PROGETTO UMANITARIO #ITALIAconCHILE CONTRO COVID
Il progetto nasce da una richiesta di personale medico e attrezzature contro Covid19 all'Ambasciata italiana in Cile dal Rettore dell'Università del Cile, Ennio Vivaldi.
L'obiettivo è mettere a disposizione della Fondazione dell'Ospedale Clinico dell'Università del Cile e della Rete sanitaria cilena le seguenti risorse:
Medici di terapia intensiva che si offrono volontari per 3 settimane (21 giorni) a luglio 2020 dagli ospedali italiani.
1. Verrà fornito un costo aggiuntivo di €. 2.000,00 per medico, oltre alle spese di viaggio, vitto e alloggio e ritorno su un volo commerciale di classe business. Un volo di sola andata potrebbe essere con le forze aeree cilene (FACH) 2.
2. L'ospedale italiano dovrebbe essere disposto a continuare a pagare il normale stipendio dei medici.
Infermieri specializzati in Covid-19 per 3 settimane (21 giorni) nel luglio 2020:
1. Verrà fornito un costo aggiuntivo di €. 1.500 per infermiere, oltre a viaggio, vitto e alloggio e ritorno su un volo commerciale di classe business. Volo di sola andata potrebbe essere con le forze aeree cilene (FACH) 2. L'ospedale italiano dovrebbe essere disposto a continuare a pagare il normale stipendio degli infermieri.
Respiratori meccanici
Il Ministero degli Affari Esteri italiano sostiene il progetto.
L'Ambasciata Italiana in Cile ha scoperto che due società cilene con capitale italiano, AFP PlanVital (Generali) e Costanera Norte (Atlantia), saranno in grado di sponsorizzare l'iniziativa.
La Fondazione dell'Ospedale Clinico dell'Università del Cile raccoglierà i fondi dagli sponsor privati e li trasferirà ai fornitori in Italia sulla base di un accordo gli ospedali italiani che invieranno loro medici.
PER INFORMAZIONI:
Coordinamento in Cile: Ambasciatore Mauro Battocchi, [email protected] • Coordinamento in Italia: Valerio Branchi della Rosiglioni Impianti,
[email protected], Cell. 348 710 4364