Anno 52 12 gennaio 2021 N. 6
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte seconda - N. 6
BOLLETTINO UFFICIALE
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMPETITIVITÀ
DELLE IMPRESE AGRICOLE ED AGROALIMENTARI 29 DICEMBRE 2020, N. 23191
Reg. UE 1408/2013 - DGR 683/2020 - Secondo programma operativo 2020 per mi-
gliorare le condizioni di accesso al credito di conduzione attraverso la concessione,
tramite gli organismi di garanzia, di un aiuto sotto forma di concorso interessi a favore
delle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli - Graduatoria,
riparto, concessione e contestuale assunzione impegni di spesa contributi afferenti ai
prestiti di breve termine e medio termine
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE ED AGROALIMENTARI 29 DICEMBRE 2020, N. 23191
Reg. UE 1408/2013 - DGR 683/2020 - Secondo programma operativo 2020 per migliorare le condizioni di accesso al
credito di conduzione attraverso la concessione, tramite gli organismi di garanzia, di un aiuto sotto forma di con-
corso interessi a favore delle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli - Graduatoria, riparto,
concessione e contestuale assunzione impegni di spesa contributi afferenti ai prestiti di breve termine e medio termine
IL DIRIGENTE FIRMATARIO
sostituito in applicazione dell'art. 46 comma 2 della L.R. 43/01 nonché della nota n.846151 del 23/12/2020 dal Responsabile del Servizio Fitosanitario, Stefano Boncompagni
Visti:
- la L.R. 12 dicembre 1997, n. 43 “Interventi a favore di forme collettive di garanzia nel settore agricolo. Abrogazione della L.R. 14 aprile 1995, n. 37” - nel testo coordinato con le modifiche apportate dalla L.R. 8 ottobre 2019, n. 20 - ed in particolare:
- l'art. 1, comma 2, lett. b) che prevede il concorso regionale al pagamento degli interessi relativi a finanziamenti, assistiti dalle garanzie prestate dalle cooperative e consorzi, concessi alle imprese agricole socie, inclusi quelli destinati a sostenere la ricostruzione del capitale di conduzione delle imprese agricole che abbiano subito perdite di produzioni collegate a calamità naturali, avversità atmosferiche, epizoozie ed organismi nocivi ai vegetali;
- l'art. 3, comma 5, lett. a) che stabilisce in 12 mesi la durata massima dell'aiuto finanziario regionale sul credito a breve termine;
- l'art. 3, comma 5, lett. b) che stabilisce in 60 mesi la durata massima dell'aiuto finanziario regionale sul credito a medio - lungo termine;
- il Regolamento (CE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti
«de minimis» nel settore agricolo e la modifica apportata con il Regolamento (UE) n. 316/2019;
- gli Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 204 del 1° luglio 2014;
- la Comunicazione della Commissione “Quadro temporaneo per le
misure di aiuto di stato a sostegno dell'economia nell'attuale
emergenza da COVID-19”, adottato il 19 marzo 2020 (C (2020)
1863), e delle sue modifiche (C (2020) 2215) e C (2020) 3156)
adottate rispettivamente il 3 aprile 2020 e l'8 maggio 2020”,
volta a garantire che le imprese dispongano di liquidità
sufficiente per preservare la continuità dell'attività economica
durante e dopo l'epidemia;
- il regime di aiuto di stato registrato come SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) – Italy - COVID-19 Regime Quadro;
Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 683 del 15 giugno 2020 avente oggetto “SECONDO PROGRAMMA OPERATIVO 2020 PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO DI CONDUZIONE ATTRAVERSO LA CONCESSIONE, TRAMITE GLI ORGANISMI DI GARANZIA, DI UN AIUTO SOTTO FORMA DI CONCORSO INTERESSI A FAVORE DELLE IMPRESE ATTIVE NELLA PRODUZIONE PRIMARIA DI PRODOTTI AGRICOLI” , con la quale è stato attivato, ai sensi della predetta normativa, uno specifico intervento rivolto alle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, adottando a tal fine un apposito Programma operativo finalizzato al concorso sugli interessi relativi a prestiti di conduzione da concedere tramite gli Organismi di garanzia, in regime:
- “aiuti di stato” per le imprese danneggiate da Covid-19 in base al punto 3. “misure temporanee in materia di aiuti di stato”
(3.1 Aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili o agevolazioni fiscali) della Comunicazione della Commissione “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della covid-19”
adottato il 19 marzo 2020 (C (2020) 1863), e sue modifiche (C (2020) 2215 e C(2020) 3156) assunte rispettivamente il 3 aprile 2020 e l'8 maggio 2020 e all’aiuto di stato registrato al n.
SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) – Italy - COVID-19 Regime Quadro;
- “de minimis” per le restanti imprese in applicazione di quanto stabilito dal già menzionato Reg. (CE) n. 1408/2013 e nel Regolamento (UE) n. 316/2019 e nel rispetto dei limiti massimi e delle procedure in esso riportati;
Dato atto che la predetta deliberazione n. 683/2020 è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico n. 256 del 22 luglio 2020;
Dato atto che:
- entro il termine prescritto al punto 10) del Programma operativo di cui all’Allegato A) della citata deliberazione, gli Organismi di garanzia hanno inviato la prevista richiesta di finanziamento per la concessione di contributi in conto interessi sui prestiti di conduzione di che trattasi, in esito alle istruttorie compiute sulle domande presentate dalle imprese socie;
- successivamente, con note acquisite agli atti del Servizio competitività delle imprese agricole ed agroalimentari ai protocolli 03/11/2020.0709003.E (Agrifidi MO.RE.FE), 05/11/2020.0728907.E (Agrifidi UNO) gli Organismi hanno comunicato variazioni;
- le domande pervenute per la richiesta di finanziamento su
interessi relativi a prestiti di conduzione a breve termine
costituiscono l’Allegato 1 e, prestiti di conduzione a medio termine costituiscono l’Allegato 6, quali parti integranti e sostanziali al presente atto;
- il riepilogo del numero di domande pervenute, degli importi dei finanziamenti richiesti agli istituti di credito e del contributo richiesto segnalato dagli Organismi di garanzia è così articolato:
RIEPILOGO DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto
– importo € N. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto – importo € N. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto – importo €
A 12 785.000,00 15.700,00 0 0 0 12 785.000,00 15.700,00
B 25 1.504.601,53 30.092,01 2 126.000,00 2.520,00 27 1.630.601,53 32.612,01 C 104 4.761.980,00 95.239,60 2 205.000,00 4.100,00 106 4.966.980,00 99.339,60 Totale 141 7.051.581,53 141.031,61 4 331.000,00 6.620,00 145 7.382.581,53 147.651,61 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
RIEPILOGO DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto
– importo € N. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto – importo € N. domande Finanziamenti richiesti– importo € Contributo richiesto – importo €
A 8 948.000,00 36.862,01 0 0 0 8 948.000,00 36.862,01
B 28 3.440.365,04 147.324,33 4 200.000,00 8.669,26 32 3.640.365,04 155.993,59 C 137 10.858.268,00 473.573,81 4 864.000,00 38.191,26 141 11.722.268,00 511.765,07 Totale 173 15.246.633,04 657.760,15 8 1.064.000,00 46.860,52 181 16.310.633,04 704.620,67 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
Visti:
- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 recante "Disposizioni in materia
di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di
bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi,
a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e ss.mm.ii.;
- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40, “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n.31 e 27 marzo 1972, n.4”, per quanto applicabile;
- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 30 recante “Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2020–2022 (legge di stabilità regionale 2020)”;
- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 31 recante “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;
- la L.R. 31 luglio 2020, n. 4 recante “Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione della Regione Emilia- Romagna 2020-2022”;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9 dicembre 2019, avente ad oggetto “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di pre- visione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022” e ss.mm.ii.;
Preso atto:
- che con la citata deliberazione n. 683/2020 la dotazione finanziaria destinata all’attuazione del Programma operativo di che trattasi è stata quantificata, per la concessione di contributi destinati al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria come segue:
a) a breve termine, in Euro 50.000,00,
b) a medio termine, in Euro 1.815.193,80, nella misura massima di Euro 605.064,60 per ogni anno (2020, 2021 e 2022)
a valere sulle risorse stanziate sul capitolo U18349
“Finanziamenti alle Cooperative di garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1, comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n.
43)”, del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, sugli anni di previsione 2020, 2021 e 2022;
- che le predette risorse finanziarie sono attribuite agli Organismi di garanzia agricoli, operanti in Regione, per essere utilizzate dagli stessi a favore delle imprese socie per il pagamento degli interessi sui prestiti di conduzione a breve e medio termine;
- che, sulla base dei criteri di cui al punto 9) del predetto
Programma operativo, sono state elaborate le graduatorie
regionali per il finanziamento degli interessi sui prestiti di
conduzione a breve e medio termine rispettivamente riportate nell'Allegato 2 e Allegato 7, parti integranti e sostanziali del presente atto;
Visto il Decreto 31 maggio 2017, n. 115, avente ad oggetto
“Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai sensi dell’articolo 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche e integrazioni”;
Rilevato che sono state effettuate le verifiche riguardanti:
a) la visura “aiuti di stato” nonché Deggendorf per le imprese richiedenti l’aiuto tramite il quadro temporaneo Covid-19;
b) la visura “aiuti de minimis” per le restanti imprese;
ai sensi del predetto Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 115/2017 effettuata sul “Registro nazionale aiuti”, come riportata nell’Allegato 5 e nell’Allegato 10, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, contenente i codici VERCOR delle visure, rispettivamente, RNA-AIUTI, RNA-VERCOR DEGGENDORF e RNA- DEMINIMIS, abbinate ai beneficiari;
Rilevato, inoltre, con riferimento alle domande di contributo presentate per il finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a medio termine, che il contributo ammissibile alle sottocitate aziende agricole viene decurtato a seguito del superamento del massimale de minimis triennale come di seguito evidenziato:
POSIZ CODIFICA RER DOMANDA GRADUATORIA
AZIENDA AGRICOLA
DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA CUAA
CONTRIBUTO AMMISSIBILE
IMPORTO
CONTRIBUTO AMMESSO A SEGUITO DI DECURTAZIONE
IMPORTO 154 MT_154_B_4_18147 BORCIANI FRANCO E IVANO S.S. SOCIETA' AGRICOLA 02258850359 € 12.121,92 € 12.114,00 163 MT_163_A_4_6 AZ. AGR. BOCELLA DI
GAETANO GODI GDOGTN67C28B034U € 19.441,86 € 19.150,00
Rilevato, pertanto:
- che il fabbisogno di spesa evidenziato dai suddetti Organismi di garanzia, al netto della decurtazione per superamento del limite di cui al Reg. (UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, per la concessione di contributi destinati al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria è articolato come segue:
a) a breve termine, ammontante ad Euro 147.651,61, eccedente le risorse finanziarie complessivamente disponibili, come si evince dall’Allegato 3, al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;
b) a medio termine, in Euro 704.320,89 nella misura di Euro
234.773,63 per ogni anno (2020, 2021 e 2022), come si evince
dall’Allegato 8, al presente atto, quale parte integrante e sostanziale;
Dato atto, inoltre, che per le domande di contributo per il finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a breve termine:
- è necessario procedere al riparto dell’attuale disponibilità di Euro 50.000,00 utilizzando i medesimi criteri di priorità e di ordinamento stabiliti al punto 9) del Programma stesso, sulla base dei quali gli Organismi di garanzia hanno definito l'ordine di ammissibilità delle istanze presentate;
- la disponibilità attuale di Euro 50.000,00 a valere sul capitolo U18349 consente di soddisfare integralmente le richieste di contributo fino alla istanza con codice domanda BT_52_C_1_1010108 relativa all’azienda agricola “SOC.AGR. SANDRI MAURIZIO E PAOLO S.S.” (CUUA 01611271204), posizione progressiva n. 52, nella richiamata graduatoria regionale di cui all’Allegato 2, nonché in misura parziale l’istanza con codice BT_53_C_1_2015073 relativa all’azienda agricola “CONTI ANDREA”
(CUUA CNTNDR78E11D704D) posizione progressiva n. 53 - finanziata per € 533,68 a fronte di € 700,00 di contributo ammesso, come si evince dall’ Allegato 3, quale parte integrante e sostanziale al presente atto;
- che la graduatoria determina la seguente ripartizione della disponibilità di Euro 50.000,00 tra gli Organismi di garanzia, come da Allegato 4, quale parte integrante e sostanziale al presente atto, come segue:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo €
A 12 15.700,00 0 0 0 0 12 15.700,00 0
B 25 30.092,01 6.790,48 2 2.520,00 2.520,00 27 32.612,01 9.310,48 C 104 95.239,60 40.689,52 2 4.100,00 0,00 106 99.339,60 40.689,52 Totale 141 141.031,61 47.480,00 4 6.620,00 2.520,00 145 147.651,61 50.000,00 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
Dato atto, inoltre, per le domande di contributo per il
finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a
medio termine, che la dotazione finanziaria complessivamente
disponibile consente l’integrale finanziamento di tutta la
graduatoria, al netto della decurtazione per superamento del limite
di cui al Reg. (UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, per l’importo di Euro 704.320,89, come si evince dall’Allegato 8, ripartita tra gli Organismi di garanzia, come si evince dall’Allegato 9, quale parte integrante e sostanziale al presente atto ed articolato come segue:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo €
A 8 36.862,01 36.570,15 0 0 0 8 36.862,01 36.570,15
B 28 147.324,33 147.316,41 4 8.669,26 8.669,26 32 155.993,59 155.985,67 C 137 473.573,81 473.573,81 4 38.191,26 38.191,26 141 511.765,07 511.765,07 Totale 173 657.760,15 657.460,37 8 46.860,52 46.860,52 181 704.620,67 704.320,89 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
Preso atto che, come stabilito al punto 11) del più volte citato Programma operativo, nell'ambito di tale ripartizione gli Organismi di garanzia:
-
utilizzano le risorse assegnate per concedere il concorso sugli interessi dei prestiti di conduzione contratti dalle imprese socie con gli Istituti bancari;
-
entro dieci giorni dall’approvazione dell'atto dirigenziale regionale con il quale si dispone il riparto delle risorse recate procedono a deliberare la concessione del prestito e dell'aiuto sotto forma di concorso sugli interessi. In particolare, l’atto assunto dall’Organismo di garanzia, oltre a indicare il valore del prestito ammissibile e l'entità del contributo, deve contenere la precisa e completa indicazione del regime di aiuto a cui l’impresa accede;
-
sulla base del riscontro tra i nulla-osta emessi ed i tabulati
bancari rendicontativi, gli Organismi di garanzia verificano che
le erogazioni non siano precedenti alla domanda di aiuto
dell’impresa nonché la corrispondenza dei valori sui quali è
stato calcolato in fase di concessione il concorso sugli
interessi e, in presenza di una riduzione degli importi
effettivamente erogati, provvedono a ricalcolare il concorso
stesso. In caso di mancata erogazione, la Banca ne dà immediata
comunicazione all'Organismo di garanzia il quale provvede a
comunicarlo al Servizio Competitività delle imprese agricole ed
agroalimentari.
Rilevato, inoltre, che si è provveduto alla registrazione, nel Registro nazionale aiuti di stato SIAN, degli aiuti ammessi, ai quali sono stati attribuiti i Codici Concessione SIAN – COR indicati nel predetto Allegato 5 e Allegato 10, quali parti integranti e sostanziali al presente atto;
Visto il D.Lgs 159/2011 "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136" e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 83, comma 3, lett. e);
Dato atto che si è provveduto a richiedere le dovute informazioni antimafia, registrate come seguito riepilogate:
− Agrifidi Emilia Società Cooperativa, prot. BDNA
PR_PRUTG_Ingresso_0068959_20201207 (ns. prot.
07.12.2020/807884.U);
− Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa, prot. BDNA
PR_MOUTG_Ingresso_0097335_20201207 (ns. prot.
07.12.2020/807880.U);
− Agrifidi Uno Emilia-Romagna Società Cooperativa, prot. BDNA
PR_BOUTG_Ingresso_0139867_20201207 (ns. prot.
07.12.2020/807866.U);
Richiamato l’art. 3 del D.L. 76/2020 “Decreto Semplificazioni”, convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120, il quale prevede che fino al 31 dicembre 2021, “ricorre sempre il caso d'urgenza e si procede ai sensi dell'articolo 92, comma 3, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, nei procedimenti avviati su istanza di parte, che hanno ad oggetto l'erogazione di benefici economici comunque denominati, erogazioni, contributi, sovvenzioni, finanziamenti, prestiti, agevolazioni e pagamenti da parte di pubbliche amministrazioni, qualora il rilascio della documentazione non sia immediatamente conseguente alla consultazione della banca dati di cui all'articolo 96 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 15 fatto salvo quanto previsto dagli articoli 1- bis e 13 del decreto-legge 8 aprile 2020, n.23, convertito, con modificazioni dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, nonché dagli articoli 25, 26 e 27 del decreto- legge 19 maggio 2020, n.34”
Verificato che l’art. 92, comma 3, del suindicato D.Lgs. n.
159/2011 e ss.mm.ii., prevede nei casi di urgenza, che l’Amministrazione possa procedere anche in assenza dell'informazione antimafia, fatta comunque salva la facoltà di revoca del contributo concesso prevista dal medesimo comma 3, e che pertanto, nel caso di informazione antimafia negativa da parte della Prefettura UTG di competenza, si procederà alla revoca del finanziamento concesso;
Visto l’art. 11 “Codice unico di progetto degli investimenti
pubblici” della Legge 16 gennaio 2003, n. 3 “Disposizioni
ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;
Considerato, sulla base delle valutazioni effettuate che, pertanto, la fattispecie qui in esame non rientra nell’ambito di applicazione del sopra citato art. 11 della Legge n. 3/2003 in quanto intervento non configurabile come progetto di investimento pubblico;
Visto:
- il D.L. 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” convertito con modificazioni in Legge 9 agosto 2013, n. 98, ed in particolare l’art. 31;
- le apposite circolari applicative a firma del Responsabile del Servizio Gestione della spesa regionale prot. PG/2013/154942 del 26 giugno 2013 e PG/2013/208039 del 27 agosto 2013;
- il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 30 gennaio 2015 recante “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)”, pubblicato sulla G.U.
n. 125 dell’1° giugno 2015 e le circolari applicative emanate dall’INAIL (circolare n. 61 del 26 giugno 2015) dall’INPS (circolare n. 126 del 26 giugno 2015);
- la circolare a firma del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese Agricole ed Agroalimentari del 29 gennaio 2018 a protocollo PG/2018/0056523, con la quale si provvede a individuare ulteriori precisazioni nel merito della richiesta di accertamento del requisito di regolarità contributiva delle aziende agricole nonché nel merito della modalità di richiesta e di riscontro;
Preso atto della regolarità contributiva dei sotto citati beneficiari:
− Agrifidi Emilia Società Cooperativa, prot. INPS_24121251 valido fino al 06/04/2021 (ns. prot. DURC 07/12/2020.00808072.E);
− Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa, prot.
INPS_24121139 valido fino al 06/04/2021 (ns. prot. DURC 07/12/2020.00808065.E);
− Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa, prot.
INPS_24052993 valido fino al 31/03/2021 (ns. prot. DURC 07/12/2020.00808025.E);
Ritenuto, per quanto fin qui esposto, di provvedere con il presente atto:
per i prestiti a breve termine:
- ad approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse
dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 2, parte
integrante e sostanziale della presente atto, in attuazione del
Programma operativo di cui alla predetta deliberazione N.
- a ripartire e concedere la somma complessiva di Euro 50.000,00 a favore degli Organismi di garanzia come si evince dall’Allegato 3, nonché meglio specificata nell’Allegato 4, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, utilizzando i medesimi criteri di priorità e di ordinamento stabiliti al punto 9) del Programma stesso e di seguito riepilogata:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto – importo € Contributo finanziato – importo € N. domande Contributo richiesto – importo € Contributo finanziato – importo €
A 12 15.700,00 0 0 0 0 12 15.700 0
B 25 30.092,01 6.790,48 2 2.520,00 2.520,00 27 32.612,01 9.310,48 C 104 95.239,60 40.689,52 2 4.100,00 0,00 106 99.339,60 40.689,52 Totale 141 141.031,61 47.480 4 6.620,00 2.520,00 145 147.651,61 50.000,00
- ad assumere - ricorrendo gli elementi di cui al D.Lgs. n.
118/2011 e ss.mm.ii. in relazione alla tipologia di spesa prevista - il conseguente impegno di spesa a valere sul capitolo U18349 del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 2386/2019 e ss.mm.ii., che presenta la necessaria disponibilità;
per i prestiti a medio termine:
- ad approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 7, parte integrante e sostanziale del presente atto, per l’importo complessivo di Euro 704.620,67 in attuazione del Programma operativo di cui alla predetta deliberazione;
- a ripartire e concedere la somma complessiva di Euro 704.320,89, pari alla somma complessiva dei contributi ammissibili al netto della decurtazione per superamento del limite di cui al Reg.
(UE) 1408/2013 e Reg. (UE) 316/2019, a favore degli Organismi di
garanzia, come si evince dall’Allegato 8, nonché meglio
specificata nell’Allegato 9, quale parte integrante e
sostanziale al presente atto, e di seguito riepilogata:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo €
A 8 36.862,01 36.570,15 0 0 0 8 36.862,01 36.570,15
B 28 147.324,33 147.316,41 4 8.669,26 8.669,26 32 155.993,59 155.985,67 C 137 473.573,81 473.573,81 4 38.191,26 38.191,26 141 511.765,07 511.765,07 Totale 173 657.760,15 657.460,37 8 46.860,52 46.860,52 181 704.620,67 704.320,89
- ad assumere - ricorrendo gli elementi di cui al D.Lgs. n.
118/2011 e ss.mm.ii. in relazione alla tipologia di spesa prevista - il conseguente impegno di spesa a valere sul capitolo U18349 del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anni di previsione 2020, 2021 e 2022, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 2386/2019 e ss.mm.ii., che presenta la necessaria disponibilità;
Dato atto che la liquidazione degli importi a favore degli Organismi di Garanzia, in ottemperanza al punto 9) del Programma Operativo, sarà disposta con atto del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese agricole ed agroalimentari – ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 ss.mm.ii. e della deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii. – successivamente alla pubblicazione del presente provvedimento:
- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a breve termine;
- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a medio termine e per le annualità 2020, 2021 e 2022 sulla base delle quote annuali di contributo spettante relativamente ai prestiti sottoscritti effettivamente dagli istituti di credito, secondo quanto previsto dal punto 9) del Programma operativo;
- che, così come previsto dall’art. 92, comma 3, del D.Lgs.
159/2011 e ss.mm.ii., le concessioni in favore di Agrifidi Emilia
Società Cooperativa con sede in Parma, Agrifidi Modena Reggio
Ferrara Società Cooperativa con sede in Modena ed Agrifidi Uno
Emilia Romagna Società Cooperativa con sede in Bologna sono
disposte sotto condizione risolutiva con facoltà di revoca,
secondo quanto previsto dall’art. 92 comma 3, del D.Lgs. 159/2011
e ss.mm.ii.;
saranno disposti in attuazione della presente deliberazione è compatibile con le prescrizioni previste all'art. 56, comma 6, del citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;
Visti:
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e successive modificazioni e integrazioni;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 83 del 21 gennaio 2020 “Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della Trasparenza 2020-2022”, ed in particolare l’allegato D) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l’applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2020-2022”;
Vista la Legge regionale n. 43 del 26 novembre 2001 "Testo unico in materia di riorganizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e successive modificazioni;
Richiamate le proprie deliberazioni:
− n. 2416 del 29 dicembre 2008 recante "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007" e successive modifiche, per quanto applicabile;
− n. 270 del 29 febbraio 2016, recante “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;
− n. 622 del 28 aprile 2016, recante “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;
− n. 1107 del 11 luglio 2016 "Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con Delibera 2189/2015";
− n. 1059 del 3 luglio 2018 recante “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'Anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO)”;
− n. 468 del 10 aprile 2017 recante “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
Viste, inoltre, le determinazioni dirigenziali:
- n. 13516 del 04/08/2020 recante “Proroga incarichi dirigenziali in scadenza nell'ambito della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni”;
- n. 16199 del 22/09/2020 recante “Proroga incarichi dirigenziali in scadenza nell'ambito della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca”, successivamente rettificata dalla determinazione n. 17085 del 6/10/2020;
Viste le circolari del Capo di gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestato che il sottoscritto dirigente non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;
Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile;
D E T E R M I N A
1) di richiamare integralmente le considerazioni formulate in premessa che costituiscono pertanto parte integrante del presente dispositivo;
2) per le domande di contributo attinenti al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a breve termine:
a) di approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente atto in attuazione del Programma operativo approvato con deliberazione n.
683/2020 per la concessione di aiuti in conto interessi;
b) di ripartire e concedere a favore degli Organismi di garanzia
sotto indicati la somma complessiva di Euro 50.000,00 - in
attuazione del Reg. (CE) n. 1408/2013 e Reg. (CE) n. 316/2019
sugli aiuti “de minimis” e del citato Programma approvato
con deliberazione di Giunta Regionale n. 683/2020, da
destinare a contributo in conto interessi sui prestiti di
conduzione agraria contratti con il sistema bancario dalle
imprese attive nella produzione primaria di prodotti
agricoli, come si evince dall’Allegato 3, nonché meglio
specificata nell’Allegato 4, quali parti integranti e
sostanziali al presente atto, utilizzando i medesimi criteri
di priorità e di ordinamento stabiliti al punto 9) del
Programma stesso e di seguito riepilogata:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A BREVE TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo €
A 12 15.700,00 0 0 0 0 12 15.700,00 0
B 25 30.092,01 6.790,48 2 2.520,00 2.520,00 27 32.612,01 9.310,48 C 104 95.239,60 40.689,52 2 4.100,00 0,00 106 99.339,60 40.689,52 Totale 141 141.031,61 47.480,00 4 6.620,00 2.520,00 145 147.651,61 50.000,00 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
c) di impegnare la predetta somma di Euro 50.000,00 registrata al n. 10419 di impegno sul capitolo U18349 “Finanziamenti alle Cooperative di garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1, comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n. 43)”, del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione n. 2386/2019 e ss.mm.ii., a favore e secondo il riparto dei citati Organismi di garanzia come al precedente punto 2.b):
Organismo di garanzia Contributo ripartito importo € Agrifidi Emilia Società Cooperativa 0,00
Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa 9.310,48 Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa 40.689,52
Totale complessivo 50.000,00
3) per le domande di contributo attinenti al finanziamento degli interessi sui prestiti di conduzione agraria a medio termine:
a) di approvare la graduatoria regionale delle istanze ammesse dagli Organismi di garanzia – di cui all’Allegato 7, parte integrante e sostanziale della presente atto in attuazione del Programma operativo approvato con deliberazione n.
683/2020 per la concessione di aiuti in conto interessi;
b) di ripartire e concedere a favore degli Organismi di garanzia
sotto indicati la somma complessiva di Euro 704.320,89 - in
attuazione del Reg. (CE) n. 1408/2013 e Reg. (CE) n. 316/2019
sugli aiuti “de minimis” e del citato Programma approvato
con deliberazione di Giunta Regionale n. 683/2020, da
destinare a contributo in conto interessi sui prestiti di conduzione agraria contratti con il sistema bancario dalle imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, come si evince dall’Allegato 8, nonché meglio specificata nell’Allegato 9, quali parti integranti e sostanziali al presente atto, e di seguito riepilogata:
RIEPILOGO DOMANDE AMMESSE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERESSI SUI PRESTITI DI CONDUZIONE AGRARIA A MEDIO TERMINE
DE MINIMIS COVID TOTALI
Organismo di garanzia Nr. domande
Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo € N. domande Contributo richiesto
– importo € Contributo finanziato
– importo €
A 8 36.862,01 36.570,15 0 0 0 8 36.862,01 36.570,15
B 28 147.324,33 147.316,41 4 8.669,26 8.669,26 32 155.993,59 155.985,67 C 137 473.573,81 473.573,81 4 38.191,26 38.191,26 141 511.765,07 511.765,07 Totale 173 657.760,15 657.460,37 8 46.860,52 46.860,52 181 704.620,67 704.320,89 A = Agrifidi Emilia Società Cooperativa; B = Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa; C = Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa
c) di impegnare la predetta somma complessiva di Euro 704.320,89 registrata ai sottocitati numeri di impegno sul capitolo U18349 “Finanziamenti alle Cooperative di garanzia e ai Consorzi fidi e di credito per interventi di concorso sugli interessi su prestiti a breve e medio termine concessi alle imprese agricole socie (art. 1, comma 2, lettera b), L.R. 12 dicembre 1997, n. 43)”, del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, sugli anni di previsione 2020, 2021 e 2022, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione n. 2386/2019 e ss.mm.ii., a favore e secondo il riparto dei citati Organismi di garanzia come al precedente punto 3.b):
Organismo di garanzia
Contributo ripartito
per il triennio 2020–2022 -
importo €
Contributo ripartito
per ogni annualità -
importo €
Impegno N.
Annualità 2020
Impegno N.
Annualità 2021
Impegno N.
Annualità 2022 Agrifidi Emilia Società
Cooperativa 36.570,15 12.190,05
10442 1573 414
Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società
Cooperativa 155.985,67 51.995,22 Agrifidi Uno Emilia
Romagna Società
Cooperativa 511.765,07 170.588,36 Totale complessivo 704.320,89 234.773,63
4) che la liquidazione degli importi a favore degli Organismi di Garanzia, in ottemperanza al punto 9. del Programma Operativo, sarà disposta con atto del Responsabile del Servizio Competitività delle imprese agricole ed agroalimentari – ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 ss.mm.ii. e della deliberazione n.
2416/2008 e ss.mm.ii. – successivamente alla pubblicazione del presente provvedimento:
- relativamente ai prestiti di conduzione agraria a breve termine;
- sulla base delle quote annuali di contributo spettante relativamente ai prestiti sottoscritti effettivamente dagli istituti di credito, secondo quanto previsto dal punto 9.
del Programma operativo, relativamente ai prestiti di conduzione agraria a medio termine e per le annualità 2020, 2021 e 2022;
5) che, così come previsto dall’art. 92, comma 3, del D.Lgs.
159/2011 e ss.mm.ii., le concessioni in favore di Agrifidi Emilia Società Cooperativa con sede in Parma, Agrifidi Modena Reggio Ferrara Società Cooperativa con sede in Modena ed Agrifidi Uno Emilia Romagna Società Cooperativa con sede in Bologna sono disposte sotto condizione risolutiva con facoltà di revoca, secondo quanto previsto dall’art. 92 comma 3, del D.Lgs. 159/2011 e ss.mm.ii.;
6) che per tutte le istanze ammesse a finanziamento sono stati acquisiti i codici SIAN COR dal “Registro Nazionale aiuti di stato-SIAN” che identificano univocamente gli aiuti in favore di ogni soggetto beneficiario di cui al D.M. 115/2017, nonché eseguite le verifiche propedeutiche alla concessione, come si evince dagli Allegati 5 e 10, quale parte integrante e sostanziale al presente atto;
7) che:
- la procedura dei conseguenti pagamenti che saranno disposti in attuazione della presente deliberazione è compatibile con le prescrizioni previste all'art. 56, comma 6, del citato D.
Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. per l’esercizio finanziario 2020 e che analoga attestazione dovrà essere resa nei successivi provvedimenti nei quali si articolerà la procedura di spesa per gli esercizi finanziari 2021 e 2022;
- la stringa concernente la codificazione della transazione elementare, di cui agli artt. 5 e 6 del predetto D.Lgs. n.
118/2011 e ss.mm.ii. ed all’allegato 7 al medesimo D.Lgs., risulta essere la seguente:
Missione Programma Codice Economico Cofog Transazione UE Siope C.I.
spesa Gestione ordinaria
16 01 U.2.03.03.03.999 04.2 8 2030303999 4 3
8) che:
- gli Organismi di garanzia dovranno utilizzare le somme qui concesse secondo quanto previsto dal Programma operativo approvato con propria deliberazione n. 683/2020;
- in particolare, nel rispetto delle modalità stabilite al punto 11) del più volte citato Programma operativo di cui alla deliberazione n. 683/2020, nell’ambito della ripartizione qui disposta gli Organismi di garanzia provvederanno a concedere il concorso sugli interessi dei prestiti di conduzione contratti dalle aziende socie, che prevede tra l’altro la verifica che il beneficiario abbia adeguata disponibilità finanziaria nel rispetto del massimale di aiuti concedibili nell’arco di tre anni finanziari, come previsto dai Reg. (UE) nn. 1407/2013 e 1408/2013, almeno venti giorni prima dell’assunzione dei singoli atti di concessione da parte degli Organismi di garanzia;
- entro dieci giorni dall’approvazione dell'atto dirigenziale regionale con il quale si dispone il riparto delle risorse recate procedono a deliberare la concessione del prestito e dell'aiuto sotto forma di concorso sugli interessi. In particolare, l’atto assunto dagli Organismi di garanzia, oltre a indicare il valore del prestito ammissibile e l'entità del contributo, dovrà contenere la precisa e completa indicazione del regime di aiuto a cui l’impresa accede;
9) che sulla base delle valutazioni effettuate e come precisato in premessa, le norme di cui all’art. 11 della Legge n. 3/2003 non sono applicabili agli interventi oggetto del finanziamento di cui al presente provvedimento;
10) di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art.
26 comma 2 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo decreto legislativo;
11) di rimandare - per quanto non espressamente richiamato nel presente atto - alle disposizioni contenute nel Programma operativo di cui alla propria deliberazione n. 683/2020;
12) che il presente atto venga pubblicato integralmente sul bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna.
Il Responsabile del Servizio
Stefano Boncompagni
BR EVE T ERM INE - DO M ANDE PER VENUT E (IN O RD IN E DI PROTO CO LLA ZIO NE PRE SS O G LI O RGA NIS M I DI G AR AN ZIA )
CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILE IMPORTO PRESTITOAMMISSIBILE MESI PROTOCOLLOORGANISMODATA PROTOCOLLOORGANISMOHH:MM CONTRIBUTO RICHIESTOIMPORTO REG_C_1_2014980RIO DEL SOL SOC.AGR.00501080394MICROIMPRESA€ 100.000,001220/06/202014:20€ 2.000,00DE M_C_1_2014954SOC.AGR. SA&ME02538470390MICROIMPRESA€ 80.000,001220/06/202014:41€ 1.600,00DE M_C_4_2014953MONTUSCHI FRANCOMNTFNC62B02D458AMICROIMPRESA€ 80.000,001220/06/202014:52€ 1.600,00DE M_C_4_2014952S.S.AGR. ZOLI DI ZOLI MASSIMILIANO E MARCELLO02326930399MICROIMPRESA€ 120.000,001226/06/202013:34€ 2.400,00DE M_C_1_1010031AZ.AGR. FIORANI FERDINANDO DI FIORANI FREDIANAFRNFDN60L61D158XMICROIMPRESA€ 24.742,001201/07/202015:16€ 494,84DE M_B_4_18129LANCELLOTTI ARRIGOLNCRRG38B16I802MMICROIMPRESA€ 11.465,221203/07/20209:30€ 229,30DE M_B_3_18130PIFFERI ROBERTO E PIFFERI MAURIZIO E PIFFERI SANDRO02344880360MICROIMPRESA€ 100.000,001203/07/202012:16€ 2.000,00DE M_B_4_18131AZ. AGRICOLA BELLORI ANDREABLLNDR75R13I496BMICROIMPRESA€ 50.000,001203/07/202015:27€ 1.000,00DE M_C_1_2014956ZOTTI VITTORIOZTTVTR61E12E730IMICROIMPRESA€ 20.000,001204/07/202017:45€ 400,00DE M_A_4_1SOCIETA' AGRICOLA BERTOLI F.LLI S.S.00908200330MICROIMPRESA€ 150.000,001205/07/202012:06€ 3.000,00DE M_C_4_2014959GHINASSI WILLIAMGHNWLM77C06E730TMICROIMPRESA€ 58.205,001206/07/202014:03€ 1.164,10DE M_C_4_2014960GHINASSI EUGENIOGHNGNE44P19E730FMICROIMPRESA€ 28.083,001206/07/202014:05€ 561,66DE M_C_2_1010033BUSATO FRATELLI SOCIETA' AGRICOLA S.S.02023350370MICROIMPRESA€ 105.000,001207/07/202014:58€ 2.100,00CO_C_3_3006187SOC.AGR. BARTOLINI SERENELLA E FIGLIO S.S.03530850407MICROIMPRESA€ 15.000,001208/07/20208:30€ 300,00DE M_A_4_2AZ. AGR. PARMIGIANI DI PARMIGIANI ANGELO E GIOVANNA S.S01333050332MICROIMPRESA€ 150.000,001208/07/202013:51€ 3.000,00DE M_B_3_18133OVO MONTANO SOCIETA' SEMPLICE DI MARCHETTI & C.01584860363MICROIMPRESA€ 130.000,001208/07/202016:42€ 2.600,00DE M_C_4_3006188RIGHI NELLORGHNLL33D27D704UMICROIMPRESA€ 20.000,001209/07/20208:30€ 400,00DE M_A_4_3SCROCCHI ROBERTOSCRRRT68P15G535LMICROIMPRESA€ 100.000,001209/07/202010:31€ 2.000,00DE M_A_4_4SCROCCHI FERNANDOSCRFNN33B14B025TMICROIMPRESA€ 150.000,001209/07/202010:34€ 3.000,00DE M_B_4_18135CAMPANA LAUROCMPLRA53B17B539HMICROIMPRESA€ 107.437,611210/07/202012:39€ 2.148,75DE M_B_3_18136AZ. AGR. CASALPENNATO DI BUCCIARELLI GIULIANABCCGLN62S48I462GMICROIMPRESA€ 25.000,001210/07/202012:49€ 500,00DE M_B_2_18138AZIENDA AGRICOLA CAMPANA SERGIOCMPSRG86H05H223YMICROIMPRESA€ 94.350,741210/07/202015:43€ 1.887,01DE M_B_1_18140AZIENDA AGRICOLA AGRITURISTICA "LE CASETTE" DI POGGI LARAPGGLRA67T44F257UMICROIMPRESA€ 25.000,001210/07/202017:47€ 500,00DE M_B_1_18141SOCIETA' AGRICOLA L'ABATE DEL SECCHIA S.R.L.02998850362MICROIMPRESA€ 60.000,001213/07/202010:20€ 1.200,00DE M_B_4_18142AZIENDA AGRICOLA CASALGRANDI EUGENIO E MAURIZIO02039940362MICROIMPRESA€ 70.000,001213/07/202014:19€ 1.400,00DE M_C_4_2014963MONTANARI ANTONIOMNTNTN54S19A547OMICROIMPRESA€ 25.000,001214/07/202014:09€ 500,00DE M_C_4_2014962PERONI GUERRINOPRNGRN71P15A547GMICROIMPRESA€ 40.000,001214/07/202017:21€ 800,00DE M_C_2_2014966SOCIETA' AGRICOLA BELLENGHI02596890398MICROIMPRESA€ 20.000,001215/07/202012:10€ 400,00DE M_C_4_1010038ALDROVANDI GIORGIOLDRGRG56T14F083VMICROIMPRESA€ 22.000,001216/07/202010:20€ 440,00DE M_C_4_1010042BALDAZZI FABRIZIOBLDFRZ76M21B249AMICROIMPRESA€ 69.000,001221/07/20209:00€ 1.380,00DE M_C_1_3006192SAVIOTTI FRANCOSVTFNC38D04D704EMICROIMPRESA€ 30.000,001222/07/20208:30€ 600,00DE M_C_1_1010044CASELLI ALANCSLLNA82A01A944KMICROIMPRESA€ 25.000,001222/07/202016:21€ 500,00DE M_B_3_18134ZANOLI EMILIAZNLMLE47H61E905HMICROIMPRESA€ 8.642,041222/07/202017:18€ 172,84DE M_A_4_5BIASINI LUIGI E MORISI ORNELLA S.S.01203890338MICROIMPRESA€ 20.000,001224/07/202010:56€ 400,00DE M_C_1_3006194SOC.AGR. FUZZI VALTIERO -S.S.01997130404MICROIMPRESA€ 50.000,001227/07/202013:20€ 1.000,00DE M_C_4_3006197NICOLETTI ISMAELANCLSML68L52G856ZMICROIMPRESA€ 40.000,001227/07/202016:00€ 800,00DE M_C_1_2014978CAROLI GRAZIANOCRLGZN62B24H302LMICROIMPRESA€ 30.000,001228/07/20209:11€ 600,00DE M_C_1_2014979CAVINA GIOVANNICVNGNN54P04D458UMICROIMPRESA€ 40.000,001228/07/20209:12€ 800,00DE M_A_3_6CAPITELLI DIEGOCPTDGI78T19B042CMICROIMPRESA€ 30.000,001228/07/202015:54€ 600,00DE M_C_1_2014977MATTEUCCI AUGUSTOMTTGST56R07D121HMICROIMPRESA€ 25.000,001230/07/20209:04€ 500,00DE M_C_1_2014973LANDI GIANNILNDGNN61L13H199YMICROIMPRESA€ 10.000,001230/07/20209:13€ 200,00DE M_C_4_3006199BENDANDI ADLERBNDDLR61M18D704XMICROIMPRESA€ 23.967,001224/08/20208:30€ 479,34DE M_C_3_1010051AZIENDA VINICOLA CASTELLO DI BEGHELLI DOMENICOBGHDNC71S08A944BMICROIMPRESA€ 20.000,001225/08/202010:57€ 400,00DE M_A_4_7ANELLI GIORGIONLLGRG59R06G852FMICROIMPRESA€ 30.000,001231/08/202011:31€ 600,00DE M_C_2_1010054SOC.AGR. NANNINI DANIELE,DAVIDE & C.S.S.01786381200MICROIMPRESA€ 150.000,001201/09/202013:51€ 3.000,00DE M_C_2_2014987PAGANI LUCAPGNLCU85P13E730VMICROIMPRESA€ 10.000,001203/09/20209:03€ 200,00DE M_C_1_1010056CRISTOFORI GABRIELECRSGRL66H30E289JMICROIMPRESA€ 40.000,001203/09/202013:00€ 800,00DE M_C_1_2014989FAROLFI ANTONIOFRLNTN48E27D458ZMICROIMPRESA€ 65.000,001207/09/202011:48€ 1.300,00DE M_C_1_2014991TONI PIETROTNOPTR65L18D458IMICROIMPRESA€ 30.000,001207/09/202011:50€ 600,00DE M_C_2_2014992CAMORANI ALESSIOCMRLSS91E31D458GMICROIMPRESA€ 85.000,001207/09/202012:57€ 1.700,00DE M_A_4_8LA MEDESANESE LATTERIA SOCIALE SCRL00161610340MICROIMPRESA€ 30.000,001208/09/202013:08€ 600,00DE M_C_4_3006205ROSSI ENRICORSSNRC79A27C573GMICROIMPRESA€ 25.000,001209/09/202011:00€ 500,00DE M
BR EVE T ERM INE - DO M ANDE PER VENUT E (IN O RD IN E DI PROTO CO LLA ZIO NE PRE SS O G LI O RGA NIS M I DI G AR AN ZIA )
CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILE IMPORTO PRESTITOAMMISSIBILE MESI PROTOCOLLOORGANISMODATA PROTOCOLLOORGANISMOHH:MM CONTRIBUTO RICHIESTOIMPORTO_C_4_2014993MAZZA GIOVANNI E BRICCOLANI GRAZIELLA SOCIETA' AGRICOLA00654020395MICROIMPRESA€ 20.000,001209/09/202014:11€ 400,00_C_1_2014996PIANCASTELLI ADRIANOPNCDRN40C21I787HMICROIMPRESA€ 25.000,001209/09/202014:14€ 500,00_C_1_3006206GIORGIONI ANGELAGRGNGL34A54D704LMICROIMPRESA€ 100.000,001209/09/202016:22€ 2.000,00_C_4_3006210BORGO NUOVO SOCIETA' AGRICOLA E AGRITURISTICA DI BILANCIONI STEFANO E C S.S.04464740408MICROIMPRESA€ 47.000,001214/09/20209:31€ 940,00_B_1_18148GUALTIERI RUGGEROGLTRGR50M09H195OMICROIMPRESA€ 50.000,001214/09/202018:32€ 1.000,00_C_1_2014997AGRIPAN SOC.AGR. S.S.02025100393MICROIMPRESA€ 110.000,001215/09/202012:45€ 2.200,00_C_1_3006215SOC.AGR. BALESTRI MARTINO & FIGLI SOCIETA' SEMPLICE02575240409MICROIMPRESA€ 10.000,001215/09/202017:31€ 200,00_B_4_18150Greco AlessandraGRCLSN62L45D548UMICROIMPRESA€ 22.066,521216/09/202012:54€ 441,33_C_1_2014999BIANCHEDI LUCIANOBNCLCN56M24D458BMICROIMPRESA€ 25.000,001217/09/20209:20€ 500,00_C_1_2014998DALMONTE GUIDO E VITTORIO S.S. SOCIETA' AGRICOLA00410880397MICROIMPRESA€ 150.000,001217/09/20209:22€ 3.000,00_A_4_9VIUSTINO 65 S.S.01723110332MICROIMPRESA€ 50.000,001217/09/202011:45€ 1.000,00_B_1_18154Luppi MatteoLPPMTT67C21C207QMICROIMPRESA€ 80.000,001218/09/202014:12€ 1.600,00_C_3_3006211SOC.AGR. RAVAGLIA S.S.02416870406MICROIMPRESA€ 40.000,001218/09/202014:17€ 800,00_C_1_2015000MELANDRI PAOLOMLNPLA57B21D458WMICROIMPRESA€ 20.000,001222/09/20208:15€ 400,00_C_1_2015001NERI MASSIMO ED ALTRI S.S. SOC.AGR.02036030399MICROIMPRESA€ 16.000,001222/09/20208:17€ 320,00_C_4_1010062BRUNELLO MARCOBRNMRC65S05A944IMICROIMPRESA€ 25.000,001222/09/202016:58€ 500,00_C_4_1010064SAGGIORATO ALBERTOSGGLRT73B11A944WMICROIMPRESA€ 30.000,001224/09/20209:00€ 600,00_A_4_10AZ.AGR.LA QUERCIA VERDE S.R.L.00922470331MICROIMPRESA€ 15.000,001224/09/20209:22€ 300,00_C_1_2015009BENTINI MARCOBNTMRC76L09D458DMICROIMPRESA€ 54.000,001224/09/202010:40€ 1.080,00_C_1_2015005RICCI MAURIZIORCCMRZ59A03D829FMICROIMPRESA€ 35.000,001224/09/202010:42€ 700,00_B_1_18155MIGLIORI VALTERMGLVTR48E22L885IMICROIMPRESA€ 14.524,441224/09/202017:35€ 290,48_C_1_1010066COSTANTINI SOCIETA' AGRICOLA03193071200MICROIMPRESA€ 40.000,001228/09/202010:40€ 800,00_C_4_2015011CASTELVETRO BARBARACSTBBR61H49H199UMICROIMPRESA€ 25.000,001228/09/202012:14€ 500,00_A_2_11SOCIETA' AGRICOLA MONTECARLO02916240340MICROIMPRESA€ 10.000,001229/09/202011:56€ 200,00_B_3_18157Finessi LucioFNSLCU61C02E410LMICROIMPRESA€ 30.000,001229/09/202018:26€ 600,00_C_4_3006216AZ.AGR. ROCCA LE CAMINATE DI FABBRI MICHELEFBBMHL73M15D704FMICROIMPRESA€ 25.933,001230/09/20208:30€ 518,66_C_1_2015012SANGIORGI ENRICOSNGNRC76H13E730GMICROIMPRESA€ 51.050,001230/09/20209:12€ 1.021,00_C_1_2015013DONATI GIULIANODNTGLN60C09D458EMICROIMPRESA€ 50.000,001201/10/202017:24€ 1.000,00_B_1_18158MENEGATTI MASSIMOMNGMSM65A23D548VMICROIMPRESA€ 65.000,001202/10/202010:18€ 1.300,00_C_1_2015016GORDINI PAOLOGRDPLA69E09D458SMICROIMPRESA€ 80.000,001206/10/202010:28€ 1.600,00_C_1_2015017BUCCI MARCOBCCMRC68M29D458ZMICROIMPRESA€ 20.000,001206/10/202010:29€ 400,00_C_1_2015018AMADEI CLETO E VALENTINO82005460397MICROIMPRESA€ 22.000,001206/10/202010:30€ 440,00_C_1_2015019TABANELLI ANTONIOTBNNTN57B28D121RMICROIMPRESA€ 10.000,001206/10/202010:31€ 200,00_C_1_2015020BRAVI AGOSTINOBRVGTN54L18F097DMICROIMPRESA€ 15.000,001206/10/202010:32€ 300,00_B_1_18160Negri RobertoNGRRRT66S01D577VMICROIMPRESA€ 45.000,001207/10/202014:39€ 900,00_C_1_2015021BELLAVISTA GILBERTO E DAVIDE S.S. SOC.AGR.01132990399MICROIMPRESA€ 45.000,001208/10/202011:09€ 900,00_C_1_2015023MISIROCCHI DANILO E SAMORE' MONICA S.S.00716430392MICROIMPRESA€ 50.000,001209/10/20209:40€ 1.000,00_C_4_1010071DIEGOLI GIANFRANCODGLGFR40D11I209AMICROIMPRESA€ 28.900,001210/10/202011:48€ 578,00_C_4_1010083COIRO ROCCOCRORCC50T11B249MMICROIMPRESA€ 17.500,001212/10/20208:31€ 350,00_C_1_2015025CAMMINATA GIOVANNI - PASQUALE E LINO S.S.00983810391MICROIMPRESA€ 30.000,001212/10/20208:58€ 600,00_C_1_2015024BUBANI E LIVERANI S.S. SOCIETA' AGRICOLA DI BUBANI MONICA E LIVERANI CESARE04147100400MICROIMPRESA€ 15.000,001212/10/20209:09€ 300,00_C_3_1010089SOC.AGR. DOZZI GIOVANNI S.S.03468341205MICROIMPRESA€ 85.000,001213/10/202010:44€ 1.700,00_C_1_3006226SELBAGRICOLA DI CASADEI MARTA & C. S.N.C. SOCIETA' AGRICOLA04113610408MICROIMPRESA€ 60.000,001213/10/202012:30€ 1.200,00_B_3_18166Merlin MassimoMRLMSM55R14C814MMICROIMPRESA€ 16.545,001213/10/202012:30€ 330,90_C_3_3006223BARRANCA MAUROBRRMRA64M29C573EMICROIMPRESA€ 40.000,001214/10/20209:09€ 800,00_C_3_1010093AZ.AGR. L'ALVEARE DI GARGAN RAMON EDUARDOGRGRND72P30Z600YMICROIMPRESA€ 6.000,001214/10/202012:01€ 120,00_C_2_1010091AZ.AGR. SALOMONI S.S. SOC.AGR.02406781209MICROIMPRESA€ 70.000,001214/10/202012:43€ 1.400,00_C_1_2015029GUERRA MARIOGRRMRA62T28A547QMICROIMPRESA€ 30.000,001214/10/202014:01€ 600,00_C_3_3006224LEONARDI PIETROLNRPTR62R30C573ZMICROIMPRESA€ 10.000,001214/10/202014:45€ 200,00_B_1_18169AZ. AGR. POLETTI PAOLOPLTPLA57D13F257KMICROIMPRESA€ 32.000,001214/10/202017:13€ 640,00_B_1_18170AZ. AGR. POLETTI ELENAPLTLNE62A47F257EMICROIMPRESA€ 94.000,001214/10/202017:33€ 1.880,00_C_4_2015035ROSSI BALDORSSBLD53C03C553XMICROIMPRESA€ 15.200,001215/10/202012:05€ 304,00
BR EVE T ERM INE - DO M ANDE PER VENUT E (IN O RD IN E DI PROTO CO LLA ZIO NE PRE SS O G LI O RGA NIS M I DI G AR AN ZIA )
CODIFICA RERDOMANDA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILE IMPORTO PRESTITOAMMISSIBILE MESI PROTOCOLLOORGANISMODATA PROTOCOLLOORGANISMOHH:MM CONTRIBUTO RICHIESTOIMPORTO REG_C_4_2015036ROSSI BALDO E GIULIANO S.S. SOC.AGR.92001300398MICROIMPRESA€ 15.000,001215/10/202012:06€ 300,00DE M_C_1_2015033RUSTIGNOLI WALTERRSTWTR57E19D704RMICROIMPRESA€ 95.000,001215/10/202012:07€ 1.900,00DE M_C_4_2015034BOCCALI ENRICOBCCNRC78A24D704SMICROIMPRESA€ 130.000,001215/10/202012:08€ 2.600,00DE M_C_2_1010100AZ.AGR. FATTORIA MICHELINI DI MICHELINI VALTER, ROBERTO E CRISTIAN S.S.02349501201MICROIMPRESA€ 75.000,001216/10/20208:31€ 1.500,00DE M_C_1_1010104ALPI ROMEO E GIORDANO S.S.01752551208MICROIMPRESA€ 40.000,001216/10/202011:02€ 800,00DE M_C_3_1010105SUZZI GIUSEPPESZZGPP43D01E289LMICROIMPRESA€ 21.000,001216/10/202011:03€ 420,00DE M_C_1_1010106SOC.AGR. RICCI MACCARINI S.S.02845511209MICROIMPRESA€ 90.000,001216/10/202011:04€ 1.800,00DE M_C_1_1010107SOC.AGR. FORNACIOSA DI ROSSI GIACOMO E C. SS.02988341208MICROIMPRESA€ 70.000,001216/10/202011:05€ 1.400,00DE M_C_1_1010108SOC.AGR. SANDRI MAURIZIO E PAOLO S.S.01611271204MICROIMPRESA€ 80.000,001216/10/202011:06€ 1.600,00DE M_B_2_18175SOCIETA' AGRICOLA I LAZZARI S.S.03825330362MICROIMPRESA€ 150.000,001216/10/202011:18€ 3.000,00DE M_B_4_18177SOCIETA' AGRICOLA FRATTINA S.S.01053390389MICROIMPRESA€ 150.000,001216/10/202011:51€ 3.000,00DE M_C_1_2015073CONTI ANDREACNTNDR78E11D704DMICROIMPRESA€ 35.000,001216/10/202012:54€ 700,00DE M_C_4_2015067BIONDI MARILENABNDMLN65H70D458AMICROIMPRESA€ 40.000,001216/10/202014:11€ 800,00DE M_C_1_2015068VERNELLI SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA02389670395MICROIMPRESA€ 40.000,001216/10/202014:25€ 800,00DE M_B_1_18180SOCIETA' AGRICOLA EREDI SCHIAVI MARIO SOCIETA' SEMPLICE03258110364MICROIMPRESA€ 115.000,001216/10/202017:00€ 2.300,00DE M_B_1_18182SOCIETA' AGRICOLA GARDEN VIVAI MORSELLI SS03061900365MICROIMPRESA€ 50.000,001218/10/202012:56€ 1.000,00DE M_B_1_18183AZ.AGR. IL FRUTTETO DI LOLLI FRANCESCALLLFNC75D55I462RMICROIMPRESA€ 19.569,961218/10/202022:08€ 391,40DE M_C_1_1010101SOC.AGR. S. CATERINA DI RAFFAELE TASSINARI & C. SOCIETA' SEMPLICE00880390380MICROIMPRESA€ 100.000,001219/10/20208:25€ 2.000,00CO_C_1_2015040DONATI ALBERTODNTLRT69A31D458GMICROIMPRESA€ 90.000,001219/10/20209:03€ 1.800,00DE M_C_1_2015042MARANGONI SERAFINOMRNSFN66B15D458OMICROIMPRESA€ 15.000,001219/10/20209:04€ 300,00DE M_C_3_2015064BERTACCINI ROMEOBRTRMO48S29B982LMICROIMPRESA€ 10.000,001219/10/20209:09€ 200,00DE M_C_1_2015081CAPUTO MARIO E CAPUTO FRANCO SOC.AGR.01357200391MICROIMPRESA€ 145.000,001219/10/20209:11€ 2.900,00DE M_C_1_2015062CERONI LEONARDOCRNLRD96D23D458NMICROIMPRESA€ 50.000,001219/10/20209:13€ 1.000,00DE M_C_1_2015060AZ.AGR. DIVERSA DI SANTANDREA00732610399MICROIMPRESA€ 33.000,001219/10/20209:14€ 660,00DE M_C_1_2015061CERONI MASSIMOCRNMSM60M06D458GMICROIMPRESA€ 140.000,001219/10/20209:15€ 2.800,00DE M_C_1_2015059AZ.AGR. IL PILASTRO DI PEZZI SOCIETA' AGRICOLA00414130393MICROIMPRESA€ 100.000,001219/10/20209:16€ 2.000,00DE M_C_4_2015046AZ.AGR. NERI SILVANO - I FRUTTI DI STAGIONENRESVN57C29D458PMICROIMPRESA€ 15.000,001219/10/20209:18€ 300,00DE M_C_1_2015075LA SABBIONA02118370390MICROIMPRESA€ 25.000,001219/10/20209:23€ 500,00DE M_C_1_2015066LIVERANI GIORGIOLVRGRG54C21D458JMICROIMPRESA€ 80.000,001219/10/20209:25€ 1.600,00DE M_C_4_2015058BASSI STEFANOBSSSFN64R29D458EMICROIMPRESA€ 16.000,001219/10/20209:26€ 320,00DE M_C_1_2015080BEDESCHI MAURIZIOBDSMRZ56M04I787AMICROIMPRESA€ 20.000,001219/10/20209:30€ 400,00DE M_C_4_2015070MINELLI S.S. SOC.AGR.02233210398MICROIMPRESA€ 10.000,001219/10/20209:31€ 200,00DE M_C_3_2015057MORARA ORFEO E CHIARINI GIUSEPPINA01295740391MICROIMPRESA€ 20.000,001219/10/20209:32€ 400,00DE M_C_2_2015071UNIBOSI LUCANBSLCU96R04D458TMICROIMPRESA€ 60.000,001219/10/20209:39€ 1.200,00DE M_C_4_2015083BENERICETTI SAMANTHABNRSNT75M53H199LMICROIMPRESA€ 26.000,001219/10/202012:25€ 520,00DE M_C_1_2015078SAPORETTI PAOLOSPRPLA65P06H199ZMICROIMPRESA€ 90.000,001219/10/202013:14€ 1.800,00DE M_C_1_2015076SAVORANI ANDREASVRNDR90M31C265QMICROIMPRESA€ 35.000,001219/10/202014:02€ 700,00DE M_C_1_2015098RICCI MARCORCCMRC84A05A944EMICROIMPRESA€ 52.400,001219/10/202014:21€ 1.048,00DE M_C_4_1010110MICHELINI ANTONELLAMCHNNL62B67B249WMICROIMPRESA€ 29.000,001219/10/202015:02€ 580,00DE M_A_2_12SOC. AGR. SELETTI E ZANICHELLI S.S.02394420349MICROIMPRESA€ 50.000,001219/10/202015:15€ 1.000,00DE M_B_1_18189TOMASATTI GIOVANNITMSGNN54P18B578BMICROIMPRESA€ 15.000,001219/10/202018:12€ 300,00DE M€ 7.382.581,53€ 147.651,61
BR EVE T ERM INE - G RA DU AT OR IA R EG IO NA LE DELL E ISTA NZ E AM M ESS E DA GL I O RG ANI SM I DI G AR ANZ IA (EL ABO RA TA SE CO ND O I C RITE RI DI PRIORITA ' E PROTO CO LLA ZIO NE )
IZ. CODIFICA RERDOMANDAGRADUATORIA AZIENDA AGRICOLADENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLACUAA AZIENDA AGRICOLADIMENSIONE PRESTITOAMMISSIBILE IMPORTO PRESTITOAMMISSIBILE MESI PROTOCOLLO ORGANISMODATA PROTOCOLLO ORGANISMOHH:MM CONTRIBUTO AMMISSIBILEIMPORTO1BT_1_C_1_2014980RIO DEL SOL SOC.AGR.00501080394MICROIMPRESA€ 100.000,001220/06/202014:20€ 2.000,002BT_2_C_1_2014954SOC.AGR. SA&ME02538470390MICROIMPRESA€ 80.000,001220/06/202014:41€ 1.600,003BT_3_C_1_1010031AZ.AGR. FIORANI FERDINANDO DI FIORANI FREDIANAFRNFDN60L61D158XMICROIMPRESA€ 24.742,001201/07/202015:16€ 494,844BT_4_C_1_2014956ZOTTI VITTORIOZTTVTR61E12E730IMICROIMPRESA€ 20.000,001204/07/202017:45€ 400,005BT_5_B_1_18140AZIENDA AGRICOLA AGRITURISTICA "LE CASETTE" DI POGGI LARAPGGLRA67T44F257UMICROIMPRESA€ 25.000,001210/07/202017:47€ 500,006BT_6_B_1_18141SOCIETA' AGRICOLA L'ABATE DEL SECCHIA S.R.L.02998850362MICROIMPRESA€ 60.000,001213/07/202010:20€ 1.200,007BT_7_C_1_3006192SAVIOTTI FRANCOSVTFNC38D04D704EMICROIMPRESA€ 30.000,001222/07/20208:30€ 600,008BT_8_C_1_1010044CASELLI ALANCSLLNA82A01A944KMICROIMPRESA€ 25.000,001222/07/202016:21€ 500,009BT_9_C_1_3006194SOC.AGR. FUZZI VALTIERO -S.S.01997130404MICROIMPRESA€ 50.000,001227/07/202013:20€ 1.000,0010BT_10_C_1_2014978CAROLI GRAZIANOCRLGZN62B24H302LMICROIMPRESA€ 30.000,001228/07/20209:11€ 600,0011BT_11_C_1_2014979CAVINA GIOVANNICVNGNN54P04D458UMICROIMPRESA€ 40.000,001228/07/20209:12€ 800,0012BT_12_C_1_2014977MATTEUCCI AUGUSTOMTTGST56R07D121HMICROIMPRESA€ 25.000,001230/07/20209:04€ 500,0013BT_13_C_1_2014973LANDI GIANNILNDGNN61L13H199YMICROIMPRESA€ 10.000,001230/07/20209:13€ 200,0014BT_14_C_1_1010056CRISTOFORI GABRIELECRSGRL66H30E289JMICROIMPRESA€ 40.000,001203/09/202013:00€ 800,0015BT_15_C_1_2014989FAROLFI ANTONIOFRLNTN48E27D458ZMICROIMPRESA€ 65.000,001207/09/202011:48€ 1.300,0016BT_16_C_1_2014991TONI PIETROTNOPTR65L18D458IMICROIMPRESA€ 30.000,001207/09/202011:50€ 600,0017BT_17_C_1_2014996PIANCASTELLI ADRIANOPNCDRN40C21I787HMICROIMPRESA€ 25.000,001209/09/202014:14€ 500,0018BT_18_C_1_3006206GIORGIONI ANGELAGRGNGL34A54D704LMICROIMPRESA€ 100.000,001209/09/202016:22€ 2.000,0019BT_19_B_1_18148GUALTIERI RUGGEROGLTRGR50M09H195OMICROIMPRESA€ 50.000,001214/09/202018:32€ 1.000,0020BT_20_C_1_2014997AGRIPAN SOC.AGR. S.S.02025100393MICROIMPRESA€ 110.000,001215/09/202012:45€ 2.200,0021BT_21_C_1_3006215SOC.AGR. BALESTRI MARTINO & FIGLI SOCIETA' SEMPLICE02575240409MICROIMPRESA€ 10.000,001215/09/202017:31€ 200,0022BT_22_C_1_2014999BIANCHEDI LUCIANOBNCLCN56M24D458BMICROIMPRESA€ 25.000,001217/09/20209:20€ 500,0023BT_23_C_1_2014998DALMONTE GUIDO E VITTORIO S.S. SOCIETA' AGRICOLA00410880397MICROIMPRESA€ 150.000,001217/09/20209:22€ 3.000,0024BT_24_B_1_18154Luppi MatteoLPPMTT67C21C207QMICROIMPRESA€ 80.000,001218/09/202014:12€ 1.600,0025BT_25_C_1_2015000MELANDRI PAOLOMLNPLA57B21D458WMICROIMPRESA€ 20.000,001222/09/20208:15€ 400,0026BT_26_C_1_2015001NERI MASSIMO ED ALTRI S.S. SOC.AGR.02036030399MICROIMPRESA€ 16.000,001222/09/20208:17€ 320,0027BT_27_C_1_2015009BENTINI MARCOBNTMRC76L09D458DMICROIMPRESA€ 54.000,001224/09/202010:40€ 1.080,0028BT_28_C_1_2015005RICCI MAURIZIORCCMRZ59A03D829FMICROIMPRESA€ 35.000,001224/09/202010:42€ 700,0029BT_29_B_1_18155MIGLIORI VALTERMGLVTR48E22L885IMICROIMPRESA€ 14.524,441224/09/202017:35€ 290,4830BT_30_C_1_1010066COSTANTINI SOCIETA' AGRICOLA03193071200MICROIMPRESA€ 40.000,001228/09/202010:40€ 800,0031BT_31_C_1_2015012SANGIORGI ENRICOSNGNRC76H13E730GMICROIMPRESA€ 51.050,001230/09/20209:12€ 1.021,0032BT_32_C_1_2015013DONATI GIULIANODNTGLN60C09D458EMICROIMPRESA€ 50.000,001201/10/202017:24€ 1.000,0033BT_33_B_1_18158MENEGATTI MASSIMOMNGMSM65A23D548VMICROIMPRESA€ 65.000,001202/10/202010:18€ 1.300,0034BT_34_C_1_2015016GORDINI PAOLOGRDPLA69E09D458SMICROIMPRESA€ 80.000,001206/10/202010:28€ 1.600,0035BT_35_C_1_2015017BUCCI MARCOBCCMRC68M29D458ZMICROIMPRESA€ 20.000,001206/10/202010:29€ 400,0036BT_36_C_1_2015018AMADEI CLETO E VALENTINO82005460397MICROIMPRESA€ 22.000,001206/10/202010:30€ 440,0037BT_37_C_1_2015019TABANELLI ANTONIOTBNNTN57B28D121RMICROIMPRESA€ 10.000,001206/10/202010:31€ 200,0038BT_38_C_1_2015020BRAVI AGOSTINOBRVGTN54L18F097DMICROIMPRESA€ 15.000,001206/10/202010:32€ 300,0039BT_39_B_1_18160Negri RobertoNGRRRT66S01D577VMICROIMPRESA€ 45.000,001207/10/202014:39€ 900,0040BT_40_C_1_2015021BELLAVISTA GILBERTO E DAVIDE S.S. SOC.AGR.01132990399MICROIMPRESA€ 45.000,001208/10/202011:09€ 900,0041BT_41_C_1_2015023MISIROCCHI DANILO E SAMORE' MONICA S.S.00716430392MICROIMPRESA€ 50.000,001209/10/20209:40€ 1.000,0042BT_42_C_1_2015025CAMMINATA GIOVANNI - PASQUALE E LINO S.S.00983810391MICROIMPRESA€ 30.000,001212/10/20208:58€ 600,0043BT_43_C_1_2015024BUBANI E LIVERANI S.S. SOCIETA' AGRICOLA DI BUBANI MONICA E LIVERANI CESARE04147100400MICROIMPRESA€ 15.000,001212/10/20209:09€ 300,0044BT_44_C_1_3006226SELBAGRICOLA DI CASADEI MARTA & C. S.N.C. SOCIETA' AGRICOLA04113610408MICROIMPRESA€ 60.000,001213/10/202012:30€ 1.200,0045BT_45_C_1_2015029GUERRA MARIOGRRMRA62T28A547QMICROIMPRESA€ 30.000,001214/10/202014:01€ 600,0046BT_46_B_1_18169AZ. AGR. POLETTI PAOLOPLTPLA57D13F257KMICROIMPRESA€ 32.000,001214/10/202017:13€ 640,0047BT_47_B_1_18170AZ. AGR. POLETTI ELENAPLTLNE62A47F257EMICROIMPRESA€ 94.000,001214/10/202017:33€ 1.880,0048BT_48_C_1_2015033RUSTIGNOLI WALTERRSTWTR57E19D704RMICROIMPRESA€ 95.000,001215/10/202012:07€ 1.900,0049BT_49_C_1_1010104ALPI ROMEO E GIORDANO S.S.01752551208MICROIMPRESA€ 40.000,001216/10/202011:02€ 800,0050BT_50_C_1_1010106SOC.AGR. RICCI MACCARINI S.S.02845511209MICROIMPRESA€ 90.000,001216/10/202011:04€ 1.800,0051BT_51_C_1_1010107SOC.AGR. FORNACIOSA DI ROSSI GIACOMO E C. SS.02988341208MICROIMPRESA€ 70.000,001216/10/202011:05€ 1.400,0052BT_52_C_1_1010108SOC.AGR. SANDRI MAURIZIO E PAOLO S.S.01611271204MICROIMPRESA€ 80.000,001216/10/202011:06€ 1.600,0053BT_53_C_1_2015073CONTI ANDREACNTNDR78E11D704DMICROIMPRESA€ 35.000,001216/10/202012:54€ 700,00