• Non ci sono risultati.

Vianet – Giovanni Simeone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vianet – Giovanni Simeone"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Vianet per le Attività Culturali

Vianet srl, Italy

(2)

Attività

▪  Vianet è una società italiana che opera in Europa e nel mondo

▪  Fondata 20 anni fa, Vianet utilizza il design per definire, realizzare, dare consulenza e supporto ai processi per l’innovazione

▪  L’attività di Vianet è focalizzata su progetti di ricerca con le seguenti attività:

▪  Progetti innovativi attraverso interventi di design

▪  Processi collaborativi per coinvolgere tutti gli attori partecipanti al progetto (design partecipativo)

▪  Progettazione, prototipazione, realizzare e test pilota basati su tecnologie avanzate: esperienze interattive, tecnologie per l’educazione e il training, architetture informative responsive

▪  Coinvolgimento degli utenti, anche attraverso processi di gamification, per migliorare l’esperienza conoscitiva ed educativa nel tempo

▪  Comunicazione: creazione e promozione comunità web, social media, web e viral marketing

(3)

Tecnologie

▪  Vianet collabora con diversi centri e organizzazioni in Europa (Malmö University in Svezia, Politecnico di Milano, Sapienza di Roma, Imperial College London, De Montfort University in Leicester, University of Malaga, Link Campus University,

Technical University of Kosice, Institute of Communication and Computer Systems in Athens, Aalborg University) e in America (Harvard, MIT Massachusetts Institute of Technology), nei seguenti campi:

▪  Internet of Things

Geolocalizzazione

Realtà Aumentata, Virtuale e mista

Ambienti responsivi

▪  Urban informatics

▪  Smart cities

3 30 Maggio 2018 Giovanni Simeone, Vianet (Italy)

(4)

Caratteristiche innovative

▪  Storytelling, per coinvolgere il visitatore in un’avventura affascinante

▪  Applicazioni di Intelligenza Artificiale, per personalizzare l’esperienza di ogni visitatore

▪  Gazebo tecnologico: struttura particolarmente adatta alle persone diversamente abili, ma non solo

▪  Uso della piattaforma e delle applicazioni del progetto europeo Pluggy per promuovere l’Istituto che si avvarrà della nostra collaborazione

▪  Tutta la nostra esperienza e know-how a disposizione dell’Istituto

(5)

5 30 Maggio 2018 Giovanni Simeone, Vianet (Italy)

G RAZIE PER

L ’ ATTENZIONE

Giovanni Simeone

([email protected]) CEO & Managing Director

mob. 331 2286484

Vianet, Italy

Riferimenti

Documenti correlati

Giacomo Ricci con la consulenza storico-archi- tettonica di Andrea Morpurgo), grazie a finan- ziamenti pubblici e privati, ha portato avanti in questi ultimi anni una serie di

• Darai supporto a progetti di consulenza direzionale nell’area Capital Markets, Risk e Compliance, in particolare avrai modo di affrontare le principali normative in ambito finanza

PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E SUPPORTO TECNICO PER LO SVILUPPO E L’IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DI GESTIONE DELLA PRIVACY E DI INCARICO

- determinare quali epigrafi possano essere individuate come effettiva- mente provenienti non soltanto dalla Fortezza da Basso (Fortezza fondata negli anni Trenta del XVI secolo

I Progetti per sistemi d’imprese sono costituiti da un insieme di azioni finalizzate a favorire i processi di innovazione di tipo strategico e tecnologico nelle imprese con

▪ realizzare iniziative di formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor che affiancano i corsi di base dei primi anni. Il POT riprende quanto previsto dai PLS

La Camera di Commercio Italiana del Cile è una associazione no profit fondata nel 1916, operante nel campo della consulenza aziendale, da oltre 100 anni al servizio del