- 4 5 0 —
XI C ap ito lo G e n e ra le . N . 39.
Torino, li 10 gennaio '1910.
'
C arissim i F ig li in G. C.
E ' coll’animo pie no di esultanza che vi com unico che q u e s t’anno, a n orm a delle nostre Costituzioni C a p . V I , si dovrà a duna re l ’X I C a p ito lo G e n e ra le . T a l i riunioni furono s e m p re fonte di nuova e più rigogliosa vita p e r la nostra P i a S ocietà.
A tutti è noto quanto la p re c e d e n t e ad u n a n z a gene rale a b b i a studiato a c c u ra ta m e n te il R e g o la m e n to dei C ap ito li G e n e ra li che, inserito nelle D elib era zio n i organiche a p p r o vate dalla S a n ta S e d e il 1° S e tte m b r e 1905, d ive nne per noi obbligatorio al pari delle nostre Costituzioni, e però sarà d ’ora innanzi b ase e norma di tutti i nostri Capitoli G en e ra li.
S c o p o prec ip u o del prossimo C a p ito lo sarà l’elezione del R e tto r M aggiore e degli altri m em bri d el C apitolo Superiore, la revisione dei R egolam enti, attu alm ente a d exp erim en tu m , secondo fu d e lib e r a to nell’ultimo C a p ito lo G e n e r a le , e la discussione di q uelle altre proposte giudicate vantaggiose per il buon an d a m e n to della nostra P i a Società.
C r e d o d ’incontrare il gradim ento di tutti d isp o n e n d o che il C a p ito lo G e n e r a le X I si aduni n u o v am en te a V a ls a lic e , presso la tom ba del nostro V e n e r a b i l e F o n d a to re e P a d r e D . Bosco. N ess u n altro luogo p o tr e b b e essere così a d a tta to
— 451 —
p e r co m piere co n venientem ente l’alta missione c h e è affidata a coloro che vi sono chiamati. A V a l s a l i c e specialm ente, ove riposano le venerate spoglie di D . Bosco, si sente a l e g giare il suo spirito. E g li ci assisterà p e r c h è ogni p arola e d ogni atto del C a p ito lo a b b i a a tornare di vantaggio all umile nostra Congregazione.
Il C a p ito lo si aprirà sole nnem ente la sera del 24 L uglio, giorno di D o m e n ic a , consacrato alla C o m m em o ra zio n e di M a r ia S S . A usiliatric e.
L a settim ana p re c e d e n te poi, cioè dal 17 al 23 Luglio, avrà luogo in V a ls a lic e un corso di esercizi spirituali pei signori Ispettori, D iretto ri e p e r quanti avran diritto d ’in te r
vento al C a p ito lo G en e ra le. F in d ’ora mi r ac co m a n d o che tutti coloro c h e possono vi p ren d a n o parte.
A v e n d o m i il Sig. D . C e rruti, che già in p are cch i C a pitoli G e n e ra li p re c e d e n ti aveva fatto d a R e g o la to re , i n d i rizzato ripetute istanze, affinchè p e r rispetto alla sua d elica ta sanità lo esonerassi d a tale ufficio, col consenso del C a p i tolo S uperiore, l ’ho affidato al R e v . mo confratello D . L uigi P isc e tta , m e m b ro del C a p ito lo m edesimo. A lui pertanto p o tran n o g l’ispettori, Direttori e singoli confratelli far p r e v e nire quelle osservazioni e proposte c h e g iu d ic h eran n o o p po rtu n e per la maggior gloria di D io e p e r il b e n e d elle anime.
P e r c h è poi queste osservazioni e proposte possano essere p rese in considerazione, bisognerà che giungano alle mani del R e g o la to re prim a del mese di Luglio.
L e D eliberazioni organiche determ inano tassativ am ente chi sono quelli che potranno assistere alle riunioni del C a p i
- 452 -
to!o G e n e ra le e d a re il loro voto delib erativ o. S a r e b b e troppo lungo il ripeterne qui gli articoli. Basterà a c c e n n a r e che con l ’ispettore interverrà un delegato di ogni singola ispettoiia, e questo delega to dovrà essere eletto nel C a p ito lo Ispetto
riale. C o m e si a b b i a a fare tale elezione è m in u tam e n te de- s:ritto nei R e g o la m en ti al N . 9 5 0 e se guenti; to c ca all’i spettore convocare a te m p o il C a p ito lo Ispettoriale e aver cura che siano es attam e nte osservate le formalità prescritte.
L omissione di alcuna di esse p o tr e b b e esporre l’elezione al pericolo di essere irregolare e com e tale annullata dalla C o m missione che sarà incaricata di esaminarla.
D e l resto p e r evitare inutili ripetizioni, ra c c o m a n d o a ciascun D iretto re di leggere in conferenza, oltre questa mia circolare, il R e g o la m e n to del C a p ito lo G e n e ra le c h e si trova al C a p . V I aggiunte, pag in a 117 d e ll’ultima edizione delle C ostitu zio ni e tutto quello che riguarda l’elezio ne del D e legato. O v e poi sorgesse alcun d u b b io o difficoltà, si ricorra a ll'isp etto re od al C a p ito lo S u p e r io re p e r avere le n e c e s
sarie spiegazioni e decisioni.
E ’ inutile che io vi dica q uanta im portanza a b b i a il p r o s simo C a p ito lo G e n e r a le per tutta la nostra P i a S ocietà. D a lla scelta d i Superiori id onei d ip e n d erà in m odo speciale la co n servazione dello spirito del V e n e r a b ile D . Bosco tra i c o n fratelli e la prosperità delle num erose e difficili op ere a cui sono consacrate la nostra vita e le nostre forze. Q u i n d i rac- c o m ando ca ld a m e n te alle ferventi p reg h ie re di tutti i c o n fratelli il futuro C a p ito lo . N o n prescrivo alcuna pratica particolare di pietà, m a vi esorto tutti quanti siete figli di D. Bosco, a d indirizzare ogni orazione, tutte le opere di c a
— 453 —
rità e più a n c o ra i sacrifici propri della vita religiosa, a d o t
te n ere un esito felice a questa riunione.
T r a tte n u to dalla mia infermità, d a qu alch e te m p o non posso visitare le case, più non mi è dato di lavorare come vorrei pel b e n e della nostra cara Congregazione. C i ò mi a n gustia assai te m en d o che a b b i a a d arrec arle q u a lc h e danno.
Si è per questo che ogni giorno offro al S ig n o re q uel poco ch e ho d a patire, unitam ente colle mie più fervide p r eg h ie re , acciò in ciasc u n dei miei figli ab b ia a conservarsi e crescere quello spirito di pietà, di u b b id ie n z a e di sacrificio così s p ic cato in D . Bosco, in guisa d a ren d e re la nostra P i a S o c ie tà q uale egli la desid erava. F a c c io assegnam ento sulle vostre p reghie re per ottenere che siano com piuti questi miei a r denti voti.
Si degni il S ignore per intercessione di M a r i a S S . A u siliatrice b e n e d ire ciascun socio S alesiano e colmarlo delle più elette grazie e favori.
P re g a te per me che nel S a c ro C u o r e vi sono
A f f .m o com e P a d re S a c . Mi c h e l e Ru a.
Sac. Giov. Ba t t. Le m o y n e, Segretario.