• Non ci sono risultati.

Assegno di maternità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assegno di maternità"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI

SAN GIOVANNI IN PERSICETO Servizi Sociali

N.____________ PROT.____________

(riservato all’ufficio)

ANNO _______________

Assegno di maternità

(ai sensi della legge 448/1998 art. 66 e successive modificazioni)

Richiedente:

COGNOME ___________________________________

NOME _______________________________________

NOTE:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

(2)

La sottoscritta _______________________________________________________________________

nata a ____________________________________________________ il _______________________

residente a SAN GIOVANNI IN PERSICETO in Via _________________________________ n. ____

C.F. ____________________________________________ tel. _______________________________

madre del/la bambino/a _______________________________________________________________

nato/a a __________________________________________________ il ________________________

a) oppure: in affido preadottivo dal___________________________________________________

b) oppure: in adozione dal _________________________________________________________

Tel._______________________ C.F.______________________________________________

N.B. il minore nell’ipotesi A e B non deve aver superato i 6 anni di età o per gli affidamenti internazionali la maggiore età

CHIEDE

la concessione dell’assegno di maternità, così come previsto dalla legge 448/1998 e successive modificazioni e integrazioni.

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui agli artt.46 e 47 del DPR 445/2000 “Testo Unico sulla documentazione amministrativa” e consapevole, in caso di false attestazioni e mendaci dichiarazioni delle sanzioni previste dall’art.76 del DPR 445/2000 e della decadenza dei benefici conseguiti, in base all’art.75 del DPR 445/2000

D I C H I A R A sotto la propria responsabilità:

a) di essere cittadina italiana;

b) di essere cittadina__________________di Paese appartenente all’Unione Europea;

c) di essere cittadina___________________di Paese non appartenete all’Unione Europea e di essere in possesso di permesso di soggiorno “CE” per soggiornanti di lungo periodo (già carta di soggiorno) n.____________________________________ rilasciato da_______________________________ il _____________________________ (per sé e il proprio figlio se non nato in Italia);

d) di NON essere beneficiaria di trattamenti previdenziali di maternità a carico dell’INPS o di altro ente previdenziale per la stessa nascita;

oppure

e) di essere beneficiaria di trattamento previdenziale inferiore a quello previsto dalla Legge 448/98 e di ricevere una indennità di maternità pari a € ______________ mensili da parte dell’Ente______________________________________ CHIEDE pertanto che le venga erogata la quota differenziale;

f) di avere, con riferimento al nucleo familiare, un valore ISE di € ____________ e un valore ISEE di € _____________ e che il numero di protocollo INPS-ISEE dell’ultima attestazione valida, rilasciata in data______________, è il seguente_____________________________________________________;

(3)

Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (privacy) , dichiara di essere stato informato:

a) sulle finalità di utilizzo e sulle modalità di gestione dei dati conferiti con la presente istanza, i quali saranno oggetto di trattamento da parte del Comune di S.Giovanni in Persiceto secondo la normativa vigente in materia ed esclusivamente utilizzati ai fini dell’attività amministrativa;

b) che il titolare della banca dati è l’Amministrazione Comunale di S.Giovanni in Persiceto

data ____________________ Firma

_____________________________________

Allega i seguenti documenti:

 fotocopia permesso di soggiorno “CE” per soggiornanti di lungo periodo (già carta di soggiorno) per sé e per il figlio non nato in Italia ovvero fotocopia della ricevuta di avvenuta richiesta alla Questura di rilascio del permesso “CE”.

Comunica di volersi avvalere della seguente modalità di pagamento

bonifico POSTALE su C/C intestato a

______________________________________________________

presso la filiale di ___________________________________________________________________

codice IBAN _______________________________________________________________________

bonifico BANCARIO su C/C intestato a ________________________________________________

presso Istituto di Credito _________________________________________________________

codice IBAN _______________________________________________________________________

libretto postale intestato a _____________________________________________________________

codice IBAN ______________________________________________________________________

data ____________________ Firma

_____________________________________

ATTENZIONE:

Quando la sottoscrizione non è apposta in presenza del dipendente comunale incaricato al ricevimento dell’istanza, occorre allegare, all’istanza medesima, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali che sono oggetto di trattamento da parte del Centro sono conferiti a questa da parte degli interessati o possono essere raccolti presso terzi, quali banche

✔ Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente selezione, nella piena tutela dei

II trattamento dei dati personali dei lavoratori è effettuato da FONDAZIONE NOI Legacoop Toscana per finalità connesse alla corretta gestione amministrativa del bando avente ad

196/03 si informa che: – Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento riguardano la procedura di quanto oggetto della presente richiesta

a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento sono inerenti alla procedura di quanto oggetto del presente bando, nella piena tutela dei

I suoi dati personali oggetto del trattamento saranno utilizzati esclusivamente per le finalità previste dalla Normativa in materia di Gestione della Crisi

Il ciclo di vita dei dati personali descrive il momento in cui il Titolare del trattamento inizia a trattare i dati personali, quali sono le finalità e le modalità del trattamento e

Le finalità istituzionali del trattamento di dati personali sono: la gestione del concorso pubblico. I dati sono trattati in modalità cartacea, quando sono raccolti in