00 22.515.503,71 5.876.124,04 E DELLA SICUREZZA STRADALE 4.14. 9900 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER AMMODERNAMENTO IMPIANTI A FUNE 0,00 0,00 0,00 Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO

(19)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 19

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 15 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 4.14.10100 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER PROGRAMMI DI INVESTIMENTI IN SA 201.186.741,03 0,00 40.500.000,00 NITA' 4.14.10150 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE P 1.327.087,75 0,00 200.000,00 ER ANZIANI E DISABILI 4.14.10900 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER L'ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI E C 0,00 0,00 0,00 OMPITI AMMINISTRATIVI CONFERITI A NORMA DELLA LEGGE 15 MARZO 1997 N. 59 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI Totale categoria 14 346.938.030,67 43.824.729,15 79.281.513,16 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA 4.15.11300 CONTRIBUTI DELL'UNIONE EUROPEA SUL FESR PER L'ATTUAZIONE DEL 0,00 0,00 0,00 L'OBIETTIVO 2 Totale categoria 15 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI 4.16.12000 TRASFERIMENTI DALLE REGIONI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI 670.000,00 0,00 400.000,00 SVILUPPO TURISTICO 4.16.12040 TRASFERIMENTI DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. PER INT 71.949.537,75 0,00 20.000.000,00 ERVENTI DI RISANAMENTO DEL SISTEMA IDROVIARIO PADANO-VENETO. 4.16.12060 TRASFERIMENTI PER DELOCALIZZAZIONI 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 16 72.619.537,75 0,00 20.400.000,00 Totale titolo 4 419.557.568,42 44.297.894,77 100.154.678,78 Categoria TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI

(20)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 20

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 16 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE DITIZIE Categoria 17 - MUTUI 5.17.12500 MUTUI DI COMPETENZA REGIONALE 0,00 2.623.000.000,00 2.623.000.000,00 5.17.12550 MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO A CARICO DEL BILANCIO DELLO 111.679.808,98 0,00 20.400.000,00 STATO 5.17.12600 MUTUI CON ONERI DI AMMORTAMENTO FINANZIATI DALLO STATO 7.984.492,05 0,00 3.783.879,09 Totale categoria 17 119.664.301,03 2.623.000.000,00 2.647.183.879,09 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI Totale categoria 18 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE 5.19.13000 ANTICIPAZIONI DI TESORERIA 0,00 0,00 0,00 Totale categoria 19 0,00 0,00 0,00 Totale titolo 5 119.664.301,03 2.623.000.000,00 2.647.183.879,09 Categoria ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE

(21)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 21

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 17 BILANCIO 2012 TABELLA 1 - STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI Categoria 20 - PARTITE DI GIRO 6.20.14000 PARTITE DI GIRO 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale categoria 20 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale titolo 6 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale generale 8.845.717.599,49 19.768.520.415,14 21.913.093.066,09 Categoria PARTITE DI GIRO

(22)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 22

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 18 BILANCIO 2012 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Categoria 1 - TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE 5.998.408.045,13 4.427.744.999,82 8.488.600.623,13 Categoria 2 - ENTRATE DERIVANTI DAL GETTITO DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE 1.900.456.117,29 4.921.431.966,16 5.494.567.501,53 DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIONE Totale titolo 1 7.898.864.162,42 9.349.176.965,98 13.983.168.124,66 Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Categoria 3 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO 218.960.751,72 416.950.516,56 403.207.005,45 Categoria 4 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELL'UNIONE 89.250.517,52 118.291.984,49 112.599.949,25 EUROPEA Categoria 5 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI ED TRASFERIMENTI DI ALTRI SO 791.053,93 1.812.798,16 1.192.230,12 GGETTI Totale titolo 2 309.002.323,17 537.055.299,21 516.999.184,82 Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Categoria 6 - PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI RESI DALLA REGIONE 5.000,00 212.656.000,00 212.656.000,00 Categoria 7 - RENDITE PATRIMONIALI E PROVENTI DEL DEMANIO 0,00 14.900.000,00 14.900.000,00 Categoria 8 - UTILI DI ENTI ED AZIENDE REGIONALI 0,00 0,00 0,00 Categoria 9 - ENTRATE DIVERSE, RIMBORSI E RECUPERI VARI 6.108.944,74 48.550.000,00 54.658.944,74

(23)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 23

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 19 BILANCIO 2012 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Categoria 10 - PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA 0,00 0,00 0,00 Totale titolo 3 6.113.944,74 276.106.000,00 282.214.944,74 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Categoria 11 - ALIENAZIONE DI BENI 0,00 473.165,62 473.165,62 Categoria 12 - EREDITA' DONAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 13 - RIMBORSI DI CREDITI E RECUPERI VARI 0,00 0,00 0,00 Categoria 14 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELLO STATO 346.938.030,67 43.824.729,15 79.281.513,16 Categoria 15 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DELL'UNIONE EUROPEA 0,00 0,00 0,00 Categoria 16 - TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE DI ALTRI SOGGETTI 72.619.537,75 0,00 20.400.000,00 Totale titolo 4 419.557.568,42 44.297.894,77 100.154.678,78 Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE DITIZIE Categoria 17 - MUTUI 119.664.301,03 2.623.000.000,00 2.647.183.879,09 Categoria 18 - OBBLIGAZIONI 0,00 0,00 0,00 Categoria 19 - ANTICIPAZIONI ED ALTRE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE TERMINE 0,00 0,00 0,00 Totale titolo 5 119.664.301,03 2.623.000.000,00 2.647.183.879,09 Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI

(24)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 24

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 20 BILANCIO 2012 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Riepilogo per Categorie Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Categoria 20 - PARTITE DI GIRO 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale titolo 6 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale riepilogo 8.845.717.599,49 16.713.836.159,96 21.459.820.812,09

(25)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 25

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 21 BILANCIO 2012 Riepilogo generale - Stato di previsione delle Entrate ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Riepilogo per Titoli Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ FONDO DI CASSA ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO. 0,00 0,00 453.272.254,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. 0,00 3.054.684.255,18 0,00 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI PROPRI DELLA REGIONE DAL GETTIT 7.898.864.162,42 9.349.176.965,98 13.983.168.124,66 O DI TRIBUTI ERARIALI O DI QUOTE DI ESSO DEVOLUTE ALLA REGIO NE Titolo 2 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DI PARTE COR 309.002.323,17 537.055.299,21 516.999.184,82 RENTE DELL'UNIONE EUROPEA, DELLO STATO E DI ALTRI SOGGETTI Titolo 3 - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 6.113.944,74 276.106.000,00 282.214.944,74 Titolo 4 - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFORMAZIONE DI CAPIT 419.557.568,42 44.297.894,77 100.154.678,78 ALE, DA RISCOSSIONE DI CREDITI E DA TRASFERIMENTI IN CONTO C APITALE Titolo 5 - ENTRATE DERIVANTI DA MUTUI, PRESTITI O ALTRE OPERAZIONI CRE 119.664.301,03 2.623.000.000,00 2.647.183.879,09 DITIZIE Titolo 6 - ENTRATE PER CONTABILITA' SPECIALI 92.515.299,71 3.884.200.000,00 3.930.100.000,00 Totale generale 8.845.717.599,49 19.768.520.415,14 21.913.093.066,09

(26)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 26

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE 2012

(STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE - TABELLA 2)

(27)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 27

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 1 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ SALDO NEGATIVO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE. 0,00 2.086.000.000,00 0,00 ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Parte 1 - SPESE EFFETTIVE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE FINALITA' DELL' E NTE Area d'intervento 1 - ORGANI ISTITUZIONALI Funzione obiettivo 1 - ORGANI LEGISLATIVI, ESECUTIVI E DI CONTROLLO SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 1. 1. 1. 10 ASSEGNAZIONI ALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA- 6.327.500,00 34.252.828,94 40.580.328,94 ROMAGNA PER IL FUNZIONAMENTO 1. 1. 1. 1. 20 ONERI DI FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA E DELLA PRESIDENZA 92.000,00 2.155.000,00 2.247.000,00 1. 1. 1. 1. 30 SPESE DI RAPPRESENTANZA 0,00 80.000,00 28.000,00 TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 6.419.500,00 36.487.828,94 42.855.328,94 Totale funzione obiettivo 1 6.419.500,00 36.487.828,94 42.855.328,94 Totale area d'intervento 1 6.419.500,00 36.487.828,94 42.855.328,94 Area d'intervento 2 - AFFARI GENERALI Funzione obiettivo 1 - AMMINISTRAZIONE REGIONALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 1. 1. 100 COMPENSI E RIMBORSI SPETTANTI AI COMPONENTI DI ORGANI COLLEG 861.629,85 880.000,00 1.741.629,85 IALI 1. 2. 1. 1. 110 SPESE PER IL PERSONALE 28.160.029,06 151.196.000,00 179.356.029,06 1. 2. 1. 1. 111 SPESE PER IL PERSONALE - RISORSE STATALI 0,00 41.927,07 41.927,07 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

(28)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 28

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 2 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 1. 2. 1. 1. 112 SPESE PER PERSONALE TEMPORANEO, TIROCINI FORMATIVI, LAVORI S 235.000,00 200.000,00 120.500,00 OCIALMENTE UTILI 1. 2. 1. 1. 115 SPESE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO PER OBIETTORI O MILITARI 489.948,87 507.974,87 997.923,74 ASSEGNATI A STRUTTURE REGIONALI 1. 2. 1. 1. 120 ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI PER IL LAVORO AUTONOMO E PARASU 795.000,00 2.690.000,00 3.485.000,00 BORDINATO 1. 2. 1. 1. 130 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELL'ATTIVITA' DEL PERSONALE 0,00 1.405.000,00 1.405.000,00 1. 2. 1. 1. 170 SPESE ACCESSORIE PER IL PERSONALE 1.200.000,00 7.113.000,00 8.313.000,00 1. 2. 1. 1. 180 INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE 378.061,13 200.000,00 578.061,13 1. 2. 1. 1. 600 FITTI PASSIVI 0,00 14.994.000,00 14.994.000,00 1. 2. 1. 1. 620 SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO 3.583.003,67 23.618.457,88 21.268.834,85 1. 2. 1. 1. 650 SOPRAVVENIENZE E INTERESSI PASSIVI 535.827,00 210.000,00 745.827,00 1. 2. 1. 1. 655 SOPRAVVENIENZE PASSIVE PER MAGGIORAZIONI DI IMPOSTA SUL VALO 0,00 250.000,00 250.000,00 RE AGGIUNTO 1. 2. 1. 1. 660 RESTITUZIONI E RIMBORSI 759.855,74 1.407.000,00 2.166.855,74 1. 2. 1. 1. 670 ONERI PER L'ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELL'ENTRATE 10.971.162,85 9.530.000,00 20.501.162,85 1. 2. 1. 1. 700 ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE DELLA REGIONE 1.720.000,00 3.269.000,00 3.292.740,00 1. 2. 1. 1. 710 PARITA' DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE NELLA COMUNICAZI 0,00 0,00 0,00 ONE POLITICA - RISORSE STATALI 1. 2. 1. 1. 720 STAMPA E DIFFUSIONE LEGGI REGIONALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 1. 730 CONVEGNI, CONGRESSI E MANIFESTAZIONI DI RAPPRESENTANZA 325.000,00 612.000,00 685.900,00 1. 2. 1. 1. 750 CONSULTAZIONI POPOLARI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 1. 800 SPESE LEGALI 72.209,86 1.300.000,00 1.372.209,86 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

(29)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 29

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 3 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 1. 2. 1. 1. 850 SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO DEL S 3.998.081,13 20.207.642,12 10.722.688,50 ISTEMA INFORMATICO DI BASE 1. 2. 1. 1. 860 SPESE PER LAVORI DI CODIFICA RELATIVE ALLE TASSE DI CONCESSI 50.000,00 30.000,00 24.000,00 ONE REGIONALE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 54.134.809,16 239.662.001,94 272.063.289,65 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 2. 1. 2. 1100 STUDI E CONSULENZE 60.000,00 200.000,00 114.400,00 1. 2. 1. 2. 1110 STUDI E CONSULENZE PER LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 447.000,00 220.000,00 200.100,00 1. 2. 1. 2. 1120 SPESE PER L'ESTERNALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI SERVIZI 80.000,00 200.000,00 148.400,00 1. 2. 1. 2. 1135 INTERVENTI PER FAVORIRE LA MOBILITA' AZIENDALE 0,00 759.320,00 759.320,00 1. 2. 1. 2. 1140 VERSAMENTO CONTRIBUTI ALL'ARAN 3.202,20 12.000,00 15.202,20 1. 2. 1. 2. 1145 FONDO PREMIALITA' NUCLEI REGIONALI CONTI PUBBLICI TERRITORIA 0,00 693.434,00 208.030,20 LI - RISORSE STATALI 1. 2. 1. 2. 1150 SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI, COMUNICAZIONE PUBBLICA ED ELA 0,00 670.000,00 294.700,00 BORAZIONE STATISTICA 1. 2. 1. 2. 1160 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 0,00 5.000,00 5.000,00 1. 2. 1. 2. 1162 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI 543.335,00 454.758,05 459.122,80 1. 2. 1. 2. 1172 PROGRAMMA COMUNITARIO PER LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 2. 1173 PROGRAMMA COMUNITARIO PER LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA - RISO 0,00 0,00 0,00 RSE UE 1. 2. 1. 2. 1181 PROGRAMMA INTERREG III MEDITERRANEO OCCIDENTALE 2000/2006 - 0,00 0,00 0,00 RISORSE U.E. 1. 2. 1. 2. 1182 PROGRAMMA INTERREG III MEDITERRANEO OCCIDENTALE 2000/2006 - 0,00 0,00 0,00 RISORSE STATALI Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

(30)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 30

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 4 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 1. 2. 1. 2. 1186 PROGRAMMA INTERREG III C - RISORSE U.E. 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 2. 1187 PROGRAMMA INTERREG III C - RISORSE STATALI. 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 2. 1190 SPESE PER L'ACCESSO AL MERCATO DEI CAPITALI 80.000,00 50.000,00 130.000,00 1. 2. 1. 2. 1200 PIANO D'AZIONE E-GOVERNMENT - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 2. 1210 SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE STA 372.338,94 1.322.807,81 657.479,58 TALI 1. 2. 1. 2. 1240 PARTECIPAZIONE A PROGETTI COMUNITARI - RISORSE U.E. 0,00 198.964,00 198.964,00 1. 2. 1. 2. 1300 AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO DEI MERCATI TELEMATICI INT 1.500.000,00 1.503.165,00 3.003.165,00 ERCENTER. 1. 2. 1. 2. 1400 PATRIMONIO REGIONALE 0,00 6.550.000,00 6.550.000,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 3.085.876,14 12.839.448,86 12.743.883,78 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 2. 1. 3. 1500 SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE: MANUTENZIONE E SVILUPPO 389.760,86 2.190.000,00 1.341.475,64 1. 2. 1. 3. 1510 SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE 5.302.659,95 10.927.360,00 7.324.056,93 1. 2. 1. 3. 1520 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO 720.008,26 168.312,46 355.328,28 1. 2. 1. 3. 1521 SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO - RISORSE STATALI 0,00 800.000,00 312.000,00 1. 2. 1. 3. 1570 PIANO D'AZIONE E-GOVERNMENT - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 1. 3. 1580 SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE NELL'EMILIA-ROMAGNA - RISORSE STA 0,00 0,00 0,00 TALI 1. 2. 1. 3. 1600 PATRIMONIO REGIONALE 0,00 33.607.017,91 10.106.024,49 1. 2. 1. 3. 1610 ACQUISIZIONI MOBILI E ARREDI E MANUTENZIONI STRAORDINARIE 708.381,93 1.737.500,00 1.009.936,59 1. 2. 1. 3. 1611 ACQUISIZIONE MEZZI DI TRASPORTO PER I SERVIZI REGIONALI 0,00 40.000,00 12.400,00 Funzione obiettivo AMMINISTRAZIONE REGIONALE

(31)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 31

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 5 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 7.120.811,00 49.470.190,37 20.461.221,93 Totale funzione obiettivo 1 64.341.496,30 301.971.641,17 305.268.395,36 Funzione obiettivo 2 - AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 2. 1. 2000 SPESE DI FUNZIONAMENTO PER L'ESERCIZIO DELLE DELEGHE 324.076,70 10.232.465,91 10.556.542,61 1. 2. 2. 1. 2010 FUNZIONAMENTO DELLE COMUNITA' MONTANE 0,00 2.000.000,00 2.000.000,00 1. 2. 2. 1. 2020 SPESE PER IL PERSONALE TRASFERITO PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZ 439.257,49 26.532.559,78 26.971.817,27 IONI DELEGATE 1. 2. 2. 1. 2060 RIMBORSO DEGLI ONERI RELATIVI AI BENI IMMOBILI UTILIZZATI PE 0,00 1.345.270,00 1.345.270,00 R L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 763.334,19 40.110.295,69 40.873.629,88 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 2. 2. 2. 2600 RIORDINO TERRITORIALE 20.000,00 8.280.000,00 5.870.000,00 1. 2. 2. 2. 2620 SOSTEGNO ALL'ASSOCIAZIONISMO DELLE COMUNITA' MONTANE E DELLE 0,00 3.493.479,49 2.445.435,63 UNIONI DI COMUNI - RISORSE STATALI - TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 20.000,00 11.773.479,49 8.315.435,63 SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 1. 2. 2. 3. 2800 RIORDINO TERRITORIALE - INVESTIMENTI 1.980.000,00 500.000,00 1.736.000,00 1. 2. 2. 3. 3100 SVILUPPO DELLA MONTAGNA 86.012,12 7.268.927,90 2.206.482,00 1. 2. 2. 3. 3110 SVILUPPO DELLA MONTAGNA - RISORSE STATALI 352.171,11 3.546.784,29 1.198.924,80 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN CAPITALE 2.418.183,23 11.315.712,19 5.141.406,80 Funzione obiettivo AUTONOMIE LOCALI - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

(32)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 32

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 6 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 1. 2. 2. 4. 3400 CONTRIBUTI SU ANNUALITA' NEL SETTORE AUTONOMIE LOCALI 0,00 0,00 0,00 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO IN ANNUALITA' 0,00 0,00 0,00 Totale funzione obiettivo 2 3.201.517,42 63.199.487,37 54.330.472,31 Funzione obiettivo 3 - ALTRI INTERVENTI GENERALI SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 1. 2. 3. 1. 3500 RIPRODUZIONE MATERIALE CARTOGRAFICO PER LA VENDITA 59.400,07 470.000,00 274.305,71 TOTALE SPESE CORRENTI DI FUNZIONAMENTO 59.400,07 470.000,00 274.305,71 SPESE CORRENTI OPERATIVE 1. 2. 3. 2. 3501 CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOLOGIA 372.024,91 300.000,00 255.369,46 1. 2. 3. 2. 3570 SVILUPPO DI CARTOGRAFIA TEMATICA REGIONALE: GEOLOGIA E PEDOL 1.600,00 766,55 709,96 OGIA - RISORSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3600 REALIZZAZIONE DEI FOGLI GEOLOGICI - RISORSE STATALI 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 2. 3785 PROGRAMMA INTERREG III A - ALTRE RISORSE VINCOLATE 0,00 26.498,60 17.119,32 1. 2. 3. 2. 3800 SISTEMA DI RELAZIONE CON ISTITUZIONI COMUNITARIE 220.000,00 200.000,00 378.000,00 1. 2. 3. 2. 3805 PROGRAMMI DI SVILUPPO TERRITORIALE 3.347.000,00 2.511.000,00 4.979.300,00 1. 2. 3. 2. 3810 ISTITUTO PER IL LAVORO 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 2. 3812 SPECIALI MANIFESTAZIONI CULTURALI, COMMEMORATIVE E DI RICERC 0,00 0,00 0,00 A STORICA 1. 2. 3. 2. 3820 CONTRIBUTI AD ENTI E ISTITUZIONI CHE PERSEGUONO SCOPI DI INT 52.500,00 703.084,00 755.584,00 ERESSE PER LA REGIONE 1. 2. 3. 2. 3830 CONTRIBUTI PER INIZIATIVE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA E QUALIF 430.000,00 600.000,00 780.000,00 ICAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE Funzione obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

(33)

22-12-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 192.1 33

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Pag. 7 BILANCIO 2012 TABELLA 2 - STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ U.P.B. Descrizione Residui Competenza Cassa Previsti ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 1. 2. 3. 2. 3832 INIZIATIVE E PROGETTI NEL CAMPO DELLA PROMOZIONE E DIFFUSION 497.500,00 200.000,00 450.140,00 E DELLA CULTURA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONS ABILE 1. 2. 3. 2. 3836 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA 0,00 0,00 0,00 1. 2. 3. 2. 3837 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA - RISORSE UE 0,00 41.650,00 12.495,00 1. 2. 3. 2. 3840 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 3.111.859,06 1.865.000,00 2.800.966,26 1. 2. 3. 2. 3841 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - ALTRE RISORSE VI 522.208,72 1.799.188,28 696.419,10 NCOLATE 1. 2. 3. 2. 3842 INIZIATIVE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - RISORSE U.E. 133.670,99 1.412.967,04 930.737,77 1. 2. 3. 2. 3850 CONTRIBUTI A ENTI O ISTITUTI REGIONALI ED INTERREGIONALI 0,00 244.500,00 244.500,00 1. 2. 3. 2. 3880 PROGRAMMA "GEOLOGIA AREE URBANE" - ALTRE RISORSE VINCOLATE 4.633,93 0,00 1.390,17 1. 2. 3. 2. 3882 SETTIMO PROGRAMMA QUADRO - MICORE 2.850,00 6.855,00 2.952,45 1. 2. 3. 2. 3883 SETTIMO PROGRAMMA QUADRO - MICORE - RISORSE U.E. 13.550,00 45.584,50 19.001,22 1. 2. 3. 2. 3910 STUDI DI FATTIBILITA' PER IL COMPLETAMENTO DI OPERE NELLE AR 45.000,00 1.469.756,74 455.651,79 EE DEPRESSE; ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO - RISORSE STA TALI 1. 2. 3. 2. 3916 PROGRAMMI COMUNITARI NEL CAMPO DELL'IMMIGRAZIONE - RISORSE U 0,00 19.421,00 5.826,30 E 1. 2. 3. 2. 3935 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - RISO 75.193,38 711.069,96 375.782,30 RSE U.E. 1. 2. 3. 2. 3936 OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2007-2013 - RISO 18.911,27 171.523,21 71.237,19 RSE STATALI 1. 2. 3. 2. 3945 INTERVENTI DI SOLIDARIETA' 100.000,00 0,00 70.000,00 TOTALE SPESE CORRENTI OPERATIVE 8.948.502,26 12.328.864,88 13.303.182,29 Funzione obiettivo ALTRI INTERVENTI GENERALI

Riferimenti

Documenti correlati

MARCELLO FAVALESSA - Mob-Up srl STUDIO DI COMPATIBILITA' IDRAULICA ing. 0438.1710109 [email protected] - www.d-recta.it Società con Sistema Qualità Certificato secondo UNI EN

Considerato inoltre, che l’obiettivo dell’applicazione delle BAT consiste nella riduzione delle emissioni nell’aria di ammoniaca provenienti dall’intero processo

da reniformi a rotonde, coriacee e ± rigide, ø 3-14 cm, blu-verde chiaro, glabre o molto raramente pelose sui denti nella pagina superiore, pelose solo sulla parte distale dei nervi

P IGNATTI (1982) conservando, quando ritenuto di particolare interesse, gli exiccata, i semi e la docu- mentazione fotografica. Di seguito sono riportate, separatamente: 1) le enti-

LA PROPRIETA' DI QUESTO DOCUMENTO E' RISERVATA IL PRESENTE PROGETTO COSTITUISCE CONTRIBUTO INTELLETTUALE ORIGINALE DEL PROFESSIONISTA INCARICATO ED E' TUTELATO AI

Giovanni Almadori al pagamento in favore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Agostino Gemelli, della somma di euro 52.408,26, comprensiva di

Ritenuto pertanto necessario, per le fi nalità sopra riportate, approvare il “Protocollo Quadro per il Soste- gno al reddito dei lavoratori di aziende in diffi coltà tra

PRESO ATTO della proposta di deliberazione avente per oggetto: “Proroga acquisizione mediante comando, ex art. Gilberto Civai – Collaboratore Tecnico Professionale -