• Non ci sono risultati.

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Elettronica Sistemi di elaborazione – modulo di Reti di Calcolatori (V.O.) Reti di calcolatori I (N.O.)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Elettronica Sistemi di elaborazione – modulo di Reti di Calcolatori (V.O.) Reti di calcolatori I (N.O.) "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Udine

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Elettronica Sistemi di elaborazione – modulo di Reti di Calcolatori (V.O.) Reti di calcolatori I (N.O.)

27 giugno 2007 - Prova scritta

Matricola __________________

Nome _____________________

Cognome __________________

Rispondere sinteticamente negli spazi di fianco o seguenti le domande, oppure sul retro del foglio.

Non è consentito consegnare altri fogli.

1. (3 punti) Cos’è e a che cosa serve l’ACR? Quali mezzi trasmissivi riguarda?

2. (4 punti) Si debba suddividere la rete 191.204.114.0 in sottoreti aventi ciascuna un massimo di 6 host. Quale netmask utilizzerete? Quante subnet si ottengono? Indicare il ragionamento.

3. (3 punti) Si identifichino, nella seguente rete, tre esempi di trasmissione tra host con, rispettivamente, le seguenti caratteristiche:

1. condivisione della banda trasmissiva con contesa nei confronti di altre trasmissioni 2. condivisione di un collegamento di dorsale con contesa nei confronti di altre trasmissioni 3. condivisione di un collegamento di dorsale senza contesa nei confronti di altre trasmissioni Giustificare le risposte.

server amministrazione (scheda Ethernet 10/100 Mb/s)

server ricerca e sviluppo (scheda Ethernet

10/100 Mb/s)

server servizi WWW (scheda Ethernet

10/100 Mb/s) hub 12 porte 10BASE-T

router INTERNET

client

amministrazione client ricerca e

sviluppo

switch 8 porte 10BASE-T,

1 porta 100 Mb/s 100 Mb/s 10 Mb/s

10 Mb/s

4. (2 punti) Una trasmissione digitale a 160 Mb/s utilizza la codifica NRZI/4B5B. A che frequenza sarà concentrata l’energia del segnale? Indicare il ragionamento.

A

B

C

D E

F

G H

I

L

J K

(2)

5. (3 punti) Indicare quali tra queste affermazioni sono vere.

[ ] Un servizio datagram è connectionless e non affidabile

[ ] Un servizio connectionless è in grado di garantire il controllo del flusso

[ ] In un servizio connection-oriented l’indirizzo di destinazione è stabilito al setup della connessione [ ] In un servizio affidabile c’è riscontro dell’avvenuta ricezione dei pacchetti

[ ] In un servizio connection-oriented non viene rispettato l’ordine dei dati [ ] Il livello 3 di TCP/IP offre un servizio di tipo connection-oriented

6. (4 punti) Che cosa significa realizzare servizi Web interattivi mediante il linguaggio PHP? Illustrare la risposta con uno schema ed un esempio di funzionamento.

7. (4 punti) Spiegare lo scopo del protocollo ARP e illustrarne un esempio di funzionamento nella seguente rete:

8. (2 punti) Indicare “V” (VERO) o “F” (FALSO) accanto a ciascuna delle seguenti affermazioni.

Con riferimento ai protocolli di livello data-link:

[ ] un protocollo MAC a token garantisce l’accesso al mezzo trasmissivo in modo deterministico [ ] Ethernet è un protocollo di livello MAC che prevede una topologia ad anello

[ ] in Token Ring possono aversi collisioni tra frame

[ ] la collision detection può essere superflua su collegamenti Ethernet di tipo punto-punto 9. (2 punti) NAT: cosa significa? A cosa serve?

10. (5 punti) Dovete organizzare la collaborazione a distanza per un gruppo di studenti che debbono organizzare e realizzare un progetto o un elaborato per un esame di profitto e volete basarla su qualche servizio di rete. Quali sono le possibili alternative?

Quale scegliete? Perché? Come organizzate il lavoro? Descrivere in dettaglio la soluzione o le alternative proposte.

Riferimenti

Documenti correlati

La frequenza alla quale si concentra la massima energia di segnale è pertanto 31,25 MHz (MLT-3: 1/4 del bit rate effettivo).. Applicazione

È un protocollo del livello applicazione di TCP/IP e serve per l’invio dei messaggi di posta elettronica da un calcolatore client a un server MTA (Message Transfer Agent), come

Asymmetric Digital Subscriber Line, offre un servizio di connettività a banda larga per l’ultimo miglio, ossia tra l’utente e la centrale telefonica, utilizzando il normale

- lo stabilimento produzione è un capannone su unico piano, con un locale controllo dove si prevedono 2 postazioni di lavoro, un vano tecnico per quadri e impianti, e il resto

La frequenza alla quale si concentra la massima energia di segnale è pertanto 62,5 MHz (NRZI: 1/2 del bit rate effettivo). (5 punti) Si supponga di disporre delle

Per trasmettere dati a 10 Mb/s la frequenza alla quale si concentra la massima energia di segnale è pertanto 10 MHz (Manchester codifica insieme clock e dati, e la frequenza

E’ un protocollo di livello applicazione del TCP/IP, si colloca al livello 7 della pila ISO/OSI e serve per la gestione remota e il monitoraggio delle apparecchiature di rete..

- lo stabilimento produzione è un capannone su unico piano, con un locale controllo dove si prevedono 2 postazioni di lavoro, un vano tecnico per quadri e impianti, e il resto