• Non ci sono risultati.

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-fitosanitaria-di-alcune-varieta-di-pomodoro

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-fitosanitaria-di-alcune-varieta-di-pomodoro

1/3

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

Riferimenti Regione Campania

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Ricerche e sperimentazioni per le fitopatie di particolare interesse in Campania

Informazioni Strutturali Capofila

Cirio Ricerche Periodo

28/04/2003 - 28/04/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€36.078,00

Contributo concesso

€ 26.000,00 (72,07 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Individuare le varietà di pomodoro da industria più resistenti/tolleranti alle principali virosi e batteriosi; Integrare il Disciplinare di produzione per la coltivazione del pomodoro da industria con strategie di difesa da inserire da inserire nel capitolo della difesa integrata.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi

(2)

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-fitosanitaria-di-alcune-varieta-di-pomodoro

2/3

306 Organizzazione dei sistemi produttivi di frutti, semi da consumo e vegetali Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 7.5.2. Lotta integrata

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali Parole chiave

patogeni/patologie piante resistenti/tolleranti Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Produttori vivaistici

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Consumatori

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Disciplinare di produzione integrato nel capitolo della difesa integrata

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Prodotto innovativo atteso

Cultivar di pomodoro più resisteni/tolleranti alle principali virosi e batteriosi

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione

(3)

VALUTAZIONE FITOSANITARIA DI ALCUNE VARIETÀ DI POMODORO

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazione-fitosanitaria-di-alcune-varieta-di-pomodoro

3/3

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Partenariato Ruolo Capofila Nome Cirio Ricerche Responsabile Patrizia Spigno Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

biologiche (isoflavoni) in alcune varietà autoctone abruzzesi di fagiolo del genere Phaesaolus e Vigna con l'utilizzo della Risonanza Magnetica..

In particolare su ciascuna accessione di fagiolo individuata è stata effettuata una valutazione quali-quantitativa dei principali componenti chimico nutrizionali e di alcuni isoflavoni

Effettuare su varietà autoctone di fagiolo abruzzese del genere Phaseolus (P. unguiculata) una valutazione quali-quantitativa dei principali componenti chimico nutrizionali per un

Analisi della variabilità del contenuto dei principali componenti biochimici in granelle di alcune varietà abruzzesi autoctone e varietà nazionali di frumento, tenero e